Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • Online Resource  (27)
  • Italian  (27)
  • 2005-2009  (27)
  • 1975-1979
  • Science (General)  (27)
Datasource
Material
  • Online Resource  (27)
Language
Years
Year
Subjects(RVK)
  • 1
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847008304
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource , v.: digital
    Series Statement: I blu
    DDC: 507.1
    Keywords: Architecture ; Arts ; Education ; Science (General) ; Science Study and teaching
    Note: In: Springer-Online
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847010604
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XVI, 192pagg, digital)
    Series Statement: Le Stelle, Collana a cura di Corrado Lamberti
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Series Statement: Springer eBook Collection
    Series Statement: Humanities, Social Science and Law
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Astrophysics ; Popular Science ; Astronomy
    Abstract: Gli strumentia del mestiere -- Il mezzo interstellare -- Le stelle -- Le galassie
    Abstract: Molti astrofili ritengono che l’astrofisica sia un argomento difficile, che richiede conoscenze matematiche almeno a livello universitario. Non è necessariamente così. L’approccio quantitativo adottato da Mike Inglis riesce a spiegare tutti gli aspetti dell’astrofisica in termini semplici, evitando i tecnicismi matematici con i quali questa disciplina viene spesso associata. L’astrofisica è facile! inizia considerando il diagramma H-R e altri strumenti di base dell’astrofisico, poi spazia nell’Universo, trattando del mezzo interstellare, delle nebulose, della nascita, dell’evoluzione e della morte delle stelle, fino a considerare la fisica delle galassie e degli ammassi di galassie. Per ogni argomento, l’autore elenca una lista di oggetti che si prestano ad essere osservati con strumenti amatoriali, di modo che l’astrofilo può uscire ad ammirare sulla volta celeste le stelle, le nebulose, le galassie di cui il libro sta trattando
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Milan
    ISBN: 9788847010918 , 9788847010901
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XIV, 160pagg, digital)
    Series Statement: I blu, pagine di scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T. Cristiani, Emiliano Chiamalo x!, ovvero Cosa fanno i matematici?
    Keywords: Popular Science ; Science (General) ; Mathematics ; Popular works. ; Mathematics ; Science (General)
    Abstract: Introduzione -- La matematica moderna -- Problemi di controllo ottimo -- Spazi a più dimensioni -- Analisi funzionale -- Equazioni differenziali -- Geometria differenziale -- Geometria algebrica -- Analisi numerica -- Calcolo delle probabilità -- Calcolo delle variazioni -- Teoria dei numeri -- Algebra -- Logica matematica -- Crittografia e teoria dei codici -- Altra matematica
    Abstract: Vi siete mai chiesti cosa fa un matematico quando scrive freneticamente su un foglio di carta? Provate a chiederglielo. Vi sentirete rispondere qualcosa del tipo: "Sto cercando di dimostrare la natura iperbolica di questa equazione differenziale per poter applicare il metodo delle caratteristiche". Non avete capito? Provate a chiedergli di spiegarvelo più semplicemente. La risposta sarà: "Allora.. Ecco.. Come posso dire.. Sto cercando di dimostrare che questo coso qui (indica un formulone) appartiene a una certa categoria di equazioni in cui la soluzione si propaga da un certo dato iniziale lungo delle curve particolari." Inutile insistere, non vi resta che andarvene. La matematica vi ha respinto un'altra volta. Ma una soluzione esiste ed è unica: leggere questo libro e lasciarvi guidare nell’incantato mondo dell'alta matematica senza per questo fare alta matematica. Capirete finalmente cosa studiano i matematici, cosa pensano, cosa li appassiona e in quale strano mondo n-dimensionale vivono. Dedicato a tutti coloro che vorrebbero studiare matematica ma che non lo hanno mai (o ancora) fatto, questo libro vi convincerà che la matematica è il perfetto connubio tra scienza e arte, tra curiosità e fantasia, tra scoperta ed invenzione
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847011007 , 9788847010970
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (IX, 235 pagg, online resource)
    Series Statement: I blu
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Druckausg.
    Keywords: Popular works ; History ; Astronomy ; Aerospace engineering ; Astronautics ; Popular Science ; Astronautics ; Astronomy ; Science (General) ; Science History
    Abstract: Il 4 ottobre 1957 il bip bip cosmico dello Sputnik il primo satellite artificiale a ruotare attorno alla Terra, apre ufficialmente l'era spaziale. La notizia del lancio comunicata dalla Tass fa il giro del mondo più velocemente del satellite stesso suscitando perplessità, meraviglia, stupore, ammirazione. Per gli Stati Uniti la sconfitta è senza precedenti. L'immagine della superpotenza tecnologicamente più avanzata del mondo crolla di fronte al bip bip cosmico del 'compagno di viaggio ' russo. Sotto lo spettro di una guerra nucleare, inizia un'epoca straordinaria per la conquista dello spazio, segnata dalle grandi, storiche, tappe come quella di Yuri Gagarin o di Valentina Tereshkova ma anche dal grande entusiasmo popolare che vede la corsa alla Luna, Marte e le stelle traguardo ormai a portata di mano. I formidabili satelliti sovietici scalzano Sophia Loren dalle copertine delle riviste di costume, Yuri Gagarin irrompe tra le pagine dei fotoromanzi, John Glenn e soci firmano per Life un contratto milionario senza aver fatto nulla, razzi e astronavi spingono in soffitta Topolino. Inizia una storia nella storia, tratteggiata e ripercorsa utilizzando le parole di quel tempo, riscrivendo le vicende della conquista dello spazio con i toni tipici di un'epoca di fermenti e tensioni, dominata dalla Guerra Fredda ma anche dal desiderio di raggiungere le stelle.
