Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • Online Resource  (280)
  • Italian  (280)
  • 2010-2014  (275)
  • 1975-1979  (16)
  • 1940-1944  (8)
Datasource
Material
Language
Years
Year
  • 101
    Online Resource
    Online Resource
    Firenze : L.S. Olschki
    ISBN: 9788822270399
    Language: Italian , English
    Pages: Online-Ressource (ix, 579 p.)
    Series Statement: Biblioteca dell'Archivum romanicum. Serie I, Storia, letteratura, paleografia 424
    DDC: 720
    Keywords: Architecture History ; Architecture History
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 102
    ISBN: 9781909188150
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (1 electronic resource (140 p.))
    Keywords: Information technology ; Archaeology ; Information technology: general issues
    Abstract: Archaeology---Open source---Software---archeologica(DOI: http://dx.doi.org/10.5334/bae)
    Abstract: Nel pomeriggio dell’8 maggio 2006, a conclusione della prima edizione del workshop "Open source, free software e open format nei processi di ricerca archeologici", proponemmo di ripetere la fruttuosa esperienza appena conclusa a Grosseto. Come gruppo IOSA, facente capo all’Istituto Internazionale di Studi Liguri, avevamo preliminarmente ottenuto la disponibilità da parte della sezione di Genova (di cui era allora presidente il prof. Tiziano Mannoni) a ospitare una seconda edizione dell’incontro. Il workshop del 2007 doveva costituire (e ha costituito) una prosecuzione delle discussioni avviate nel 2006 sull'uso e sviluppo di software libero e open source in tutti gli ambiti dell'archeologia, a cui sono dedicati la maggior parte degli interventi qui pubblicati. A Genova, inoltre, per la prima volta nella storia di questi incontri, fu avviato un dibattito sulle modalità di accesso e disseminazione dei dati archeologici all'interno della comunità scientifica, che si è rivelato centrale negli anni successivi
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 103
    Online Resource
    Online Resource
    Frankfurt : Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften
    ISBN: 9783631624258
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (241 p)
    Edition: Online-Ausg.
    Series Statement: Spazi comunicativi kommunikative räume Band 11
    Parallel Title: Print version Gli italiani locali di Sardegna : Uno Studio Percettivo
    DDC: 300
    Keywords: Electronic books
    Abstract: La Sardegna presenta un panorama linguistico particolarmente vario e complesso. Questa eterogeneita (linguistica) si rispecchia nella pluridimensionalita dei suoi spazi comunicativi. Lo scopo principale di questo lavoro e l'indagine di tali spazi comunicativi, esaminando la varieta areale parlata in Sardegna; si e percio osservata la percezione dell'italiano regionale sardo nella sua distribuzione locale, da parte dei suoi parlanti, utilizzando gli strumenti e le teorie della varietistica percettiva. I risultati mostrano come la percezione del parlante possa fornire alla linguistica tradiziona
    Description / Table of Contents: Cover; Premessa; Indice; Introduzione; 1 L'italiano regionale e locale; 1.1 Definizione dell'italiano regionale; 1.1.1 Concetto di italiano regionale; 1.1.2 L'italiano regionale, l'italiano popolare, l'italiano dell'uso medio; 1.1.3 L'italiano regionale e l'italiano standard: status linguistico dell'Italia; 1.2 Classificazione; 1.2.1 Le varietà regionali; 1.2.2 Modelli di classificazione; 1.2.3 La variazione nel repertorio linguistico; 1.3 Formazione; 1.3.1 Periodo pre-unitario; 1.3.2 Periodo post-unitario; 1.3.3 L'Italia linguistica nell'età della Repubblica
    Description / Table of Contents: 2 Situazione linguistica in Sardegna2.1 La Sardegna: panorama linguistico; 2.1.1 Status; 2.1.2 Il sardo; 2.1.3 I dialetti sardocorsi; 2.1.4 L'italiano regionale di Sardegna - prospettiva diacronica; 2.2 Gli spazi comunicativi; 2.2.1 Dalla a-spazialità alla varietistica dello spazio; 2.2.2 Gli spazi comunicativi; 2.2.3 Descrizione degli spazi comunicativi della Sardegna; 3 Teorie, metodi e obbiettivi; 3.1 La geografia linguistica: dalla crisi al rinnovamento; 3.2 Varietistica percettiva; 3.2.1 Definizione; 3.2.2 Strumenti e metodi; 3.2.2.1 Intervista; 3.2.2.2 Osservazione; 3.2.2.3 Riproduzione
    Description / Table of Contents: 3.2.2.4 Esperimenti3.2.3 Finalità della ricerca: dal dato di produzione al dato percettivo; 4 Descrizione del corpus; 4.1 Dati di produzione; 4.1.1 Raccolta dati; 4.1.1.1 Località; 4.1.1.2 Probanti; 4.1.1.3 Item dell'inchiesta; 4.1.2 L'italiano regionale di Sardegna - prospettiva sincronica; 4.2 Dati sulla percezione; 4.2.1 Raccolta dati; 4.2.1.1 Stimoli; 4.2.1.2 Località d'indagine; 4.2.1.3 Descrizione del test percettivo; 4.2.2 Spazi percettivi della Sardegna: analisi e visualizzazione dei risultati; 4.2.2.1 Stimolo A - Sassari; 4.2.2.2 Stimolo B - Bitti; 4.2.2.3 Stimolo C - Bortigiadas
    Description / Table of Contents: 4.2.2.4 Stimolo D - Cagliari4.2.2.5 Stimolo E - Trinità D'Agultu; 4.2.2.6 Stimolo F - Sorso; 4.2.2.7 Stimolo G - San Basilio; 4.2.2.8 Stimolo H - Thiesi; 4.2.2.9 Conclusioni test percettivo; 5 Conclusioni generali; Indice delle figure; Bibliografia; Appendice 1: Questionario test percettivo; Appendice 2: Trascrizioni interviste
    Note: Description based upon print version of record
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 104
    Language: Italian
    Pages: 612 S.
    Dissertation note: Berlin, Freie Univ., Diss., 2013
    DDC: 109
    Keywords: Hochschulschrift
    URL: Volltext  (kostenfrei)
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 105
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer
    ISBN: 9788847028326
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XXIII, 324 pagg, digital)
    Series Statement: I Blu — Pagine di Scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.:
    DDC: 306
    Keywords: Medicine ; Quality of Life ; Medical Education ; Quality of Life Research ; Medicine & Public Health ; Medicine ; Quality of Life ; Medical Education ; Quality of Life Research ; Quality of Life ; Medical Education ; Medicine ; Medicine & Public Health ; Quality of Life ; Quality of Life Research
    Abstract: Stiamo vivendo una crisi sistemica, epocale, che non riguarda solo l’economia e la finanza, ma anche l’ecosistema, il nostro mondo di valori e la cultura su cui si è basata finora la nostra vita su questo pianeta. Di fronte a una crisi di queste proporzioni, occorre mettere in discussione il paradigma in base al quale si è organizzata la nostra società. Il modello di sviluppo, ormai accettato a livello globale, non si sta rivelando sostenibile e necessita di essere rapidamente rivisto. La crescita economica illimitata e il deterioramento conseguente dell’ambiente richiedono politiche eco-compatibili, che non mettano a repentaglio la nostra sopravvivenza. Questo libro è scritto da diversi autori molto conosciuti nei loro rispettivi campi: filosofia, economia, biologia, medicina, mondo dei media e della comunicazione. Il filo conduttore del volume è l’informazione che ha originato l’Universo e ha permesso la nascita della vita sulla Terra, un’unità organica, un flusso di dati che è a rischio ogni volta che gli uomini pensano esclusivamente a soddisfare i propri interessi
    Description / Table of Contents: Title Page; Copyright Page; Prefazione; Table of Contents; Parte I L'universo informato; 1. L'informazione nell'universo; Il fenomeno della coerenza; Conclusioni; Bibliografia; 2. La luce della Conoscenza: da Prometeo al bosone di Higgs; L'universo e i suoi misteri: saprà la fisica moderna almeno parzialmente svelarli?; Quali obiettivi si propone l'odierna ricerca di base delle alte energie?; Perché è stato costruito LHC, il più grande acceleratore del mondo?; L'universo contiene la materia a noi nota
    Description / Table of Contents: Come hanno acquistato le varie particelle elementari (quark, elettroni ecc.) le loro masse, e perché queste sono tutte diverse?Ma come mai tutti gli acceleratori precedenti (LEP del CERN, Tevatron di Chicago) non hanno prodotto l'Higgs?; E perché non sarebbe troppo pesante per LHC?; Qual è il secondo mistero?; Da quali particelle è composta la materia oscura?; Esistono altri misteri dell'universo?; L'esistenza della stragrande maggioranza di energia oscura ossia non materiale; Perché dunque definirla oscura?; E quanta energia oscura si trova nell'universo?
    Description / Table of Contents: Quale origine ha questa energia oscura?Perché "grande rumore"?; Ma cosa succede esattamente nel Big Bang secondo la proposta della fisica teorica?; Che relazione esiste tra le due energie?; Come tradurre la parola logos?; Bibliografia; 3. I rischi di massa del capitalismo finanziarizzato La reificazione della comunicazione sociale; Imperversa la crisi; I common goods; Non solo l'impresa capitalistica: polifonia; I nodi vengono al pettine; Bibliografia; 4. Le informazioni e l'equilibrio dinamico dell'ecosistema; 5. L'informazione e le reti sociali complesse; Bibliografia
    Description / Table of Contents: 6. Reti sociali e politiche concrete di responsabilità sociale di impresaOlio di Neem; Medicina interculturale in Paraguay; Asilo Sogno di Bimbi; No patent; 7. Sintomatologia della pubblicità del nuovo millennio, ovvero "The New Normal"; 8. La città del sole; La parentesi fordista; La crescita del fotovoltaico; La Grid come motore dell'innovazione; I primati svenduti; Il sole sul tetto; Il governo metropolitano dell'energia; Bibliografia; 9. Wikipedia: una rivoluzione silenziosa che sta cambiando la realtà; La storia; Il progetto; La stesura delle voci; Il controllo; Le motivazioni
    Description / Table of Contents: Bibliografia e sitografia10. Il salto; 11. Il ritorno al villaggio e l'ultra metropoli; 12. Il cambio di paradigmi e di percezione del tempo dalle grammatiche classiche al nostro presente; Parte II La vita informata; 13. Lo strumento perfetto: il corpo umano; Bibliografia; 14. Il Logos e l'origine della vita Il vivente come sistema cognitivo e la malattia come patologia dell'informazione; Introduzione; La comunicazione nel vivente; I limiti del riduzionismo scientifico; La malattia come patologia dell'informazione; Un nuovo modello di interpretazione del sistema cognitivo mente-corpo
    Description / Table of Contents: Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni
    Description / Table of Contents: Parte I - L’UNIVERSO INFORMATO -- 1 L’informazione nell’universo -- 2 La luce della Conoscenza: da Prometeo al bosone di Higgs -- 3 I rischi di massa del capitalismo finanziarizzato. La reificazione della comunicazione sociale -- 4 Le informazioni e l’equilibrio dinamico dell’ecosistema -- 5 L’informazione e le reti sociali complesse -- 6 Reti sociali e politiche concrete di responsabilità sociale di impresa -- 7 Sintomatologia della pubblicità del nuovo millennio, ovvero “The New Normal” -- 8 La città del sole -- 9 Wikipedia: una rivoluzione silenziosa che sta cambiando la realtà -- 10 Il salto -- 11 Il ritorno al villaggio e l’ultra metropoli -- 12 Il cambio di paradigmi e di percezione del tempo dalle grammatiche classiche al nostro presente -- Parte II - LA VITA INFORMATA -- 13 Lo strumento perfetto: il corpo umano -- 14 Il Logos e l’origine della vita. Il vivente come sistema cognitivo e la malattia come patologia dell’informazione -- 15 L’apporto informativo degli alimenti e la dieta di segnale -- 16 Praxis e poiesis -- 17 L’acqua informata -- 18 Il corpo, la scienza, il senso. Con variazioni su Avatar di J. Cameron -- 19 Antroposofia: una filosofia di vita per i tempi moderni -- 20 Sentire la fine - vedere l’inizio.
