Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • MPI Ethno. Forsch.  (92)
  • MARKK
  • Italian  (92)
  • Education  (59)
  • Science (General)  (37)
Datasource
Material
Years
Subjects(RVK)
  • 1
    ISBN: 9788835122678
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (348 p.)
    Keywords: Education ; Advice on education
    Abstract: From an educational-historical point of view this book analyses the cultural models that underlie the conception and organisation of secondary teacher education and the professionalisation of future secondary school teachers in Europe. These models, based on different conceptions of school, citizenship and the teaching profession, have an enormous influence on school policy. Taking the examples of Italy and Germany, the complex history of teacher education is reconstructed and analysed. The articles deal, in a long-term perspective, with the emergence of national models of teacher education at the end of the 18th century, their consolidation in the 19th and 20th centuries and their transnational transformations between past and present
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (315 p.)
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: The book develops a reflection, shared by the authors, regarding some pedagogical phenomena which individuals and social groups have been involved in, thanks to theoretical and empirical analyses centred on case studies and articulated on two fronts. On the one hand, the topic is that of identity devices connected with specific educational processes, between being and having to be; on the other hand, there is the topic of the body as privileged observation point and region of identity. Different research experiences converge here in a shared path, aimed at an audience that is interested in the educational processes of today and the past, in its relationship with the controversial concept of identity
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (278 p.)
    Keywords: Education
    Abstract: The second edition of the Seminar "INVALSI data: a tool for research" was held in Florence on 17 and 18 November 2017. The event was an opportunity to meeting and networking among researchers, teachers, school managers and, more generally, all those who have an interest in educational evaluation and the data made available by INVALSI every year. The INVALSI data, in fact, although not claiming to be exhaustive about the complexity of the school world, are useful to understand some educational phenomena more effectively. The INVALSI Statistical Service has decided to collect the numerous research contributions presented on this occasion in specific thematic sessions. This volume contains 13 chapters which, starting from different points of view and using heterogeneous methodological approaches, provide insights into how INVALSI data can contribute to deepening the interpretation of the school world, in its different aspects. The reading path is rich and complex and can serve as a landmark for those wishing to explore some issues concerning the Italian system
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (227 p.)
    Keywords: Education
    Abstract: The volume aims to promote the scientific value of the data collected by the international OECD and IEA surveys carried out in 2015. In particular, as regards the IEA TIMSS and TIMSS Advanced surveys, the contributions focus on the incidence of behaviours and learning contexts of students on the development of skills in mathematics. Regarding the OECD PISA survey, the topics discussed are the relationship between cultural, cognitive and motivational factors and the relative empirical evidence, as well as the online media exposure of the survey. Finally, a last thematic section concerns the relationship between context variables and competences related to Financial Literacy
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 5
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (282 p.)
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: Nowadays, what's the idea of ​​professionalism for the teacher? And how is it possible to promote the professional development of teachers in the changing school? This volume offers a significant cross-section with the contributions of those scholars who have dealt with the "professional development" object, by looking at it from various theoretical perspectives
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 6
    Online Resource
    Online Resource
    Milan : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Education
    Abstract: Young pre-teens attending junior high schools are going through a very delicate period: they are not just engaged in a new and more complex school career but they are also engaged in their daily tasks of training and negotiating their identities and their roles in the different peer groups. This complex scenario is expanded by their first experiences, far from the eyes of adults, with technologies: tools that add, on the relational universe just described, an existential dimension that opens up new forms of communication mediated by digital contexts. Do technologies have an influence between on the relational dynamics that take place between students and their peers and between students and teachers? Which kind of influence? What dynamics are involved? What kind of technology is at stake? Is there a relationship of influence between the relationships mediated by the digital contexts and the social climate of a learning environment? What kind of influence? How much do students rely on digital-enriched relationships to satisfy their relationship needs? What perception do students and teachers have of relational dynamics mediated by digital contexts? And what role do they give to the school in this problem? To try to provide an answer to these questions, the volume presents a phenomenology of the witness of 21 teachers and 365 boys and girls belonging to two Italian and two French schools
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 7
    Online Resource
    Online Resource
    Milan : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (304 p.)
    Keywords: Education
    Abstract: The curators, on the occasion of the World Day of Disability, have gathered together contributions, reflections, projects and workshops presented to offer an interdisciplinary reflection on the theme of disability and inclusion, beginning with "Unimc for Inclusion", a week rich in meetings on the theme of inclusion held at the University of Macerata. The authoritative contributions of scholars from diverse disciplinary fields, allow readers to retrace the theme of inclusion from different theoretical research perspectives, reconstructing an interesting corollary of reflections and operational paths ranging from special pedagogy, general pedagogy, psychology, social robotics, virtual reality, economics, law, literature, philosophy, art, etc. It is due of this approach that the text is particularly pertinent to teachers, educators and pedagogues in active service and in training, not least because of the range of workshop proposals and transferable experiences in school contexts and in day and residential centres
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 8
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (148 p.)
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: The main points of reflection posed by the volume concern the identity and role of the teachers in the digital society: teacher training, educational planning and the praxic effects of new media. The text proposes reflections on current issues, such as assessment - intended as a training process of knowledge acquisition - and innovative applications of academic research to new learning needs. The purpose of this contribution is to link constructs and paradigms to identify what makes a teacher highly qualified, from an eminently pedagogical point of view
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 9
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (227 p.)
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: This volume collects the contributions presented at the conference "Digital scholarship between research and teaching. Studies, research, experiences "(Florence, 5 October 2017), which involved national and international experts in a common reflection on the cultural, political and educational implications of the digitization processes of the Scholarship and, more generally, of university life
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 10
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (220 p.)
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 11
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (300 p.)
    Keywords: Education
    Abstract: The 100th anniversary of John Dewey's "Democracy and Education" was a valuable opportunity for the doctoral candidates of Pedagogical Sciences of the University of Bologna to observe some conceptual issues that emerge in the famous Deweyan work. They have identifyed four core themes, that were the subject of a seminar held in December 2016 at the Department of Educational Sciences "Giovanni Maria Bertin" and constitute the articulation of the four sections of this volume
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 12
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (143 p.)
    Keywords: Education
    Abstract: The text presents the evaluation model of an experimental program of extracurricular activities aimed at preventing drop-outs and promoting the empowerment of new university students, through the development of transversal skills. The training tutoring program being evaluated was proposed in eight first level degree courses of the University of Padua
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 13
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (160 p.)
    Keywords: Education
    Abstract: The volume reviews the fundamental issues of teacher training, especially about the support teacher, to re-establish new coordinates for the co-construction of inclusive class contexts
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 14
    Online Resource
    Online Resource
    Milan : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (316 p.)
    Keywords: Education
    Abstract: Conceived on the occasion of the first edition of "Unimc for Inclusion", an initiative promoted by the University of Macerata, the volume intends to propose, in a single collective work, theoretical coordinates and operational trajectories applicable in plural contexts, including training whether they are educational, aggregated or residential. The paradigm of inclusion is therefore investigated on the basis of its declinations, as well as multiple perspectives of research, through a variety of thematic insights. Implementation challenges, laboratory proposals and design hypotheses that come to life in the text, offering the reader practical ideas for reflection and experimentation with an inclusive character. For these reasons, this book is particularly recommended to pedagogues, teachers and educators, both in training and in service, because in their profession they are constantly called upon to engage in "inclusion tests"
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 15
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Education
    Abstract: This book wants to deepen the concept of pedagogical format, intended as an organized microstructure of the didactic action, present in the teachers' practices at a pre-reflective and pre-conscious level and incorporated in the action of the teacher and the students
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 16
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (409 p.)
    Keywords: Education
    Abstract: The volume outlines the internship experiences developed by numerous Teacher Education Degree Courses arising after the D.M. 249/2010, which established the Master's Degree Course in Primary Education. The individual essays develop the contributions presented in the International Conference "Insegnanti si diventa", organized by the Department of Educational Sciences "G. M. Bertin" (Bologna, 1-2 October 2015)
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 17
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (142 p.)
    Keywords: Education
    Abstract: "The publication documents the experience of action research conducted by the four Provincial Centers for Adult Education (CPIA) of Friuli Venezia Giulia as part of an integrated program of national and international actions, aimed at strengthening the competence of teachers in the use of technologies to create more inclusive and flexible learning environments. The research process, supervised by the University of Udine, has offered teachers not only an opportunity for professional reflexivity, but also the opportunity to participate in an extended professional community of practices."
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 18
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: "With the evolution of today’s educational contexts, teacher education is becoming increasingly important into European political discussion, in relation to its ability to improve the results of student learning. The need to confront new changes clearly signifies that the professionalism of teachers cannot be limited to competencies and skills learning, however, it does require new strategic dimensions of professional activation, oriented towards better identifying personal goals and strategies to be achieved. The text re-draws the paradigm of the continuing teacher professional development by integrating the capability approach with the models of competencies. Starting from the analysis of European policies on teacher education, the text carry out an experimental research into pre-school settings to explore the importance of individual choice: throught the creation of innovative research tools and a self-training methodology, pre-school teachers involved improved their self-determine agency and better qualified professional development. The text meets the interests of researchers, as a important contribution to rethink the topic of teacher training, also for the chosen methodological approach; for teachers, it wants to deepen the sense of educational professionalism, updated to the most recent topics and issues; finally, it meets the interests of aspiring in-training teachers or aspiring researchers for the richness of its contents, in order to inspire the elaboration of new, original research perspectives."
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 19
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Education
    Abstract: Serious illness prevents many students from attending school on a regular basis and can lead to long-term absence from the classroom. The consequent isolation impedes socialization and educational exchange between homebound students and their schoolmates, as well as interaction with their teachers. Moreover, these students face serious difficulties when they eventually manage to return to school. All these factors slow down homebound students’ learning progress and weaken their sense of belonging to their peer group. In response to these issues, Italy’s Ministry of Education (MIUR), National Research Council (CNR), and the TIM Foundation set up a project in 2013 named TRIS (Networked Technologies and Socio-educational Inclusion). The main aim of the project is to develop a flexible and scalable intervention model for integrating homebound leaners. This is based on active and engaging learning approaches and is designed for application to a wide variety of long–term absence situations. The main pillar of the project is the so-called “Inclusive Hybrid Classroom”, a special blending of physical and digital learning spaces. By facilitating direct engagement in class activities, irrespective of the students’ actual location, this kind of classroom heightens the sense for everyone that the homebound student is actively present in the classroom
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 20
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Society & culture: general ; Education
    Abstract: The volume contains a collection of contributions presented at the conference “INVALSI data: a tool for research”, held in Rome the 20th September 2016. On this occasion, scholars from different professional contexts (school, university, research) and selected through a call for papers presented their scientific works, using INVALSI data. The book is divided into two parts: the first part devoted to the use of INVALSI data in didactic research, the second focused on INVALSI data as a tool for supporting policy and decision makers. The eighteen chapters cover in-depth analyses that, starting from different angles and using several methodologies, offer the reader a rich and structured view of the different possible uses of the data that INVALSI gather each year
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 21
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Education
    Abstract: The book collects the contributions of scholars from disciplines of education and digital representation to jointly investigate the lines of development of education to art and heritage. Pedagogical knowledge brought into digital environments, both Augmented Reality and Immersive Virtual Reality, enhances its effectiveness in the signification of an educational experience whose main objectives seem to be art in all its forms and cultural heritage in all its expressions
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 22
    Online Resource
    Online Resource
    Milan : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Education
    Abstract: Reading and dispersion constitute, in different ways, two crucial points of scholastic reality and of educational research. This book highlights the multiple cognitive and emotional effects of reading and, more generally, the different ways to prevent and combat school dropouts. Therefore the volume has a double interest: on the one hand, to help the understanding of the school dispersion and the perception that it has in the field; on the other hand, identify effective prevention and recovery interventions, with particular attention to reading aloud and narrative orientation
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 23
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: Starting from the experiences of the "Velino for Children" project, which has worked in the Lazio territories hit by the earthquakes of 2016-2017, this book focuses on the models of psycho-socio-pedagogical intervention (at school, in the family, in institutions that support communities, etc.) that can work for the promotion of individual and community resilience. For this reason, the work is aimed at all those actors (administrators, managers, service coordinators, teachers, educators, social workers, psychologists) who, within the emergencies, are committed to favoring the processes of recovery and of social and educational reconstruction
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 24
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: The Programme for International Student Assessment (PISA) is a triennial international survey which aims to evaluate education systems worldwide by testing the skills and knowledge of 15-year-old students. This volume contains a collection of contributions from multidisciplinary fields and working environment (school, university, research). The contributions have been selected through a call for papers and submitted to peer review by qualified experts
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 25
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education ; Universities
    Abstract: "The project that inspires this volume is the production and analysis of certain and stabilized data on the university system, in an interpretative framework presented by teachers and researchers who have long been engaged in studies and research on reformism and innovation processes in universities. The collected essays offer a mapping of the University and its various aspects: from system governance to the training programs and funding, from postgraduate training to internationalization, from the evaluation of scientific research to ""Abilitazione Scientifica Nazionale"" and the Third Mission."