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 5
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan | [Heidelberg] : Springer
    ISBN: 9788847010895
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (VI, 371pagg, digital)
    Edition: 2a ed
    Series Statement: I blu
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Mathematical optimization ; Mathematics ; Popular Science ; Mathematical optimization ; Mathematics ; Science (General) ; Einführung ; Tourenplanung ; Graphentheorie
    Note: bibin?
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 6
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Milan
    ISBN: 9788847011540
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (X, 144 pagg. 40 figg, online resource)
    Series Statement: I blu
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Druckausg.
    Parallel Title: Druckausg.:
    Keywords: Popular works ; History ; Philosophy of nature ; Gravitation ; Astronomy ; Astrophysics ; Cosmology ; Elementary particles (Physics) ; Quantum field theory ; Popular Science ; Astronomy ; Philosophy of nature ; Quantum theory ; Science (General) ; Science History ; Astronomy ; Astrophysics ; Cosmology ; Elementary particles (Physics) ; Gravitation ; History ; Philosophy of nature ; Popular Science ; Popular works ; Quantum field theory
    Abstract: "È dalla più remota antichità che l'uomo si interroga sulla struttura dell'Universo e sulle leggi che lo governano. Ma il progresso compiuto all'inizio del XX secolo non ha paragoni rispetto a quello di tutti i secoli precedenti: nel 1915 fu formulata la relatività generale, indispensabile per inquadrare tutti i fenomeni cosmici e astrofisici, tra il 1920 e il 1930 furono determinate le reali dimensioni dell'Universo visibile e fu scoperta la sua costante espansione. La cosmologia ha poi fatto un grande salto di qualità a cavallo tra la fine del XX secolo e l'inizio del XXI, quando una serie di osservazioni ha confermato che: L'Universo è spazialmente ""piatto"", in seguito all'inflazione cosmica che, una frazione di secondo dopo il Big Bang, ne ha gonfiato le dimensioni di decine o centinaia di miliardi di volte. L'Universo è costituito al 70% da energia oscura e al 24% da materia oscura: la materia visibile, cioè stelle e galassie, rappresenta solo il 6% del totale. Attualmente l'espansione dell'Universo è in una fase di nuova accelerazione. L'Universo inflazionario è una specula che forse rivela i misteri delle leggi fisiche a piccolissime distanze e altissime energie laddove dovrebbe trovarsi il regno delle superstringhe e della gravità quantistica. In questo libro viene ripercorsa la grande avventura del pensiero umano che dalla concezione aristotelica di un mondo statico eterno e in realtà piccolissimo è approdato alla contemporanea visione di un cosmo dinamico e immenso, germogliato però da una infinitesima fluttuazione quantistica."
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 7
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan | [Heidelberg] : [Springer]
    ISBN: 9788847011755
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (X, 236pagg, digital)
    Series Statement: I blu, pagine di scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Chemistry ; Food science ; Popular Science ; Chemistry ; Food science ; Science (General)
    Abstract: Cosa mangia l'America nell'era moderna? Probabilmente molte delle cose che mangeremo anche noi nel prossimo futuro. Ormai la dinamica dei flussi è chiara: l'hamburger e la Coca Cola sono solo i simboli di un modello di consumo che, con diverse sfaccettature, ha definitivamente contaminato la nostra cultura del cibo. Se per noi gli spaghetti sono intoccabili e la pizza continua a essere il più gettonato tra i fast food, è comunque vero che le giovani generazioni sentono irresistibile il richiamo del cibo made in USA. All'insegna dell'intercultura e del mercato globale, ci troveremo sempre di pi
    Description / Table of Contents: Preliminaries; Ringraziamenti; Prefazione; Indice; 1 Che cosa sonole scienze alimentari?; 2 Alimenti trasformati: buoni o cattivi?; 3 Vini d'annata e cioccolatini; 4 La conservazione di fragole e altri alimenti; 5 Esperimenti scientifici in frigorifero; 6 La liofilizzazione: un eccellente metododi conservazione; 7 I cibi irradiati si illuminano di notte?; 8 Il nostro cibo quotidiano: è sempre sicuro?; 9 Sicurezza alimentare e bancarelle; 10 Lavorare nella valle delle lacrime; 11 I microrganismi nel cibo: sono tutti nocivi?; 12 I probiotici, alimenti a base di colture vive
    Description / Table of Contents: 13 Conservare il guacamole come appena fatto14 Parole di burro; 15 Spalmare il burro sul pane: è sempre la solita storia?; 16 Burro o margarina?; 17 Il sapore del cioccolato; 18 I chicchi di riso nella saliera; 19 Il ghiaccio tra i lamponi; 20 I cereali Lucky Charms: una lezione di creativitàe marketing; 21 Creare nuovi gusti di gelato; 22 I biscotti Oreo: un'icona dell'alimentazione statunitense; 23 Una polverina effervescente per verdure… frizzanti!; 24 Dipende tutto dalla confezione; 25 La data di scadenza: un'indicazione sempre corretta?; 26 Confezioni intelligenti
    Description / Table of Contents: 27 I cartoni di succo di frutta: una grande comodità28 Attenzione alle diete a basso contenuto di carboidrati; 29 Che cos'è un'allergia alimentare?; 30 Un uso bizzarro del pudding al cioccolato; 31 La magia della gelatina; 32 Il pretzel, un pane dalla lunga storia; 33 Chi ha paura del burro di arachidi?; 34 Würstel al formaggio; 35 Il ghiaccio: dalla natura al gelato; 36 Il tempo dei ghiaccioli; 37 Gli spumoni "d'America"; 38 Come si dirà, sprinkles o jimmies?; 39 L'uvetta e il sole della California; 40 Crudi o cotti, i pomodori mangiateli sempre
