Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • Italian  (3)
  • 2010-2014  (3)
  • Milano : Springer-Verlag Milan  (2)
  • Torino : Einaudi
  • History  (3)
  • 1
    ISBN: 9788806213121 , 8806213121
    Language: Italian
    Pages: IX, 244 S. , Ill. , 22 cm
    Series Statement: Saggi 931
    Series Statement: Saggi
    DDC: 779
    RVK:
    Keywords: Fashion Social aspects 19th century ; History ; Fashion Social aspects 20th century ; History ; Fashion photography History 19th century ; Fashion photography History 20th century ; Stereotypes (Social psychology) History 19th century ; Stereotypes (Social psychology) History 20th century ; Celebrities Clothing 19th century ; History ; Celebrities Clothing 20th century ; History ; Bibliografie ; Modefotografie ; Modefotografie
    Note: F. Muzzarelli teaches at the University of Bologna. - Bound. - Contains bibliography, bibliographical references, notes and name index
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Milan
    ISBN: 9788847011854
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (VIII, 280 pagg. 150 figg. a colori, online resource)
    Series Statement: I blu, pagine di scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Druckausg.
    Keywords: Popular works ; Fine arts ; Music ; History ; Astronomy ; Popular Science ; Science (General) ; Science History ; Astronomy ; Humanities ; Music
    Abstract: Una stella, otto pianeti, un centinaio di lune e una miriade di corpi minori tra plutini, asteroidi, comete, satelliti artificiali. E per ognuno di questi oggetti, spiegazioni scientifiche che condividono la scena con narrazioni dettate dal mito, con visioni della fanstascienza e con suggestioni sonore scaturite dalla penna di grandi compositori. L'autore prova a districarsi nella babele di idiomi più o meno precisi che da sempre vengono usati dagli uomini per descrivere il Sistema Solare nell'intento di spiegarlo e di rendere il freddo spazio interplanetario un posto più accogliente. La letteratura, la fisica, il fumetto, l'illustrazione, la musica finalmente cooperano per delineare un possibile percorso, una traiettoria fra le tante, che condurrà il lettore dalle origini del linguaggio fino alla nube di Oort.
    Description / Table of Contents: Title Page; Copyright Page; Table of Contents; Astronomia e dialetti; PRELUDIO Come leggere una partitura; Una cipolla di vetro: l'Universo Swarovski; Gravità, mele e cipolle; Giro giro tondo, quanto è tondo il mondo; Fratello Sole, Sorella Luna; Un Aristarco nostrano; Il grave gravita e il lieve… lievita; Lumi e tenebre; L'osservatore pisano; Un "assolo" di chitarra: il monocorde; Newton, la vedetta; INTERMEZZO Galileo + Keplero = Newton!; La gocciolina di Mercurio; Venere: le fregature della bellezza; INTERLUDIOGiuseppe,un pianeta senza tempo; La Luna, lo specchietto retrovisore
    Description / Table of Contents: IMPROVVISO Evasioni planetarieLa Terra, il covo dei cafoni; Marte, la terra promessa (ma non ancora mantenuta!); Sangue contro acqua; Terraforming; I mattoni avanzati: la Fascia degli asteroidi; Giove, il gigante o la bambina?; Saturno, la lama rotante; Urano, il corpo… celeste!; INTERMEZZO Spazz-Aree: fondamenti di scopone scientifico; Nettuno, il pianeta venuto dal freddo… calcolo; Plutone, il bocciato; La fascia di Kuiper e la nube di Oort: confini? Steccato? Fortificazioni? Gabbia?; Coda o Epilogo; Appendice A Indice delle illustrazioni; Appendice B Un po' di numeri; Ringraziamenti
    Description / Table of Contents: Biblio-disco-filmo-web-grafia
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Milan
    ISBN: 9788847014985
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XII, 228 pagg, online resource)
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Druckausg. Buonanno, Roberto La fine dei cieli di cristallo
    RVK:
    Keywords: Popular works ; History ; Science ; Physics ; Astronomy ; Popular Science ; Astronomy ; Science (General) ; Science History ; Astronomie ; Geschichte 1600-1700 ; Astronomie ; Geschichte 1600-1700
    Abstract: Questo libro parla del rapporto fra Galileo e alcuni scienziati della sua epoca comunemente considerati come esponenti dello "schieramento avverso." l epoca in cui la visione del cosmo cambia radicalmente: la cultura europea non appare pi al centro della storia umana, la creazione dell uomo si sposta all indietro di una inimmaginabile quantit di anni e, infine, i cieli immutabili della cosmologia aristotelica, i cieli di cristallo, vengono definitivamente superati. L Autore propone alcuni temi rilevanti per la scienza del 600 e sviluppa, all interno di ogni capitolo, sia il punto di
    Description / Table of Contents: Title Page; Copyright Page; Prefazione; Table of Contents; Il Teatro del mondo; Orologi e girasoli che ruotano sulla Terra immobile; Gesuiti, bilance e cannocchiali; La luce e le ombre; Le macchie sul Sole immutabile; Il Diluvio Universale; I geroglifici e il sogno della sapienza universale; Il Celeberrimo Museo del Collegio Romano; L'Egitto fantastico di Padre Atanasio; I Cieli di cristallo e i gironi dell'Inferno; Conclusione; Galileo Galilei e Athanasius Kircher: cronologie parallele; i blu - pagine di scienza;
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...