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 26
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: A case of Animal Assisted Education with bees by the Pyramid Cooperative of Arcore (MB), which has started an innovative project with disabled people to teach them how to breed bees, extract honey (called "La Dolce Vite"), pack and sell it. It has brought important results in terms of psychomotor skills, self-esteem, awareness, positive self-vision
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 27
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: The book, after introducing the concept of "digital scholarship" and the interpretative nodes connected to it, retraces the issues related to the implications of the social media usage in the scientific production workflow. A conclusive reflection shifts the attention from technology as a support to the research to tecnology as an object of the research, by introducing digital ethnography and delimiting the ​​discussion area to a specific medium, the multi-user virtual worlds
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 28
    Online Resource
    Online Resource
    s.l. : FrancoAngeli
    ISBN: 9788891747303
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Education
    Abstract: Le problematiche connesse all'acquisizione della competenza di lettura strumentale all'interno della scuola primaria. Muovendo dall'analisi dei risultati delle indagini OCSE PISA e IEA Pirls, il testo mette in relazione lo sviluppo dell'automatismo di lettura con i trend evidenziati dalle due indagini; presenta la didattica semplessa quale metodologia per lo sviluppo dell'automatismo di lettura; propone una rassegna degli strumenti tecnologici per il supporto all'acquisizione della lettura strumentale
    Abstract: The subject of this volume are the problems related to the acquisition of instrumental literacy skills in primary school. Starting from the analysis of the results from OCSE PISA and IEA Pirls, the work relates the development of reading automatism with the trends highlighted by the two surveys; presents the didactics as the methodology for the development of reading automatism; propose a set of technological tools to support the acquisition of instrumental literacy
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 29
    ISBN: 9788891747204
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (1 electronic resource (1129 p.))
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: Il volume presenta gli Atti del Convegno internazionale SIPED 2015 "L'educazione permanente a partire dalle prime età della vita", nel quale si è esplorato il concetto di educazione come processo che continua durante l?intero corso della vita e si costruisce nei differenti ambienti di formazione. Migliore è la qualità dell?educazione a partire dalle prime scuole, maggiori saranno le possibilità personali di educazione nella vita intera. L'idea limite è quella di una formazione come condizione irrinunciabile per una partecipazione attiva dei cittadini alla vita sociale e politica
    Abstract: The volume presents the Acts of the SIPED International Conference "Permanent Education From the Early Ages of Life", in which the concept of education is explored as a process that continues throughout all the life and is built in several training environments
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 30
    Online Resource
    Online Resource
    Torino : Loescher Editore
    ISBN: 9789264253704
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (491 p.)
    Parallel Title: Parallelausg. OECD Skills Outlook 2013; First Results from the Survey of Adult Skills
    Parallel Title: Parallelausg. Perspectives de l'OCDE sur les compétences 2013 ; Premiers résultats de l'Evaluation des compétences des adultes
    Keywords: Education
    Abstract: L’istruzione e la formazione sono ormai universalmente considerate, anche tra i sostenitori di diverse visioni globali e di differenti antropologie, leve di sviluppo individuale e collettivo. Negli ultimi anni da una visione dell’insegnamento e della formazione centrate su che cosa si insegna si è, gradualmente, giunti a una visione in cui al centro stanno i soggetti che imparano e i loro obiettivi di apprendimento. Gli obiettivi di apprendimento sono declinati, sempre più spesso, come competenze. L’Italia sconta, da questo punto di vista, un ritardo che viene da lontano e che ha portato a misconoscere, per troppo tempo, i risultati della ricerca educativa evidence based e della prospettiva student’s voice per orientare riforme, cambiamenti, visioni. Il contributo che offre la traduzione di questo volume consiste nel mettere a disposizione di tutti gli addetti ai lavori (insegnanti, formatori, studiosi, ricercatori, decisori politici) e di tutte le persone interessate una grande ricchezza di dati come quelli del Rapporto OCSE, introdotti e commentati con particolare attenzione alla situazione italiana. L’intenzione che guida questo lavoro è quella di fornire una fonte attendibile con la quale ribadire, ancora una volta, che spendere in ricerca e istruzione significa investire e che gli investimenti ben condotti, in questo campo, hanno ritorni significativi non soltanto dal punto di vista economico. L’equità delle opportunità in un tempo come quello presente appare l’unico vero antidoto alla crisi economica, di senso, di prospettive che attraversiamo. L’istruzione, la formazione e la ricerca possono costituire un “faro” che ci guidi verso un nuovo “noi”.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 31
    Online Resource
    Online Resource
    s.l. : FrancoAngeli
    ISBN: 9788891738141
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: The first part of the book illustrates the concept of Lifelong Learning ("Educazione Permanente") with special focuses on the transformative learning, the lifedeep learning and the practice of work based learning. The second part of the book opens with an analysis of the concept of Lifelong Learning in the territory of the Alto Adige-Südtirol through the description of operators, organizations, activities and opportunities, regulatory and implementation aspects ? and a survey specifically conducted
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 32
    ISBN: 9788891747280
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Education
    Abstract: Il primo volume di un progetto editoriale articolato in due lavori: questo è dedicato alla relazione tra la dimensione metodologico-didattica, quella tecnologica e quella organizzativa nel processo di innovazione scolastica; il secondo è dedicato alle figure di accompagnamento e al ruolo delle tecnologie nei servizi di bilancio delle competenze e nell'orientamento professionale. I lavori hanno la medesima finalità: raccogliere riflessioni e supportare processi di introduzione tecnologica nei contesti educativi e formativi
    Abstract: The first volume of an editorial project divided into two works: this is dedicated to the relationship between the methodological-didactic, technological and organizational dimensions in the process of school innovation; the second one is dedicated to the inclusive education teachers and the role of technology in the services of skills assessment and career guidance. The aim of both the works is the same: collecting reflections and to support processes of technology adoprtion in educational and training contexts
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 33
    ISBN: 9788891747297
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Education
    Abstract: Il secondo volume di un progetto editoriale duplice: mentre il primo è dedicato alla relazione tra la dimensione metodologico-didattica, quella tecnologica e quella organizzativa nel processo di innovazione scolastica, questo secondo è dedicato alle figure di accompagnamento e al ruolo delle tecnologie nei servizi di bilancio delle competenze e nell?orientamento professionale. Il suo fine è interpretare e sostenere la relazione tra il mondo della scuola e quello del lavoro
    Abstract: The second volume of a double editorial project: while the first is dedicated to the relationship between the methodological-didactic, technological and organizational dimensions in the process of school innovation, the latter is dedicated to the inclusive education teachers and the role of technology in the services of skills assessment and career guidance. Its aim is to interpret and support the relationship between school and work
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 34
    ISBN: 9789264251694
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (224 p.) , 21 x 28cm.
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe Résultats de TALIS 2013 : Une perspective internationale sur l'enseignement et l'apprentissage
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe TALIS 2013 Results: An International Perspective on Teaching and Learning
    Keywords: Education
    Abstract: Come possono i Paesi preparare gli insegnanti a far fronte alle diverse sfide nelle scuole di oggi? L’indagine internazionale sull’insegnamento e l’apprendimento (TALIS) dell’OCSE fornisce elementi utili per rispondere a questa domanda, ponendo direttamente agli insegnanti e ai dirigenti scolastici domande sulle loro condizioni di lavoro e sul clima di apprendimento nel loro istituto. L’indagine TALIS ha l’obiettivo di fornire dati validi, recenti e comparabili, per aiutare i Paesi a esaminare e definire politiche per l’istruzione che siano volte alla formazione di una professione insegnante di elevata qualità. Per gli insegnanti e i dirigenti scolastici, lo studio dell’OCSE rappresenta un’opportunità per contribuire con le loro risposte all’analisi e alla formulazione di politiche per l’istruzione in aree cruciali della loro professione. Tra i temi esaminati figurano lo sviluppo professionale, la leadership degli istituti scolastici, le pratiche didattiche, il clima scolastico, la valutazione e il feedback, la soddisfazione lavorativa e i profili degli insegnanti. Il presente rapporto sintetizza i risultati della seconda edizione dell’indagine TALIS, condotta nel 2013.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 35
    ISBN: 9788891745217
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: Il volume offre un quadro teorico, numerose evidenze e una serie di spunti per operare in una classe plurilingue e multiculturale, offrendo a insegnanti, educatori ed esperti strumenti coerenti con la visione di "una scuola di tutti e di ciascuno
    Abstract: This volume offers a theoretical framework, numerous evidences and a series of hints to work in a multilingual and multicultural classroom, offering teachers, educators and experts tools consistent with the vision of "a school for all and for everyone
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 36
    ISBN: 9788891734082
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: The project "Almeno una stella" ("At least one star") is a network of welcome and accompaniment for teen immigrants, which are supported by tutors (the "stars" of the title) chosen among university young students. Many tutors has foreign origin and a past of migration in common with the boys that accompany. The project was experienced in six different territories: Milan (lead city), Turin, Bologna, Arezzo, the province of Trento, Friuli. The text describes the project, its protagonists and its local variations
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 37
    ISBN: 9788891738103
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: A fact-finding research conducted together with college students to listen to secondary school students, teachers and directors about the issue of school dispersion. Which are the motivations behind the school dispersion? What we can do to prevent it? What is its consistency? How many students have failed the exams? These are some of the questions on which the perception of the participants has been solicited, with a particular focus on the students' voice, received by other older students
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 38
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: The book traces the educational plans, activities and interventions and the job placement paths of the "Progetto L.E.O.N.E." promoted by "Regione Liguria"
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 39
    ISBN: 9788891734075
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: "Micro-progettazione" ("micro-planning") are the processes carried out by the teacher to prepare the day after work session. Three models are analyzed and compared in the book: Propit, EAS and Flipped Classroom. Although each one has its own features, all of these models share the attention to micro-planning, the focusing on action and the interest in promoting an active and conscious attitude of the students
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 40
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: Media e tecnologie per la didattica - Open Access
    Keywords: Education
    Abstract: The second volume of a double editorial project: while the first is dedicated to the relationship between the methodological-didactic, technological and organizational dimensions in the process of school innovation, the latter is dedicated to the inclusive education teachers and the role of technology in the services of skills assessment and career guidance. Its aim is to interpret and support the relationship between school and work
    Abstract: Il secondo volume di un progetto editoriale duplice: mentre il primo è dedicato alla relazione tra la dimensione metodologico-didattica, quella tecnologica e quella organizzativa nel processo di innovazione scolastica, questo secondo è dedicato alle figure di accompagnamento e al ruolo delle tecnologie nei servizi di bilancio delle competenze e nell’orientamento professionale. Il suo fine è interpretare e sostenere la relazione tra il mondo della scuola e quello del lavoro
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 41
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (1129 p.)
    Series Statement: Educazione per tutta la vita - Open Access
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: The volume presents the Acts of the SIPED International Conference "Permanent Education From the Early Ages of Life", in which the concept of education is explored as a process that continues throughout all the life and is built in several training environments
    Abstract: Il volume presenta gli Atti del Convegno internazionale SIPED 2015 "L'educazione permanente a partire dalle prime età della vita", nel quale si è esplorato il concetto di educazione come processo che continua durante l’intero corso della vita e si costruisce nei differenti ambienti di formazione. Migliore è la qualità dell’educazione a partire dalle prime scuole, maggiori saranno le possibilità personali di educazione nella vita intera. L'idea limite è quella di una formazione come condizione irrinunciabile per una partecipazione attiva dei cittadini alla vita sociale e politica
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 42
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    ISBN: 9788891738141
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: Educazione per tutta la vita - Open Access
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: The first part of the book illustrates the concept of Lifelong Learning ("Educazione Permanente") with special focuses on the transformative learning, the lifedeep learning and the practice of work based learning. The second part of the book opens with an analysis of the concept of Lifelong Learning in the territory of the Alto Adige-Südtirol through the description of operators, organizations, activities and opportunities, regulatory and implementation aspects — and a survey specifically conducted
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 43
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: Media e tecnologie per la didattica - Open Access
    Keywords: Education
    Abstract: The first volume of an editorial project divided into two works: this is dedicated to the relationship between the methodological-didactic, technological and organizational dimensions in the process of school innovation; the second one is dedicated to the inclusive education teachers and the role of technology in the services of skills assessment and career guidance. The aim of both the works is the same: collecting reflections and to support processes of technology adoprtion in educational and training contexts
    Abstract: Il primo volume di un progetto editoriale articolato in due lavori: questo è dedicato alla relazione tra la dimensione metodologico-didattica, quella tecnologica e quella organizzativa nel processo di innovazione scolastica; il secondo è dedicato alle figure di accompagnamento e al ruolo delle tecnologie nei servizi di bilancio delle competenze e nell'orientamento professionale. I lavori hanno la medesima finalità: raccogliere riflessioni e supportare processi di introduzione tecnologica nei contesti educativi e formativi
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 44
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: Media e tecnologie per la didattica - Open Access
    Keywords: Education
    Abstract: The subject of this volume are the problems related to the acquisition of instrumental literacy skills in primary school. Starting from the analysis of the results from OCSE PISA and IEA Pirls, the work relates the development of reading automatism with the trends highlighted by the two surveys; presents the didactics as the methodology for the development of reading automatism; propose a set of technological tools to support the acquisition of instrumental literacy
    Abstract: Le problematiche connesse all'acquisizione della competenza di lettura strumentale all'interno della scuola primaria. Muovendo dall'analisi dei risultati delle indagini OCSE PISA e IEA Pirls, il testo mette in relazione lo sviluppo dell'automatismo di lettura con i trend evidenziati dalle due indagini; presenta la didattica semplessa quale metodologia per lo sviluppo dell'automatismo di lettura; propone una rassegna degli strumenti tecnologici per il supporto all'acquisizione della lettura strumentale
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 45
    Online Resource
    Online Resource
    s.l. : FrancoAngeli
    ISBN: 9788891724533
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (1 electronic resource (170 p.))