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 106
    ISBN: 9788863156157
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (207 p) , ill
    DDC: 303
    Note: Includes bibliographical references , Revised and selected papers presented at a seminar held in Pisa, Italy, Sept. 13-14, 2012, and other essays
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 107
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Dissertation note: Dissertation Università degli Studi dell'Insubria ; Italy 2013
    DDC: 390
    Keywords: Hochschulschrift
    Abstract: The object of this plan is to investigate and to describe the modalities of MNC use, regarding the treatments that imply the employment of pharmacologic therapies, near an MNC ambulatory department that conducted in Local Sanitary Company. The greater attention has been turned use of phytotherapy in the ambulatory department of bioactive herbal medicines, through the characterization of natural principles produced from plants and on the putting to point of therapeutic outlines of association between allopathic medicines and formulated alimentary integrators with extracted vegetables. It’s been estimated the prescription of alimentary and phytotherapic supplements near a MNC ambulatory department, with detail attention to the prescription frequency, It has been had with regard to the subjective appraisal of the satisfaction in relation to the attended effects. Every patient has been included in the study only after they are informed of the purposes of the plan. The data have been collected through the employment of a card purposely predisposed. They have been enlisted participants, 59.5% women with avarage age of 44,6 years. The use of herbal products for cured pathologies came declared of 67.2% of the cases. Herbalist and pharmacist that advice to the people to use MNC, and physician with their conventional medicine, are the main interlocutors and point of reference I use for it of not conventional Medicines. Moreover, the medical officer usually get information from the patients about their use of the herbal medicine.At The same time use of conventional medicine and herbal medicine could give possibilities of drugs adverse effects.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 108
    ISBN: 9788875751821
    Language: Italian , English
    Pages: 1 Online-Ressource (198 p) , ill
    Series Statement: Proteo 73
    Parallel Title: Erscheint auch als Francovich Onesti, Nicoletta, author Goti e Vandali
    DDC: 430
    Keywords: Gothic language ; Latin language Influence on Gothic ; Goths
    Note: Collection of already publ. writings , Includes bibliographical references , Contributions in Italian, two in English
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 109
    ISBN: 9783110300376 , 9783110300376 , 3110300370
    Language: Italian
    Pages: Online Ressource (vii, 337 pages)
    Series Statement: Pluralisierung & Autorität 2076-8281 Bd. 38
    Series Statement: Pluralisierung & Autorität Bd. 38
    DDC: 306.4460945
    RVK:
    RVK:
    Keywords: Multilingualism Italy ; Bilingualism Italy ; Spaniards Language ; Italy ; Italy ; Multilingualism ; Bilingualism ; Spaniards Language ; Multilingualism ; Bilingualism ; Spaniards Language ; POLITICAL SCIENCE ; Public Policy ; Cultural Policy ; SOCIAL SCIENCE ; Anthropology ; Cultural ; SOCIAL SCIENCE ; Popular Culture ; Bilingualism ; Multilingualism ; Spaniards ; Language ; Italy ; Electronic books ; Konferenzschrift 2011
    Abstract: Frontmatter --Indice del volume --Premessa --L’Italia spagnola – parametri di uno spazio comunicativo prenazionale /Krefeld, Thomas --Scritture di una società plurilingue: note sugli atti parlamentari sardi di epoca moderna /Cadeddu, Maria Eugenia --Interferenze catalane in un volgarizzamento siciliano del XIV secolo /Musso, Pasquale --Scritture e ‘interscritture’ pratiche e burocratiche nella Sicilia spagnola /Sardo, Rosaria --La coalescenza dei volgari nelle documentazioni giuridiche del Regno di Sicilia (sec. XVI) – riapertura di questioni archiviate /Soares da Silva, Davide --Literatura de avisos: Información y espionaje de la frontera. La conjura de cataneses en Trípoli en 1558– 1559 /Sola, Emilio --Lo spagnolo in Lombardia. Spunti critici per una storia del plurilinguismo /Wilhelm, Raymund --Gli ispanismi di Carlo Maria Maggi nella crisi della coscienza europea /Mazzocchi, Giuseppe --Intimità o segreto? L’uso del catalano nei documenti bilingui del Codice Aragonese (1458–1460) /Venetz, Gabriela H. --La lingua amministrativa e burocratica negli Abruzzi vicereali /Fresu, Rita --La Gramatica española ‘perduta’ di Perles y Campos (1689) – specchio del plurilinguismo a Napoli nel Seicento /Ambrosch-Baroua, Tina --‘Plurilinguismo ricettivo’ – una chiave di lettura per l’Italia spagnola? /Schwägerl-Melchior, Verena --'Nuestra lengua Romance Castellana que ellos llaman española’ – Valoraciones y estereotipos en la reflexión sobre el papel del español en el Reino de Nápoles /Gruber, Teresa --Iberismi e cultura iberica nella prima Cortigiana dell’Aretino (1525) /Trovato, Paolo --Marte y Minerva – El vocabulario náutico y militar hispano-italiano en la Italia Española (siglos XVI–XVII) /Hiltensperger, Thomas --Indice analitico.
    Abstract: This volume sheds light on plurilingualism in Spanish-occupied Italy during the early modern period from a variety of perspectives. Topics include written language in pragmatic contexts (such as administrative documents), plurilingual literature and theater, and early modern thought on plurilingualism
    Note: Includes bibliographical references and index
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 110
    ISBN: 9789264189904
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (415 p.)
    Parallel Title: Parallelausg. OECD Transfer Pricing Guidelines for Multinational Enterprises and Tax Administrations 2010
    Parallel Title: Parallelausg. Principes de l'OCDE applicables en matière de prix de transfert à l'intention des entreprises multinationales et des administrations fiscales 2010
    Parallel Title: Parallelausg. OECD-Verrechnungspreisleitlinien für multinationale Unternehmen und Steuerverwaltungen 2010
    Parallel Title: Parallelausg. Directrices de la OCDE aplicables en materia de precios de transferencia a empresas multinacionales y administraciones tributarias 2010
    Parallel Title: Parallelausg. OECD transzferár irányelvek a multinacionális vállalkozások es az adóhatóságok számára - 2010
    Parallel Title: Parallelausg. OECD Transfer Pricing Guidelines for Multinational Enterprises and Tax Administrations 2010; (Slovenian version)
    Parallel Title: Parallelausg. OECD Transfer Pricing Guidelines for Multinational Enterprises and Tax Administrations 2010; (Serbian version)
    Parallel Title: Parallelausg. OECD Transfer Pricing Guidelines for Multinational Enterprises and Tax Administrations 2010; (Ukrainian version)
    Keywords: Finance and Investment ; Taxation ; Trade ; Industry and Services
    Abstract: Le Linee Guida dell’OCSE sui prezzi di trasferimento per le imprese multinazionali e le amministrazioni fiscali forniscono orientamenti sull'applicazione del "principio di libera concorrenza", che è il principio riconosciuto a livello internazionale sul quale si basa il regime del transfer pricing, cioè la valutazione, a fini fiscali, delle transazioni transfrontaliere tra imprese associate. In un'economia globale nella quale le imprese multinazionali hanno un ruolo significativo, il regime dei prezzi di trasferimento assume un'importanza prioritaria sia per le amministrazioni fiscali sia per i contribuenti. Gli Stati devono assicurarsi che gli utili imponibili delle multinazionali non siano artificialmente trasferiti in un altro Paese e che la base imponibile dichiarata dalle multinazionali nei loro rispettivi Paesi corrisponda alla loro attività economica reale. È essenziale, inoltre, che i contribuenti vedano ridotti i rischi di doppia imposizione economica legati a un contenzioso tra due Paesi sulla determinazione della remunerazione a valori di mercato delle transazioni transfrontaliere con imprese associate. La versione originale delle Linee Guida dell’OCSE sui prezzi di trasferimento è stata approvata dal Consiglio dell'OCSE nel 1995. Le Linee Guida sono poi state parzialmente aggiornate nel 2009, in primo luogo per integrare le modifiche introdotte nel 2008 al Modello di Convenzione fiscale OCSE riguardanti il nuovo paragrafo 5 dell'articolo 25 in materia di arbitrato e il commentario dell'articolo 25 sull'uso della procedura amichevole per risolvere le controversie tributarie internazionali. Nell'edizione del 2010 sono state apportate notevoli revisioni ai capitoli I, II e III, introducendo nuovi orientamenti sulla scelta del metodo più appropriato alle circostanze del caso per la determinazione dei prezzi di trasferimento, sull'applicazione pratica dei metodi basati sull'utile delle transazioni (il metodo del margine netto della transazione e il metodo di ripartizione dell'utile) e sulla performance dell'analisi di comparabilità. È stato inoltre aggiunto un nuovo capitolo IX che presenta gli aspetti delle riorganizzazioni aziendali relativi ai prezzi di trasferimento. Notevoli cambiamenti sono stati anche apportati in tutti gli altri capitoli delle Linee Guida dell’OCSE sui prezzi di trasferimento.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 111
    Online Resource
    Online Resource
    Paris : OECD Publishing
    ISBN: 9789264188754
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (224 p.)
    Series Statement: Rapporto sulle performance ambientali
    Parallel Title: Parallelausg. OECD Environmental Performance Reviews; Italy 2013
    Parallel Title: Parallelausg. Examens environnementaux de l'OCDE ; Italie 2013
    Keywords: Environment ; Italy
    Abstract: l programma degli esami ambientali dell’OCSE ha l’obiettivo di valutare in maniera indipendente i progressi conseguiti dai singoli Paesi a fronte degli impegni ambientali assunti a livello nazionale e internazionale, e di formulare raccomandazioni rilevanti per il miglioramento delle politiche ambientali. Gli esami mirano a incoraggiare il processo di apprendimento tra pari, a promuovere una maggiore accountability dei governi di fronte agli altri Paesi e all’opinione pubblica, nonché ad aiutare i Paesi a migliorare individualmente e collettivamente i risultati ottenuti nella gestione dell'ambiente. Gli esami si basano su un ampio spettro di dati economici e ambientali. Ogni ciclo del programma di esami ambientali copre tutti i Paesi membri dell’OCSE e alcuni Paesi partner. Di recente sono stati pubblicati i rapporti su Messico (2013), Germania (2012) e Slovenia (2012). Questo rapporto, il terzo che l’OCSE dedica all’esame delle performance ambientali dell’Italia, valuta i progressi compiuti verso il raggiungimento degli obiettivi in materia di sviluppo sostenibile e crescita verde. Un’attenzione particolare è dedicata alle politiche intese a promuovere una gestione delle risorse idriche più efficace ed efficiente e a dare maggiore impulso alla lotta al cambiamento climatico.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 112
    ISBN: 9789264206014
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (152 p.) , ill.
    Parallel Title: Parallelausg. OECD Integrity Review of Italy; Reinforcing Public Sector Integrity, Restoring Trust for Sustainable Growth
    Keywords: Governance ; Italy
    Abstract: Il Rapporto dell’OCSE sull’Integrità intende mettere a disposizione una guida basata su elementi fattuali per assistere l’Italia nella completa attuazione degli elementi principali della Legge, ivi inclusi il coordinamento istituzionale, i codici di comportamento, la tutela dei denuncianti (i dipendenti pubblici che segnalano gli illeciti - whistleblower) e la gestione dei rischi per l’integrità.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 113
    ISBN: 9789264189621
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (226 p.) , ill.
    Parallel Title: Parallelausg. Policy Making after Disasters; Helping Regions Become Resilient - The Case of Post-Earthquake Abruzzo
    Keywords: Urban, Rural and Regional Development
    Abstract: Il Rapporto L’azione delle politiche a seguito di disastri naturali: aiutare le regioni a sviluppare resilienza rappresenta il primo studio dell’OCSE sulle strategie multi-settoriali nelle regioni post disastro e fornisce raccomandazioni concrete sul come portare avanti l’impegno di ricostruzione in Abruzzo a seguito del terremoto che nel 2009 ha colpito L’Aquila (capoluogo di regione) e l’area circostante. Il presente Rapporto individua numerose priorità chiave sulle quali le amministrazioni nazionali e locali devono convergere per assicurare una visione strategica comune.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 114
    Online Resource
    Online Resource
    ROMA : Ministero dello Sviluppo Economico, Italy
    ISBN: 9789264200869
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource
    Parallel Title: Parallelausg. OECD Guidelines for Multinational Enterprises, 2011 Edition
    Parallel Title: Parallelausg. Les principes directeurs de l'OCDE à l'intention des entreprises multinationales
    Parallel Title: Parallelausg. OECD-Leitsätze für multinationale Unternehmen
    Keywords: Finance and Investment ; Governance ; Industry and Services
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 115
    Online Resource
    Online Resource
    Torino : G. Giappichelli Editore
    ISBN: 9788834839515
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (121 p)
    Series Statement: Pubblicazioni della facoltà di Giurisprudenza. Università Telematica 'Giustino Fortunato
    Parallel Title: Print version Le fondazioni culturali : Profili di un modello in evoluzione
    DDC: 306.0945
    Keywords: Nonprofit organizations ; Law and legislation ; Italy ; Electronic books ; Electronic books
    Abstract: cover -- occhiello -- indice -- premessa -- Cap. I - MODELLO CONCETTUALE E STRUTTURA POSITIVA DELLA FONDAZIONE -- Cap. II - AUTONOMIA PRIVATA E CONTROLLI NEL CODICECIVILE E NELLA DISCIPLINA SPECIALE -- Cap. III - LE FONDAZIONI DI DIRITTO SPECIALE -- finito di stampare.
    Description / Table of Contents: cover; occhiello; indice; premessa; Cap. I - MODELLO CONCETTUALE E STRUTTURA POSITIVA DELLA FONDAZIONE; Cap. II - AUTONOMIA PRIVATA E CONTROLLI NEL CODICECIVILE E NELLA DISCIPLINA SPECIALE; Cap. III - LE FONDAZIONI DI DIRITTO SPECIALE; finito di stampare
    Note: Description based upon print version of record
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 116
    ISBN: 9788860460998 , 9788860460509
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (1 electronic resource (350 p.))
