Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • Online Resource  (8)
  • Italian  (8)
  • 2020-2024  (8)
  • 1965-1969
  • Economics  (8)
  • 1
    Online Resource
    Online Resource
    Paris : OECD Publishing
    ISBN: 9789264896529 , 9789264426542 , 9789264755970
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (25 p.) , 21 x 28cm.
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe Perspectives économiques de l'OCDE, Rapport intermédiaire, mars 2023 : Une reprise fragile
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe OECD Economic Outlook, Interim Report March 2023: A Fragile Recovery
    Keywords: Economics
    Abstract: Le prospettive economiche a breve termine sono migliorate, aiutate dal calo dei prezzi delle materie prime e dalla riapertura della Cina. La crescita globale è destinata a crescere moderatamente e l’inflazione a calare gradualmente. Tuttavia, i rischi al ribasso sono ancora predominanti. Il Rapporto intermedio sottolinea che la ripresa rimane fragile, caratterizzata da rischi fondamentali derivanti dalle incertezze relative alla guerra in Ucraina e agli sviluppi del mercato energetico, nonché da notevoli vulnerabilità finanziarie. Occorrono misure politiche ben strutturate per ridurre le pressioni inflazionistiche, garantire un migliore orientamento del sostegno alla politica di bilancio e rilanciare la crescita sostenibile. Il Rapporto intermedio fornisce un aggiornamento delle valutazioni riportate nell’edizione di novembre 2022 delle Prospettive economiche dell'OCSE (numero 112).
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    ISBN: 9789264875104 , 9789264547612 , 9789264489530
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (29 p.) , 21 x 28cm.
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe OECD Economic Outlook, Interim Report September 2023: Confronting Inflation and Low Growth
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe Perspectives économiques de l'OCDE, Rapport intermédiaire, septembre 2023 : Faire face à une inflation élevée et une croissance faible
    Keywords: Economics
    Abstract: Le prospettive globali a breve termine sono caratterizzate dagli effetti sempre più visibili dell'inasprimento della politica monetaria attuato dalla maggior parte delle principali banche centrali, nonché dalle tensioni riscontrate nell'economia cinese. Per il periodo 2023-24, si prevede che la crescita globale rallenti, mantenendosi al di sotto della tendenza, e che l'inflazione sia più contenuta, pur rimanendo al di sopra dell'obiettivo. Tra i principali rischi al ribasso figurano la possibilità di un rallentamento più marcato del previsto in Cina e di un continuo rincaro dei prezzi del petrolio. Il rapporto intermedio afferma che la politica monetaria dovrebbe continuare a concentrarsi sul riallineamento dell'inflazione all'obiettivo e sottolinea la necessità di maggiori sforzi da parte dei governi per ripristinare i margini di bilancio e rispondere alle sfide future, compresa la transizione climatica. Occorre rilanciare gli sforzi di politica strutturale per rafforzare le prospettive, attribuendo priorità al rinvigorimento del commercio globale. Il Rapporto intermedio fornisce un aggiornamento delle valutazioni riportate nell'edizione di giugno 2023 delle Prospettive economiche dell'OCSE (numero 113).
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    ISBN: 9789264571600 , 9789264726987 , 9789264536661
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (20 p.) , 21 x 28cm.
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe OECD Economic Outlook, Interim Report March 2022: Economic and Social Impacts and Policy Implications of the War in Ukraine
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe Perspectives économiques de l'OCDE, Rapport intermédiaire, mars 2022 : Guerre en Ukraine : Conséquences économiques et sociales et implications pour les politiques publiques
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe OECD‑Wirtschaftsausblick, Zwischenausgabe März 2022: Wirtschaftliche und soziale Auswirkungen und Politikimplikationen des Kriegs in der Ukraine
    Keywords: Economics
    Abstract: La guerra in Ucraina lascerà profonde cicatrici nei Paesi dell’OCSE, e non solo. I costi umanitari sono già estremamente elevati: milioni di persone sono in fuga dalla zona del conflitto. Il presente rapporto intermedio esamina le potenziali conseguenze economiche e sociali della guerra. Questo conflitto potrebbe rallentare la ripresa globale dalla pandemia da COVID-19 e far aumentare ulteriormente l’inflazione a livello mondiale.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    Online Resource
    Online Resource
    Paris : OECD Publishing
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (30 p.) , 21 x 28cm.
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe Potential spatial impacts of the war in Ukraine: A case study from Italy
    Keywords: Economics ; Urban, Rural and Regional Development ; Science and Technology ; Industry and Services ; Italy
    Abstract: L’impatto della guerra in Ucraina è chiaramente avvertibile nei Paesi OCSE, soprattutto nelle regioni di confine in prima linea nella gestione della crisi umanitaria dei rifugiati. Anche gli effetti sull’economia, specie quelli legati all’aumento dei prezzi dell’energia, si dispiegano in modo differenziato a livello territoriale, interessando alcune regioni più di altre. L’Italia non fa eccezione: i settori produttivi a elevato consumo di gas naturale sono per lo più concentrati nelle regioni settentrionali, mentre le aziende agricole e della produzione alimentare a base di grano sono relativamente più diffuse nelle regioni meridionali e insulari. Sebbene nel complesso la Russia rappresenti una quota minoritaria delle esportazioni italiane, alcuni territori e settori sono più esposti di altri a una diminuzione degli scambi bilaterali, come nel caso delle destinazioni più popolari tra i turisti russi ad elevata spesa pro capite.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 5
    Online Resource
    Online Resource
    Paris : OECD Publishing
    ISBN: 9789264721340 , 9789264381377
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (146 p.) , 21 x 28cm.