    Keywords: Education
    Abstract: Il volume prende le mosse dal progetto pedagogico-interculturale “L’Aquila oltre i confini”, che ha visto la partnership dell’Università dell’Aquila insieme all’associazione capofila Bibliobus, con Arci, Koinonia e il Coordinamento territoriale Ricostruire Insieme, tutte operanti nel capoluogo abruzzese. L’esperienza nasce dalla volontà di progettare e condividere un percorso di realizzazione di programmi di formazione sulla cittadinanza attiva e partecipata, oltre che sulla prevenzione e sul superamento di tutte le forme di discriminazione e di intolleranza, tramite l’utilizzo di metodologie che possano essere trasversalmente contestualizzate all’interno della formazione scolastica, di quella universitaria e della formazione delle professionalità educative e sociali in generale.L’approccio di ricerca-azione e l’asse Associazioni-Scuola-Università si ritrova nell’ossatura dell’intero volume che, ad una prima parte di orientamento teorico in cui ci si sofferma sugli elementi cardine del nostro discorso pedagogico (intercultura, integrazione, narrazione), fa seguire altre tre sezioni a carattere operativo-metodologico descritte da tutti gli attori protagonisti del progetto
    Abstract: pedagogy--- integration--- social inclusion--- active citizenship--- University--- study--- students--- Italy
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 46
    ISBN: 9788891724526
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (1 electronic resource (238 p.))
    Keywords: Education
    Abstract: Dopo anni di dibattito sulla presenza degli studenti di cittadinanza non italiana nel sistema scolastico, i tempi sono maturi per aprire le prospettive di studio e di intervento della pedagogia interculturale anche al mondo accademico. Avanguardia dello stesso multiculturalismo, con una presenza straniera che da sempre l’ha strutturalmente segnata, seppur esigua al confronto con altri Paesi, l’università si trova oggi a rispondere a nuove sfide, che partono da una ridefinizione, quantitativa e qualitativa, della popolazione studentesca di cittadinanza non italiana: accanto alla figura più classica dello studente internazionale, che sceglie l’Italia come meta dei suoi studi e che vi arriva ponendo questo come suo obiettivo prioritario, si afferma oggi la presenza di quegli studenti, figli delle migrazioni, che si affacciano al mondo accademico dopo un’esperienza di scolarizzazione e di inserimento sociale non sempre semplice e lineare. Il volume, oltre a inquadrare gli scenari generali riferiti alla società e alla città multiculturale, all’internazionalizzazione degli studi, documenta un lavoro di ricerca pedagogica, con aperture anche alle scienze sociali e geografiche, svolto nell’Università dell’Aquila. L’indagine sul campo ha mirato a ricostruire i background, i percorsi accademici, i bisogni formativi, i problemi dell’inserimento sociale degli studenti internazionali e degli studenti stranieri scolarizzati in Italia, prestando particolare attenzione anche ai temi della socialità, della reciprocità, del pregiudizio e dell’inclusione anche in riferimento agli studenti italiani. La ricerca, ma anche l’azione: L’Aquila, una città universitaria ancora segnata dal sisma del 2009 e dall’alterazione dei rapporti sociali. Nel volume si riportano la descrizione e i principali risultati del progetto “Unidiversità” (FEI, annualità 2013, Azione 7, PROG-1059381), all’interno del quale si è puntato alla formazione di una nuova figura professionale, il tutore della convivenza, e alla sua implementazione in ambito accademico e urbano. Il libro si rivolge agli studiosi, agli amministratori, al mondo del volontariato e, naturalmente, agli studenti, per offrire un contributo tanto nell’ottica della conoscenza di una realtà ancora poco studiata, quanto come riferimento per la costruzione di buone prassi
    Abstract: intercultural pedagogy--- multiculturalism--- university--- study--- students--- Italy
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 47
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer
    ISBN: 9788847016736
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (X, 170pagg. 25 figg. a colori, digital)
    Series Statement: I Blu — Pagine di Scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Philosophy of nature ; Geometry ; Topology ; Arts ; Popular Science ; Science (General) ; Philosophy of nature ; Geometry ; Topology ; Arts
    Abstract: In questo libro matematica e arte si incontrano, confrontando ed esplorando tre oggetti-concetti: nodi, buchi e spazi. Oggetti fisici e concetti astratti allo stesso tempo, i nodi e i buchi sono strumenti di creazione e generatori di forme: si intrecciano e si compenetrano su più piani, ridefinendo le configurazioni e le dinamiche dello spazio.Anche se generalmente non ne siamo consapevoli, nodi e buchi sono onnipresenti, pervadono la nostra vita quotidiana e noi stessi. Queste forme danno luogo a una rigenerazione continua della realtà e partecipano al senso del vero e del bello che avvertiamo nella ricerca incessante per capire il mondo che ci circonda. Nodi e buchi costituiscono elementi fondamentali dei molteplici spazi studiati dai matematici e dai fisici teorici. Eppure non è facile, neanche per un matematico, "pensare un nodo, un buco, gli spazi a n-dimensioni o linfinito.Accanto a riflessioni matematiche, filosofiche e letterarie, il libro propone e indaga opere darte di diverse epoche. In particolare, due grandi artisti Jorge Eielson e Lucio Fontana sono riusciti nellintento di "pensare limpossibile, di rendere visibile linvisibile, di immaginare linfinito al di là delle immagini finite e apparenti.Il nodo esprime dunque un percorso interiore, dove analisi e intuizione si incontrano e si fondono in un atto di creazione, ma rappresenta anche un percorso concreto che si svolge nello spazio e nel tempo e lungo il quale culture, saperi e persone si legano per costruire un dialogo infinito.Questo libro è un invito a entrare nel mondo meraviglioso dei nodi e dei buchi, sorgenti di conoscenza, principi di vita, fonti di desiderio, ragioni di eresia.
    Description / Table of Contents: Title Page; Copyright Page; Table of Contents; Introduzione; 1 Oggetti,trasformazioni, eventi e forme; Escher e la geometria frattale; Le tassellazioni di Escher e la geometria non euclidea; 2 La struttura nodale del cosmo: l'intuizione profonda di Eielson; L'infinità dell'universo; 3 Il vuoto quantico e l'energia dell'universo; 4 Le nuove forme e forze dello spazio-tempo; 5 Il vuoto e il silenzio: sul bordo del dicibile; 6 Dalla matematica dei nodi ai nodi della vita; La civiltà Inca e l'arte delle connessioni; Drappi iperbolici; Vivere dentro un nodo
    Description / Table of Contents: 7 Le dimensioni dello spazio nell'opera di FontanaIl lavoro di Smale sulla topologia nella quinta dimensione; 8 I buchi e la metamorfosi dello spazio; Proprietà naturali e biologiche dei buchi; 9 Il movimento plastico e il tempo non lineare dei nodi; Verità e bellezza; 10 Il mondo elastico delle corde e il tessuto cosmico della materia; 11 Il dubbio e la creazione nell'arte e nella scienza; Intuizione ed esperienza in Leonardo; 12 L'universo fantastico di un esploratore delle geometrie; Convergenze tra natura e arte; 13 Storia e mitologia dei nodi; Bibliografia; Ringraziamenti
    Description / Table of Contents: Fonti delle illustrazioni
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 48
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847025417
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (IX, 87 pagg, digital)
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Medicine ; Popular Science ; Science (General) ; Medicine
    Abstract: In occasione del centocinquantesimo anniversario dellUnità dItalia, Bruno Pieroni ricorda le tappe salienti della trasformazione del paese da nazione fascista con velleità imperiali a paese postindustriale inserito in un contesto globale. Questo prezioso racconto è ricco di squarci da un paese singolare, attraversato in circa un secolo da cambiamenti di ogni sorta.
    Abstract: In occasione del centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia, Bruno Pieroni ricorda le tappe salienti della trasformazione del paese da nazione fascista con velleità imperiali a paese postindustriale inserito in un contesto globale. Questo prezioso racconto è ricco di squarci da un paese singolare, attraversato in circa un secolo da cambiamenti di ogni sorta. Bruno P. Pieroni è attualmente Presidente onorario dell'UNAMSI, Unione NazionaleMedico-Scientifica d'Informazione, che ha condotto per 15 anni.Ha lavorato a lungo come redattore e inviato speciale dell'Associated Pressdi New York - la più grande agenzia di stampa del mondo - e poi comeresponsabile PR di una multinazionale farmaceutica per il bacino Mediterraneoe il Medio Oriente. Attraverso la sua intensa attività, ha introdotto in Italiail giornalismo medico-scientifico.
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 49
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia Srl
    ISBN: 9788847018150
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource , v.: digital
    Edition: Online-Ausg. Springer eBook Collection. Humanities, Social Science and Law Electronic reproduction; Available via World Wide Web
    Series Statement: I blu
    DDC: 303.48/3
    Keywords: Science (General) ; Social sciences Data processing ; Sociolinguistics ; Mathematics ; Sociology
    Abstract: " Le tecnologie informatiche, grazie all'utilizzo di Internet, soprattutto negli ultimi anni, hanno assunto il ruolo del ""dispositivo integrato di comunicazione sociale"" potenzialmente in grado di esercitare azioni di condizionamento sull'uomo. Pertanto, anche la psicologia ha attinto dal settore IT, soprattutto per quanto concerne lo sviluppo e la sperimentazioni di tecnologie in grado di interagire con il sistema nervoso centrale umano. Ciò ha dato origine a un nuovo settore scientifico, meglio noto come ""Psycho-Technology"" Anche per questo motivo, la società moderna, ha risentito in maniera determinate di questo potente mezzo di comunicazione-informazione, che ha introdotto nuovi strumenti in grado di aggregare comunità diverse con l'intento di condividere idee e finalità specifiche. Le conseguenze possono essere molteplici e tutto lascia immaginare che il conflitto del futuro sarà combattuto con le informazioni, generando uno scenario conosciuto come Psychological Warfare."
    Description / Table of Contents: Title Page; Copyright Page; Prefazione; Table of Contents; Introduzione; Ringraziamenti; La psicologia del Cyberspazio; Premessa; Il concetto di Cyberspazio; Il contesto psicologico nel cyberspazio; Dal cyberspazio al psychocyberspazio; Le fasi di sviluppo della relazione individuo-cyberspazio; Conclusioni; Intelligenza Artificiale: la meta finale; Premessa; Il concetto di Intelligenza Artificiale; Sviluppi dell'IA: un po' di storia; Una nuova era; La conoscenza e l'approccio al simbolismo; Le reti neurali artificiali; Il paradigma dell'apprendimento; Considerazioni sulle reti neurali
    Description / Table of Contents: Le attuali applicazioni dell'IAIntelligenza delle macchine: ci arriveremo mai?; Scienze cognitive:lo studio dei sistemipensanti e le possibiliimplementazionitecnologiche; Premessa; Cenni storici; Mappa cognitiva: la cartina geograficadella mente; Sviluppi concettuali: dalla scienza cognitivacomputazionale alla scienza cognitiva neurale; Scienze cognitive e tecnologia; Cosa ci riserva il futuro?; Teoria generale dellacibernetica: dal governodelle macchinealla cyberscience; Premessa; Cibernetica: cenni storici; Dai calcolatori alle macchine pensanti; Cibernetica moderna: dal robot al cyborg
    Description / Table of Contents: Le sperimentazioni di WarwickHomo tecnologicus: integrazioni uomo-macchina nel prossimo futuro; Visione remota:fantascienzao nuova frontiera?; Premessa; Brevi cenni sugli sviluppi della fisica moderna:la meccanica quantistica; Origini storiche della visione remota; Il progetto Stargate; Sperimentazioni operazionali: il caso di Semipalatinsk; Altre applicazioni di Remote Viewing; Considerazioni sulle sperimentazioni; Il progetto PEAR; Conclusioni; Un computer per leggere il pensiero; Il condizionamentopsicologico della Retesull'individuo:cause, effetti, possibiliconseguenze; Premessa
    Description / Table of Contents: Il condizionamento psicologico: la dipendenza da InternetDisturbi e fenomeni distorsivi legati all'utilizzo della Rete; Una nuova patologia: la retomania; Dipendenza dalla Rete: un problema sanitario; Vivere in Rete tra suggestioni e inganni; La captologia:la tecnologiadella persuasione in Rete; Dalla macchina di Turing all'era della persuasione digitale; Il concetto di captologia; La persuasione secondo Fogg:le tecnologie informatiche quale strumentodi condizionamento; Il condizionamento psicologico degli strumenti informatici
    Description / Table of Contents: Esempi estremi di utilizzo della Rete come strumento di persuasione: il cyber-terrorismoLa credibilità dei computer; Psychological Warfaree Information Warfare:gli strumenti della guerradel terzo millennio; Il concetto di guerra psicologica; Il concetto di Information Warfare; Persuasione e condizionamento attraverso i media; Le forza dei media: un potere senza limiti; La Rete: uno strumento ineguagliabile per la guerra psicologica e delle informazioni; Alcune considerazioni…; Il futuro della guerra dell'informazione: il controllo del cyberspazio; Cosa ci riserva il futuro?
