Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
  • 1
    Online Resource
    Online Resource
    Paris : OECD Publishing
    ISBN: 9789264771079 , 9789264999305 , 9789264415614
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (144 p.) , 21 x 28cm.
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe Developing an Integrated Approach to Green Infrastructure in Italy
    Keywords: Governance ; Italy
    Abstract: Questo rapporto offre una panoramica sul sistema di pianificazione delle infrastrutture verdi e sull'uso di soluzioni basate sulla natura in Italia. Identifica le sfide e le criticita' principali per la loro realizzazione e delinea una serie di raccomandazioni volte a promuovere l'utilizzo di questi due strumenti a diversi livelli di governo. Il rapporto analizza anche quattro casi di studio individuati in accordo con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il Nodo Verde di Bari, la linea M4 della rete metropolitana di Milano, la diga di Ridracoli in Emilia-Romagna e la linea ferroviaria Bicocca-Catenanuova.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (77 p.) , 21 x 28cm.
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe Enhancing international partnership and co-operation in Friuli Venezia Giulia, Italy
    Keywords: Urban, Rural and Regional Development ; Development ; Governance ; France ; Italy ; Spain
    Abstract: La cooperazione internazionale allo sviluppo sta transitando da un modello tradizionale incentrato sullo scambio unilaterale tra donatore e beneficiario a un approccio fondato sul partenariato, che sempre più spesso coinvolge anche regioni e città. Il Friuli Venezia Giulia, una piccola regione dell'Italia nord-orientale che gode di un'ampia autonomia politica, è attivo da tempo nella cooperazione internazionale e ambisce a ottenere maggiori benefici dalle sue iniziative, sia per la comunità regionale che per i partner con cui coopera a livello internazionale. Questo studio analizza la sua strategia sul partenariato e la cooperazione internazionale e propone raccomandazioni per un suo rafforzamento. Tra queste spicca l'invito a concentrare le risorse su iniziative che sfruttino le aree di specializzazione regionale per ottenere un maggiore impatto nei paesi partner e a livello locale.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    Online Resource
    Online Resource
    Paris : OECD Publishing
    ISBN: 9789264311787
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (252 p.) , 21 x 28cm.
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe OECD Regulatory Policy Outlook 2018
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe OECD-Ausblick Regulierungspolitik 2018
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe Politique de la réglementation : Perspectives de l'OCDE 2018
    Keywords: Governance
    Abstract: Le Prospettive OCSE 2018 sulla politica della regolazione, seconda edizione della serie, tracciano minuziosamente gli sforzi compiuti dai Paesi per migliorare la qualità della regolazione secondo i principi definiti nella Raccomandazione OCSE del 2012 concernente la politica e la governance della regolazione e condividono le buone pratiche. Le Prospettive forniscono approfondimenti unici e approcci innovativi per migliorare la regolazione.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    ISBN: 9789264302655
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (116 p.) , 21 x 28cm.
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe Trade in Counterfeit Goods and the Italian Economy: Protecting Italy's intellectual property
    Keywords: Governance ; Industry and Services ; Italy
    Abstract: L'economia italiana è innovativa e ricca di proprietà intellettuale e praticamente ogni settore produce o utilizza prodotti coperti da proprietà intellettuale. I settori a elevata densità di diritti di proprietà intellettuale sono perfettamente integrati nell'economia globale attraverso una partecipazione attiva nelle catene di valore globali. Allo stesso tempo le minacce rappresentate da contraffazione e pirateria sono in crescita e l’Italia appare vulnerabile. Questo studio misura gli effetti economici diretti della contraffazione sui consumatori italiani, sul settore manifatturiero e del dettaglio, e sul governo italiano. Esamina sia l’impatto delle importazioni di prodotti falsi in Italia su questi tre gruppi sia l’impatto sui titolari dei diritti di proprietà intellettuale italiani del commercio globale di prodotti falsi che violano i diritti di proprietà intellettuale.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 5
    Online Resource
    Online Resource
    ROMA : Ministero dello Sviluppo Economico, Italy
    ISBN: 9789264200869
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource
    Parallel Title: Parallelausg. OECD Guidelines for Multinational Enterprises, 2011 Edition
    Parallel Title: Parallelausg. Les principes directeurs de l'OCDE à l'intention des entreprises multinationales
    Parallel Title: Parallelausg. OECD-Leitsätze für multinationale Unternehmen
    Keywords: Finance and Investment ; Governance ; Industry and Services
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 6
    ISBN: 9789264206014
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (152 p.) , ill.
    Parallel Title: Parallelausg. OECD Integrity Review of Italy; Reinforcing Public Sector Integrity, Restoring Trust for Sustainable Growth
    Keywords: Governance ; Italy
    Abstract: Il Rapporto dell’OCSE sull’Integrità intende mettere a disposizione una guida basata su elementi fattuali per assistere l’Italia nella completa attuazione degli elementi principali della Legge, ivi inclusi il coordinamento istituzionale, i codici di comportamento, la tutela dei denuncianti (i dipendenti pubblici che segnalano gli illeciti - whistleblower) e la gestione dei rischi per l’integrità.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 7
    ISBN: 9788831707343
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (300 p.) , ill.