    Keywords: History of engineering & technology
    Abstract: Industrial design; writing utensils; material; production; history
    Abstract: Il mondo degli strumenti di scrittura racchiude un silenzioso e sorprendente patrimonio d?informazioni. Questi oggetti rientrano a pieno titolo nella cultura dell?industrial design in una completezza di grande interesse tecnico e antropologico. Gli strumenti qui presentati sono alcuni tra i più comuni e largamente presenti nella nostra vita quotidiana. Attraverso lo studio di questi oggetti, il volume esamina e raccoglie informazioni comparabili e riscontrabili in ogni altro prodotto industriale
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 117
    Online Resource
    Online Resource
    Turin : G. Giappichelli Editore | Ann Arbor, Michigan : ProQuest
    ISBN: 9788834877999
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (439 pages)
    DDC: 303.48/2
    Note: Description based on publisher supplied metadata and other sources
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 118
    Online Resource
    Online Resource
    Turin : G. Giappichelli Editore | Ann Arbor, Michigan : ProQuest
    ISBN: 9788834838891
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (154 pages)
    Series Statement: Collana di Studi e Ricerche Aziendali. Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali. Università d v.55
    DDC: 302.35
    Keywords: Electronic books
    Note: Description based on publisher supplied metadata and other sources
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 119
    ISBN: 9781909188167 , 1909188174 , 1909188166 , 1909188158 , 1909188174 , 9781909188167 , 9781909188150 , 9781909188174
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (134 pages)
    Parallel Title: Erscheint auch als Open Source, Free Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica
    Parallel Title: Print version Open source, free software e open format nei processi di ricerca archeologica : atti del II workshop (Genova, 11 Maggio 2007)
    Keywords: Open source software Congresses ; Free computer software Congresses ; Archaeology Congresses Data processing ; Open source software ; Free computer software ; Archaeology ; Humanities ; Information technology: general issues Mod Information technology: general issues ; COMPUTERS ; Software Development & Engineering ; General ; Archaeology ; Data processing ; Free computer software ; Open source software ; Conference papers and proceedings ; Archaeology ; Computing and information technology ; Konferenzschrift 2007 ; Archäologie ; Open Source
    Abstract: Archaeology--Open source--Software--archeologica (DOI: http://dx.doi.org/10.5334/bae)
    Abstract: Nel pomeriggio dell'8 maggio 2006, a conclusione della prima edizione del workshop "Open source, free software e open format nei processi di ricerca archeologici", proponemmo di ripetere la fruttuosa esperienza appena conclusa a Grosseto. Come gruppo IOSA, facente capo all'Istituto Internazionale di Studi Liguri, avevamo preliminarmente ottenuto la disponibilità da parte della sezione di Genova (di cui era allora presidente il prof. Tiziano Mannoni) a ospitare una seconda edizione dell'incontro. Il workshop del 2007 doveva costituire (e ha costituito) una prosecuzione delle discussioni avviate nel 2006 sull'uso e sviluppo di software libero e open source in tutti gli ambiti dell'archeologia, a cui sono dedicati la maggior parte degli interventi qui pubblicati. A Genova, inoltre, per la prima volta nella storia di questi incontri, fu avviato un dibattito sulle modalità di accesso e disseminazione dei dati archeologici all'interno della comunità scientifica, che si è rivelato centrale negli anni successivi
    URL: Volltext  (kostenfrei)
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 120
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Edizioni Kaplan
    ISBN: 9788899559298
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento il sistema dei media e il sapere neuroscientifico vivono un comune destino di epocale modernizzazione: da un lato, il cinema si afferma rapidamente come la più popolare esperienza comunicativa e spettacolare dell’Occidente, dall’altro gli sviluppi della ricerca neurologica, psicologica e psichiatrica consolidano la conoscenza dei fenomeni percettivi e mentali. Anche in Italia, così come in Francia, in Germania e negli Stati Uniti, le scienze della mente si mostrano da subito interessate a studiare il cinema e i suoi spettatori. Il nuovo medium è quindi posto al centro di una riflessione scientifica poliforme ma tutt’altro che occasionale: psicologi come Mario Ponzo, Agostino Gemelli, Sante De Sanctis e Cesare Musatti, neurologi come Giuseppe D’Abundo e Liborio Lojacono, fisiologi come Carlo Foà e Mariano Luigi Patrizi, psichiatri come Giuseppe Vidoni, Guglielmo Mondio e Fabio Pennacchi, studiano gli aspetti percettivi ed emozionali della ricezione spettatoriale, il ruolo assunto nella visione in sala dall’illusione di realtà, dalla memoria e dall’attenzione, i problematici effetti psichici e sociali prodotti dal cinema, ma anche le sue promettenti potenzialità pedagogiche. Il presente volume, corredato da un’antologia di testi d’epoca, si propone di offrire un contributo lla conoscenza e allo studio di queste riflessioni della comunità scientifica italiana, maturate in un periodo decisivo non solo per la storia delle scienze psichiche e per la storia del cinema ma anche, e soprattutto, per la problematica costruzione della moderna soggettività novecentesca
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 121
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Ledizioni
    ISBN: 9788867052240
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (286 p.)
    Abstract: JLIS, the Italian Journal of Library and Information Science, is an academic journal of international scope that aims to valorize the Italian research in the LIS field, and it welcomes contributions from young students and scholars. The journal board encourages authors (students, researchers, librarians, archivists) to contribute with interdisciplinary or innovative papers, hoping that they can use JLIS as a virtual space for theoretical elaboration on the radical transformations happening to cognitive processes of knowledge fruition, and to professional practices due to digital culture innovations. JLIS.it publishes one volume in two six-monthly issues, in June and December
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 122
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Accademia University Press
    ISBN: 9788897523383 , 9788897523376
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Le opere drammatiche ci hanno emozionato per secoli con una miriade di storie e personaggi. Il loro modo speciale di tessere i racconti, anche al di là della verosimiglianza, usando ogni intreccio possibile di parole e azioni, ragioni e sentimenti, per indurci a pensare che sempre fossero anche un po’ i nostri, è ancora attuale e si spande ben al di fuori dei confini del teatro. Perlustrando questi confini, il volume propone una ricognizione sul tema della drammaturgia alla luce dell’evoluzio
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 123
    ISBN: 9788888904177
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (432 p.)
    Series Statement: Clio: Saggi di scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche
    Abstract: The legitimacy of slavery, deeply rooted in classical and Christian culture, was called into question starting from the 18th century. It was a slow process, that had to relate to the peculiar forms the slavery institution got with the European colonisation of America in the Modern Age, that is the workforce imported from sub-Saharan Africa. This process was influenced by economic and political aspects and got a turning point on the intellectual history point of view when the problem of the universal acknowledgment of natural rights of men arose. This history did not concern the colonial powers solely, and this volume explores an unknown field about it, that is the Italian Enlightenment culture’s contribution to the transnational antislavery thought. In their writings, the Illuministi – and Southern reformers most of all – bumped into the colonial slavery matter, focusing on economic science, history, ancient and contemporary political treaties and on the definition of reforms inspired by the principles of natural rights. The black slave got the anti-model of the human emancipation project of political Enlightenment and, at the end of the century, of the revolutionary «regeneration». Human trafficking and the violation of natural rights were, for Italian antislaverists, the «infamous commerce»
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 124
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Ledizioni
    ISBN: 9788867055234
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: DIDATTICA E RICERCA NELL’UNIVERSITA ITALIANA E CONFRONTI INTERNAZIONALI Il volume raccoglie la maggior parte dei contributi che sono stati presentati e discussi il 30 e 31 maggio 2013, nel corso del primo “Seminario nazionale di biblioteconomia” organizzato, nell’ambito delle attività scientifiche del Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche dell’Università di Roma La Sapienza, da Alberto Petrucciani e Giovanni Solimine, con il patrocinio della Facoltà di Lettere, dell’Associazione italiana biblioteche (AIB) e della Società italiana di scienze bibliografiche e biblioteconomiche (SISBB)
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 125
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Ledizioni
    ISBN: 9788867051199
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: Matematica
    Abstract: GeoGebra (http://www.geogebra.org/cms/) è un software di geometria dinamica con cui gli studenti possono costruire figure attraverso l’uso di comandi che permettono di collocare oggetti geometrici su un piano. La caratteristica peculiare di GeoGebra è la dinamicità. GeoGebra è gratuito: infatti è un software open-source che si sta diffondendo sempre di più. Questo volume nasce come realizzazione di un progetto di formazione insegnanti con l’utilizzo di GeoGebra, nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche di Matematica coordinato da Ornella Robutti nell’anno 2012-13. Il contenuto di questo volume è centrato su un approccio laboratoriale alla matematica, in particolare alla geometria, con l’utilizzo di GeoGebra
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 126
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Ledizioni
    ISBN: 9788867051106
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (299 p.)
    Series Statement: Studi Storici
    Abstract: L’esperienza della municipalizzazione delle case popolari nell’Italia giolittiana permette di focalizzare gli estremi di una parabola che approdò al riconoscimento delle problematiche abitative quale questione di interesse collettivo. La genesi dell’housing sociale si disperde pertanto nel complesso di iniziative che è stato possibile ricostruire nel supporto di uno straordinario corpus di documenti d’archivio, indagato nell’egida dei provvedimenti legislativi in materia di case popolari e municipalizzazione varati nel corso del 1903, vero e proprio termine spartiacque per gli sviluppi di tale vicenda. Sullo sfondo del combinato disposto scaturito dalle due normative si dipana infatti il filo rosso dell’intera narrazione, un viaggio che si muove attraverso frammenti di esperienze locali, riflessi di microstoria aggregati in un articolato mosaico fondato sul collante della municipalizzazione, lasciando trasparire il preludio di una fase di rottura in grado di liberare i prodromi dell’odierno welfare state
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 127
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Ledizioni
    ISBN: 9788867051113
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (332 p.)
    Series Statement: Studi Storici
    Abstract: In principio era un uomo che interpretò la sua missione sulla terra nel senso di attrarre gli altri uomini fuori dai loro spazi (case, famiglie, attività, villaggi) e dal loro tempo (storico) per condurli a sé verso altri spazi (ovunque egli andasse) in virtù dell’avvicendarsi di un altro tempo (escatologico). Quest’uomo fu condannato a morte e morì. A partire dai giorni immediatamente successivi alla sua creduta resurrezione, prende avvio il processo con cui altri uomini, in suo nome, si dedicano a ri-situare se stessi e l’umanità intera in quadri formali significativamente riconfigurati dall’evento cristico: luoghi al contempo mentali e sociali strutturati dalla duplice tensione tra gli spazi tradizionali del mondo e quelli peculiari della “chiesa”, tra il tempo presente della storia e quello della sua incipiente fine. In questo libro qualcosa come una nuova identità sociale dei credenti in Cristo è osservata nelle peripezie del suo costituirsi in relazione a quattro dei principali ambiti di soggettivazione del mondo antico: l’umanità, l’ethnos, la città, la scuola filosofica
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 128
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Ledizioni
    ISBN: 9788867051380
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (131 p.)
    Abstract: OTTO SAGGI E UNA TESTIMONIANZA. Di questo è composto Tabucchi o del Novecento, raccolta di studi e interventi con cui un gruppo di specialisti ha voluto rendere omaggio alla memoria dello scrittore, dell’intellettuale e del portoghesista Antonio Tabucchi (1943-2012). L’opera narrativa analizzata dalla prospettiva teorica degli italianisti o letta nelle pieghe della sua ricezione europea (in special modo, iberica), l’opera traduttiva nella sua dorsale brasiliana o declinata come impraticabile autotraduzione
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 129
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Firenze University Press
    ISBN: 9788866555018
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (172 p.)
    Series Statement: Premio Ricerca «Città di Firenze»
    Abstract: The aim of the research is to investigate how the set of artistic practices known as public art can create an area of co-design between landscape architecture, urban design and urban art. In recent years, art in the public space has gradually expanded from a conventional idea of monument to the idea of a sign contributing to urban regeneration: a sign building identity, a space creating relationships and relational processes. The research therefore aims to reflect and interpret the concepts that go in this direction, in the possibility of promoting their evolution that tends towards the definition of art, or rather the artistic act, not as an element of the urban scene, but as a process aimed at promoting a multidisciplinary dialogue. Art in/for/with the urban landscape can be read as a tool, as one of the possible means that can activate design processes
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 130
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Ledizioni
    ISBN: 9788867051274
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Questo libro presenta i risultati della ricerca-azione “Sostenere l’inserimento lavorativo delle fasce deboli dei disabili della Provincia di Bolzano”, promossa e finanziata dalla Provincia Autonoma di Bolzano a valere sul suo Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo 2007- 2013, obiettivo Occupazione e Competitività. Lo studio è stato condotto dalla cooperativa sociale Independent L. Onlus e dalla società Laboratorio per lo Sviluppo Economico Regionale Srl (LaSER), e ha visto l’impegno di un gruppo di ricerca composto da Alessandro Ceredi (con funzioni di coordinamento operativo), Francesco Gagliardi e Stefano Boffo (con compiti di supervisione scientifica), Heide Ulrike Avi, Davide Baldassari, Enzo Dellantonio, Thomas Emmenegger, Monica Fontana, Sandra Funaro, Daniela Gallegati, Lorella Molteni, Cristina Oteri, Barbara Pietrini, Francesco Pirone, Alexandra Prast, Priscilla Ritter, Marina Setti. La ricerca è stata monitorata e periodicamente valutata da un Comitato scientifico composto da Antonio Sebastiani, Mauro Chiarel e Lorenzo Torresini
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 131
    ISBN: 9788484244707
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (83 p.)