    Description / Table of Contents: L'ambiente psychotecnologico
    Note: Includes bibliographical references , Electronic reproduction; Available via World Wide Web
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 50
    ISBN: 9788847017504
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XIV, 326pagg. 218 figg. a colori, digital)
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Educational psychology ; Developmental psychology ; Education ; Education ; Educational psychology ; Developmental psychology
    Abstract: Laura Zomp
    Abstract: L esperienza mediante esplorazione e la familiarit con l ambiente migliorano la capacit di muoversi competentemente nel mondo. Questo libro intende potenziare il senso dell orientamento fin dalla prima infanzia, proponendo esercizi eseguibili a scuola e a casa. La prima parte illustra le teorie sulla capacit navigazionale e sull acquisizione di tale competenza, seguita da un indagine sperimentale condotta su bambini di 4-7 anni per indagare lo sviluppo di differenti tipi di memoria implicati nell orientamento. La seconda parte ha come protagonista un piccolo alieno Kosmos che si perso sul nost
    Description / Table of Contents: Title Page; Copyright Page; Presentazione; Prefazione; Table of Contents; Elenco degli Autori; Introduzione; PARTE I Parte teorica e presentazione di uno studio; 1 Orientamento topografico nell'uomo; 1.1 Conoscenza spaziale e mappe cognitive; 1.2 Acquisizione delle mappe cognitive; 1.3 Modelli teorici di acquisizione delle informazioni spaziali; 2 Orientamento topografico nel bambino; 2.1 Sviluppo dell'orientamento topografico; 2.2 Basi cognitive dell'orientamento topografico; 2.3 Apprendimento dei sistemi di navigazione ambientale; 2.4 Applicazione di ambienti virtuali in età evolutiva
    Description / Table of Contents: 3 Sviluppo della memoria di posizioni e della memoria topografica: dati preliminari di uno studio condotto su bambini dai 4 ai 7 anni3.1 Background teorico; 3.2 Partecipanti; 3.3 Strumenti e procedura; 3.4 Presentazione dei risultati; 3.5 Conclusioni e discussione; Bibliografia; PARTE II Laboratorio di orientamento spaziale; 4 Prerequisiti di percezione visuo-spaziale; 4.1 Figure a metà; 4.2 Unisci i puntini; 4.3 Percorsi e tragitti; 4.4 Basta carta e penna: ora impariamo giocando!; 5 Linguaggio spaziale; 5.1 Impariamo "dentro" e "fuori"; 5.2 Impariamo "sopra" e "sotto"
    Description / Table of Contents: 5.3 Impariamo "davanti" e "dietro"5.4 Impariamo "vicino" e "lontano"; 5.5 Impariamo "sinistra", "centro", "destra"; 5.6 Impariamo giocando!; 6 Memoria di posizione; 6.1 Osserva e disponi gli oggetti di Kosmos; 6.2 Ritrova il tesoro di Kosmos; 6.3 Il piccolo pittore; 6.4 Ricolloca gli oggetti e le case di Kosmos; 6.5 I villaggi; 7 Rotazioni mentali; 7.1 Le capriole; 7.2 I personaggi da riempire; 7.3 I fiori girevoli (A); 7.4 I fiori girevoli (B); 7.5 Il topolino mangione; 7.6 Somma le forme; 7.7 Gli edifici girevoli; 7.8 Trova le ombre; 8 Riconoscimento delle posizioni prospettiche
    Description / Table of Contents: 8.1 Prospettive canoniche8.2 Prospettive insolite; 8.3 Configurazioni di edifici e ambienti; 8.4 Costruire e immaginare diverse prospettive; 9 I percorsi virtuali di Kosmos; 9.1 Istruzioni per l'utilizzo del CD-ROM; A Questionario sulla conoscenza dell'ambiente;
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 51
    ISBN: 9788847018242
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XXIV, 244pagg. 50 figg., 40 figg. a colori, digital)
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Medical records Data processing ; Medical Education ; Education ; Education ; Medical records Data processing ; Medical Education
    Abstract: Il volume tratta l'uso delle tecnologie telematiche a fini formativi in area sanitaria. E' un libro utile sia per il neofita che per coloro che intendono progettare, produrre ed erogare corsi di formazione online. Si compone di quattro sezioni: la I fornisce un quadro teorico dell'argomento descrivendo le soluzioni disponibili per la produzione di corsi e-learning e i possibili ruoli del e-tutor, oltre alle potenzialità e criticità derivanti dall'uso dell'e-learning in ambito universitario e post-laurea (ECM), nell'apprendimento formale e informale. La II sezione tratta gli aspetti tecnologici, mentre in quella successiva vengono descritti numerosi temi correlati all'e-learning: dagli aspetti legali, alla sicurezza sino all'accessibilità. Il volume termina con una parte operativa di notevole ausilio per coloro che intendono progettare ed erogare corsi online per l'area sanitaria.
    Description / Table of Contents: pt. 1. La formazione a distanza in area sanitaria -- pt. 2. Le tecnologie e gli standard -- pt. 3. Sezione operativa -- pt. 4. ECM a distanza -- pt. 5. Temi correlati.
    Description / Table of Contents: 4.4 Gestione dei flussi comunicativi4.5 Computed mediated communication e apprendimento; Bibliografia; 5 Tutor online; 5.1 Introduzione; 5.2 Profili del tutor online; 5.3 Ruoli del tutor online; 5.4 Formazione professionale del tutor online; Bibliografia; 6 Comunità virtuali: comunità di apprendimento e comunità di pratica; 6.1 Che cos'è una comunità; 6.2 Il concetto di comunità virtuale; 6.3 Comunità di apprendimento; 6.4 Comunità di pratica; 6.5 Ciclo di vita di una comunità di pratica; 6.6 Memoria comunitaria; 6.7 Progettazione di una comunità di pratica; 6.8 Conclusioni; Bibliografia
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 52
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia
    ISBN: 9788847017085
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (VI, 250pagg, digital)
    Series Statement: I blu
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Linguistics ; Early childhood education ; Science (General) ; Humanities ; Humanities / Arts / Design ; Linguistics ; Early childhood education ; Science (General) ; Humanities ; Rodari, Gianni 1920-1980 ; Wissenschaft
    Abstract: " Il volume sarà diviso in due parti. La prima parte è un dizionario dei termini e dei concetti scientifici presenti nell'opera di Gianni Rodari. Un esempio di diffusione di cultura scientifica critica. La seconda parte è la ricostruzione della vita di Gianni Rodari nel tentativo di dimostrare la centralità nel suo lavoro del rapporto Letteratura/scienza.Gianni Rodari è il più grande scrittore italiano per l'infanzia del XX secolo. Le sua opera è stata studiata da molti critici. Mai, tuttavia, questa centralità del discorso scientifico non è stata sottolineata abbastanza.Grazie alla forte presenza della scienza e della tecnologia nella sua opera - è questa la tesi del libro - Gianni Rodari entra a far parte del novero dei grandi scrittori e poeti con una ""vocazione profonda"" per la scienza e filosofia naturale.Inoltre grazie anche a questa ""vocazione profonda"" Gianni Rodari eleva la letteratura per l'infanzia a ""grande letteratura""."
    Note: Includes bibliographical references (p. [339]-344)
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 53
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Milan
    ISBN: 9788847011984
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (digital)
    Series Statement: I blu
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Mass spectrometry ; Geology ; Anthropology ; Archaeology ; Science, general ; Science (General) ; Mass spectrometry ; Geology ; Anthropology ; Archaeology
    Note: Includes bibliographical references , Translated from the original Australian edition: The bone readers : atoms, genes and the politics of Australia's deep past, 2009
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 54
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Milan
    ISBN: 9788847013537
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (52 pagg. 16 figg, online resource)
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Druckausg.
    Keywords: Popular works ; Photography ; Design ; Astronomy ; Popular Science ; Science (General) ; Design and construction ; Astronomy ; Photography, artistic
    Abstract: Un'opera unica nel suo genere, nata dall'incontro di due grandi artisti, il fotografo Edoardo Romagnoli e il designer Giulio Confalonieri, recentemente scomparso.Protagonista è la Luna, colta dall'obiettivo della macchina fotografica e ritratta attraverso fotografie sorprendenti e di forte impatto emotivo (alcune esposte al Guggenheim Museum di Venezia).Grafica e fotografia si susseguono e si inseguono, senza interferire l'una con l'altra. Un "passo a due", dove ogni pagina di grafica introduce una pagina di fotografia e, dopo ogni fotografia, appare una pagina di grande effetto grafico. La me
    Description / Table of Contents: Title Page; ôLö; ôUö; ôNö; ôEö; ôMiti, paradossi e illusioni percettive della Luna che interrogano il nostro sguardoö; Copyright Page;
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 55
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Milan
    ISBN: 9788847011854
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (VIII, 280 pagg. 150 figg. a colori, online resource)
    Series Statement: I blu, pagine di scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Druckausg.
    Keywords: Popular works ; Fine arts ; Music ; History ; Astronomy ; Popular Science ; Science (General) ; Science History ; Astronomy ; Humanities ; Music
    Abstract: Una stella, otto pianeti, un centinaio di lune e una miriade di corpi minori tra plutini, asteroidi, comete, satelliti artificiali. E per ognuno di questi oggetti, spiegazioni scientifiche che condividono la scena con narrazioni dettate dal mito, con visioni della fanstascienza e con suggestioni sonore scaturite dalla penna di grandi compositori. L'autore prova a districarsi nella babele di idiomi più o meno precisi che da sempre vengono usati dagli uomini per descrivere il Sistema Solare nell'intento di spiegarlo e di rendere il freddo spazio interplanetario un posto più accogliente. La letteratura, la fisica, il fumetto, l'illustrazione, la musica finalmente cooperano per delineare un possibile percorso, una traiettoria fra le tante, che condurrà il lettore dalle origini del linguaggio fino alla nube di Oort.
    Description / Table of Contents: Title Page; Copyright Page; Table of Contents; Astronomia e dialetti; PRELUDIO Come leggere una partitura; Una cipolla di vetro: l'Universo Swarovski; Gravità, mele e cipolle; Giro giro tondo, quanto è tondo il mondo; Fratello Sole, Sorella Luna; Un Aristarco nostrano; Il grave gravita e il lieve… lievita; Lumi e tenebre; L'osservatore pisano; Un "assolo" di chitarra: il monocorde; Newton, la vedetta; INTERMEZZO Galileo + Keplero = Newton!; La gocciolina di Mercurio; Venere: le fregature della bellezza; INTERLUDIOGiuseppe,un pianeta senza tempo; La Luna, lo specchietto retrovisore
    Description / Table of Contents: IMPROVVISO Evasioni planetarieLa Terra, il covo dei cafoni; Marte, la terra promessa (ma non ancora mantenuta!); Sangue contro acqua; Terraforming; I mattoni avanzati: la Fascia degli asteroidi; Giove, il gigante o la bambina?; Saturno, la lama rotante; Urano, il corpo… celeste!; INTERMEZZO Spazz-Aree: fondamenti di scopone scientifico; Nettuno, il pianeta venuto dal freddo… calcolo; Plutone, il bocciato; La fascia di Kuiper e la nube di Oort: confini? Steccato? Fortificazioni? Gabbia?; Coda o Epilogo; Appendice A Indice delle illustrazioni; Appendice B Un po' di numeri; Ringraziamenti
    Description / Table of Contents: Biblio-disco-filmo-web-grafia
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 56
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Milan
    ISBN: 9788847015333
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XII, 156pagg, digital)
    Series Statement: I blu
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T. Longo, Giuseppe O. Il gesuita che disegnò la Cina
    Keywords: Science History ; Geographical information systems ; Science (General) ; Science, general ; Geographical information systems ; Science (General) ; Science History ; Biografie ; Martini, Martino 1614-1661 ; Martini, Martino 1614-1661
    Abstract: "L'Occidente fu sempre attratto dalla Cina, ma la mitica ""Terra di Mezzo"" rimase un mondo sconosciuto, favoloso e irraggiungibile fino all'inizio del Seicento, quando il gesuita Matteo Ricci (1552-1610) penetrò in quell'immenso Paese, facendo conoscere alla Cina la civiltà europea. Fu un altro grande gesuita a compiere l'operazione inversa, rivelando all'Europa il volto della Cina: il trentino Martino Martini (1614-1661). Questo libro vuol essere un contributo alla conoscenza di un uomo straordinario per fede, scienza, capacità oratoria, coraggio fisico, abilità diplomatica e doti d'iniziativa. Visse solo 47 anni, di cui una dozzina passati sul mare o segregato in luoghi remoti e inospitali, ma, oltre a svolgere la sua missione evangelizzatrice in Cina, riuscì a raccogliere sul Celeste Impero una mole immensa di materiale, esponendola in alcune opere che ebbero in Europa vastissima risonanza. Tra queste un Atlante della Cina di ricchezza e precisione eccezionali. Sullo sfondo, il Seicento europeo mette in scena i suoi fasti e le sue miserie: secolo abietto e sontuoso, percorso dai fremiti del nuovo e dai sussulti del vecchio, che si apre alle innovazioni scientifiche più ardite e si accanisce nella cruenta repressione degli slanci riformatori, tra guerre interminabili, pestilenze e devastazioni, ma anche una straordinaria fioritura artistica e culturale. Dall'altra parte del mondo, in Cina, il Seicento fu altrettanto contraddittorio: insanguinato dalla feroce guerra di successione tra la vecchia dinastia dei Ming e la nuova dei Ching, fu tuttavia un'epoca di grande rinnovamento della civiltà cinese, che sfociò in un singolare amalgama di cultura letteraria, saggezza amministrativa, ritualità e credenze popolari, senza contare le millenarie tradizioni scientifiche e tecniche su cui si innestarono le grandi innovazioni matematiche, astronomiche e cartografiche europee, introdotte dai gesuiti insieme con la pratica evangelizzatrice. Protagonista di questo fecondo incontro di civiltà e di tradizioni, propugnatore di una prassi missionaria tollerante, rispettoso della sensibilità e delle consuetudini di quel popolo così fiero e civile, Martino Martini seppe interpretare il proprio apostolato con saggezza ed equilibrio, ma anche con rigore e disciplina. Nominato mandarino, esercitò la carica con dignità e decoro, al punto di diventare cinese egli stesso, per lingua, costumi e abiti, pur senza rinunciare in nulla alla sua fede."