    Parallel Title: Parallelausg. OECD Territorial Reviews; Venice, Italy 2010
    Parallel Title: Parallelausg. OECD Territorial Reviews: Venice, Italy 2010
    Keywords: Governance ; Urban, Rural and Regional Development ; Italy
    Abstract: Questo rapporto su Venezia offre una valutazione complessiva dell’economia della città-regione e di quanto l’utilizzo del territorio, il mercato del lavoro e le politiche ambientali siano inseriti in una visione metropolitana. A guidare questa ricerca una nuova immagine delle province di Padova, Venezia e Treviso considerate come un’unica città-regione interconnessa di 2,6 milioni di abitanti. Venezia, con i suoi elevati livelli occupazionali e di crescita, si situa tra le aree urbane più dinamiche e produttive all’interno dell’ocse. Sviluppatasi sul modello delle piccole imprese e dei distretti industriali, sta ora affrontando una profonda trasformazione economica. Lo storico nucleo urbano di Venezia, erede di secoli di sviluppo economico costruito sui mari, vede ogni giorno accentuarsi l’esplosione nella terra ferma circostante di una struttura spaziale assai articolata capace di integrare in una unica area urbana altre antiche presenze come Padova e Treviso e la consistente rete di città minori. Il modello della city-region assunto dall’ocse per Venezia (uno spazio urbano entro cui si muove quotidianamente la gran parte dei lavoratori e degli studenti per la maggior parte dei giorni dell’anno) deve confrontarsi con sfide ambientali sempre più impegnative, conseguenza dell’aumento del traffico e dei crescenti costi infrastrutturali esacerbati dai fenomeni di dispersione urbana. Anche la sua struttura demografica sta mutando in seguito all’invecchiamento della popolazione, alla presenza di immigrati e al progressivo spopolamento del centro storico della città. Questo rapporto offre un’analisi comparativa di questi temi e, utilizzando il database metropolitano ocse, si concentra nello specifico su produttività e crescita; considerando l’economia regionale, la pianificazione urbana, gli studi sul sistema dei trasporti e i problemi idrologici evidenzia i cambiamenti all’interno della città-regione. Alla luce del programmato sviluppo delle connessioni ferroviarie tra le città, questo studio richiama l’esigenza di programmi atti ad aumentare le sinergie economiche tra Venezia e le città vicine; prende in esame strumenti chiave per promuovere la crescita economica e la governance metropolitana, proponendo inoltre un migliore coordinamento delle politiche riguardanti l’uso del territorio, dei servizi aggiuntivi per lo sviluppo delle piccole e medie imprese e del potenziamento dell’innovazione legata alle università. Il rapporto valuta la qualità della governance delle acque e la potenzialità che Venezia ha di diventare un punto di riferimento essenziale in relazione alle strategie di adattamento al cambiamento climatico. La “Territorial Review” di Venezia è parte di una serie di studi tematici sulle regioni metropolitane, condotti dal Territorial Development Policy Committee dell’ocse. L’obiettivo generale di questi studi è di delineare e diffondere presso i governi nazionali raccomandazioni riguardo alle politiche orizzontali da adottare.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 8
    Online Resource
    Online Resource
    Paris : Permanent Delegation of Italy to the OECD
    ISBN: 9789264091405
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (165 p.) , ill.
    Parallel Title: Parallelausg. Government at a Glance 2009
    Parallel Title: Parallelausg. Panorama des administrations publiques 2009
    Parallel Title: Parallelausg. Regierung und Verwaltung auf einen Blick 2009
    Parallel Title: Parallelausg. Panorama de las Administraciones Públicas 2009
    Keywords: Governance
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 9
    ISBN: 9789264040465
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (118 p.) , ill.
    Parallel Title: Parallelausg. OECD Reviews of Regulatory Reform; Italy 2007; Ensuring Regulatory Quality across Levels of Government
    Parallel Title: Parallelausg. OECD Reviews of Regulatory Reform: Italy 2007: Ensuring Regulatory Quality across Levels of Government
    Keywords: Governance ; Italy
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 10
    ISBN: 9789264299269
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (128 p.) , ill.