    Description / Table of Contents: 41 Le strisce di frutta essiccata: una ricetta americana42 Conservare le mele fino alla prossima primavera; 43 La fruitcake, un dolce dileggiato; 44 Qual è la migliore, la torta della mamma o quella in scatola?; 45 I cookies: burro, margarina o "strutto vegetale"?; 46 Giocare con i cracker-animaletti; 47 La birra può essere "puzzolente"?; 48 Al prossimo Oktoberfest gustatevi la birra, non l'acqua; 49 Un succo di arance sempre fresche; 50 Sidro di mele; 51 Eggnog: una tradizione natalizia; 52 Bibite "spaziali" in polvere?; 53 Milk shake e mal di testa; 54 Arachidi "da circo"
    Description / Table of Contents: 55 Marshmallow Peeps56 Caramelle toffee al sale?; 57 Caramello; 58 La vita è come una scatola di cioccolatini; 59 Misure di sicurezza per i coniglietti di cioccolata; 60 Cioccolato andato a male; Appendice; Glossario;
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 8
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847008113
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (X, 146pagg. 10 figg, digital)
    Series Statement: I blu, pagine di scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Series Statement: Springer eBook Collection
    Series Statement: Humanities, Social Science and Law
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Medicine ; Climatic changes ; Humanities ; Economics ; Science, general
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 9
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847007208
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource
    Edition: Springer eBook Collection. Humanities, Social Science and Law
    Series Statement: Le Stelle, Collana a cura di Corrado Lamberti
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Parallel Title: Print version Imaging planetario:: Guida all'uso della webcam (Le Stelle) (Italian Edition)
    Keywords: Science (General) ; Popular Science ; Astronomy
    Abstract: Breve introduzione al Sistema Solare -- Le webcam, più una breve guida al loro uso -- Nozioni fondamentali sull’alta risoluzione -- Gli imager planetari -- Viaggiare con la webcam -- Le webcam planetarie e le alternative -- Introduzione all’uso della webcam -- L’elaborazione delle immagini a colori e LRGB -- Elaborazione avanzata dei filmati AVI -- La ripresa clella Luna -- L’imaging di Mercurio e Venere -- L’imaging di Marte -- L’imaging di Giove -- L’imaging di Saturno -- L’imaging di Urano e Nettuno -- L’imaging del Sole
    Abstract: Le economiche webcam stanno rivoluzionando l’imaging astronomico amatoriale, fornendo un’alternativa conveniente ai CCD raffreddati, quanto meno per i soggetti più luminosi. Le webcam, che costano solo poche decine di euro, sono in grado di realizzare riprese di più alta risoluzione rispetto alle macchine fotografiche digitali grazie alla maggiore velocità di scaricamento dell’immagine che "congela" i dettagli planetari, nonostante il disturbo della turbolenta atmosfera terrestre. La loro struttura è piuttosto semplice, ed è facile rimuovere la lente frontale per utilizzarle in proiezione dell’oculare con un telescopio astronomico. Le webcam si collegano direttamente a un PC, in modo tale che si può utilizzare un apposito software per sommare sequenze di immagini, ottenendo così un notevole miglioramento qualitativo dell’immagine finale. In questo libro, Martin Mobberley introduce l’astrofilo all’uso delle webcam e all’elaborazione digitale delle immagini, mentre fornisce suggerimenti dettagliati per la ripresa del Sole, della Luna e dei pianeti. Ogni oggetto, con le specifiche tecniche di ripresa ed elaborazione, viene trattato in un capitolo a sé. Attraverso le immagini di questo libro, l’astrofilo potrà rendersi conto di quanto si possa fare applicando una webcam al proprio telescopio!
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 10
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847007949
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XVIII, 365 pagg, online resource)
    Series Statement: Matematica e cultura
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Druckausg. Matematica e cultura ; 2008
    Keywords: Popular Science ; Popular works ; Arts ; Architecture ; Applied mathematics ; Engineering mathematics ; Mathematics ; History ; Architecture ; Arts ; Mathematics ; Mathematics_$xHistory ; Science (General)
    Abstract: matematica e letteratura -- L’ultimo Teorema di Fermat. Mettere in scena la matematica -- matematica e culture -- I Quipu e la geometria dello spazio sacro presso gli Inca -- L’infinito attraverso il gioco dei numeri: geometria e numeri nel giardino islamico -- vite di matematici -- L’autobiografia riluttante di G.H. Hardy -- Suggestioni di Archimede nella poesia latina e nelle ricerche scientifiche moderne -- Il re dello spazio infinito -- matematica e arte -- Il mio lavoro, le ragioni del materiale -- Laboratorio di idee in movimento. Sculture vive di Santiago Calatrava -- Il Mazzocchio da Paolo Uccello a Lucio Saffaro -- Lo studiolo virtuale di Urbino -- matematica e applicazioni -- Mettete gli stivali: arriva l’acqua alta -- Aritmetica per la Costituzione: la ripartizione dei seggi al Senato -- Modelli matematici in azione: il caso di una banca centrale -- Sistemi a particelle -- matematica e cinema -- Dall’Astrattismo all’astratto -- A proposito della genesi del film La lettre scellée du soldat Doblin e di alcuni casi non quantificabili -- matematica, estetica e poesia -- Alcune osservazioni intorno all’estetica, lo stile e la visibilità nella matematica -- Matematica e poesia -- matematica e investigazione -- Crimini e misfatti matematici -- La storia di Arne Beurling -- Matematica e romanzi gialli -- matematica e spazio -- La forma dello spazio: imparare facendo -- Architettura e Cosmologia: percezioni del cielo sulla terra -- matematica e simboli -- I segni della matematica: le origini della moderna simbologia -- matematica e bolle di sapone -- Bolle di sapone: un lungo viaggio -- Bubble Shadows (Ombre di Bolle) -- omaggio a Hugo Pratt -- Venezia nei luoghi di Hugo Pratt.