    Series Statement: Antropologia Mèdica
    Abstract: El libro que se presenta al lector es una guía de buenas prácticas para la atención de los problemas psicoemocionales de los adolescentes y jóvenes. La razón práctica de su elaboración es la infrautilización de los servicios profesionales por parte de este grupo de edad ante situaciones de depresión y ansiedad, principalmente; aunque también ante los malestares propios del ciclo vital. La razón más teórica, sin embargo, trasciende el objetivo específico para delinear un modo de investigación-participación propio de la salud mental colectiva
    Note: Italian , Catalan , Spanish
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 132
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878854284 , 9788878851689
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Dall’11 settembre 2001 – e, più indietro, dalla caduta del Muro di Berlino nel 1989 – l’Occidente sembra avere smarrito il suo posto e il suo significato nel mondo. Sotto il trauma del cosiddetto terrorismo internazionale si è cacciato in guerre infinite, senza potersi neppure più presentare come il baluardo della libertà e della democrazia. La crescita strabiliante della Cina e degli altri paesi emergenti lo priva in prospettiva della stessa supremazia economica, e i mutamenti politici in atto nel mondo arabo-musulmano non gli offrono alcuna sponda sicura. Il libro analizza la situazione contemporanea con strumenti insieme filosofici e sociologici. Prende atto dell’impasse dell’universalismo illuministico, accettando come inevitabile la mescolanza dei tempi storici e delle culture, e assumendo perciò il caos planetario come l’autentico nome da dare alla «globalizzazione». Approfondisce la linea di pensiero dell’autocritica dell’illuminismo (da Nietzsche a Foucault), fino alla proposta di un impegno scettico che modifichi lo sguardo con cui l’Occidente osserva se stesso. Inoltre, attraverso la ripresa su nuove basi di una teoria sociale critica, allude a uno statuto dell’utopia che la sottragga al discredito riversatole addosso dai tragici esperimenti novecenteschi. L’autore costruisce attorno a tali punti il proprio programma intellettuale, espresso anche da questa collana editoriale in cui il volume è inserito. Rinnovata rispetto alla prima edizione del 1995, che aveva per titolo La tribù occidentale, l’opera mette alla prova le sue tesi a distanza di quasi vent’anni in una sorta di bilancio teorico autobiografico.
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 133
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Ledizioni
    ISBN: 9788867050925
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino
    Abstract: Questa ricerca esplora la possibilità, anche in grazia di un percorso di aggiornamento relativo alle acquisizioni delle discipline storico-economiche, archeologiche e linguistiche degli ultimi decenni, di de-strutturare la costruzione ideologica delle fonti antiche sul donatismo; si è tentato di superare la deformazione prospettica operata da Ottato di Milevi e da Agostino, individuando l’attribuzione di senso e significato che agli avvenimenti diedero i protagonisti diretti. Ciò ha portato al riconoscimento di elementi della costruzione identitaria donatista finora rimasti al margine della ricostruzione storiografica, e a una più approfondita conoscenza dei metodi di “normalizzazione” impiegati dalla catholica dopo la Conlatio cartaginese del 411
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 134
    ISBN: 9781909188174
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (140 p.)
    Keywords: Archaeology ; Information technology: general issues
    Abstract: Archaeology---Open source---Software---archeologica (DOI: http://dx.doi.org/10.5334/bae)
    Abstract: Nel pomeriggio dell’8 maggio 2006, a conclusione della prima edizione del workshop "Open source, free software e open format nei processi di ricerca archeologici", proponemmo di ripetere la fruttuosa esperienza appena conclusa a Grosseto. Come gruppo IOSA, facente capo all’Istituto Internazionale di Studi Liguri, avevamo preliminarmente ottenuto la disponibilità da parte della sezione di Genova (di cui era allora presidente il prof. Tiziano Mannoni) a ospitare una seconda edizione dell’incontro. Il workshop del 2007 doveva costituire (e ha costituito) una prosecuzione delle discussioni avviate nel 2006 sull'uso e sviluppo di software libero e open source in tutti gli ambiti dell'archeologia, a cui sono dedicati la maggior parte degli interventi qui pubblicati. A Genova, inoltre, per la prima volta nella storia di questi incontri, fu avviato un dibattito sulle modalità di accesso e disseminazione dei dati archeologici all'interno della comunità scientifica, che si è rivelato centrale negli anni successivi
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 135
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Accademia University Press
    ISBN: 9788897523352 , 9788899200107
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Il volume raccoglie i saggi presentati in occasione del convegno dal titolo Itinerari mediterranei fra IV e IX secolo: Città-capitale e Deserto-monastico (Genova, 11-12-13 novembre 2010), mettendo in dialogo i contributi di spessore scientifico elaborati da studiosi appartenenti a diverse aree e abbracciando l’articolato contesto del Mediterraneo nella Tarda Antichità e nell’Altomedioevo. Nel risalire alle origini dell’iconografia cristiana, è stato sottolineato il ruolo fondamentale svolto d
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 136
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Collège de France
    ISBN: 9782722604124 , 9788871405025
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Sous la direction de John Scheid, Olivier de Cazanove, Filippo Coarelli et Adriano La Regina, l’étude des lieux de culte de l’Italie antique est un projet d’envergure qui se concrétise avec la publication de cette série de fascicules Fana, templa, delubra (FTD). Toutes sources, archéologiques et littéraires, entre le VIIe s. av. et le VIIe s. apr. J.-C. sont inventoriées par rapport à des lieux de culte précis. Le cadre général de ce corpus est celui des régions augustéennes, à l’intérieur de
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 137
    ISBN: 9788822270474
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Uniform Title: Prevenciones divinas contra la vana idolatría de las gentes 〈Italian & Spanish〉
    DDC: 863
    Keywords: Orobio de Castro, Isaac ; Christentum ; Judentum ; Judaism Apologetic works ; Early works to 1800 ; Christianity Controversial literature ; Early works to 1800
    Note: Cont. introd. texts (p. v-lxxviii), bibl., notes, indexes. - With facing Spanish text , Includes bibliographical references (v. 1, p. 201-203) and indexes , Text in original Spanish with Italian translation; critical matter in Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 138
    ISBN: 9788822270337
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    DDC: 307
    Keywords: Geschichte ; Stadt ; Cities and towns Congresses History ; Italien ; Konferenzschrift
    Note: Proceedings of a conference , Includes bibliographical references
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 139
    ISBN: 9788822270122
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    DDC: 305
    Keywords: Geschichte 1600-1700 ; Geschichte ; Juden ; Jews Sources History 17th century ; Italien ; Quelle
    Note: Contains bibl., bibl. refs., notes and name index. - Author's name on t. p.: Andrea Yaakov Lattes. - Lugo, near Ravenna (Emilia) , Includes bibliographical references (p. 201-203) and indexes , Text in Italian; sources in Hebrew with Italian translation
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 140
    ISBN: 9788822270214
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    DDC: 002
    Keywords: Books and reading ; Leseinteresse ; Lesen ; Lesekultur ; Lesen ; Lesekultur ; Leseinteresse
    Note: Contains bibliography (p. 283-322), bibliographical references, notes and index , Includes bibliographical references (p. 283-334) and index
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 141
    ISBN: 9788822270290
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    DDC: 709
    Keywords: Vieusseux, Gian Pietro Congresses ; Vieusseux, Gian Pietro ; Konferenzschrift ; Vieusseux, Gian Pietro 1779-1863
    Note: Proceedings of a conference. - Contains bibliographical references, notes and name index. - Gian Pietro Vieusseux (1779-1863) , Includes bibliographical references and index
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 142
    Online Resource
    Online Resource
    Turin : G. Giappichelli Editore | Ann Arbor, Michigan : ProQuest
    ISBN: 9788834879863
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (160 pages)
    Edition: 2nd ed.
    DDC: 302.2
    Note: Description based on publisher supplied metadata and other sources
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 143
    Online Resource
    Online Resource
    Firenze : L.S. Olschki
    ISBN: 9788822262776
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    DDC: 306
    Keywords: Geschichte 1700-1800 ; Geschichte 1800-1900 ; Geschichte ; Natural history History 18th century ; Natural history History 19th century ; Schweiz
    Note: Contains bibliography, bibliographical references, notes and name index , Includes bibliographical references (pages 101-105) and index
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 144
    ISBN: 9788822270399
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    DDC: 720
    Keywords: Architektur ; Geschichte ; Architecture History
    Note: Collected essays , Includes bibliographical references and index , Texts in Italian; one text in English
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 145
    ISBN: 9788822270467
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    DDC: 306
    Keywords: Demidov family ; Demidov family Homes and haunts ; Demidov family Art collections ; Geschichte ; Nobility Biography ; Art patronage History ; Italien ; Russland ; Biografie
    Note: Selected papers presented at the conference held in Florence, Italy, November 18-20, 2009, and other essays. - Papers presented at the conference, Florence, Nov. 18-20, 2009 and other essays. - Simultaneously publ. in Russian by Fondazione internazionale Demidov of Moscow , Includes bibliographical references
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 146
    ISBN: 9788892150270
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (305 pages)
    Series Statement: Collana fondazione Marco Biagi
    DDC: 304.80945
    Note: Description based on publisher supplied metadata and other sources
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 147
    Online Resource
    Online Resource
    Turin : G. Giappichelli Editore | Ann Arbor, Michigan : ProQuest
    ISBN: 9788892155282
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (181 pages)
    DDC: 302
    Abstract: Il lavoro analizza il ruolo assunto dall'impresa nel tessuto economico-sociale del nostro ordinamento. Particolare attenzione viene dedicata ad alcuni istituti cardine relativi all'impresa societaria, anche con riferimento agli aspetti patologici dell'esercizio dell'attività imprenditoriale, allorquando l'impresa si trovi in una situazione di crisi.L'attenzione viene quindi focalizzata su alcuni principi del diritto dell'impresa esercitata in forma collettiva, attualmente coinvolti in un processo che si può definire di destrutturazione o "decommercializzazione" del diritto societario.Emblema fondante di tale processo, con riferimento alla crisi di impresa, è la recente introduzione nell'ordinamento italiano dell'art. 182-sexies l.f., che, sospendendo, in situazioni di crisi, l'applicazione della disciplina in tema di riduzione obbligatoria del capitale e la relativa causa di scioglimento, da un lato, si inserisce nell'ambito delle soluzioni commerciali della crisi di impresa - in un'ottica di c.d. ricommercializzazione del diritto fallimentare - dall'altro costituisce un elemento di progressiva destrutturazione dei capisaldi dell'impresa societaria.Evoluzione confermata dalle disposizioni in tema di S.r.l. semplificata e di start up innovative.Nel corso dell'opera sono criticamente analizzate le ragioni di tale evoluzione, soffermandosi, altresì, su eventuali aspetti distonici rispetto al sistema nonché su eventuali contraddizioni dal punto di vista della disciplina positiva, ipotizzando, allo stesso tempo, altre chiavi di lettura. Alessandro Munari, docente incaricato di Diritto Commerciale presso la Facoltà di Economia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è autore di contributi e saggi in materia di diritto commerciale, tra i quali Il leasing finanziario nella teoria dei crediti di scopo (Giuffrè, 1989), L'"affaire Perrier" - La...
    Abstract: regolamentazione del mercato finanziario e la nuova disciplina delle offerte pubbliche in Francia (in collaborazione con S. Mogini) (Giuffrè, 1993), Problemi giuridici della nuova disciplina della multiproprietà (Cedam, 1999), Crisi di impresa e autonomia contrattuale nei piani attestati e negli accordi di ristrutturazione (Giuffrè, 2012). Svolge la professione di avvocato in Milano.
    Note: Description based on publisher supplied metadata and other sources
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 148
    ISBN: 9788822270221
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    DDC: 306
    Keywords: Geschichte 1900-2000 ; Geschichte 1800-1900 ; Geschichte 1848-1948 ; Geschichte ; Nationalismus ; Nationalism Congresses History 19th century ; Nationalism Congresses History 20th century ; Verfassung ; Italien ; Toskana ; Italien ; Konferenzschrift ; Italien ; Toskana ; Verfassung ; Geschichte 1848-1948
    Note: Papers presented at a conference , Includes bibliographical references
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 149
    Online Resource
    Online Resource
    Roma : Giorgio Bretschneider
    ISBN: 9788876892806 , 9788876892806
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (xv, 185 p., [24] plates)
    Additional Information: Rezension Balensiefen, Lilian [Rezension von: Marco Giuman, Archeologia dello sguardo] 2017
    Series Statement: Archaeologica 173
    DDC: 883
    Keywords: Classical literature; History and criticism ; Eye in literature ; Evil eye ; Classical literature History and criticism ; Eye in literature ; Evil eye ; Eye Mythology
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 150
    ISBN: 9788834878279
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (117 p)
    Edition: Online-Ausg.