    Parallel Title: Parallelausg. Citizens as Partners; OECD Handbook on Information, Consultation and Public Participation in Policy-Making
    Parallel Title: Parallelausg. Des citoyens partenaires ; Manuel de l'OCDE sur l'information, la consultation et la participation à la formulation des politiques publiques
    Parallel Title: Parallelausg. Participación ciudadana ; Manual de la OCDE sobre información,consulta y participación en la elaboración de políticas públicas
    Parallel Title: Parallelausg. O cidadão como parceiro; Manual da OCDE sobre informação, consulta e participação na formulação de políticas públicas
    Parallel Title: Parallelausg. Citizens as Partners; OECD Handbook on Information, Consultation and Public Participation in Policy-Making (Romanian version)
    Parallel Title: Parallelausg. Citizens as Partners; OECD Handbook on Information, Consultation and Public Participation in Policy-Making (Russian version)
    Parallel Title: Parallelausg. Citizens as Partners: OECD Handbook on Information, Consultation and Public Participation in Policy-Making
    Parallel Title: Parallelausg. Des citoyens partenaires : Manuel de l'OCDE sur l'information, la consultation et la participation à la formulation des politiques publiques
    Parallel Title: Parallelausg. Participación ciudadana : Manual de la OCDE sobre información,consulta y participación en la elaboración de políticas públicas
    Parallel Title: Parallelausg. O cidadão como parceiro: Manual da OCDE sobre informação, consulta e participação na formulação de políticas públicas
    Parallel Title: Parallelausg. Citizens as Partners: OECD Handbook on Information, Consultation and Public Participation in Policy-Making (Romanian version)
    Parallel Title: Parallelausg. Citizens as Partners: OECD Handbook on Information, Consultation and Public Participation in Policy-Making (Russian version)
    Keywords: Governance
    Abstract: Il Manuale offre un’assistenza pratica ai funzionari amministrativi nell’ambito del rafforzamento delle relazioni tra amministrazione pubblica e cittadini. Esso associa un breve esame dei concetti di base, dei principi a concreti esempi di buone pratiche, di strumenti (in particolare le nuove tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni) e ad una serie di consigli ispirati all’esperienza pratica. Il metodo e le attività illustrati nel Manuale sono volti a sostenere e a completare il ruolo delle istituzioni della democrazia in materia di relazioni tra amministrazione e cittadini e a consolidare il processo democratico. ALTRE LETTURE DI RIFERIMENTO: Citizens as Partners: Information, Consultation and Public Participation in Policy-making.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 11
    ISBN: 9789264065697
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (12 p.)
    Parallel Title: Parallelausg. OECD;N Neuvoston suositus ohjeiksi kuluttajansuojasta sähköisessä kaupankäynnissä
    Parallel Title: Parallelausg. Guidelines for Consumer Protection in the Context of Electronic Commerce
    Parallel Title: Parallelausg. OECD retningslinjer for forbrukervern ved elektronisk handel
    Parallel Title: Parallelausg. Guidelines for Consumer Protection in the Context of Electronic Commerce (Polish version)
    Parallel Title: Parallelausg. Recomendação do conselho relativa às linhas directrizes que regem A protecção dos consumidores no contexto do comércio electrónico
    Parallel Title: Parallelausg. Guidelines for Consumer Protection in the Context of Electronic Commerce (Slovak version)
    Parallel Title: Parallelausg. Guidelines for Consumer Protection in the Context of Electronic Commerce (Swedish version)
    Parallel Title: Parallelausg. Retningslinier for forbrugerbeskyttelse i forbindelse med elektronisk handel
    Parallel Title: Parallelausg. Leitlinien für den Verbraucherschutz im Zusammenhang mit dem elektronischen Geschäftsverkehrs
    Parallel Title: Parallelausg. Recomendación del consejo de la ocde relativa a los lineamientos para la protección al consumidor en el contexto del comercio electrónico
    Parallel Title: Parallelausg. Guidelines for Consumer Protection in the Context of Electronic Commerce (Hungarian version)
    Parallel Title: Parallelausg. Guidelines for Consumer Protection in the Context of Electronic Commerce (japanese version)
    Parallel Title: Parallelausg. Guidelines for Consumer Protection in the Context of Electronic Commerce (Korean version)
    Parallel Title: Parallelausg. Richtlijnen ter bescherming van consumenten in het kader van de Elektronische handel
    Parallel Title: Parallelausg. OECD:N Neuvoston suositus ohjeiksi kuluttajansuojasta sähköisessä kaupankäynnissä
    Keywords: Governance ; Science and Technology
    Abstract: The Guidelines for Consumer Protection in the Context of Electronic Commerce are designed to help ensure that consumers are no less protected when shopping on line than they are when they buy from their local store or order from a catalogue. By setting out the core characteristics of effective consumer protection for online business-to-consumer transactions, the Guidelines are intended to help eliminate some of the uncertainties that both consumers and businesses encounter when buying and selling on line. The Guidelines reflect existing legal protections available to consumers in more traditional forms of commerce. Their aim is to encourage: - fair business, advertising and marketing practices; - clear information about an online business’s identity, the goods or services it offers and the terms and conditions of any transaction; - a transparent process for the confirmation of transactions; - secure payment mechanisms; - fair, timely and affordable dispute resolution and redress; - privacy protection; and - consumer and business education.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...