    Abstract: Matematica e cultura, binomio sorprendente? Potrebbe sembrare ma da qualche anno si sono aperti dei grandi ponti tra le “due culture”. A Venezia, citta’ di ponti e di culture, si parla da oramai dieci anni di cultura e di matematica, si parla di arte, architettura, cinema, letteratura, ambiente, filosofia, di bolle di sapone, di Corto Maltese ed Hugo Pratt, delle investigazioni criminali. In questo nuovo libro, il decimo della serie iniziata a Venezia con gli incontri “Matematica e cultura” che tanti hanno cercato di imitare, si parla di tutto questo e tra gli altri ne scrivono Simon Singh (autore del best seller “L’ultimo teorema di Fermat”), alla sua terza presenza a Venezia, e Siobhan Roberts (autrice di “Il re dello spazio infinito. Storia dell’uomo che salvò la geometria”). Venezia ponte tra la matematica e la cultura.
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 11
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia
    ISBN: 9788847007147
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XVI, 182pagg, digital)
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Mathematics ; Popular Science ; Science (General) ; Mathematics
    Abstract: Questo libro è una galleria estremamente variegata di ironiche riflessioni sul mondo accademico, di lievi aneddoti, di pacate provocazioni, di appunti di viaggi, di ritratti di matematici famosi, sospesi tra scherzo e serietà, tra sogno e realtà. Aprono la raccolta due squisite fantasie di Arthur Porges e Arthur Koestler, seguite da racconti scritti da matematici di professione, che hanno per hobby la letteratura, ispirati a personaggi e fatti, a emozioni e fantasie legati al mondo della matematica. Docenti, ricercatori e studenti di matematica potranno riconoscere, con gusto e partecipazione, situazioni loro familiari. Ma anche chi matematico non è potrà godersi questa piacevole lettura, trovando magari stimoli a guardare più da vicino questo universo popolato da numeri, forme, idee e assaporando le gioie, i dolori, l'umorismo, l'armonia e perfino la magia nascosta in una disciplina che, seppur complicata, è ricca di calore e sentimento.
    Note: Also contains 2 accounts by Arthur Porges and Arthur Koestler in Italian transl , C. Ciliberto and E. Strickland teach at the universita Tor Vergata of Rome , Includes bibliographical references , Short stories
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 12
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italya, Milano
    ISBN: 9788847006744
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XIV, 437 pagg, online resource)
    Series Statement: I blu, Pagine di scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Druckausg.
    Keywords: Popular works ; History ; Gravitation ; Astronomy ; Astrophysics ; Cosmology ; Physics ; Popular Science ; Science (General) ; Science History ; Astronomy ; Relativity (Physics) ; Physics History ; Mathematics ; Einführung ; Schwarzes Loch
    Abstract: "Le bolle stavano turbinando tutto intorno a me e massaggiavano il mio corpo ... Mentre me la godevo in questo fantastico bagno di bolle, i miei occhi si fecero pesanti e mi lasciaii trasportare in un dormiveglia sublimamente estatico". Così inizia l'incontro di Alfie con una vasca da bagno eccezionale e rivelatrice, acquistata da un vicino misterioso di nome Al. L'Enigma di Einstein, ovvero buchi neri nel mio bagno di schiuma, racconta la storia della teoria della gravitazione, dai suoi primordi fino agli ultimi sviluppi in astrofisica, focalizzandosi sulla teoria della relatività generale di
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 13
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia, Milano
    ISBN: 9788847008137
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XII, 140pagg, digital)
    Series Statement: I blu, Pagine di scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T. Munari, Daniele Novepernove
    Keywords: Science (General) ; Mathematics ; Education ; Education ; Science (General) ; Mathematics
    Abstract: Il gioco del Sudoku è esploso nel mondo occidentale a partire dal 2005 e da allora ha continuato a espandersi, a raccogliere nuovi proseliti, a far proliferare riviste specializzate nelle edicole e siti dedicati su Internet. Il successo del Sudoku non accenna a rallentare. Tutti i grandi quotidiani offrono giornalmente alcuni schemi da risolvere, sono nate associazioni e federazioni, vengono organizzati tornei locali, vari campionati nazionali e persino un campionato mondiale a cadenza annuale, si moltiplicano le proposte di varianti del Sudoku classico, moltissimi docenti universitari hanno avviato tesi di laurea sull’argomento, sono stati scritti svariati prodotti software su PC, su hardware dedicato e sulle principali console di giochi interattivi. Accanto alla moltitudine crescente di dilettanti che con varia frequenza si cimentano nel gioco, di solito lavorando con carta e penna e in solitario, è nata una comunità mondiale di esperti che, attraverso forum dedicati su Internet, cercano di scovare tecniche di soluzione sempre più sofisticate, oppure si accaniscono ad individuare e sviscerare i segreti logico-matematici del gioco, o più semplicemente si propongono di strutturare, organizzare e diffondere la conoscenza in materia. Questo libro si rivolge al primo gruppo di persone, ai dilettanti che vogliono continuare a giocare con carta e penna e che eventualmente vogliono diventare un po’ più esperti, e si propone di dare risposta a due quesiti principali: 1) come riuscire a risolvere in modo divertente qualsiasi schema, per quanto difficile, proposto dalle riviste specializzate, a partire da un numero limitato ma sufficiente di tecniche di base e avanzate, 2) come orientarsi nel variegato mondo degli esperti, dei forum, dei siti dedicati, dei prodotti software, senza perdere tempo inutile e potendo rapidamente trovare risposta a qualsiasi eventuale dubbio.