    Series Statement: Stelle inquiete. Interventi e confronti; Collana del Centro Studi Giuridici Dì-con-per Donne. U v.2
    Parallel Title: Print version Identità di genere e genio femminile
    DDC: 305.3
    Keywords: Feminism ; Gender identity disorders ; Gender identity ; Electronic books ; Electronic books
    Abstract: Cover -- Quartino -- Indice -- Parte I - Identità di genere. Ricostruzione e prospettive -- Agata C. Amato Mangiameli - COSA VUOL DIRE ESSERE DONNA? -- Ángela Aparisi Miralles - IDENTITÀ DI GENERE. TRA FEMMINISMO DELL'UGUAGLIANZA, PENSIERO DELLA DIFFERENZA E MODELLO DELLA COMPLEMENTARIETÀ -- Serra T. - L'UNIVERSO FEMMINILE TRA POTERE E VISIBILITÀ -- Gambino G. - AMBIVALENZA DELLA MATERNITÀ E "NUOVI DIRITTI" NELL'ERA DELLA MEDICINA PROCREATIVA -- Parte II - A proposito di genio femminile -- Filipponio A. - LO SGUARDO TEORETICO DEL GENIO FEMMINILE -- Jellamo A. - UNA POESIA DELL'ANIMAS AFFO DI MITILENE -- Cotta G. - IL GENIO FEMMINILE AL DI LÀ DEL POSTMODERNO -- Parte III - Quando il paese è delle donne -- Sartea C. - HANNAH ARENDT: QUANDO DISOBBEDIRE È UN DOVERE -- Vinci F. - COSTRUIRE "AURATSTAN", OVVERO IL PAESE DELLE DONNE. RIFLESSIONI SULLA CONDIZIONE FEMMINILE A PARTIRE DALLA REALTÀ INDIANA -- Parte IV - Fonti e documenti -- Council of Europe Convention on preventin gand combating violence against women and domestic violence.
    Description / Table of Contents: Cover; Quartino; Indice; Parte I - Identità di genere. Ricostruzione e prospettive; Agata C. Amato Mangiameli - COSA VUOL DIRE ESSERE DONNA?; Ángela Aparisi Miralles - IDENTITÀ DI GENERE.TRA FEMMINISMO DELL'UGUAGLIANZA, PENSIERO DELLADIFFERENZA E MODELLO DELLA COMPLEMENTARIETÀ ; Serra T. - L'UNIVERSO FEMMINILE TRA POTERE E VISIBILITÀ; Gambino G. - AMBIVALENZA DELLA MATERNITÀ E "NUOVI DIRITTI" NELL'ERA DELLA MEDICINA PROCREATIVA ; Parte II - A proposito di genio femminile; Filipponio A. - LO SGUARDO TEORETICO DEL GENIO FEMMINILE; Jellamo A. - UNA POESIA DELL'ANIMAS AFFO DI MITILENE
    Description / Table of Contents: Cotta G. - IL GENIO FEMMINILE AL DI LÀ DEL POSTMODERNOParte III - Quando il paese è delle donne; Sartea C. - HANNAH ARENDT: QUANDO DISOBBEDIRE È UN DOVERE; Vinci F. - COSTRUIRE "AURATSTAN", OVVERO IL PAESE DELLE DONNE. RIFLESSIONI SULLA CONDIZIONE FEMMINILE A PARTIRE DALLA REALTÀ INDIANA; Parte IV - Fonti e documenti; Council of Europe Convention on preventin gand combating violence against women and domestic violence
    Note: Description based upon print version of record
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 151
    ISBN: 9788847054479
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (X, 80 pagg, online resource)
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Druckausg.
    Keywords: Life sciences ; Chemistry ; Medicine ; Animal behavior ; Science (General) ; Life Sciences ; Life sciences ; Chemistry ; Medicine ; Animal behavior ; Science (General)
    Abstract: L’alimentazione, oltre a soddisfare un bisogno primario e a svolgere un ruolo chiave nella prevenzione delle malattie, ha importanti implicazioni culturali, sociali e psicologiche. Nutrirsi è un atto appreso e di natura cognitiva, ed è sempre influenzato dalle idee, dalla religione e dalla tradizione famigliare di un individuo. L’atto del mangiare assume un significato culturale ed è un elemento cruciale nella creazione di un senso di appartenenza; attorno al cibo si costruisce un linguaggio che chiama in causa anche ricordi, percezioni e stati d’animo connessi all’affettività e al
    Description / Table of Contents: Cover; Title Page; Copyright Page; Prefazione; Table of Contents; 1 Salute e nutrizione; 1.1 Esiste la ricetta del benessere?; 1.2 Salute e malattia; 1.3 La nutrizione intelligente; 1.4 Le malattie nel mondo di ieri; 1.5 Le malattie nel mondo di oggi; 1.6 La mappa del nuovo mondo: malattie e continenti a confronto; 1.7 Alimentazione e malattia oggi: il quadro si complica; 1.8 Bambini più in carne uguale bambini più sani?; Bibliografia; 2 Raccontare il cibo attraverso le ricette: sapori, salute, storie; 2.1 Ricette; 2.1.1 Curry di gamberi al cocco (Mozambico)
    Description / Table of Contents: Ingredienti alla lente: latte di coccoEmozioni e cibo: la nostalgia; 2.1.2 Couscous (Marocco); Ingredienti alla lente: zafferano; Emozioni e cibo: il dono; 2.1.3 Feijoada (Brasile); Ingredienti alla lente: fagioli neri; Emozioni e cibo: la rabbia; 2.1.4 Falafel (Egitto); Ingredienti alla lente: fave; Emozioni e cibo: il piacere; 2.1.5 Sarma (Armenia; 2.1.6 Suthlac (Armenia); Ingredienti alla lente: foglie di vite rossa; Emozioni e cibo: la memoria; 2.1.7 Polpettine con crauti (Ungheria); Ingredienti alla lente: crauti; Emozioni e cibo: la gioia; 2.1.8 Riso "Sarccaraipponkal" (Sri Lanka)
    Description / Table of Contents: Ingredienti alla lente: riso rossoEmozioni e cibo: il ringraziamento; 2.1.9 Caldo de bolas rellenas (Ecuador); Ingredienti alla lente: platano verde; Emozioni e cibo: l'armonia; 2.1.10 Pasca (Romania); Ingredienti alla lente: uva sultanina; Emozioni e cibo: la rinascita; 2.1.11 Involtini in foglie mais (Pellerossa Nordamerica); Ingredienti alla lente: farina di grano saraceno; Emozioni e cibo: l'amicizia; 3 Il cibo e le emozioni; 4 Conclusioni. In ogni viaggio si varca un confine; 4.1 Giro del mondo in ottanta sapori; 4.2 Nord America; 4.2.1 USA; 4.3 Sud America; 4.3.1 Brasile
    Description / Table of Contents: 4.3.2 Argentina4.4 Oceania; 4.4.1 Australia; 4.5 Asia; 4.5.1 Singapore; 4.5.2 India; 4.5.3 Myanmar; 4.6 Europa; 4.6.1 Italia; 4.6.2 Svezia; 4.6.3 Inghilterra; 4.7 Africa; 4.7.1 Egitto; 4.7.2 Zimbabwe; 4.7.3 Repubblica del Sud del Sudan
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Cover
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 152
    Online Resource
    Online Resource
    Torino : Accademia University Press
    ISBN: 8897523242 , 9788897523246
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (1 online resource)
    Edition: Prima edizione
    DDC: 302.230945
    Keywords: Communication ; Communication ; Italy
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 153
    ISBN: 9788499841717
    Language: Catalan , Spanish , Italian , French
    Pages: 1 Online-Ressource (387 p)
    Series Statement: Papers de l'IRH 2
    Parallel Title: Erscheint auch als Les altres guerres de religió
    DDC: 306
    Abstract: La historiografía suele reservar la denominación de guerras de religión para una serie de conflictos de larga duración, inevitablemente virulentos, y que rasgaron, dogmáticamente y dramáticamente, iglesias, gobernantes y comunidades enteras. Sin embargo, en la Europa moderna, los conflictos que involucraban la religión, directa o indirectamente, por activa o por pasiva, no eran únicamente de esta índole, sino que también se dirimieron en el ámbito del pensamiento en general, la creación artística y -por supuesto- la política
    Abstract: Sobre todo, porque la religión -o lo que se presentaba como tal- era en realidad un lenguaje susceptible de expresar y canalizar antagonismos de todo tipo. Hubo, pues, "guerras culturales", en la acepción sociológica y actual de la palabra, que no podían no ser, al mismo tiempo, guerras de religión o una variante del género. Y guerras convencionales, dinásticas y territoriales, que tampoco escondieron nunca su vertiente confesional, interesada o genuina. Este libro colectivo trata justamente de esas otras guerras de religión en una perspectiva comparada e interdisciplinar. [Texto de la editorial]
    Note: Papers from the seminar, Girona, 2011 , Texts in Catalan, French, Italian or Spanish
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 154
    Language: English , German , Italian
    Pages: 247 Seiten , Illustrationen, Karten
    Series Statement: Geographia antiqua [Elektronische Ressource] : rivista di geografia storica del mondo antico e di storia della geografia 20/21.2011/2012
    Keywords: Aufsatzsammlung ; Konferenzschrift
    Note: Themenheft , Engl., Germ. and Ital.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 155
    ISBN: 9783631631126
    Language: German , Italian
    Pages: Online-Ressource (336 p) , ill., map
    Edition: Online-Ausg. 2013 Electronic reproduction; Available via World Wide Web
    Parallel Title: Print version Die Renaissance der Heilquellen in Italien und Europa von 1200 bis 1600 Il Rinascimento delle fonti termali in Italia e in Europa dal 1200 al 1600 : Geschichte, Kultur Und Vorstellungswelt Storia, Cultura E Immaginario
    DDC: 945.06
    Keywords: Public baths History ; Water use Social aspects ; Bathing customs History ; Baths History ; Baths History ; Water use Social aspects ; Public baths History ; Bathing customs History
    Abstract: Zwischen 1200 und 1600 erleben die Thermalquellen in Italien und Europa (nicht zuletzt im deutschen Reich) ihre Renaissance. Dank von fern anreisender Patienten werden antike Baeder wieder belebt oder neue erschlossen und mit Infrastrukturen versehen. Parallel zur gewandelten Koerperkultur entsteht ein medizinischer Fachdiskurs, der sich aus antiken Texten und eigenen Beobachtungen speist. Neben dem Mirakuloesen, das dem naturwarmen Wasser von jeher anhaftet, werden die besonderen sozialen Umstaende eines Kuraufenthalts von der zeitgenoessischen Literatur (und Malerei) reflektiert, wobei die a
    Description / Table of Contents: Inhalt / Indice; Einleitung; Introduzione; Geschichte und Kultur der Heilquellen. Storia e cultura dei bagni termali; Anna Esposito: Le terme dei papi ovvero i bagni di Viterbo nel tardo medioevo ; Michele Maritan: L'uso dell'acqua termale nell'antichità e nel medioevo a Montegrotto Terme. Il caso di studio del sito archeologico di via Neroniana tra fonti storiche e testimonianze archeobotaniche ; David S. Chambers: Attenti alle acque. Morte alle terme di Porretta ; Birgit Studt: Umstrittene Freiräume. Bäder und andere Orte der Urbanität in der Gelehrtenkultur der Renaissance
    Description / Table of Contents: Pius Kaufmann: „Nonnulli ad conservandam vel ad reparandam corporis sanitatem thermis vel balneis aliis opus habent." Entwicklung der Badefahrten und ‚Naturbäder' im 15. und 16. Jahrhundert im Gebiet der SchweizTheorie der Heilquellen. Teoria dei bagni termali; Christian Schulze: „Cuius generis aquae sint utilissimae." Heilquellen und Hydrotherapie in der römischen Fachliteratur des 1. Jahrhunderts n. Chr.; Didier Boisseuil, Marilyn Nicoud, Laurence Moulinier: Il De balneis di Francesco da Siena. Uno sguardo sul termalismo italiano all'inizio del Quattrocento
    Description / Table of Contents: Appendice: Francesco da Siena, De balneisConcetta Pennuto: La podagra e i balnea nell'opera di Donato Antonio Ferri, medico del Cinquecento ; Massimo Danzi: La tradizione scientifica delle acque nel De Germaniae et Helvetiae thermis di Conrad Gessner (1553); Frank Fürbeth: Bäderdiskurse in den deutschsprachigen balneologischen Bestsellern des 16. Jahrhunderts (Paracelsus, Etschenreutter, Tabernaemontanus); Die Vorstellungswelt der Heilquellen. L'immaginario dei bagni termali
    Description / Table of Contents: Hartmut Wulfram: Enzyklopädische ‚Topographie' vor antikem Hintergrund. Petrus de Ebulos De balneis Puteolanis und Giovanni Pontanos Baiae.Martin Dreischmeier: Amor weiht die Heilquellen von Baiae. Ein aitiologisches Epyllion in Pontanos Elfsilblerdichtung (hend. 2,37); Stephan Busch: „Ihr Wassernymphen im feurigen Hause!" Lactantius Ptolemaeus und die Renaissance der antiken Bäderdichtung; Simone Loleit: „Newling erst geflossen herfür." Zur Repräsentation von Heilbädern in fiktionalen Texten des 16. Jahrhunderts
    Description / Table of Contents: Cécile Beuzelin: Il Bagno di Betsabea e la lettera a Uria di Franciabigio. Rappresentare il bagno nella pittura fiorentina del Cinquecento Zusammenfassungen / Riassunti; Index nominum et locorum selectus
    Note: Includes bibliographical references and index , Electronic reproduction; Available via World Wide Web , In German and Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 156
    ISBN: 9783110259544
    Language: German , English , Italian
    Pages: XI, 639 S. , Ill., graph. Darst.