    Description / Table of Contents: Title Page; Copyright Page; Prefazione; Table of Contents; Capitolo Primo Il richiamo dell'Oriente; Capitolo Secondo I primi anni: da Trento a Roma; Capitolo Terzo Dall'Europa alla Cina; Capitolo Quarto Dalla Cina all'Europa e ritorno; Appendice A Le condizioni dell'Europa all'epoca di Martino Martini; Appendice B Cronologia essenziale di Martino Martini S.J.; Appendice C Opera Omnia di Martino Martini;
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 57
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Milan
    ISBN: 9788847014985
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XII, 228 pagg, online resource)
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Druckausg. Buonanno, Roberto La fine dei cieli di cristallo
    RVK:
    Keywords: Popular works ; History ; Science ; Physics ; Astronomy ; Popular Science ; Astronomy ; Science (General) ; Science History ; Astronomie ; Geschichte 1600-1700 ; Astronomie ; Geschichte 1600-1700
    Abstract: Questo libro parla del rapporto fra Galileo e alcuni scienziati della sua epoca comunemente considerati come esponenti dello "schieramento avverso." l epoca in cui la visione del cosmo cambia radicalmente: la cultura europea non appare pi al centro della storia umana, la creazione dell uomo si sposta all indietro di una inimmaginabile quantit di anni e, infine, i cieli immutabili della cosmologia aristotelica, i cieli di cristallo, vengono definitivamente superati. L Autore propone alcuni temi rilevanti per la scienza del 600 e sviluppa, all interno di ogni capitolo, sia il punto di
    Description / Table of Contents: Title Page; Copyright Page; Prefazione; Table of Contents; Il Teatro del mondo; Orologi e girasoli che ruotano sulla Terra immobile; Gesuiti, bilance e cannocchiali; La luce e le ombre; Le macchie sul Sole immutabile; Il Diluvio Universale; I geroglifici e il sogno della sapienza universale; Il Celeberrimo Museo del Collegio Romano; L'Egitto fantastico di Padre Atanasio; I Cieli di cristallo e i gironi dell'Inferno; Conclusione; Galileo Galilei e Athanasius Kircher: cronologie parallele; i blu - pagine di scienza;
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 58
    ISBN: 9788847015906
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (X, 240pagg, digital)
    Series Statement: I blu
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T. Magionami, Paolo Quei temerari sulla macchine volanti
    RVK:
    Keywords: Science History ; Science Philosophy ; Technology Philosophy ; Science (General) ; Science, general ; Science History ; Science Philosophy ; Technology Philosophy ; Science (General) ; Luftfahrt ; Geschichte ; Luftfahrt ; Geschichte
    Abstract: Nel giugno del 1783 i fratelli Montgolfier aprirono la via delle nuvole con un mezzo 'più leggero dell'aria', la mongolfiera, 120 anni dopo, altri due fratelli, Wilbur e Orville Wright, conquistarono la terza dimensione con un mezzo 'più pensate dell'aria', l'aeroplano. Due modi differenti per raggiungere quello che Wilbur definì 'il più grande desiderio dell'umanità': volare. In questa breve storia del volo, vengono raccontate le gesta di quanti con ardore e follia, criterio e scelleratezza hanno tentato la via dei cieli: sono quei temerari che per guadagnarsi il sogno hanno messo in conto ossa rotte e cadute rovinose. Di alcuni è rimasta la gloria e il ricordo scolpito nella storia, ad altri un nome perduto nelle cronache di un tempo che fu. E quando a inizio Novecento si diffondono i primi brevetti di pilota, l'era pionieristica del volo inizia a volgere al termine. Ma per quei temerari a bordo di macchine volanti questo significa solo compiere imprese sempre più ardite lungo la via delle nuvole.
    Description / Table of Contents: Title Page; Copyright Page; Table of Contents; Introduzione; Nel regno degli dei; Ali di legno e fantasia; Un po' prima dei Montgolfier; L'era del più leggero dell'aria; Mongolfiere sopra l'Europa; Peripezie aviatorie e altre stranezze; Il circo dei palloni e i primi passi del "più pesante"; L'aviazione, una cosa seria; L'era del più pesante; Tempi nuovi per il Vecchio Continente; Quei temerari sulle macchine volanti; La Grande Guerra; Fonti bibliografiche; i blu - pagine di scienza;
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 59
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Milan
    ISBN: 9788847010918 , 9788847010901
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XIV, 160pagg, digital)
    Series Statement: I blu, pagine di scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T. Cristiani, Emiliano Chiamalo x!, ovvero Cosa fanno i matematici?
    Keywords: Popular Science ; Science (General) ; Mathematics ; Popular works. ; Mathematics ; Science (General)
    Abstract: Introduzione -- La matematica moderna -- Problemi di controllo ottimo -- Spazi a più dimensioni -- Analisi funzionale -- Equazioni differenziali -- Geometria differenziale -- Geometria algebrica -- Analisi numerica -- Calcolo delle probabilità -- Calcolo delle variazioni -- Teoria dei numeri -- Algebra -- Logica matematica -- Crittografia e teoria dei codici -- Altra matematica
    Abstract: Vi siete mai chiesti cosa fa un matematico quando scrive freneticamente su un foglio di carta? Provate a chiederglielo. Vi sentirete rispondere qualcosa del tipo: "Sto cercando di dimostrare la natura iperbolica di questa equazione differenziale per poter applicare il metodo delle caratteristiche". Non avete capito? Provate a chiedergli di spiegarvelo più semplicemente. La risposta sarà: "Allora.. Ecco.. Come posso dire.. Sto cercando di dimostrare che questo coso qui (indica un formulone) appartiene a una certa categoria di equazioni in cui la soluzione si propaga da un certo dato iniziale lungo delle curve particolari." Inutile insistere, non vi resta che andarvene. La matematica vi ha respinto un'altra volta. Ma una soluzione esiste ed è unica: leggere questo libro e lasciarvi guidare nell’incantato mondo dell'alta matematica senza per questo fare alta matematica. Capirete finalmente cosa studiano i matematici, cosa pensano, cosa li appassiona e in quale strano mondo n-dimensionale vivono. Dedicato a tutti coloro che vorrebbero studiare matematica ma che non lo hanno mai (o ancora) fatto, questo libro vi convincerà che la matematica è il perfetto connubio tra scienza e arte, tra curiosità e fantasia, tra scoperta ed invenzione
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 60
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan | [Heidelberg] : [Springer]
    ISBN: 9788847011755
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (X, 236pagg, digital)
    Series Statement: I blu, pagine di scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Chemistry ; Food science ; Popular Science ; Chemistry ; Food science ; Science (General)
    Abstract: Cosa mangia l'America nell'era moderna? Probabilmente molte delle cose che mangeremo anche noi nel prossimo futuro. Ormai la dinamica dei flussi è chiara: l'hamburger e la Coca Cola sono solo i simboli di un modello di consumo che, con diverse sfaccettature, ha definitivamente contaminato la nostra cultura del cibo. Se per noi gli spaghetti sono intoccabili e la pizza continua a essere il più gettonato tra i fast food, è comunque vero che le giovani generazioni sentono irresistibile il richiamo del cibo made in USA. All'insegna dell'intercultura e del mercato globale, ci troveremo sempre di pi
    Description / Table of Contents: Preliminaries; Ringraziamenti; Prefazione; Indice; 1 Che cosa sonole scienze alimentari?; 2 Alimenti trasformati: buoni o cattivi?; 3 Vini d'annata e cioccolatini; 4 La conservazione di fragole e altri alimenti; 5 Esperimenti scientifici in frigorifero; 6 La liofilizzazione: un eccellente metododi conservazione; 7 I cibi irradiati si illuminano di notte?; 8 Il nostro cibo quotidiano: è sempre sicuro?; 9 Sicurezza alimentare e bancarelle; 10 Lavorare nella valle delle lacrime; 11 I microrganismi nel cibo: sono tutti nocivi?; 12 I probiotici, alimenti a base di colture vive
    Description / Table of Contents: 13 Conservare il guacamole come appena fatto14 Parole di burro; 15 Spalmare il burro sul pane: è sempre la solita storia?; 16 Burro o margarina?; 17 Il sapore del cioccolato; 18 I chicchi di riso nella saliera; 19 Il ghiaccio tra i lamponi; 20 I cereali Lucky Charms: una lezione di creativitàe marketing; 21 Creare nuovi gusti di gelato; 22 I biscotti Oreo: un'icona dell'alimentazione statunitense; 23 Una polverina effervescente per verdure… frizzanti!; 24 Dipende tutto dalla confezione; 25 La data di scadenza: un'indicazione sempre corretta?; 26 Confezioni intelligenti
    Description / Table of Contents: 27 I cartoni di succo di frutta: una grande comodità28 Attenzione alle diete a basso contenuto di carboidrati; 29 Che cos'è un'allergia alimentare?; 30 Un uso bizzarro del pudding al cioccolato; 31 La magia della gelatina; 32 Il pretzel, un pane dalla lunga storia; 33 Chi ha paura del burro di arachidi?; 34 Würstel al formaggio; 35 Il ghiaccio: dalla natura al gelato; 36 Il tempo dei ghiaccioli; 37 Gli spumoni "d'America"; 38 Come si dirà, sprinkles o jimmies?; 39 L'uvetta e il sole della California; 40 Crudi o cotti, i pomodori mangiateli sempre
    Description / Table of Contents: 41 Le strisce di frutta essiccata: una ricetta americana42 Conservare le mele fino alla prossima primavera; 43 La fruitcake, un dolce dileggiato; 44 Qual è la migliore, la torta della mamma o quella in scatola?; 45 I cookies: burro, margarina o "strutto vegetale"?; 46 Giocare con i cracker-animaletti; 47 La birra può essere "puzzolente"?; 48 Al prossimo Oktoberfest gustatevi la birra, non l'acqua; 49 Un succo di arance sempre fresche; 50 Sidro di mele; 51 Eggnog: una tradizione natalizia; 52 Bibite "spaziali" in polvere?; 53 Milk shake e mal di testa; 54 Arachidi "da circo"
    Description / Table of Contents: 55 Marshmallow Peeps56 Caramelle toffee al sale?; 57 Caramello; 58 La vita è come una scatola di cioccolatini; 59 Misure di sicurezza per i coniglietti di cioccolata; 60 Cioccolato andato a male; Appendice; Glossario;
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 61
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Milan
    ISBN: 9788847011540
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (X, 144 pagg. 40 figg, online resource)
    Series Statement: I blu
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Druckausg.
    Parallel Title: Druckausg.:
    Keywords: Popular works ; History ; Philosophy of nature ; Gravitation ; Astronomy ; Astrophysics ; Cosmology ; Elementary particles (Physics) ; Quantum field theory ; Popular Science ; Astronomy ; Philosophy of nature ; Quantum theory ; Science (General) ; Science History ; Astronomy ; Astrophysics ; Cosmology ; Elementary particles (Physics) ; Gravitation ; History ; Philosophy of nature ; Popular Science ; Popular works ; Quantum field theory
    Abstract: "È dalla più remota antichità che l'uomo si interroga sulla struttura dell'Universo e sulle leggi che lo governano. Ma il progresso compiuto all'inizio del XX secolo non ha paragoni rispetto a quello di tutti i secoli precedenti: nel 1915 fu formulata la relatività generale, indispensabile per inquadrare tutti i fenomeni cosmici e astrofisici, tra il 1920 e il 1930 furono determinate le reali dimensioni dell'Universo visibile e fu scoperta la sua costante espansione. La cosmologia ha poi fatto un grande salto di qualità a cavallo tra la fine del XX secolo e l'inizio del XXI, quando una serie di osservazioni ha confermato che: L'Universo è spazialmente ""piatto"", in seguito all'inflazione cosmica che, una frazione di secondo dopo il Big Bang, ne ha gonfiato le dimensioni di decine o centinaia di miliardi di volte. L'Universo è costituito al 70% da energia oscura e al 24% da materia oscura: la materia visibile, cioè stelle e galassie, rappresenta solo il 6% del totale. Attualmente l'espansione dell'Universo è in una fase di nuova accelerazione. L'Universo inflazionario è una specula che forse rivela i misteri delle leggi fisiche a piccolissime distanze e altissime energie laddove dovrebbe trovarsi il regno delle superstringhe e della gravità quantistica. In questo libro viene ripercorsa la grande avventura del pensiero umano che dalla concezione aristotelica di un mondo statico eterno e in realtà piccolissimo è approdato alla contemporanea visione di un cosmo dinamico e immenso, germogliato però da una infinitesima fluttuazione quantistica."
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 62
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847011007 , 9788847010970
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (IX, 235 pagg, online resource)
    Series Statement: I blu
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Druckausg.
    Keywords: Popular works ; History ; Astronomy ; Aerospace engineering ; Astronautics ; Popular Science ; Astronautics ; Astronomy ; Science (General) ; Science History
    Abstract: Il 4 ottobre 1957 il bip bip cosmico dello Sputnik il primo satellite artificiale a ruotare attorno alla Terra, apre ufficialmente l'era spaziale. La notizia del lancio comunicata dalla Tass fa il giro del mondo più velocemente del satellite stesso suscitando perplessità, meraviglia, stupore, ammirazione. Per gli Stati Uniti la sconfitta è senza precedenti. L'immagine della superpotenza tecnologicamente più avanzata del mondo crolla di fronte al bip bip cosmico del 'compagno di viaggio ' russo. Sotto lo spettro di una guerra nucleare, inizia un'epoca straordinaria per la conquista dello spazio, segnata dalle grandi, storiche, tappe come quella di Yuri Gagarin o di Valentina Tereshkova ma anche dal grande entusiasmo popolare che vede la corsa alla Luna, Marte e le stelle traguardo ormai a portata di mano. I formidabili satelliti sovietici scalzano Sophia Loren dalle copertine delle riviste di costume, Yuri Gagarin irrompe tra le pagine dei fotoromanzi, John Glenn e soci firmano per Life un contratto milionario senza aver fatto nulla, razzi e astronavi spingono in soffitta Topolino. Inizia una storia nella storia, tratteggiata e ripercorsa utilizzando le parole di quel tempo, riscrivendo le vicende della conquista dello spazio con i toni tipici di un'epoca di fermenti e tensioni, dominata dalla Guerra Fredda ma anche dal desiderio di raggiungere le stelle.
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 63
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847010871
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (digital)
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Pediatrics ; Early childhood education ; Applied psychology ; Developmental psychology ; Education ; Applied psychology ; Developmental psychology ; Early childhood education ; Education ; Education Psychology ; Pediatrics
    Note: Fairy tales
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 64
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan | [Heidelberg] : Springer
    ISBN: 9788847010895
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (VI, 371pagg, digital)
    Edition: 2a ed
    Series Statement: I blu
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Mathematical optimization ; Mathematics ; Popular Science ; Mathematical optimization ; Mathematics ; Science (General) ; Einführung ; Tourenplanung ; Graphentheorie
    Note: bibin?