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 14
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan | [Heidelberg] : Springer
    ISBN: 9788847007673
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (X, 174pagg. 20 figg, digital)
    Series Statement: i blu, pagine di scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T. Gouthier, Daniele Il solito Albert e la piccola Dolly
    Keywords: Science Study and teaching ; Early childhood education ; Science (General) ; Social sciences ; Education ; Education ; Science Study and teaching ; Early childhood education ; Science (General) ; Social sciences
    Abstract: Dopo centinaia d'anni la scienza è uscita dalla torre d'avorio ed è entrata nella società. Oggi non si fa scienza con la sola ricerca di laboratorio ma coinvolgendo diversi attori sociali. Ci sono gli scienziati, ma anche i politici, gli amministratori, gli imprenditori e la gente comune, giovani e adulti. Le loro paure, reali o percepite, possono porre un freno ai suoi sviluppi. La loro fiducia e le loro speranze la alimentano e creano un clima di aspettative che non sempre vengono soddisfatte. Nella grande narrazione della scienza, i primi attori, gli scienziati, sono di volta in volta distruttori e benefattori, santi o mostri, padri del Golem dai piedi d'argilla o di Frankestein che si rivolta e distrugge. Non di rado poi sono tanti Sisifo che ricominciano continuamente la loro impresa – e non è escluso che agli occhi di alcuni condividano con Penelope l'abitudine di disfare di notte ciò che fanno di giorno. L'immagine di chi fa la scienza, scienziati e scienziate, è plasmata dagli atteggiamenti, dalle convinzioni e dalle credenze individuali e collettive che si muovono nella società. Tutto ha inizio dai più giovani: bambini e adolescenti.
    Description / Table of Contents: Introduzione; Miti e immagini della scienza moderna; Lo scienziato è magico. Anzi no; Lo scienziato e il suo mestiere; Scienziati in società; Scienza in famiglia; La scienza in cattedra: aspettative e paure; Il museo, i giovani e la scienza;
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 15
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer | [Heidelberg] : Springer
    ISBN: 9788847010741
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource , v.: digital
    Edition: Online-Ausg. 2008 Springer eBook Collection. Humanities, Social Science and Law Electronic reproduction; Available via World Wide Web
    Series Statement: I blu
    Parallel Title: Print version Il cancro e la ricerca del senso perduto (I blu) (Italian Edition)
    DDC: 616
    Keywords: Internal medicine ; Medicine ; Oncology ; Science (General)
    Abstract: La malattia tumorale può essere avvicinata con l’obiettivo di uccidere le cellule malate oppure con quello di far fare loro a ritroso la strada che porta da uno stato di equilibrio naturale alla malattia. Questo libro racconta una ricerca originale dell’autore ispirata a questa visione biologica del cancro, ricerca che ha portato alla produzione e all’utilizzo di prodotti antitumorali. Inevitabilmente, la storia della ricerca scivola in una visione del mondo e della vita che presenta i tratti di una documentata critica ai valori e alle priorità che caratterizzano il mondo in cui viviamo. Un libro profondo e umano, che fa pensare, che fa sperare.
    Description / Table of Contents: Prologo; Un batter d'ali in quel di Pavia; Un attrattore strano; Il castelletto sul Carso; Un vuoto assordante; Calcoli in piazza Duomo; Verso la soluzione dell'enigma; La complessa realtà della vita; Informazione e coscienza; Polvere di stelle;
    Note: Contains appendix (p. 101-117) , Electronic reproduction; Available via World Wide Web
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 16
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847008175
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource , v.: digital
    Series Statement: i blu, pagine di scienza
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.: Storie di cose semplici
    RVK:
    Keywords: Applied linguistics ; Genetic epistemology ; Science (General) ; Science History ; Science, general ; Technology Philosophy ; Technik ; Alltagsgegenstand ; Geschichte
    Note: In: Springer-Online
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 17
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847005426
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XIV, 370pagg. 80 figg, digital)
    Series Statement: Le Stelle
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Keywords: Science (General) ; Popular Science ; Astronomy ; Science (General) ; Astronomy
    Abstract: Gennaio -- Febbraio -- Marzo -- Aprile -- Maggio -- Giugno -- Luglio -- Agosto -- Settembre -- Ottobre -- Novembre -- Dicembre
    Abstract: Ci sono 365 notti in un anno (366 se bisestile) e per l’astrofilo non ce ne sono mai due uguali. Il cielo ogni notte propone un suo show che ha per protagonisti migliaia di oggetti come stelle, costellazioni, pianeti, nebulose, da riconoscere uno ad uno, da ammirare e studiare. Sir Patrick Moore - celeberrimo conduttore televisivo inglese, astrofilo e divulgatore noto in tutto il mondo - ha scritto questo libro per suggerire all’amante del cielo quali oggetti di particolare interesse possono essere osservati in ciascuna diversa notte dell’anno. Vengono proposte mappe stellari di facile interpretazione, mentre il testo tratta di fisica, delle stelle e della loro storia, di sistemi binari, galassie, della Luna e dei pianeti: di tutto ciò che la volta celeste offre all’astrofilo curioso. Cosa hanno detto della prima edizione NEW SCIENTIST "…ben scritto e pieno di entusiasmo." ASTRONOMY & SPACE "Patrick Moore si è ripetuto. Che libro eccellente è questo."