    Edition: Online-Ausg. Online-Ressource De Gruyter Online
    Edition: De Gruyter eBook-Paket Geschichte, Politikwissenschaft, Soziologie
    Series Statement: Bibliothek des Deutschen Historischen Instituts in Rom 124
    Parallel Title: Druckausg. Friedensnobelpreis und historische Grundlagenforschung
    DDC: 303.6
    RVK:
    Keywords: Quidde, Ludwig ; Archivio vaticano ; Pacifists Biography ; Kongreß ; Römische Kurie ; Quidde, Ludwig ; Vatikanische Register ; Grundlagenforschung ; Repertorium Germanicum ; Germany Church history 843-1517 ; Konferenzschrift 2008 ; Quidde, Ludwig 1858-1941
    Note: Includes bibliographical references. - Beitr. überwiegend dt., teilw. auch engl. und ital
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 157
    Online Resource
    Online Resource
    Macerata : EUM-Edizioni Università di Macerata
    ISBN: 9788860560667
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (282 p.)
    Series Statement: EUM x. Formazione
    DDC: 741
    Keywords: Comic books, strips, etc Italy ; History and criticism ; Anti-Americanism Italy ; History, 20th century ; Anti-Americanism History 20th century ; Comic books, strips, etc History and criticism ; Italy Civilization ; American influences
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 158
    Online Resource
    Online Resource
    Show associated volumes/articles
    In:  Geografia e politica in Grecia e a Roma (2012), Seite 137-144 | year:2012 | pages:137-144
    Language: Italian
    Pages: 3 Illustrationen
    Titel der Quelle: Geografia e politica in Grecia e a Roma
    Publ. der Quelle: Firenze : Olschki, 2012
    Angaben zur Quelle: (2012), Seite 137-144
    Angaben zur Quelle: year:2012
    Angaben zur Quelle: pages:137-144
    Note: Ital.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 159
    Online Resource
    Online Resource
    Show associated volumes/articles
    In:  Geografia e politica in Grecia e a Roma (2012), Seite 71-79 | year:2012 | pages:71-79
    Language: Italian
    Pages: 10 Illustrationen
    Titel der Quelle: Geografia e politica in Grecia e a Roma
    Publ. der Quelle: Firenze : Olschki, 2012
    Angaben zur Quelle: (2012), Seite 71-79
    Angaben zur Quelle: year:2012
    Angaben zur Quelle: pages:71-79
    Note: Ital.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 160
    Online Resource
    Online Resource
    Strasbourg : Editions de Linguistique et de Philologie
    ISBN: 9791091460057
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (1 electronic resource (176 Seiten p.))
    Keywords: linguistics
    Abstract: Der Band 7 enthält Ergänzungen und zu den 1066 Dialektkarten der Bände 1-5
    Abstract: The volumes 7 contains supplementary information to the 1066 dialect maps of the volumes 1-5
    Note: de^it^rm
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 161
    Online Resource
    Online Resource
    Strasbourg : Editions de Linguistique et de Philologie
    ISBN: 9791091460033
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (1 electronic resource, 452 Seiten p.)
    Keywords: linguistics
    Abstract: Der vierte Band enthält 215 großformatige Dialektkarten, die thematisch von den Jahreszeiten bis zu den Haustieren reichen
    Abstract: The fourth volume contains 215 dialect maps which embrace dialectal terminologies from the seasons to the domestic animals
    Note: de it rm
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 162
    Online Resource
    Online Resource
    Strasbourg : Editions de Linguistique et de Philologie
    ISBN: 9791091460064
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (1 electronic resource (216 Seiten p.))
    Keywords: linguistics
    Abstract: Der Band 6 enthält einen Generalindex zu den 1066 Dialektkarten der Bände 1-5
    Abstract: The volumes 6 contains a general index to the 1066 dialect maps of the volumes 1-5
    Note: de^it^rm
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 163
    Online Resource
    Online Resource
    Firenze : L.S. Olschki
    ISBN: 9788822261939
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    DDC: 306
    Keywords: Geschichte 1700-1800 ; Geschichte 1700-1800 ; Geschichte ; Musik ; Music 18th century ; History and criticism ; Theater History 18th century ; Musikleben ; Urbanität ; Musik ; Italien ; Catania ; Catania ; Musik ; Musikleben ; Urbanität ; Geschichte 1700-1800
    Note: Includes bibliographical references and indexes
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 164
    ISBN: 9788822261663
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    DDC: 381
    Keywords: Geschichte ; Geschichte ; Juden ; Jews History ; Sephardism History ; Sephardim ; Juden ; Italien ; Italien ; Aufsatzsammlung ; Festschrift ; Italien ; Juden ; Geschichte ; Sephardim ; Geschichte
    Note: Includes bibliographical references and indexes
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 165
    ISBN: 9788822261687
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    DDC: 709
    Keywords: Geschichte 1800-1930 ; Art, Renaissance ; Architecture, Renaissance ; Rezeption ; Renaissance ; Italien ; Russland ; Russia Civilization ; Italian influences ; Florence (Italy) Relations ; Russia Relations ; Florenz ; Russland ; Konferenzschrift 2003 ; Russland ; Florenz ; Renaissance ; Rezeption ; Geschichte 1800-1930
    Note: Includes bibliographical references and index
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 166
    Online Resource
    Online Resource
    Firenze : L.S. Olschki
    ISBN: 9788822261588
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    DDC: 792
    Keywords: Geschichte 1443-1500 ; Geschichte ; Italian drama History and criticism To 1700 ; Italian farces History and criticism ; Festivals History To 1500 ; Fest ; Theater ; Italien ; Neapel ; Neapel ; Fest ; Theater ; Geschichte 1443-1500
    Note: Includes bibliographical references and index
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 167
    ISBN: 9788822261922
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    DDC: 305
    Keywords: Geschichte 1414-1434 ; Geschichte ; Migration ; Italians History ; Italiener ; Auswanderung ; Einwanderung ; Italien ; Prato (Italy) Emigration and immigration ; History ; Dubrovnik (Croatia) Emigration and immigration ; History ; Prato (Italy) Relations ; Dubrovnik (Croatia) Relations ; Prato ; Dubrovnik ; Dubrovnik ; Einwanderung ; Italiener ; Geschichte 1414-1434 ; Prato ; Auswanderung ; Geschichte 1414-1434
    Note: Includes bibliographical references (p. 267-278) and index
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 168
    ISBN: 9781461905158 , 146190515X
    Language: English , Italian
    Pages: Online Ressource (xv, 173 p.) , ill.
    Edition: Online-Ausg.
    Series Statement: Sicilian studies v. 23
    Uniform Title: Fiabe, novelle e racconti poplari Siciliani 〈English〉
    Uniform Title: Fiabe, novelle e racconti poplari Siciliani. 〈engl.〉
    Parallel Title: Print version King of love and other fairy tales from his collection of Sicilian folk stories
    DDC: 398.209458
    Keywords: Fairy tales Italy ; Sicily ; Folklore Italy ; Sicily ; Italy ; Sicily ; Fairy tales ; Folklore ; Fairy tales ; Folklore ; Social Sciences ; Folklore ; Anthropology ; SOCIAL SCIENCE ; Folklore & Mythology ; Fairy tales ; Folklore ; Italy ; Sicily ; Electronic books ; Electronic books
    Note: Includes bibliographical references (p. 172). - Italian and English texts. - Description based on print version record , Italian and English texts
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 169
    Online Resource
    Online Resource
    Firenze : L.S. Olschki
    ISBN: 9788822261861
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    DDC: 417
    Keywords: Geschichte ; Geschichte ; Cooking Terminology ; Food Terminology ; Comparative linguistics ; Cooking History ; Pragmatik ; Kochen ; Italienisch ; Italienisch ; Pragmatik ; Kochen ; Geschichte
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 170
    Online Resource
    Online Resource
    Firenze : L.S. Olschki
    ISBN: 9788822261489
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    DDC: 305
    Keywords: Kulturanthropologie ; Italienische Alpen ; Aufsatzsammlung ; Italienische Alpen ; Kulturanthropologie
    Note: Includes bibliographical references
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 171
    Language: English , Italian
    Pages: Online-Ressource , graph. Darst., Kt.
    Series Statement: OECD Local Economic and Employment Development (LEED) working papers 2012/20
    Series Statement: OECD Local Economic and Employment Development (LEED) Papers no.2012/20
    Keywords: Wirtschaftsförderung ; Unternehmensgründung ; KMU ; Lombardei ; Urban, Rural and Regional Development ; Industry and Services ; Italy ; Arbeitspapier ; Graue Literatur
    Abstract: Entrepreneurship and the development of Small and Medium-Sized Enterprises (SMEs) are key drivers of economic growth and job creation. The OECD review series on Boosting Local Entrepreneurship and Enterprise Creation, of which this study is a part, examines the capacity of local economies to support successful new enterprise creation and the growth of small enterprises and make recommendations on how this capacity can be enhanced through local policies. The reviews entail an assessment of entrepreneurship and SME performance at the local level, the local framework conditions affecting this performance and the policies in place to back entrepreneurship and SME development. The reviews involve a comprehensive examination of conditions and policies including the key domains of skills, financing, business support infrastructure and innovation. In the case of Lombardy, the economically most powerful region of Italy, the review includes a specific assessment of local entrepreneurship policies against the framework of the European Union’s Small Business Act (SBA). The SBA prioritises the role of business-friendly regulations for the creation of new start-ups and the development of existing small enterprises. SMEs and their clusters constitute the backbone of Lombardy economical structure. In such a context and given the impact of the persisting current financial and economic downturn, supporting the development of innovative SME and their networks is a priority for addressing the recovery challenge.
    Note: Text engl. und ital , Systemvoraussetzungen: Acrobat Reader.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 172
    ISBN: 9788834836897
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (200 p)
    Series Statement: Collana del corso di laurea in servizio sociale Facoltà di Giurisprudenza - Università di
    Series Statement: Collana del Corso di laurea in servizio sociale 9
    Parallel Title: Print version Famiglie in movimento : Difficoltà e strategie per il sostegno. Atti del Convegno organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza (Genova 20 gennaio 2012)
    DDC: 320.6094
    Keywords: Family policy ; Families ; Electronic books ; Electronic books
    Description / Table of Contents: Cover; Quartino; Indice; Introduzione - Giovanni Savorani; Saluti - Lorena Rambaudi; Saluti - Roberta Papi; Le politiche della famiglia in europa: tra convergenza e diversificazione - Chiara Saraceno; La famiglia nella prospettiva della libera circolazione delle persone: il diritto al ricongiungimento familiare spettante ai cittadini dell'Unione Europea e degli stati terzi - Ilaria Queirolo; Legislazione del lavoro e conciliazione tra lavoro e vita familiare - Maria Vittoria Ballestrero; Politiche di sostegno alla domanda di servizi alla persona: una sintesi - Luca Beltrametti
    Description / Table of Contents: Politiche sociali e servizi in Italia - Emanuele Ranci OrtigosaPolitiche sociali per la famiglia: le linee della legislazione regionale e statale a confronto - Maria Rosa Spallarossa; Famiglia: insostituibile risorsa sociale - Anna Maria Panfili; A Parma, un'esperienza innovativa per politiche comunali a misura di famiglia: l'Agenzia per la famiglia - Cecilia Maria Greci; Il lato oscuro delle relazioni familiari - Carla Costanzi ; Il co-housing tra solidarietà sociale e sostenibilità economica - Vincenzo Bancone
    Description / Table of Contents: Servizi per l'infanzia e per la scuola. Sistema tariffario ""a isee continuo"", un sistema equo e solidale - Clemino CasalgrandiUltimato di stampare; Volumi pubblicati
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 173
    ISBN: 9788834828892
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (154 p)
    Edition: Online-Ausg.