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 65
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847008113
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (X, 146pagg. 10 figg, digital)
    Series Statement: I blu, pagine di scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Series Statement: Springer eBook Collection
    Series Statement: Humanities, Social Science and Law
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Medicine ; Climatic changes ; Humanities ; Economics ; Science, general
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 66
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847008304
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource , v.: digital
    Series Statement: I blu
    DDC: 507.1
    Keywords: Architecture ; Arts ; Education ; Science (General) ; Science Study and teaching
    Note: In: Springer-Online
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 67
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847010604
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XVI, 192pagg, digital)
    Series Statement: Le Stelle, Collana a cura di Corrado Lamberti
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Series Statement: Springer eBook Collection
    Series Statement: Humanities, Social Science and Law
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Astrophysics ; Popular Science ; Astronomy
    Abstract: Gli strumentia del mestiere -- Il mezzo interstellare -- Le stelle -- Le galassie
    Abstract: Molti astrofili ritengono che l’astrofisica sia un argomento difficile, che richiede conoscenze matematiche almeno a livello universitario. Non è necessariamente così. L’approccio quantitativo adottato da Mike Inglis riesce a spiegare tutti gli aspetti dell’astrofisica in termini semplici, evitando i tecnicismi matematici con i quali questa disciplina viene spesso associata. L’astrofisica è facile! inizia considerando il diagramma H-R e altri strumenti di base dell’astrofisico, poi spazia nell’Universo, trattando del mezzo interstellare, delle nebulose, della nascita, dell’evoluzione e della morte delle stelle, fino a considerare la fisica delle galassie e degli ammassi di galassie. Per ogni argomento, l’autore elenca una lista di oggetti che si prestano ad essere osservati con strumenti amatoriali, di modo che l’astrofilo può uscire ad ammirare sulla volta celeste le stelle, le nebulose, le galassie di cui il libro sta trattando
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 68
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia, Milano
    ISBN: 9788847008137
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XII, 140pagg, digital)
    Series Statement: I blu, Pagine di scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T. Munari, Daniele Novepernove
    Keywords: Science (General) ; Mathematics ; Education ; Education ; Science (General) ; Mathematics
    Abstract: Il gioco del Sudoku è esploso nel mondo occidentale a partire dal 2005 e da allora ha continuato a espandersi, a raccogliere nuovi proseliti, a far proliferare riviste specializzate nelle edicole e siti dedicati su Internet. Il successo del Sudoku non accenna a rallentare. Tutti i grandi quotidiani offrono giornalmente alcuni schemi da risolvere, sono nate associazioni e federazioni, vengono organizzati tornei locali, vari campionati nazionali e persino un campionato mondiale a cadenza annuale, si moltiplicano le proposte di varianti del Sudoku classico, moltissimi docenti universitari hanno avviato tesi di laurea sull’argomento, sono stati scritti svariati prodotti software su PC, su hardware dedicato e sulle principali console di giochi interattivi. Accanto alla moltitudine crescente di dilettanti che con varia frequenza si cimentano nel gioco, di solito lavorando con carta e penna e in solitario, è nata una comunità mondiale di esperti che, attraverso forum dedicati su Internet, cercano di scovare tecniche di soluzione sempre più sofisticate, oppure si accaniscono ad individuare e sviscerare i segreti logico-matematici del gioco, o più semplicemente si propongono di strutturare, organizzare e diffondere la conoscenza in materia. Questo libro si rivolge al primo gruppo di persone, ai dilettanti che vogliono continuare a giocare con carta e penna e che eventualmente vogliono diventare un po’ più esperti, e si propone di dare risposta a due quesiti principali: 1) come riuscire a risolvere in modo divertente qualsiasi schema, per quanto difficile, proposto dalle riviste specializzate, a partire da un numero limitato ma sufficiente di tecniche di base e avanzate, 2) come orientarsi nel variegato mondo degli esperti, dei forum, dei siti dedicati, dei prodotti software, senza perdere tempo inutile e potendo rapidamente trovare risposta a qualsiasi eventuale dubbio.
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 69
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847007949
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XVIII, 365 pagg, online resource)
    Series Statement: Matematica e cultura
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Druckausg. Matematica e cultura ; 2008
    Keywords: Popular Science ; Popular works ; Arts ; Architecture ; Applied mathematics ; Engineering mathematics ; Mathematics ; History ; Architecture ; Arts ; Mathematics ; Mathematics_$xHistory ; Science (General)
    Abstract: matematica e letteratura -- L’ultimo Teorema di Fermat. Mettere in scena la matematica -- matematica e culture -- I Quipu e la geometria dello spazio sacro presso gli Inca -- L’infinito attraverso il gioco dei numeri: geometria e numeri nel giardino islamico -- vite di matematici -- L’autobiografia riluttante di G.H. Hardy -- Suggestioni di Archimede nella poesia latina e nelle ricerche scientifiche moderne -- Il re dello spazio infinito -- matematica e arte -- Il mio lavoro, le ragioni del materiale -- Laboratorio di idee in movimento. Sculture vive di Santiago Calatrava -- Il Mazzocchio da Paolo Uccello a Lucio Saffaro -- Lo studiolo virtuale di Urbino -- matematica e applicazioni -- Mettete gli stivali: arriva l’acqua alta -- Aritmetica per la Costituzione: la ripartizione dei seggi al Senato -- Modelli matematici in azione: il caso di una banca centrale -- Sistemi a particelle -- matematica e cinema -- Dall’Astrattismo all’astratto -- A proposito della genesi del film La lettre scellée du soldat Doblin e di alcuni casi non quantificabili -- matematica, estetica e poesia -- Alcune osservazioni intorno all’estetica, lo stile e la visibilità nella matematica -- Matematica e poesia -- matematica e investigazione -- Crimini e misfatti matematici -- La storia di Arne Beurling -- Matematica e romanzi gialli -- matematica e spazio -- La forma dello spazio: imparare facendo -- Architettura e Cosmologia: percezioni del cielo sulla terra -- matematica e simboli -- I segni della matematica: le origini della moderna simbologia -- matematica e bolle di sapone -- Bolle di sapone: un lungo viaggio -- Bubble Shadows (Ombre di Bolle) -- omaggio a Hugo Pratt -- Venezia nei luoghi di Hugo Pratt.
    Abstract: Matematica e cultura, binomio sorprendente? Potrebbe sembrare ma da qualche anno si sono aperti dei grandi ponti tra le “due culture”. A Venezia, citta’ di ponti e di culture, si parla da oramai dieci anni di cultura e di matematica, si parla di arte, architettura, cinema, letteratura, ambiente, filosofia, di bolle di sapone, di Corto Maltese ed Hugo Pratt, delle investigazioni criminali. In questo nuovo libro, il decimo della serie iniziata a Venezia con gli incontri “Matematica e cultura” che tanti hanno cercato di imitare, si parla di tutto questo e tra gli altri ne scrivono Simon Singh (autore del best seller “L’ultimo teorema di Fermat”), alla sua terza presenza a Venezia, e Siobhan Roberts (autrice di “Il re dello spazio infinito. Storia dell’uomo che salvò la geometria”). Venezia ponte tra la matematica e la cultura.
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 70
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia
    ISBN: 9788847007147
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XVI, 182pagg, digital)
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Mathematics ; Popular Science ; Science (General) ; Mathematics
    Abstract: Questo libro è una galleria estremamente variegata di ironiche riflessioni sul mondo accademico, di lievi aneddoti, di pacate provocazioni, di appunti di viaggi, di ritratti di matematici famosi, sospesi tra scherzo e serietà, tra sogno e realtà. Aprono la raccolta due squisite fantasie di Arthur Porges e Arthur Koestler, seguite da racconti scritti da matematici di professione, che hanno per hobby la letteratura, ispirati a personaggi e fatti, a emozioni e fantasie legati al mondo della matematica. Docenti, ricercatori e studenti di matematica potranno riconoscere, con gusto e partecipazione, situazioni loro familiari. Ma anche chi matematico non è potrà godersi questa piacevole lettura, trovando magari stimoli a guardare più da vicino questo universo popolato da numeri, forme, idee e assaporando le gioie, i dolori, l'umorismo, l'armonia e perfino la magia nascosta in una disciplina che, seppur complicata, è ricca di calore e sentimento.
    Note: Also contains 2 accounts by Arthur Porges and Arthur Koestler in Italian transl , C. Ciliberto and E. Strickland teach at the universita Tor Vergata of Rome , Includes bibliographical references , Short stories
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 71
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italya, Milano
    ISBN: 9788847006744
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XIV, 437 pagg, online resource)
    Series Statement: I blu, Pagine di scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Druckausg.
    Keywords: Popular works ; History ; Gravitation ; Astronomy ; Astrophysics ; Cosmology ; Physics ; Popular Science ; Science (General) ; Science History ; Astronomy ; Relativity (Physics) ; Physics History ; Mathematics ; Einführung ; Schwarzes Loch
    Abstract: "Le bolle stavano turbinando tutto intorno a me e massaggiavano il mio corpo ... Mentre me la godevo in questo fantastico bagno di bolle, i miei occhi si fecero pesanti e mi lasciaii trasportare in un dormiveglia sublimamente estatico". Così inizia l'incontro di Alfie con una vasca da bagno eccezionale e rivelatrice, acquistata da un vicino misterioso di nome Al. L'Enigma di Einstein, ovvero buchi neri nel mio bagno di schiuma, racconta la storia della teoria della gravitazione, dai suoi primordi fino agli ultimi sviluppi in astrofisica, focalizzandosi sulla teoria della relatività generale di
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 72
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan | [Heidelberg] : Springer
    ISBN: 9788847007673
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (X, 174pagg. 20 figg, digital)
    Series Statement: i blu, pagine di scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T. Gouthier, Daniele Il solito Albert e la piccola Dolly
    Keywords: Science Study and teaching ; Early childhood education ; Science (General) ; Social sciences ; Education ; Education ; Science Study and teaching ; Early childhood education ; Science (General) ; Social sciences
    Abstract: Dopo centinaia d'anni la scienza è uscita dalla torre d'avorio ed è entrata nella società. Oggi non si fa scienza con la sola ricerca di laboratorio ma coinvolgendo diversi attori sociali. Ci sono gli scienziati, ma anche i politici, gli amministratori, gli imprenditori e la gente comune, giovani e adulti. Le loro paure, reali o percepite, possono porre un freno ai suoi sviluppi. La loro fiducia e le loro speranze la alimentano e creano un clima di aspettative che non sempre vengono soddisfatte. Nella grande narrazione della scienza, i primi attori, gli scienziati, sono di volta in volta distruttori e benefattori, santi o mostri, padri del Golem dai piedi d'argilla o di Frankestein che si rivolta e distrugge. Non di rado poi sono tanti Sisifo che ricominciano continuamente la loro impresa – e non è escluso che agli occhi di alcuni condividano con Penelope l'abitudine di disfare di notte ciò che fanno di giorno. L'immagine di chi fa la scienza, scienziati e scienziate, è plasmata dagli atteggiamenti, dalle convinzioni e dalle credenze individuali e collettive che si muovono nella società. Tutto ha inizio dai più giovani: bambini e adolescenti.
    Description / Table of Contents: Introduzione; Miti e immagini della scienza moderna; Lo scienziato è magico. Anzi no; Lo scienziato e il suo mestiere; Scienziati in società; Scienza in famiglia; La scienza in cattedra: aspettative e paure; Il museo, i giovani e la scienza;
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 73
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer | [Heidelberg] : Springer
    ISBN: 9788847010741
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource , v.: digital
    Edition: Online-Ausg. 2008 Springer eBook Collection. Humanities, Social Science and Law Electronic reproduction; Available via World Wide Web
    Series Statement: I blu
    Parallel Title: Print version Il cancro e la ricerca del senso perduto (I blu) (Italian Edition)
    DDC: 616
    Keywords: Internal medicine ; Medicine ; Oncology ; Science (General)
    Abstract: La malattia tumorale può essere avvicinata con l’obiettivo di uccidere le cellule malate oppure con quello di far fare loro a ritroso la strada che porta da uno stato di equilibrio naturale alla malattia. Questo libro racconta una ricerca originale dell’autore ispirata a questa visione biologica del cancro, ricerca che ha portato alla produzione e all’utilizzo di prodotti antitumorali. Inevitabilmente, la storia della ricerca scivola in una visione del mondo e della vita che presenta i tratti di una documentata critica ai valori e alle priorità che caratterizzano il mondo in cui viviamo. Un libro profondo e umano, che fa pensare, che fa sperare.
