Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • Online Resource  (13)
  • Italian  (13)
  • 2020-2024  (13)
  • 1990-1994  (1)
  • Law  (9)
  • Geschichte
Datasource
Material
Language
Years
Year
Subjects(RVK)
  • 1
    Online Resource
    Online Resource
    Berlin : de Gruyter | Tübingen : Niemeyer ; Nachgewiesen 55/56.1976 -
    ISSN: 1865-8865 , 1865-8865 , 0079-9068
    Language: German , Italian , Latin
    Pages: Online-Ressource
    Dates of Publication: Nachgewiesen 55/56.1976 -
    Parallel Title: Erscheint auch als Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken
    DDC: 020
    Keywords: Geschichte ; Geschichte ; :z Geschichte ; Italien ; Italien ; Italien ; Quelle ; Zeitschrift ; Quelle ; Zeitschrift ; Italien ; Geschichte
    Note: Gesehen am 29.04.24
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    ISBN: 9781803274768
    Language: Italian , English , English
    Pages: 1 Online-Ressource (ix, 467 Seiten) , Illustrationen
    Series Statement: Limina/limites. Archaeologies, histories, islands and borders in the Mediterranean (365-1556) 12
    Series Statement: Access archaeology
    Parallel Title: Erscheint auch als Sit tibi terra gravis - Sepolture anomale tra età medievale e moderna, Convegno internazionale di studi (2016 : Albenga) Sit tibi terra gravis
    DDC: 393
    RVK:
    RVK:
    Keywords: Funeral rites and ceremonies Congresses History ; Konferenzschrift 2016 ; Konferenzschrift 2016 ; Europa ; Grab ; Anomalie ; Geschichte
    Abstract: The papers in this volume explore the phenomenon of anomalous burials on a European scale, with an interdisciplinary reading between archaeology, history, physical and cultural anthropology
    Note: Also issued in print: 2023 , Includes bibliographical references , Zielgruppe: Specialized , Beiträge überwiegend in Italienisch, 1 Beitrag in Englisch, Abstracts in Englisch
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    ISBN: 9782140300042
    Language: French , Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (427 Seiten) , Illustrationen, Pläne
    Series Statement: Collection Kubaba. Série Antiquité
    Parallel Title: Erscheint auch als
    DDC: 398
    RVK:
    Keywords: Geschichte ; Das Monströse ; Kunst ; Ungeheuer ; Literatur ; Konferenzschrift Université de Paris X: Nanterre 11.05.2018-12.05.2018 ; Konferenzschrift Université de Paris X: Nanterre 11.05.2018-12.05.2018 ; Ungeheuer ; Das Monströse ; Kunst ; Literatur ; Geschichte
    Note: Beiträge französisch, 1 Beitrag italienisch
    URL: Volltext  (URL des Erstveröffentlichers)
    URL: Volltext  (URL des Erstveröffentlichers)
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    Language: English , German , French , Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (683 Seiten) , Illustrationen
    Series Statement: Denkschriften / Österreichische Akademie der Wissenschaften, Philosophisch-Historische Klasse 541. Band
    Series Statement: Veröffentlichungen zur Numismatik Band 66
    Parallel Title: Erscheint auch als Symposium "Ars critica numaria. Joseph Eckhel (1737-1798) and the development of numismatic method" (2015 : Wien) Ars critica numaria
    DDC: 737.092
    RVK:
    Keywords: Konferenzschrift 2015 ; Eckhel, Joseph Hilarius 1737-1798 ; Numismatik ; Eckhel, Joseph Hilarius 1737-1798 ; Numismatik ; Eckhel, Joseph Hilarius 1737-1798 ; Numismatik ; Geschichte
    Abstract: This richly illustrated volume explores the life and work of the Austrian classical scholar Joseph Eckhel, a crucial figure in the transformation of numismatic studies into a modern discipline. It contains twenty-one essays by an interdisciplinary group of international authors examining various aspects of Eckhel's biography and scholarly activities: his Jesuit background, his formative study trip to Italy in 1773, his work as director of the imperial collection of ancient coins and professor of numismatics at the university of Vienna (from 1774), and especially his most important publications on ancient coins as well as on gems and cameos. Furthermore, the new book considers Eckhel's impact on contemporaries and later generations, with special regard to his role in the development of numismatic methodology in the Enlightenment and beyond
    Abstract: Dieser reich illustrierte Band erforscht Leben und Werk des österreichischen Altertumswissenschaftlers Joseph Eckhel, der eine entscheidende Rolle in der Transformation der Numismatik zu einer modernen Forschungsdisziplin spielte. Er enthält 21 Aufsätze einer internationalen Gruppe von Spezialisten, die im interdisziplinären Dialog verschiedene Aspekte seiner Biographie und seiner Forschungstätigkeit beleuchten: unter anderem Eckhels jesuitische Wurzeln, seine wichtige Forschungsreise nach Italien 1773, seine Arbeit als Direktor der kaiserlichen Sammlung antiker Münzen und Professor für Numismatik an der Universität Wien (ab 1774), und besonders seine wichtigsten Werke über antike Münzen sowie Gemmen und Kameen, unter denen Eckhels achtbändige "Doctrina numorum veterum" (Wien, 1792-1798) als sein numismatisches Hauptwerk spezifische Beachtung genießt. Der neue Sammelband widmet sich auch Eckhels Wirkung auf Zeitgenossen und spätere Generationen, unter besonderer Berücksichtigung seiner Position in der numismatischen Methodengeschichte im Zeitalter der Aufklärung und darüber hinaus
    Note: "From 27 to 30 May 2015, the symposium 'Ars critica numaria. Joseph Eckhel (1737-1798) and the development of numismatic method' was held at the Austrian Academy of Sciences and the Kunsthistorisches Museum in Vienna [...]. The resulting volume [...] contains sixteen of the papers given at the conference [...]." (Acknowledgements, Seite [9]) , Literaturangaben , Mit Register , Beiträge überwiegend englisch, teilweise deutsch, teilweise französisch, teilweise italienisch
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 5
    ISBN: 9788855264211
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (368 p.)