    Description / Table of Contents: Gennaio; Febbraio; Marzo; Aprile; Maggio; Giugno; Luglio; Agosto; Settembre; Ottobre; Novembre; Dicembre;
    Note: Includes index , Translation of: The Observer's year
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 18
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan | [Berlin : Springer
    ISBN: 9788847006133
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XIII, 217 pagg, online resource)
    Series Statement: Le Stelle
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Druckausg.
    RVK:
    Keywords: Science (General) ; Relativity (Physics) ; Popular Science ; Astronomy ; Astrophysics ; Science (General) ; Astronomy ; Astrophysics ; Relativity (Physics) ; Kosmische Hintergrundstrahlung
    Abstract: Lo Scenario -- Prima Luce -- Semi Cosmici -- Musica delle Sfere -- Armonia Svelata -- Terra Incognita -- Epilogo
    Abstract: La radiazione cosmica di fondo è il residuo del grande calore seguito al Big Bang. Un tenue segnale, vecchio di oltre 13 miliardi di anni, in cui si celano le risposte a molte delle domande sulla natura del nostro Universo. Scoperta casualmente nel 1964, negli ultimi quarant’anni questa traccia fossile delle origini del Cosmo è stata esplorata con ogni mezzo disponibile. Due premi Nobel per la fisica sono già stati assegnati per ricerche che la riguardano, l’ultimo nel 2006 per i risultati del satellite COBE. Molte delle informazioni codificate nella radiazione cosmica di fondo sono state impresse dal sovrapporsi di onde acustiche presenti nell’Universo primordiale: una "musica" del Big Bang, che i cosmologi hanno tentato per anni di ricostruire, usando tecniche analoghe a quelle che permettono di distinguere il suono di diversi strumenti musicali. Solo di recente le prime note di questa straordinaria sinfonia cosmica sono finalmente state svelate, ma l’indagine non è ancora finita. Questo libro illustra, con un linguaggio adatto anche al non specialista, le teorie, le osservazioni e le scoperte che hanno fatto entrare la cosmologia in una nuova era. Amedeo Balbi è ricercatore presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Roma Tor Vergata. In passato ha lavorato tra l’altro all’Università di Berkeley in California con George Smoot (premio Nobel 2006 per la fisica). Tra le sue attività attuali c’è la partecipazione alla missione spaziale Planck dell’ESA
    Description / Table of Contents: Lo Scenario; Prima Luce; Semi Cosmici; Musica delle Sfere; Armonia Svelata; Terra Incognita; Epilogo;
    Note: Includes index
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 19
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia
    ISBN: 9788847005440
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (IX, 229pagg. 124 figg, digital)
    Series Statement: Le Stelle
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Popular Science ; Astronomy ; Science (General) ; Astronomy
    Abstract: Introduzione perché I’astronomia amatoriale? -- Introduzione perché I’astronomia amatoriale? -- La strumentazione -- Fondamenti di ottica -- Acquistare un telescopio commerciale -- Navigare in un cielo sferico ruotante -- I telescopi “Go To” e le montature -- Fotocamere digitali e video astronomia -- Camere CCD raffreddate -- I software per l’elaborazione delle immagini -- Le persone -- Gli imager planetari -- Gli scopritori di supernovae -- I perfezionisti del deep-sky -- Osservatori di variabili cataclismiche e cacciatori di gamma ray-burst -- Salvare il mondo: cacciatori di Near Earth Object -- Cacciatori di comete dal salotto -- Spettroscopisti amatoriali
    Abstract: In meno di due decenni l’astronomia amatoriale ha cambiato volto. Il motivo, naturalmente, è il progresso tecnologico. Telescopi economici, ma di alta qualità, montature "go-to" controllate dal computer, autoguide, camere CCD, videocamere e (come sempre) computer e Internet sono soltanto alcuni degli elementi che hanno rivoluzionato l’astronomia del XXI secolo. Non solo hanno reso l’astronomia amatoriale più "amichevole" e divertente, ma hanno anche ampliato enormemente le potenzialità dell’astrofilo. Martin Mobberley dapprima affronta le tematiche di base per poi analizzare in modo approfondito quali sono gli strumenti disponibili sul mercato. Da qui prende le mosse per passare in rassegna le rivoluzionarie possibilità che si aprono per gli astrofili, dalla ripresa di immagini, alla spettroscopia, alla fotometria, alla sorveglianza degli oggetti Near-Earth - comete e asteroidi che possono avvicinarsi pericolosamente alla Terra. L’astrofilo moderno è una valida guida alla nuova astronomia. Sia il neofita che chiede di essere introdotto in questo campo, sia l’astrofilo esperto che voglia tenersi al passo delle innovazioni troveranno in questo libro ciò che fa per loro
    Description / Table of Contents: pt. 1. La strumentazione -- pt. 2. Le persone.