    Description / Table of Contents: Prologo; Un batter d'ali in quel di Pavia; Un attrattore strano; Il castelletto sul Carso; Un vuoto assordante; Calcoli in piazza Duomo; Verso la soluzione dell'enigma; La complessa realtà della vita; Informazione e coscienza; Polvere di stelle;
    Note: Contains appendix (p. 101-117) , Electronic reproduction; Available via World Wide Web
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 74
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847007208
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource
    Edition: Springer eBook Collection. Humanities, Social Science and Law
    Series Statement: Le Stelle, Collana a cura di Corrado Lamberti
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Parallel Title: Print version Imaging planetario:: Guida all'uso della webcam (Le Stelle) (Italian Edition)
    Keywords: Science (General) ; Popular Science ; Astronomy
    Abstract: Breve introduzione al Sistema Solare -- Le webcam, più una breve guida al loro uso -- Nozioni fondamentali sull’alta risoluzione -- Gli imager planetari -- Viaggiare con la webcam -- Le webcam planetarie e le alternative -- Introduzione all’uso della webcam -- L’elaborazione delle immagini a colori e LRGB -- Elaborazione avanzata dei filmati AVI -- La ripresa clella Luna -- L’imaging di Mercurio e Venere -- L’imaging di Marte -- L’imaging di Giove -- L’imaging di Saturno -- L’imaging di Urano e Nettuno -- L’imaging del Sole
    Abstract: Le economiche webcam stanno rivoluzionando l’imaging astronomico amatoriale, fornendo un’alternativa conveniente ai CCD raffreddati, quanto meno per i soggetti più luminosi. Le webcam, che costano solo poche decine di euro, sono in grado di realizzare riprese di più alta risoluzione rispetto alle macchine fotografiche digitali grazie alla maggiore velocità di scaricamento dell’immagine che "congela" i dettagli planetari, nonostante il disturbo della turbolenta atmosfera terrestre. La loro struttura è piuttosto semplice, ed è facile rimuovere la lente frontale per utilizzarle in proiezione dell’oculare con un telescopio astronomico. Le webcam si collegano direttamente a un PC, in modo tale che si può utilizzare un apposito software per sommare sequenze di immagini, ottenendo così un notevole miglioramento qualitativo dell’immagine finale. In questo libro, Martin Mobberley introduce l’astrofilo all’uso delle webcam e all’elaborazione digitale delle immagini, mentre fornisce suggerimenti dettagliati per la ripresa del Sole, della Luna e dei pianeti. Ogni oggetto, con le specifiche tecniche di ripresa ed elaborazione, viene trattato in un capitolo a sé. Attraverso le immagini di questo libro, l’astrofilo potrà rendersi conto di quanto si possa fare applicando una webcam al proprio telescopio!
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 75
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847008175
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource , v.: digital
    Series Statement: i blu, pagine di scienza
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.: Storie di cose semplici
    RVK:
    Keywords: Applied linguistics ; Genetic epistemology ; Science (General) ; Science History ; Science, general ; Technology Philosophy ; Technik ; Alltagsgegenstand ; Geschichte
    Note: In: Springer-Online
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 76
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia
    ISBN: 9788847005440
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (IX, 229pagg. 124 figg, digital)
    Series Statement: Le Stelle
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Popular Science ; Astronomy ; Science (General) ; Astronomy
    Abstract: Introduzione perché I’astronomia amatoriale? -- Introduzione perché I’astronomia amatoriale? -- La strumentazione -- Fondamenti di ottica -- Acquistare un telescopio commerciale -- Navigare in un cielo sferico ruotante -- I telescopi “Go To” e le montature -- Fotocamere digitali e video astronomia -- Camere CCD raffreddate -- I software per l’elaborazione delle immagini -- Le persone -- Gli imager planetari -- Gli scopritori di supernovae -- I perfezionisti del deep-sky -- Osservatori di variabili cataclismiche e cacciatori di gamma ray-burst -- Salvare il mondo: cacciatori di Near Earth Object -- Cacciatori di comete dal salotto -- Spettroscopisti amatoriali
    Abstract: In meno di due decenni l’astronomia amatoriale ha cambiato volto. Il motivo, naturalmente, è il progresso tecnologico. Telescopi economici, ma di alta qualità, montature "go-to" controllate dal computer, autoguide, camere CCD, videocamere e (come sempre) computer e Internet sono soltanto alcuni degli elementi che hanno rivoluzionato l’astronomia del XXI secolo. Non solo hanno reso l’astronomia amatoriale più "amichevole" e divertente, ma hanno anche ampliato enormemente le potenzialità dell’astrofilo. Martin Mobberley dapprima affronta le tematiche di base per poi analizzare in modo approfondito quali sono gli strumenti disponibili sul mercato. Da qui prende le mosse per passare in rassegna le rivoluzionarie possibilità che si aprono per gli astrofili, dalla ripresa di immagini, alla spettroscopia, alla fotometria, alla sorveglianza degli oggetti Near-Earth - comete e asteroidi che possono avvicinarsi pericolosamente alla Terra. L’astrofilo moderno è una valida guida alla nuova astronomia. Sia il neofita che chiede di essere introdotto in questo campo, sia l’astrofilo esperto che voglia tenersi al passo delle innovazioni troveranno in questo libro ciò che fa per loro
    Description / Table of Contents: pt. 1. La strumentazione -- pt. 2. Le persone.
    Note: Includes bibliographical references and index
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 77
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847005426
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XIV, 370pagg. 80 figg, digital)
    Series Statement: Le Stelle
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Keywords: Science (General) ; Popular Science ; Astronomy ; Science (General) ; Astronomy
    Abstract: Gennaio -- Febbraio -- Marzo -- Aprile -- Maggio -- Giugno -- Luglio -- Agosto -- Settembre -- Ottobre -- Novembre -- Dicembre
    Abstract: Ci sono 365 notti in un anno (366 se bisestile) e per l’astrofilo non ce ne sono mai due uguali. Il cielo ogni notte propone un suo show che ha per protagonisti migliaia di oggetti come stelle, costellazioni, pianeti, nebulose, da riconoscere uno ad uno, da ammirare e studiare. Sir Patrick Moore - celeberrimo conduttore televisivo inglese, astrofilo e divulgatore noto in tutto il mondo - ha scritto questo libro per suggerire all’amante del cielo quali oggetti di particolare interesse possono essere osservati in ciascuna diversa notte dell’anno. Vengono proposte mappe stellari di facile interpretazione, mentre il testo tratta di fisica, delle stelle e della loro storia, di sistemi binari, galassie, della Luna e dei pianeti: di tutto ciò che la volta celeste offre all’astrofilo curioso. Cosa hanno detto della prima edizione NEW SCIENTIST "…ben scritto e pieno di entusiasmo." ASTRONOMY & SPACE "Patrick Moore si è ripetuto. Che libro eccellente è questo."
    Description / Table of Contents: Gennaio; Febbraio; Marzo; Aprile; Maggio; Giugno; Luglio; Agosto; Settembre; Ottobre; Novembre; Dicembre;
    Note: Includes index , Translation of: The Observer's year
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 78
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia
    ISBN: 9788847005846
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XVIII, 306pagg. 35 figg, digital)
    Series Statement: Convergenze
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Teachers Training of ; Education ; Mathematics ; Mathematics—Study and teaching . ; Teaching. ; Learning. ; Instruction. ; Education ; Mathematics ; Teachers Training of
    Abstract: Difficoltà ed errori -- Difficoltà in matematica -- L’errore -- L’apprendimento come attività costruttiva -- L’interpretazione degli errori: prime osservazioni -- Dagli errori ai comportamenti fallimentari -- I comportamenti fallimentari -- Problem solving -- L’interpretazione dei comportamenti fallimentari -- Strategie per il recupero
    Abstract: In contesto scolastico quello delle difficoltà in matematica è un fenomeno importante sia per la sua diffusione sia per le conseguenze che ha a vari livelli: dal disagio personale con cui viene vissuto da molti allievi, all'atteggiamento negativo che larghi strati della popolazione costruiscono verso la nostra disciplina, fino al calo di iscrizioni ai corsi di laurea scientifici. Di fronte a queste difficoltà, che spesso si manifestano in comportamenti quali la rinuncia a provare o il rispondere a caso, l'azione didattica finalizzata al recupero è in genere un'azione locale, che nasce dall'individuazione di errori per poi intervenire sulle conoscenze ritenute necessarie per rispondere correttamente. Ma questo tipo di intervento si rivela in genere fallimentare, e l'insegnante - insieme all'allievo - matura un senso di impotenza e di frustrazione. Il fatto è che questo approccio tende ad ignorare la varietà degli scopi che allievi diversi si possono porre davanti ad uno stesso compito, scopi non necessariamente interni alla matematica: per un intervento efficace è necessario allora spostare l'attenzione dagli errori che l'allievo commette all'allievo che li commette, alla ricerca dei motivi delle sue azioni. Questo volume intende offrire agli insegnanti di matematica strumenti utili per affrontare il problema, costruendo gradatamente - anche con l'aiuto di contributi teorici provenienti da altre discipline - un repertorio di interpretazioni possibili per i comportamenti degli allievi, su cui poter progettare interventi mirati, adeguati cioè ai loro problemi e bisogni
    Description / Table of Contents: Difficoltà in matematica; L'errore; L'apprendimento come attività costruttiva; L'interpretazione degli errori: prime osservazioni; I comportamenti fallimentari; Problem solving; L'interpretazione dei comportamenti fallimentari; Strategie per il recupero;
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 79
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan | [Berlin : Springer
    ISBN: 9788847006133
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XIII, 217 pagg, online resource)
    Series Statement: Le Stelle
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Druckausg.
    RVK:
    Keywords: Science (General) ; Relativity (Physics) ; Popular Science ; Astronomy ; Astrophysics ; Science (General) ; Astronomy ; Astrophysics ; Relativity (Physics) ; Kosmische Hintergrundstrahlung
    Abstract: Lo Scenario -- Prima Luce -- Semi Cosmici -- Musica delle Sfere -- Armonia Svelata -- Terra Incognita -- Epilogo
    Abstract: La radiazione cosmica di fondo è il residuo del grande calore seguito al Big Bang. Un tenue segnale, vecchio di oltre 13 miliardi di anni, in cui si celano le risposte a molte delle domande sulla natura del nostro Universo. Scoperta casualmente nel 1964, negli ultimi quarant’anni questa traccia fossile delle origini del Cosmo è stata esplorata con ogni mezzo disponibile. Due premi Nobel per la fisica sono già stati assegnati per ricerche che la riguardano, l’ultimo nel 2006 per i risultati del satellite COBE. Molte delle informazioni codificate nella radiazione cosmica di fondo sono state impresse dal sovrapporsi di onde acustiche presenti nell’Universo primordiale: una "musica" del Big Bang, che i cosmologi hanno tentato per anni di ricostruire, usando tecniche analoghe a quelle che permettono di distinguere il suono di diversi strumenti musicali. Solo di recente le prime note di questa straordinaria sinfonia cosmica sono finalmente state svelate, ma l’indagine non è ancora finita. Questo libro illustra, con un linguaggio adatto anche al non specialista, le teorie, le osservazioni e le scoperte che hanno fatto entrare la cosmologia in una nuova era. Amedeo Balbi è ricercatore presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Roma Tor Vergata. In passato ha lavorato tra l’altro all’Università di Berkeley in California con George Smoot (premio Nobel 2006 per la fisica). Tra le sue attività attuali c’è la partecipazione alla missione spaziale Planck dell’ESA
    Description / Table of Contents: Lo Scenario; Prima Luce; Semi Cosmici; Musica delle Sfere; Armonia Svelata; Terra Incognita; Epilogo;
    Note: Includes index
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 80
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan | [Berlin : Springer
    ISBN: 9788847006294
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XIV, 154pagg, digital)
    Series Statement: I blu
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T. Lucchetti, Roberto Passione per Trilli
    Keywords: Science (General) ; Mathematics ; Logic, Symbolic and mathematical ; Popular Science ; Science (General) ; Mathematics ; Logic, Symbolic and mathematical ; Unterhaltungsmathematik
    Abstract: Roberto Lucchetti
    Abstract: È convinzione generale che la matematica sia una materia difficile da capire, che usa simboli esoterici e un linguaggio poco comprensibile, che sia soprattutto calcolo. Certamente, è una materia particolare, che ha bisogno di formule e che necessita di un linguaggio formale a volte molto sofisticato. Tuttavia, è anche una scienza piena di idee, che non hanno solo la funzione di progredire in una qualche teoria o di servire altre scienze per i loro modelli quantitativi. Come la filosofia, come la letteratura, la matematica è utile all'uomo per cercare di capire un po' meglio il mondo che lo cir
    Description / Table of Contents: Infinito; Intermezzo 1; Razionalità tra giochi e filosofia; Intermezzo 2; Giochi e dilemmi; Intermezzo 3; Numeri e strutture; Intermezzo 4; Tre grandi del Novecento; Intermezzo 5; Scienze sociali;
    Note: Contains notes , R. Lucchetti, professor at the Politecnico of Milan , Title of series appears on back cover
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 81
    ISBN: 9789264066175
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (203 p.)
    Parallel Title: Parallelausg. Assessing Scientific, Reading and Mathematical Literacy; A Framework for PISA 2006
    Parallel Title: Parallelausg. Compétences en sciences, lecture et mathématiques ; Le cadre d'évaluation de PISA 2006
    Parallel Title: Parallelausg. PISA 2006 ; Marco de la evaluación ; Conocimientos y habilidades en ciencias, matemáticas y lectura
    Parallel Title: Parallelausg. Assessing Scientific, Reading and Mathematical Literacy; A Framework for PISA 2006 (Finnish version)
    Parallel Title: Parallelausg. Assessing Scientific, Reading and Mathematical Literacy; A Framework for PISA 2006 (Japanese version)
    Parallel Title: Parallelausg. PISA 2006; Estrutura da avaliação; Conhecimentos e habilidades em ciências, leitura e matemática
    Parallel Title: Parallelausg. Assessing Scientific, Reading and Mathematical Literacy: A Framework for PISA 2006
    Parallel Title: Parallelausg. Compétences en sciences, lecture et mathématiques : Le cadre d'évaluation de PISA 2006
    Parallel Title: Parallelausg. PISA 2006 : Marco de la evaluación : Conocimientos y habilidades en ciencias, matemáticas y lectura
    Parallel Title: Parallelausg. Assessing Scientific, Reading and Mathematical Literacy: A Framework for PISA 2006 (Finnish version)
    Parallel Title: Parallelausg. Assessing Scientific, Reading and Mathematical Literacy: A Framework for PISA 2006 (Japanese version)
    Parallel Title: Parallelausg. PISA 2006: Estrutura da avaliação: Conhecimentos e habilidades em ciências, leitura e matemática
    Keywords: Education
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 82
    Online Resource
    Online Resource
    Roma : Armando Editore
    ISBN: 9789264066007
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (452 p.)