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe OECD Economic Outlook, Volume 2022 Issue 1: Preliminary version
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe Perspectives économiques de l'OCDE, Volume 2022 Numéro 1 : Version préliminaire
    Keywords: Economics
    Abstract: La guerra in Ucraina costituisce una grave crisi umanitaria e comporta shock economici che compromettono la ripresa post-pandemia. Le Prospettive economiche dell'OCSE, Volume 2022, Numero 1, mettono in luce le implicazioni e i rischi per la crescita, per l'inflazione e per il tenore di vita derivanti dall'aumento dei prezzi delle materie prime e dalle eventuali interruzioni delle forniture energetiche e alimentari, ed esaminano le relative sfide politiche. Il presente numero comprende una valutazione generale della situazione macroeconomica e un capitolo che esamina singolarmente ciascun Paese, sintentizzandone gli sviluppi e fornendo previsioni. Le Prospettive economiche prendono in esame tutti i Paesi membri dell'OCSE e alcuni Paesi partner selezionati.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 6
    ISBN: 9789264812284 , 9789264326316 , 9789264917637
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (29 p.) , 21 x 28cm.
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe OECD Economic Outlook, Interim Report September 2022: Paying the Price of War
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe Perspectives économiques de l'OCDE, Rapport intermédiaire, septembre 2022 : Payer le prix de la guerre
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe OECD-Wirtschaftsausblick, Zwischenausgabe September 2022: Der Preis des Kriegs – wer bezahlt?
    Keywords: Economics
    Abstract: Il mondo sta pagando a caro prezzo la guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina. Il costo umanitario, già elevato, continua ad aumentare e le prospettive economiche globali si sono ulteriormente offuscate. Il presente Rapporto intermedio si concentra sulle conseguenze che la guerra comporta per l'economia mondiale e la crisi energetica. Insieme agli effetti ancora persistenti della pandemia da COVID-19, il conflitto sta rallentando la crescita a un ritmo maggiore del previsto. L'inflazione si è intensificata e si è diffusa tra i Paesi e i beni di consumo. Il rischio di interruzioni nelle forniture di energia è aumentato. Il Rapporto intermedio fornisce un aggiornamento delle proiezioni figuranti nell'edizione del giugno 2022 delle Prospettive economiche dell'OCSE (numero 111).
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 7
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (63 p.)
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe Exploring policy options on teleworking: Steering local economic and employment development in the time of remote work
    Keywords: Employment ; Social Issues/Migration/Health ; Urban, Rural and Regional Development ; Development ; Economics ; Industry and Services
    Abstract: Questo documento esplora e classifica alcune delle politiche più comuni tra i responsabili politici nazionali, regionali e locali durante o prima della pandemia di COVID-19 per rendere praticabile, promuovere e sfruttare al meglio il telelavoro. Vengono inoltre analizzate alcune misure miranti ad attrarre e trattenere in determinati territori i lavoratori e gli imprenditori che operano a distanza. L’attuale crisi ha comportato, tra gli altri aspetti, una sperimentazione di massa del telelavoro, senza precedenti per dimensioni e portata. La transizione verso un modello di telelavoro diffuso su vasta scala e su base permanente avrebbe profonde implicazioni per la geografia del lavoro a livello locale. Le PMI potrebbero essere meno attrezzate delle grandi imprese per affrontare tale cambiamento. Le politiche pubbliche possono assumere un ruolo cruciale nel trasformare il telelavoro in un'opportunità per tutti, e ridurre il rischio di un potenziale ampliamento delle disparità preesistenti tra persone, territori e aziende.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 8
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (82 p.)
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe Blockchain for SMEs and entrepreneurs in Italy
    Keywords: Economics ; Italy
    Abstract: Questo rapporto esamina lo sviluppo dell'ecosistema delle blockchain in Italia, sulla base della struttura e delle tendenze delle PMI e dell’imprenditoria nel Paese. Il rapporto analizza in particolare le caratteristiche e le tendenze delle aziende che introducono servizi basati sulla tecnologia blockchain nel mercato italiano, le opportunità e le sfide per lo sviluppo della loro attività economica, i settori e le imprese interessate e la pertinenza dell’azione volta a migliorare la digitalizzazione e la produttività nel settore delle PMI in generale. Il rapporto illustra altresì le tendenze recenti in materia di regolamentazione e di politiche pubbliche e propone raccomandazioni in merito a queste ultime.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...