    Note: Includes bibliographical references and index
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 20
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan | [Berlin : Springer
    ISBN: 9788847006294
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XIV, 154pagg, digital)
    Series Statement: I blu
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T. Lucchetti, Roberto Passione per Trilli
    Keywords: Science (General) ; Mathematics ; Logic, Symbolic and mathematical ; Popular Science ; Science (General) ; Mathematics ; Logic, Symbolic and mathematical ; Unterhaltungsmathematik
    Abstract: Roberto Lucchetti
    Abstract: È convinzione generale che la matematica sia una materia difficile da capire, che usa simboli esoterici e un linguaggio poco comprensibile, che sia soprattutto calcolo. Certamente, è una materia particolare, che ha bisogno di formule e che necessita di un linguaggio formale a volte molto sofisticato. Tuttavia, è anche una scienza piena di idee, che non hanno solo la funzione di progredire in una qualche teoria o di servire altre scienze per i loro modelli quantitativi. Come la filosofia, come la letteratura, la matematica è utile all'uomo per cercare di capire un po' meglio il mondo che lo cir
    Description / Table of Contents: Infinito; Intermezzo 1; Razionalità tra giochi e filosofia; Intermezzo 2; Giochi e dilemmi; Intermezzo 3; Numeri e strutture; Intermezzo 4; Tre grandi del Novecento; Intermezzo 5; Scienze sociali;
    Note: Contains notes , R. Lucchetti, professor at the Politecnico of Milan , Title of series appears on back cover
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 21
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847010932 , 9788847010925
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XVI, 133 pagg, online resource)
    Series Statement: Le Stelle, Collana a cura di Corrado Lamberti
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Druckausg.
    Keywords: Science (General) ; Astronomy ; Popular Science ; Astronomy ; Science (General)
    Abstract: Non sono necessariamente richiesti strumenti mastodontici per produrre risultati scientificamente validi nel campo dell'astronomia. Anche l'astrofilo dotato di un piccolo telescopio, con un diametro di soli 8-9 cm, può contribuire alla scienza del cielo realizzando utili osservazioni del Sole, della Luna, dei pianeti, delle comete, degli asteroidi, delle stelle doppie o variabili, delle nebulose e degli ammassi stellari. Il manuale di M.K. Gainer spiega quale sia la dotazione minima (un piccolo telescopio, un computer, una semplice fotocamera digitale), come utilizzarla, e quali siano le tecniche appropriate da adottare nelle osservazioni. Offre inoltre schemi per interpretare e ridurre i dati raccolti, nonché schede da compilare e da spedire ai centri di raccolta internazionali. Questo libro è il passaporto grazie al quale l'astrofilo può entrare a pieno titolo nel mondo affascinante della scienza astronomica.
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 22
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia, Milano
    ISBN: 9788847006409
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XII, 335pagg, digital)
    Series Statement: I blu
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Mathematics_$xHistory ; Mathematics ; Popular Science ; Science (General) ; Mathematics_ History ; Mathematics_$xHistory ; Biografie ; Mathematiker
    Abstract: Lo scibile matematico si espande a un ritmo vertiginoso. Nel corso degli ultimi cinquant'anni sono stati dimostrati più teoremi che nei precedenti millenni della storia umana. Per illustrare la ricchezza della matematica del Novecento, il presente volume porta sulla ribalta alcuni dei protagonisti di questa straordinaria impresa intellettuale, che ha messo a nostra disposizione nuovi e potenti strumenti per indagare la realtà che ci circonda. Presentando matematici famosi accanto ad altri meno noti al grande pubblico - da Hilbert a Gödel, da Turing a Nash, da De Giorgi a Wiles - i ritratti rac
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 23
    ISBN: 9788847006096
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XII, 173 pagg, digital)
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Pharmacy ; Engineering economy ; International economics ; Farm economics ; Science, general ; Science (General) ; Pharmacy ; Engineering economy ; Farm economics ; Public health ; International economics
    Abstract: Anna Maria Rossi
    Note: Includes bibliographical references and index
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 24
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia, Milano
    ISBN: 9788847006423
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XII, 244 pagg, digital)
    Series Statement: iblu
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science Study and teaching ; Science (General) ; Education ; Education ; Science Study and teaching ; Science (General) ; Drama ; Naturwissenschaften
    Abstract: Maria Rosa Menzio
    Abstract: Il libro tratta di Scienza, per il Teatro, e insegna a scrivere testi teatrali scientifici. Si comincia a definire quel che s'intende per Scienza, e si cerca uno strumento forte come il Teatro per comunicarla. Questo viene fatto in specie per le cosiddette "scienze dure". Scienza e conoscenza, dice il drammaturgo e matematico Denis Guedj, possono fornire eccezionali spunti drammatici. Io ribalto la frase e insegno a scrivere "teatralmente" la Scienza. Vi sono esercizi, esempi, testi già rappresentati o addirittura pubblicati… il campo è vasto, nuovo, da esplorare
    Description / Table of Contents: La scienza, ovvero la montagna; Il teatro, ovvero la scala di Giacobbe; Teatro e Scienza, ovvero la contaminazione; Giano bifronte e il Signore del Tempo; Il ciambellano: Teatro e Scienza oggi; Teatro di strada: mimo e circo alle prese con le formule; I peccati capitali; La meraviglia quale madre del sapere;
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 25
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia, Milano
    ISBN: 9788847007123
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (digital)
    Series Statement: I blu, Pagine di scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Astronomy ; Mathematics ; Medicine ; Linguistics ; Linguistics ; Science (General) ; Astronomy ; Mathematics ; Medicine
    Note: Collection of 21 short stories
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 26
    ISBN: 9788847003538
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (VI, 371pagg, digital)
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Mathematics ; Popular Science ; Science (General) ; Mathematical optimization ; Popular works.