    Parallel Title: Parallelausg. Education at a Glance 2006; OECD Indicators
    Parallel Title: Parallelausg. Regards sur l'éducation 2006 ; Indicateurs de l'OCDE
    Parallel Title: Parallelausg. Panorama de la educación 2006 ; Indicadores de la OCDE
    Parallel Title: Parallelausg. Panorama da educação 2006; Indicadores OCDE
    Parallel Title: Parallelausg. Education at a Glance 2006: OECD Indicators
    Parallel Title: Parallelausg. Regards sur l'éducation 2006 : Indicateurs de l'OCDE
    Parallel Title: Parallelausg. Panorama de la educación 2006 : Indicadores de la OCDE
    Parallel Title: Parallelausg. Panorama da educação 2006: Indicadores OCDE
    Keywords: Education
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 83
    ISBN: 9788847006096
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XII, 173 pagg, digital)
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Pharmacy ; Engineering economy ; International economics ; Farm economics ; Science, general ; Science (General) ; Pharmacy ; Engineering economy ; Farm economics ; Public health ; International economics
    Abstract: Anna Maria Rossi
    Note: Includes bibliographical references and index
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 84
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia, Milano
    ISBN: 9788847007123
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (digital)
    Series Statement: I blu, Pagine di scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Astronomy ; Mathematics ; Medicine ; Linguistics ; Linguistics ; Science (General) ; Astronomy ; Mathematics ; Medicine
    Note: Collection of 21 short stories
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 85
    ISBN: 9788847007376
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (digital)
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Teachers Training of ; Education ; Education ; Teachers Training of
    Abstract: Gennaro Sicignano
    Abstract: Questo volume offre una panoramica sull'evoluzione della formazione in rete, ponendo l'attenzione sia sulle possibili trasformazioni operate dalle nuove tecnologie sulla didattica, sia sull'aspetto più squisitamente tecnico, attraverso l'analisi dei sistemi per la formazione online. Lo scopo è quello di avvicinare all'e-learning docenti, studenti e chiunque abbia intenzione di saperne di più su un argomento che, per molti versi, resta ancora sconosciuto alla maggior parte di coloro che operano nel mondo della formazione. Si intende fornire, cioè, la possibilità di entrare in contatto con le in
    Description / Table of Contents: Introduzione; Nuove tecnologie a sostegno della didattica; Sistemi per la formazione online; Insegnare e apprendere online; Diritto d'autore in rete;
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 86
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia, Milano
    ISBN: 9788847006423
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XII, 244 pagg, digital)
    Series Statement: iblu
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science Study and teaching ; Science (General) ; Education ; Education ; Science Study and teaching ; Science (General) ; Drama ; Naturwissenschaften
    Abstract: Maria Rosa Menzio
    Abstract: Il libro tratta di Scienza, per il Teatro, e insegna a scrivere testi teatrali scientifici. Si comincia a definire quel che s'intende per Scienza, e si cerca uno strumento forte come il Teatro per comunicarla. Questo viene fatto in specie per le cosiddette "scienze dure". Scienza e conoscenza, dice il drammaturgo e matematico Denis Guedj, possono fornire eccezionali spunti drammatici. Io ribalto la frase e insegno a scrivere "teatralmente" la Scienza. Vi sono esercizi, esempi, testi già rappresentati o addirittura pubblicati… il campo è vasto, nuovo, da esplorare
    Description / Table of Contents: La scienza, ovvero la montagna; Il teatro, ovvero la scala di Giacobbe; Teatro e Scienza, ovvero la contaminazione; Giano bifronte e il Signore del Tempo; Il ciambellano: Teatro e Scienza oggi; Teatro di strada: mimo e circo alle prese con le formule; I peccati capitali; La meraviglia quale madre del sapere;
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 87
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia, Milano
    ISBN: 9788847006409
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XII, 335pagg, digital)
    Series Statement: I blu
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Mathematics_$xHistory ; Mathematics ; Popular Science ; Science (General) ; Mathematics_ History ; Mathematics_$xHistory ; Biografie ; Mathematiker
    Abstract: Lo scibile matematico si espande a un ritmo vertiginoso. Nel corso degli ultimi cinquant'anni sono stati dimostrati più teoremi che nei precedenti millenni della storia umana. Per illustrare la ricchezza della matematica del Novecento, il presente volume porta sulla ribalta alcuni dei protagonisti di questa straordinaria impresa intellettuale, che ha messo a nostra disposizione nuovi e potenti strumenti per indagare la realtà che ci circonda. Presentando matematici famosi accanto ad altri meno noti al grande pubblico - da Hilbert a Gödel, da Turing a Nash, da De Giorgi a Wiles - i ritratti rac
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 88
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847010932 , 9788847010925
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XVI, 133 pagg, online resource)
    Series Statement: Le Stelle, Collana a cura di Corrado Lamberti
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Druckausg.
    Keywords: Science (General) ; Astronomy ; Popular Science ; Astronomy ; Science (General)
    Abstract: Non sono necessariamente richiesti strumenti mastodontici per produrre risultati scientificamente validi nel campo dell'astronomia. Anche l'astrofilo dotato di un piccolo telescopio, con un diametro di soli 8-9 cm, può contribuire alla scienza del cielo realizzando utili osservazioni del Sole, della Luna, dei pianeti, delle comete, degli asteroidi, delle stelle doppie o variabili, delle nebulose e degli ammassi stellari. Il manuale di M.K. Gainer spiega quale sia la dotazione minima (un piccolo telescopio, un computer, una semplice fotocamera digitale), come utilizzarla, e quali siano le tecniche appropriate da adottare nelle osservazioni. Offre inoltre schemi per interpretare e ridurre i dati raccolti, nonché schede da compilare e da spedire ai centri di raccolta internazionali. Questo libro è il passaporto grazie al quale l'astrofilo può entrare a pieno titolo nel mondo affascinante della scienza astronomica.
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 89
    Online Resource
    Online Resource
    [s.l.] : Firenze University Press
    ISBN: 8884534496 , 888453450X
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    RVK:
    Keywords: Memoirs ; Sociology ; Education
    Abstract: The transformations of our society place the onus on the teaching professions to acquire new skills to enable them to respond to the needs of a complex reality in constant evolution. This is why the Degree Course for Professional Educator has gone through ongoing radical changes over recent years, designed to synthesise the theoretical and practical dimensions. This book is aimed at recording such changes in the attempt to provide a snapshot of the youth universe through the discussion of data emerging from a questionnaire, and the analysis of various scholastic autobiographies written by the students themselves. The objective of the publication is to understand the backgrounds of our students, what are their relations with the school and with the teachers, what expectations they have in relation to the academic world and their future in professional and personal terms. The book is therefore aimed at secondary school teachers, at University teachers and at the educators themselves, as well as at all those who are engaged with young people and adolescence in various capacities
    Note: http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5 , Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 90
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Firenze University Press
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Memoirs ; Sociology ; Education
    Abstract: The transformations of our society place the onus on the teaching professions to acquire new skills to enable them to respond to the needs of a complex reality in constant evolution. This is why the Degree Course for Professional Educator has gone through ongoing radical changes over recent years, designed to synthesise the theoretical and practical dimensions. This book is aimed at recording such changes in the attempt to provide a snapshot of the youth universe through the discussion of data emerging from a questionnaire, and the analysis of various scholastic autobiographies written by the students themselves. The objective of the publication is to understand the backgrounds of our students, what are their relations with the school and with the teachers, what expectations they have in relation to the academic world and their future in professional and personal terms. The book is therefore aimed at secondary school teachers, at University teachers and at the educators themselves, as well as at all those who are engaged with young people and adolescence in various capacities
    Abstract: Le trasformazioni della nostra società pongono le professioni educative di fronte all'esigenza di acquisire nuove competenze che permettano di rispondere ai bisogni di una realtà complessa e in costante evoluzione. Per tale ragione il Corso di Laurea in Educatore Professionale in questi ultimi anni ha cambiato e sta cambiando volto, nell'intento di unire armonicamente in sé dimensione teorica e pratica. Il volume cerca appunto di dar conto di tali cambiamenti nel tentativo di fornire una fotografia di questo universo giovanile tramite la discussione dei dati emersi da un questionario e l'analisi di alcune autobiografie scolastiche scritte dagli studenti stessi. Obiettivo della pubblicazione: capire quale sia la realtà dalla quale i nostri iscritti provengono, quale il loro rapporto con la scuola e con i docenti, quali aspettative nutrano nei confronti del mondo accademico e del proprio futuro lavorativo e personale. Il testo si rivolge, dunque, agli insegnanti della scuola secondaria, ai docenti universitari, agli educatori stessi, nonché a tutti coloro che in veste diversa si occupano di adolescenza e di età giovanile
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 91
    ISBN: 9788847003538
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (VI, 371pagg, digital)
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Mathematics ; Popular Science ; Science (General) ; Mathematical optimization ; Popular works.
    Abstract: Primo contatto -- Pianificare un itinerario? -- Piacere, grafo -- Il peso ha un peso -- Un’innocua esplosione -- Monaco in quattro fermate -- Scelte locali, benefici globali -- In principio era l’input -- Negativo è negative -- Tempi buoni, tempi cattivi -- Intuito femminile -- Il lavoro che precede il lavoro -- Per assurdo -- Il Prim della classe -- Arraffa ciò che puoi -- Arbore… cosa? -- Un vecchio Straordinario -- Magnetica dimostrazione -- Euleriano o non euleriano, questo è il dilemma -- Eulero e Babbo Natale -- Oggi girovaga la nettezza urbana -- Tempo di accoppiamenti -- Posta dalla Cina -- Scacco matto? -- Amore platonico? -- Notoriamente Problematico -- Sorte di un commesso Viaggiatore -- Chiedere meno e ottenere di più -- 150 per cento -- Bonsai -- Nient’affatto Platonico -- Il successo del commesso viaggiatore
    Abstract: Il libro narra la vicenda di Rut, quindicenne, trasferitasi da poco in Germania con la famiglia, al seguito del padre che lavora per un’azienda internazionale produttrice di Software. Sarà proprio il padre a regalare a Rut un computer nuovo, mentre a scuola attraversa un periodo di crisi. E’ l’inizio di un’avventura. Nel computer è installato Vim: un programma che ascolta, capisce e risponde alle domande che la ragazza, inizialmente incredula, fa. Raccontata da Vim, la matematica prende una forma completamente nuova, sorprendente e affascinante. Il lettore è così guidato, con Rut, alla scoperta di quel settore della matematica discreta che affronta, specialmente nell’ambito della teoria dei grafi, l’eterno problema della ricerca della "via maestra", ossia di quel percorso che, tra i tanti possibili, si distingue perché più breve, più economico, più diretto, più veloce o in qualche senso immaginabile
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 92
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847003606
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (X, 296pagg, digital)
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Series Statement: Springer eBook Collection
    Series Statement: Humanities, Social Science and Law
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T. Matematica e cultura ; 2005
    Keywords: Popular Science ; Science (General) ; Mathematics ; Popular works. ; Applied mathematics. ; Engineering mathematics.
    Abstract: omaggio a Coxeter -- H.S.M. Coxeter: un breve omaggio -- Donald nel paese delle meraviglie: le varie sfaccettature della vita di H.S.M. Coxeter -- matematica e immagini -- Visioni e realtà. Empiria e geometria -- Stelle -- matematica e Venezia -- Un epsilon piccolo a piacere: le murrine veneziane e muranesi -- matematica e applicazioni -- Modelli matematici per la meteorologia -- La matematica in difesa dell’ambiente -- matematica e architettura -- La cupola a mouqarnas della sala delle due sorelle dell’Alhambra di Granada -- MATHLAND Dalla topologia all’architettura virtuale -- Architettura come topologia della trasformazione -- Nuovo Auditorium di S. Cecilia, anatomia di una megaopera -- matematica e educazione -- Matematica a .. Un format per mostre di matematica -- Imparare la matematica attraverso l’arte -- matematica e medicina -- La matematica nel sangue -- L’HIV/AIDS, l’agricoltura e la sicurezza alimentare in Africa -- L’uso di modelli matematici per la diffusione dell’AIDS nell’Africa sub-Sahariana -- matematica e moda -- Astrazione e concretezza, rigore ed eleganza -- matematica e arte -- Verso un’estetica matematica -- Alla ricerca di arte frattale che riduce lo stress: da Jackson Pollock a Frank Gehry -- Un maestro americano: Jackson Pollock, 1930-1949 Mito e realtà -- Armando Pizzinato -- Armando Pizzinato, una avventura espressiva del XX secolo -- matematica e teatro -- Bustric raccontato da Bustric
    Abstract: E’ dedicato all’artista Armando Pizzinato il volume del 2005. E si parla di arte; oltre che di Pizzinato, di Pollock, grazie alla collaborazione della Guggenheim Collection di Venezia. E si parla di architettura, dalla topologia ai progetti di Ghery e di Renzo Piano. E di modelli matematici per la lotta contro il cancro, contro l’AIDS. Di come la matematica può aiutare a prevenire e intervenire. E si parla di matematica della guerra e di come la matematica possa aiutare a proteggere l’ambiente. Nel gennaio 2005, scrivendo queste parole, diventa di grande e drammatica attualità l’utilizzo dei modelli matematici per la meteorologia. Prevedere per salvare. Non poteva mancare Venezia. Il vetro, le murrine, grazie alla fantastica collezione di Giovanni Sarpellon. E di quarta dimensione, di rendere visibile l’invisibile. E alla fine, un poco di magia, grazie a Bustric. E di tante altre cose, non dimenticando l’omaggio ed il ricordo a un grande matematico: H.S.M. ‘Donald’ Coxeter
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...