    Series Statement: Stelle inquiete. Interventi e confronti; Collana del Centro Studi Giuridici Dì-con-per Donne. U v.1
    Series Statement: Stelle inquiete Interventi e confronti 1
    Parallel Title: Print version Donne tra storia e politica : Stelle inquiete. Interventi e confronti
    DDC: 305
    Keywords: Female offenders ; Italy ; Sex discrimination in criminal justice administration ; Electronic books ; Electronic books
    Description / Table of Contents: Cover; Quartino; Indice; DIFFERENZE/SOMIGLIANZE. UNA INTRODUZIONE; Parte I - Tra prospettive storiche e profili teorici ; M.P. Baccari - LA CONDIZIONE GIURIDICA DELLA DONNA A ROMA:A PROPOSITO DEL MUNUS FEMINARUM; M.R. Di Simone - LA DONNA NELLA STORIA DEL DIRITTO AUSTRIACO:TRADIZIONE E INNOVAZIONETRA MEDIOEVO E SETTECENTO; C. Ariano - LA CONDIZIONE FEMMINILE.SUGGESTIONI DA HEGEL; E. Bea - LA SCRITTURA FEMMINILECOME ARMA DI PACE; V. Sala - IL PRINCIPIO FEMMINILEIN ITALO MANCINI; F. Vinci - ALBE INCOMPIUTE.DALLE VITE DI SCARTOAGLI ABORTI SELETTIVI DI GENERE
    Description / Table of Contents: Parte II -Tra fondamentie dimensioni praticheM.N. Campagnoli - VIOLENZA POLITICA E QUESTIONI DI GENERE. LE SHAID: DONNE CHE SFIDANO L'ORDINE SOCIO-POLITICO; V. Colombo - DONNE CHE "DIVENTANO PERSONE".ANALISI DEI CASI SPECIFICI DI ARABIA SAUDITA,KUWAIT E BAHREIN; M. Daverio - LA BIOPOLITICA E IL CORPO DELLA DONNA.ALCUNE QUESTIONI LEGATE ALL'IDENTITÀ FEMMINILE; L. Palazzani - L'ETICA DELLA CURA:PERCORSI FILOSOFICI DECLINATI "AL FEMMINILE"; Nota finale; C. Faralli - DIDATTICA E RICERCA AL FEMMINILE NELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
    Description / Table of Contents: F. Vinci - ABORTO SELETTIVO DI GENEREDOCUMENTO DEL CENTRO STUDI GIURIDICIDI-CON-PER DONNEBIBLIOGRAFIA/SITOGRAFIA
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 174
    Online Resource
    Online Resource
    Torino : G. Giappichelli Editore
    ISBN: 9788834828991
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (333 p)
    Series Statement: Biblioteca di diritto processuale civile; Collana diretta da S. Chiarloni, C. Consolo, G. Costantino
    Series Statement: Biblioteca di Diritto Processuale Civile 55
    Parallel Title: Print version Le preclusioni nel processo ordinario di cognizione in tribunale
    DDC: 305.896073
    Keywords: Foreclosure ; United States ; Mortgage loans ; Law and legislation ; United States ; Electronic books ; Electronic books
    Description / Table of Contents: Cover; Quartino; Indice; Parte I - L'epoca delle codificazioni continentali; Capitolo I - Le preclusioni agli albori della prima codificazione unitaria; Capitolo II - Le preclusioni nella prima legislazione processuale dello stato italiano (dal codice Pisanelli 1865 alla riforma mortara del 1901); Capitolo III - Le preclusioni nel regolamento processuale austriaco del 1898 e in quello tedesco del 1877/1898; Parte II - La riforma del processo civile; Capitolo I - Le preclusioni nel progetto chiovenda; Capitolo II - Le preclusioni nelle riforme anteriori al codice del 1940
    Description / Table of Contents: Capitolo III - Le preclusioni nel codice di procedura civile del 1940/1942 (dalla promulgazione alle riforme degli anni novanta)Parte III - Diritto positivo; Capitolo I - Il sistema delle preclusioni nel vigente processo ordinario di cognizione innanzi al tribunale; Sezione I - Fase introduttiva del giudizio e preclusioni; Sezione II - Trattazione della causa e preclusioni; Sezione III - L'onere di contestazione specifica; Sezione IV - La rimessione in termini; Sezione V - Intervento volontario e preclusioni; Conclusioni; Ultimato di stampare
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 175
    Online Resource
    Online Resource
    Torino : G. Giappichelli Editore
    ISBN: 9788834837764
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (194 p)
    Series Statement: Collana dell'Università europea di Roma
    Series Statement: Università europea di Roma 8
    Parallel Title: Print version La mediazione
    DDC: 303.69
    Keywords: Mediation ; Electronic books ; Electronic books
    Description / Table of Contents: Cover; Quartino; Dedica; Indice; Capitolo I - La mediazione nel sistema della tutela dei diritti; Capitolo II - I modelli di mediazione; Capitolo III - L'amministrazione della mediazione:regole di condotta e responsabilità; Capitolo IV - Il procedimento di mediazione; Ultimato di stampare
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 176
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Mimesis Edizioni
    ISBN: 9788857562599
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Il C.I.R.B. (Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica), cui aderiscono tutte le Università napoletane, è un organismo di ricerca nel quale - con metodo rigorosamente scientifico, grazie al concorso di qualificati cultori delle varie discipline interessate e in un clima di costante e costruttivo dialogo con i rappresentanti delle diverse posizioni culturali - è possibile delineare le trame di una serena e ponderata riflessione comune su tematiche che coinvolgono l’identità stessa della persona umana e il destino delle generazioni future
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 177
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Accademia University Press
    ISBN: 9788897523192 , 9788897523208
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Quali rapporti ha l’etica con la medicina? Quali principi possono offrire un fondamento razionale alla deontologia professionale del medico, nella società pluralista contemporanea? Ha senso oggi parlare di beni che la medicina è chiamata a servire? Che criteri possono guidare il medico nella valutazione delle proprie azioni dal punto di vista etico? Esiste una differenza tra aspetto etico e aspetto giuridico nella decisione di che cosa è giusto fare? Che cos’è la responsabilità nella professione medica? Perché il medico può invocere l’obiezione di coscienza? Che cosa significa rispettare l’autonomia del paziente? Questo volume è dedicato a coloro che svolgono già o si stanno preparando a esercitare la professione medica, e intende essere un invito a intraprendere una riflessione sulle numerose questioni etiche insite nell’agire medico, attraverso il metodo filosofico. Ha perciò un carattere introduttivo, più che sistematico, e privilegia la semplicità espositiva rispetto alla sovrabbondanza di riferimenti alla storia del pensiero. Nasce dall’attività didattica svolta dall’autrice presso il corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università del Piemonte Orientale, ed è quindi anche frutto della discussione svolta con gli studenti, occasione preziosa di approfondimento teoretico per chi si dedica alla ricerca, nella convinzione che la filosofia può essere una guida efficace, anche se non l’unica, per comprendere il senso e il valore della professione medica.
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 178
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FedOA - Federico II University Press
    ISBN: 9788888904153
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (224 p.)
    Series Statement: Clio: Saggi di scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche
    Abstract: The volume includes a series of contributions related to the handicraft productions of the ancient city of Aeolian Kyme (Turkey), edited with the purpose of investigating, through their circulation, the relations of the Aeolian metropolis with other areas of the Aegean see and of the ancient Mediterranean. The work deals with a difficult field of investigation, as not all the Anatolian manufacturing centres, including Kyme, have been properly documented so far. Researches carried out by archaeologists of the University of Naples, University of Calabria and University of Milan, who participate in the activities of the Italian Archaeological Mission in Kyme, reveal the economic role that the city of Kyme had in various historical period. It was a seaport of primary importance, located at the mouth of the Ermo river, which was the main transport route to the Anatolian inland, along the north-south costal road
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 179
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Accademia University Press
    ISBN: 9788899200046 , 9788897523130
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: In quarant’anni di ininterrotta attività, Silvio d’Amico ha influenzato la scena italiana del Novecento come pochi altri uomini di teatro hanno saputo fare. A partire dai suoi esordi come critico ‘militante’ sulle pagine dell’«Idea Nazionale », ha perseguito con rara coerenza e costanza la sua battaglia per una scena rinnovata e contro il modello ottocentesco del Grande Attore e delle compagnie di giro. Per comprendere il suo percorso, culminato in una delle più resistenti egemonie culturali
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 180
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Accademia University Press
    ISBN: 9788897523147 , 9788897523178
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: «Possiamo parlare di interessi propriamente religiosi (definiti ancora in termini generici) quando, accanto alle domande magiche che sempre sussistono, almeno in certe classi, fa la sua comparsa anche una domanda propriamente ideologica, vale a dire l’aspettativa di un messaggio sistematico capace di conferire un senso unitario alla vita, proponendo ai propri destinatari privilegiati una visione coerente del mondo e dell’esistenza umana e dando loro i mezzi per realizzare l’integrazione sistematica della loro condotta quotidiana, quindi capace di fornire loro delle giustificazioni del fatto di esistere come esistono, ovvero in una posizione sociale determinata. Se ci sono delle funzioni sociali della religione e se, di conseguenza, la religione è passibile di analisi sociologica, è perché i laici non si aspettano – o non solamente – delle giustificazioni di esistere atte a strapparli dall’angoscia esistenziale della contingenza e dell’abbandono, oppure alla miseria biologica, alla malattia, alla sofferenza o alla morte, ma anche e soprattutto delle giustificazioni sociali di esistere come occupanti di una posizione determinata nella struttura sociale» (Pierre Bourdieu, 1930-2002).
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 181
    Online Resource
    Online Resource
    Strasbourg : Editions de Linguistique et de Philologie
    ISBN: 9791091460040
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (1 electronic resource, 456 Seiten p.)
    Keywords: linguistics
    Abstract: Der fünfte Band enthält 216 großformatige Dialektkarten, die thematisch von der Hühnerzucht bis zum Verbumstare reichen
    Abstract: The fifth volume contains 216 dialect maps which embrace dialectal terminologies from the chicken breeding to the verb stare
    Note: de^it^rm
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 182
    Online Resource
    Online Resource
    Strasbourg : Editions de Linguistique et de Philologie
    ISBN: 9791091460002
    Language: Italian
    Pages: 1 electronic resource (448 Seiten p.)
    Keywords: linguistics
    Abstract: Der erste Band enthält nach einer Einleitung (von 32 p.) 202 großformatige Dialektkarten, die thematisch von den Verwandtschaftsnamen bis zu den moralischen Defekten reichen
    Abstract: The first volume contains beside an Introduction (of 32 p.) 202 dialect maps which embrace dialectal terminologies from kinships names to moral categories.First map volume of a linguistic atlas with five map volumes and two index volumes
    Note: de^it^rm
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 183
    Online Resource
    Online Resource
    Strasbourg : Editions de Linguistique et de Philologie
    Language: Italian
    Pages: 1 electronic resource (452 Seiten p.)
    Keywords: Philology. Linguistics ; Literature (General) ; linguistics
    Abstract: Der dritte Band enthält 215 großformatige Dialektkarten, die thematisch von den Möbeln bis zu den Zahlwörtern reichen
    Abstract: The third volume contains 215 dialect maps which embrace dialectal terminologies from the furniture to the numerals.Third map volume of a linguistic atlas with five map volumes and two index volumes
    Note: de^it^rm
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 184
    Online Resource
    Online Resource
    Strasbourg : Editions de Linguistique et de Philologie
    ISBN: 9791091460019
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (1 electronic resource (460 Seiten p.))
    Keywords: linguistics
    Abstract: Der zweite Band enthält 218 großformatige Dialektkarten, die thematisch von den menschlichen Bezügen bis zu den Bezeichnungen des Zimmers reichen
    Abstract: The second volume contains 218 dialect maps which embrace dialectal terminologies from human relations to the different parts of the house.Second map volume of a linguistic atlas with five map volumes and two index volumes
    Note: de^it^rm
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 185
    ISBN: 9788860461315 , 9788860460530
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (234 p.)
    Keywords: Civil codes / Civil law ; Skiing
    Abstract: In the context of the legal discipline of civil liability, the subject of continuous debate and evolution, this volume aims to provide a picture as complete as possible of ski liability by dealing with the different profiles of responsibility: managers of skiable areas, users, ski instructors, subjects involved in the organization of competitive events. This collection of conference proceedings, in addition to the contributions of the speakers, contains important works by scholars and experts in the field.; Nell’ambito della disciplina giuridica della responsabilità civile, oggetto di continuo dibattito ed evoluzione, il presente volume mira a fornire un quadro quanto più possibilmente completo della responsabilità sciistica trattando i diversi profili di responsabilità: dei gestori delle aree sciabili, degli utenti, dei maestri di sci, dei soggetti coinvolti nella organizzazione di eventi agonistici. Questa raccolta di atti di convegno, oltre ai contributi dei relatori, contiene importanti lavori di studiosi ed esperti della materia
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 186
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878854277 , 9788878851597
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Un classico ritrovato. Si può definire così la prima pubblicazione integrale in italiano dell’opera maggiore di Gabriel Tarde, finalmente accessibile nell’edizione curata da Filippo Domenicali. Pubblicato a Parigi nel 1890, all’epoca della costituzione della sociologia come scienza, il testo affronta i nodi centrali della disciplina in un percorso che parte da una definizione dei princìpi della sociologia per spaziare in territori apparentemente eterogenei, che vanno dalla linguistica alla religione, dalla mitologia alla politica, dall’economia all’etica e all’arte. Noto in Francia come rivale e opposto simmetrico di Durkheim, dimenticato a lungo in Europa, ripreso negli Stati Uniti dalla Scuola sociologica di Chicago, rilanciato da Gilles Deleuze come interlocutore privilegiato intorno ai temi della differenza e della ripetizione, Tarde è anzitutto un acuto analista del rapporto tra scienze naturali e scienze sociali. Nella dialettica tra differenza e ripetizione egli vede il motore dello sviluppo umano a tutti i livelli, in un moto dinamico tra la variazione e la duplicazione, tra l’invenzione e l’imitazione. Il lettore sarà colpito dall’attualità del suo pensiero in riferimento soprattutto alla questione della moda e del prestigio, nei termini di un’anticipazione del dibattito contemporaneo sui temi della democrazia, dell’Europa e della cosiddetta globalizzazione.