    Abstract: Primo contatto -- Pianificare un itinerario? -- Piacere, grafo -- Il peso ha un peso -- Un’innocua esplosione -- Monaco in quattro fermate -- Scelte locali, benefici globali -- In principio era l’input -- Negativo è negative -- Tempi buoni, tempi cattivi -- Intuito femminile -- Il lavoro che precede il lavoro -- Per assurdo -- Il Prim della classe -- Arraffa ciò che puoi -- Arbore… cosa? -- Un vecchio Straordinario -- Magnetica dimostrazione -- Euleriano o non euleriano, questo è il dilemma -- Eulero e Babbo Natale -- Oggi girovaga la nettezza urbana -- Tempo di accoppiamenti -- Posta dalla Cina -- Scacco matto? -- Amore platonico? -- Notoriamente Problematico -- Sorte di un commesso Viaggiatore -- Chiedere meno e ottenere di più -- 150 per cento -- Bonsai -- Nient’affatto Platonico -- Il successo del commesso viaggiatore
    Abstract: Il libro narra la vicenda di Rut, quindicenne, trasferitasi da poco in Germania con la famiglia, al seguito del padre che lavora per un’azienda internazionale produttrice di Software. Sarà proprio il padre a regalare a Rut un computer nuovo, mentre a scuola attraversa un periodo di crisi. E’ l’inizio di un’avventura. Nel computer è installato Vim: un programma che ascolta, capisce e risponde alle domande che la ragazza, inizialmente incredula, fa. Raccontata da Vim, la matematica prende una forma completamente nuova, sorprendente e affascinante. Il lettore è così guidato, con Rut, alla scoperta di quel settore della matematica discreta che affronta, specialmente nell’ambito della teoria dei grafi, l’eterno problema della ricerca della "via maestra", ossia di quel percorso che, tra i tanti possibili, si distingue perché più breve, più economico, più diretto, più veloce o in qualche senso immaginabile
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 27
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847003606
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (X, 296pagg, digital)
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Series Statement: Springer eBook Collection
    Series Statement: Humanities, Social Science and Law
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T. Matematica e cultura ; 2005
    Keywords: Popular Science ; Science (General) ; Mathematics ; Popular works. ; Applied mathematics. ; Engineering mathematics.
    Abstract: omaggio a Coxeter -- H.S.M. Coxeter: un breve omaggio -- Donald nel paese delle meraviglie: le varie sfaccettature della vita di H.S.M. Coxeter -- matematica e immagini -- Visioni e realtà. Empiria e geometria -- Stelle -- matematica e Venezia -- Un epsilon piccolo a piacere: le murrine veneziane e muranesi -- matematica e applicazioni -- Modelli matematici per la meteorologia -- La matematica in difesa dell’ambiente -- matematica e architettura -- La cupola a mouqarnas della sala delle due sorelle dell’Alhambra di Granada -- MATHLAND Dalla topologia all’architettura virtuale -- Architettura come topologia della trasformazione -- Nuovo Auditorium di S. Cecilia, anatomia di una megaopera -- matematica e educazione -- Matematica a .. Un format per mostre di matematica -- Imparare la matematica attraverso l’arte -- matematica e medicina -- La matematica nel sangue -- L’HIV/AIDS, l’agricoltura e la sicurezza alimentare in Africa -- L’uso di modelli matematici per la diffusione dell’AIDS nell’Africa sub-Sahariana -- matematica e moda -- Astrazione e concretezza, rigore ed eleganza -- matematica e arte -- Verso un’estetica matematica -- Alla ricerca di arte frattale che riduce lo stress: da Jackson Pollock a Frank Gehry -- Un maestro americano: Jackson Pollock, 1930-1949 Mito e realtà -- Armando Pizzinato -- Armando Pizzinato, una avventura espressiva del XX secolo -- matematica e teatro -- Bustric raccontato da Bustric
    Abstract: E’ dedicato all’artista Armando Pizzinato il volume del 2005. E si parla di arte; oltre che di Pizzinato, di Pollock, grazie alla collaborazione della Guggenheim Collection di Venezia. E si parla di architettura, dalla topologia ai progetti di Ghery e di Renzo Piano. E di modelli matematici per la lotta contro il cancro, contro l’AIDS. Di come la matematica può aiutare a prevenire e intervenire. E si parla di matematica della guerra e di come la matematica possa aiutare a proteggere l’ambiente. Nel gennaio 2005, scrivendo queste parole, diventa di grande e drammatica attualità l’utilizzo dei modelli matematici per la meteorologia. Prevedere per salvare. Non poteva mancare Venezia. Il vetro, le murrine, grazie alla fantastica collezione di Giovanni Sarpellon. E di quarta dimensione, di rendere visibile l’invisibile. E alla fine, un poco di magia, grazie a Bustric. E di tante altre cose, non dimenticando l’omaggio ed il ricordo a un grande matematico: H.S.M. ‘Donald’ Coxeter
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...