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 187
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Firenze University Press
    ISBN: 9788866552673
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (102 p.)
    Series Statement: Strumenti per la didattica e la ricerca
    Abstract: Today the city is experiencing new forms of urban culture, between 〈i〉cityscape〈/i〉 and 〈i〉mindscape〈/i〉. The 〈i〉cityscape〈/i〉 moulded through tangible forms and values, spatialized in architectural and urban layouts, is increasingly linked to a 〈i〉mindscape〈/i〉 project which originates from intangible forms and values linked to interests, events, invention and enhancement of resources in continuous movement. The 〈i〉cityscape〈/i〉 advanced in this sense can but be planned together with a 〈i〉mindscape〈/i〉 that is heterogeneous and complex and increasingly based on the experience that the place can offer. In it event and permanency blend to construct a personalized urban tale that puts the principle of utility alongside that of the desire to become a geographical-spatial, but also existential, landscape. This book reflects on the dynamics of the transformations caused by new forms of production and exchange in order to note down topics to apply to town planning
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 188
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878854420 , 9788878851375
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Intorno a Jean-Luc Nancy è una sorta di volume filosofico interattivo: si trovano un saggio inedito del celebre autore francese, Che cos’è il collettivo, preparato per la Scuola di Alta Formazione Filosofica (SdAFF) di Torino, e gli scritti frutto della discussione seminariale intorno alle sue intuizioni. I saggi del volume attraversano l’ontologia e la filosofia politica di Nancy, ne discutono la filosofia della religione e la concezione della corporeità, mettendole a confronto con le argomentazioni di altri autori, e in particolare con Derrida. Queste pagine costituiscono una stimolante documentazione dell’influenza di Nancy anche al di fuori della più ristretta cerchia della sua scuola, rendendo accessibile a un uditorio più vasto le chiavi di lettura per comprendere una delle impostazioni più innovative nel panorama filosofico contemporaneo.
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 189
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Quodlibet
    ISBN: 9788874629589
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: La letteratura – come del resto tutte le forme artistiche – è capace di far emergere aspetti oscuri dell’esperienza umana, trasformandoli spesso in risorse vitali. Così è anche per la solitudine, condizione particolare attraversata da ogni individuo: le solitudini sono tante, almeno quante sono le esperienze umane chiamate a riempire le pagine dei romanzi. Una presunta ala “nobile” della solitudine è quella concettuale, che coesiste con una seconda, poco “aristocratica”, anzi plebea, che comprende uno straordinario e variegato catalogo: solitudini quotidiane, disperate, a volte piccole, altre infinite. Così, almeno fino a qualche tempo fa, si è presentata la solitudine nella letteratura, e nella letteratura francese in maniera più marcata. Ma cosa accade oggi tra le carte del romanzo? Cosa è cambiato nella presenza di questa materia, incandescente e glaciale? La solitudine la si guadagna e la si difende, senza nemmeno più la ragione forte di essere artista? E se la solitudine non fosse né bella né brutta, ma solo umana, senza drammi e senza gloria? Se non fosse più un elemento di distinzione per nessuno, ma solo uno spazio reale della vita di ciascuno, quando la vita non ha più bisogno di finzioni? Il volume, mettendo a fuoco queste domande, prova a tracciare delle risposte, affronta casi specifici e, nel suo complesso, rappresenta una chiave d’accesso ad un tema cruciale della letteratura contemporanea, francese e non solo
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 190
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Mimesis Edizioni
    ISBN: 9788857562582
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: II C.I.R.B. (Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica), cui aderiscono tutte le Università napoletane, è un organismo di ricerca nel quale - con metodo rigorosamente scientifico, grazie al concorso di qualificati cultori delle varie discipline interessate e in un clima di costante e costruttivo dialogo con i rappresentanti delle diverse posizioni culturali - è possibile delineare le trame di una serena e ponderata riflessione comune su tematiche che coinvolgono l’identità stessa della persona umana e il destino delle generazioni future
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 191
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FedOA - Federico II University Press
    ISBN: 9788888904146
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (484 p.)
    Series Statement: Clio: Saggi di scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche
    Abstract: The D’Avalos name evokes images of cruel battles and tragic love stories, reminds figures of great warlords and sophisticated ladies, nourishes the legend of fabulous riches and luxurious residences. The work of scholars who explored the thick forest of Innico and Alfonso D’Avalos descendants do not allow to completely outline the history of this family. The family’s private archive, inviolable guardian of their memories, where records related to the private sphere and official acts, such as pontifical papers and relations with the sovereigns, are kept is still inaccessible. The records of the notary Scotto di Santolo can be very useful, because they allowed the reconstruction of the wide archival heritage coming from the past, recorded along with other property of the family after the death, in 1862, of last heir of the primary branch, the Prince Alfonso D’Avalos. The transcription of the D’Avalos archive before the Italian unification that we present can avoid its definitive "burial"
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 192
    Online Resource
    Online Resource
    Madrid : Iberoamericana Vervuert
    ISBN: 9783954870899
    Language: Spanish , Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (303 p) , ill
    Series Statement: La cuestión palpitante. Los siglos XVIII y XIX en España v. 19
    Parallel Title: Erscheint auch als Lecturas del legado español en la Europa ilustrada
    DDC: 306
    Keywords: Spanish literature Appreciation ; Europe Civilization 18th century ; Spain Foreign public opinion, European 18th century ; History
    Abstract: Este libro analiza la imagen de España en la Europa de la Ilustración. Frente a la concepción historiográfica tradicional, se muestra aquí cómo en diversos países europeos (Francia, Italia, Alemania, Rumanía) existió un notable interés por abrir o mantener canales de comunicación cultural con España, así como por conocer y difundir su cultura, la pasada y la contemporánea. Ello se tradujo en frecuentes lecturas positivas del legado español. Aquella valoración de nuestro legado histórico demuestra que en la Europa ilustrada también circuló la imagen de una España más bien rosa que negra. [Texto de la editorial]
    Note: Collected essays , Also cont. 1 text in Italian , Joint ed , Includes bibliographical references , Texts in Spanish, with one text in Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 193
    ISBN: 9788892152601
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (200 pages)
    Series Statement: Collana del corso di laurea in servizio sociale Facoltà di Giurisprudenza - Università di
    DDC: 306.85
    Keywords: Family policy. ; Families ; Electronic books
    Note: Description based on publisher supplied metadata and other sources
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 194
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Nino Aragno Editore
    ISBN: 9782821846289
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: L’Italia nel 2011 ha celebrato i 150 anni della sua unità, un traguardo sicuramente apprezzabile ma raggiunto in via piuttosto formale che sostanziale e che lascia ancor oggi scoperti nodi e problemi gravemente irrisolti, la questione meridionale in primo luogo. La scarsa partecipazione popolare al raggiungimento di detta unità; la poca lungimiranza dei ceti dirigenti; il fascismo come reazione a quella rivoluzione bolscevica che tante speranze aveva generato in tutta Europa; la brevissima primavera della Resistenza e della nascita dell’Italia repubblicana; il progressivo ritorno, grazie al cosiddetto miracolo economico, a una situazione di stasi e di corruzione non priva di rischi: come reagirono a questo stato di cose i nostri maggiori scrittori? Come si venne trasformando il romanzo a contatto con vicende storiche così problematiche? Questo libro ne vuole in certo modo essere la radiografia
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 195
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Ledizioni
    ISBN: 9788867050116
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: CopyLeft Italia
    Abstract: Questa è la versione rivisitata e aggiornata di uno dei libri di maggior successo per coloro che si approcciano al mondo del diritto d’autore senza provenire da studi specialistici. Si tratta infatti di un libro che, quando fu pubblicato nella sua prima versione (2007), fu appositamente pensato per essere rivolto ad un pubblico di operatori del settore comunicazione e produzione culturale (sviluppatori, designer, bibliotecari, archivisti, docenti, giornalisti…), i quali, pur non avendo un background giuridico necessitano di una solida alfabetizzazione su questi temi
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 196
    Online Resource
    Online Resource
    Strasbourg : Editions de Linguistique et de Philologie
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (176 p.)
    Keywords: linguistics
    Abstract: The volumes 7 contains supplementary information to the 1066 dialect maps of the volumes 1-5
    Abstract: Der Band 7 enthält Ergänzungen und zu den 1066 Dialektkarten der Bände 1-5
    Note: Italian , German , Romansh
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 197
    Online Resource
    Online Resource
    Strasbourg : Editions de Linguistique et de Philologie
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (216 p.)
    Keywords: linguistics
    Abstract: The volumes 6 contains a general index to the 1066 dialect maps of the volumes 1-5
    Abstract: Der Band 6 enthält einen Generalindex zu den 1066 Dialektkarten der Bände 1-5
    Note: Italian , German , Romansh
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 198
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Ledizioni
    ISBN: 9788867050512
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Juan Bonilla, Ray Loriga e Juan Manuel de Prada. Gli anni ’90 del XX secolo hanno segnato un punto di non ritorno per la società e le lettere spagnole: la piena integrazione alla contemporaneità ha portato con sé l’asservimento alle leggi di mercato e l’affermarsi di un narrare aperto all’ibridazione tra linguaggi, insofferente alle distinzioni tra alta cultura e spettacolo popolare. In questo volume si prova a tracciare un bilancio ragionato di questo passaggio, smontando fenomeni generazionali discutibili e facendo dialogare tradizione e pop, in un confronto che coinvolge le traiettorie letterarie di Ray Loriga, Juan Bonilla e Juan Manuel de Prada, emblematiche per il loro snodarsi tra questi due estremi alla ricerca di una prosa laconica come un verso di canzone rock o esuberante di metafore, nel segno di una metaletteratura ludica o raffinata, tra cinema, musica, televisione e barocchismo
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 199
    ISBN: 9788888904160
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (544 p.)
    Series Statement: Clio: Saggi di scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche
    Abstract: A long-serving leader of the Christian Democratic Party from mid-1940s to late 1950s, Fiorentino Sullo led an intense political action in the province of Avellino, combining exercise of power and political planning, programmatic appeals and rational distribution of resources, political and administrative management of State’s intervention in the public sphere and its bodies, efficient control and modernization of the territory. For over fifteen years, he intended to address and solve the typical dilemma faced by every modernizing elite and posed by the clash between the poles of conservation and transformation. His political career was characterized by a deep understanding of the traditional traits of the local communities, persistent and inevitable in the development of the relationship between politics and society. He also highlighted, in his activities, a strong orientation towards political change and the socio-economic development of a backward periphery
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 200
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Ledizioni
    ISBN: 9788867050154
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: Dipartimento di Studi Storici dell'Università di Torino
    Abstract: In Italia il secondo dopoguerra è stato segnato dal crollo irreversibile del sistema manicomiale pubblico e da una trasformazione radicale degli interventi assistenziali rivolti alle persone affette da minorazioni psichiche, fisiche e sensoriali. Le classi differenziali e speciali sono entrate progressivamente in crisi, così come gli istituti psicopedagogici, gli istituti d’istruzione per ciechi e per sordi e più in generale tutte le pratiche tendenti alla “separazione” tra individui sani e malati, tra “normali” e “subnormali”. Questo libro si orienta appunto all’analisi di quel grande cambiamento, delle sue conseguenze, delle ragioni culturali, sociali e politiche che lo hanno determinato, dei tempi e delle modalità con cui esso è avvenuto. L’indagine si concentra su un caso specifico – quello della psichiatria torinese tra gli anni Sessanta e Ottanta – ma non mancano incursioni in territori diversi – il mondo della scuola ad esempio – e in questioni e tematiche di più ampio respiro. Restringere il campo d’osservazione a una realtà particolare consente d’altro canto di affrontare nel concreto il dispiegarsi di quelle trasformazioni, scongiurando il rischio di discorsi troppo vaghi o generici. Senza dimenticare infine che l’implosione del manicomio ha avuto caratteristiche peculiari nei vari contesti locali in cui si è verificata, così come linee e tendenze diverse ha poi seguito il processo di costruzione di un’alternativa al vecchio modello assistenziale
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...