    Series Statement: Diritto Aperto
    Keywords: Law
    Abstract: La finalità di questo testo è di aiutare gli studenti a maturare, attraverso l’apprendimento basato sul metodo casistico-problematico, una propria riflessione critica sull’evoluzione dei diritti (o del diritto) della personalità. In una società in cui la mercificazione e la datificazione si associano alla sorveglianza e quest’ultima diventa pervasiva si moltiplicano le minacce alla persona nelle sue dimensioni individuale e collettiva. In gioco è la tenuta delle società democratiche. In che misura il diritto civile (il diritto dei privati) può contribuire a contrastare o ad assecondare queste minacce? Alcune risposte parziali dovrebbero emergere nella parte quarta del libro
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 6
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Bononia University Press
    ISBN: 9788869236389
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: Seminario giuridico della Università di Bologna
    Keywords: Law
    Abstract: "Il ruolo cui sono chiama ...
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 7
    ISBN: 9788869236655
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: Seminario giuridico della Università di Bologna
    Keywords: Law
    Abstract: "Nato da un’originale indagine archivistica presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, il volume ricostruisce i procedimenti disciplinari nei confronti dei professionisti del foro cittadino negli anni in cui il controllo sull’avvocatura fu esercitato dal Sindacato fascista. Emerge come i giudizi disciplinari pertinenti all’ambito politico rappresentino un numero esiguo, a testimonianza di come la maggioranza degli avvocati bolognesi manifestasse almeno formalmente una posizione allineata al Regime e di come l’eventuale lontananza di taluni dalla politica dello stato fascista non pregiudicò l’esercizio della loro professione. Alessia Legnani Annichini è professore associato in Storia del diritto medievale e moderno presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna (sede di Ravenna). Insegna Storia del diritto medievale e moderno e Diritto Comune nel corso di laurea magistrale in Giurisprudenza nella sede di Bologna e Storia del diritto moderno e contemporaneo nella sede di Ravenna. Ha pubblicato i volumi La giustizia dei mercanti. L’Universitas mercatorum, campsorum et artificum di Bologna e i suoi statuti (2005), La Mercanzia di Bologna. Gli statuti del 1436 e le riformagioni quattrocentesche (2008) e «Proxeneta est in tractando». La professione ingrata del mediatore di commercio (secc. XII-XVI) (2013)."
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 8
    ISBN: 9788869235993
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Law
    Abstract: "Le ipotesi di responsabi ...
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 9
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Bononia University Press
    ISBN: 9788869235689
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: Seminario giuridico della Università di Bologna
    Keywords: Law
    Abstract: "Tema antico e per molti aspetti tra i più suggestivi del diritto sindacale, la categoria ritorna periodicamente nel dibattito dottrinale e all’attenzione della giurisprudenza, specialmente nelle fasi in cui i processi di trasformazione delle relazioni industriali agiscono con maggiore incisività e rapidità. Lo studio muove da un orientamento consolidato da decenni nell’ordinamento giuridico, secondo il quale la definizione del campo di applicazione dei contratti collettivi è espressione diretta del principio di libertà sindacale, sancito dall’art. 39, comma 1°, della Costituzione. Su queste basi, il lavoro si articola in tre direzioni. In una prima prospettiva – interna alle relazioni industriali – si sofferma sul fenomeno della sovrapposizione tra gli ambiti di applicazione dei contratti collettivi e sui tentativi delle parti sociali di darvi risposta. Prendendo in considerazione l’ipotesi di un intervento legislativo sul sistema sindacale, si interroga su quale equilibrio tra libertà sindacale e certezza giuridica possa considerarsi adeguato, nella definizione delle categorie contrattuali. Infine, prospetta una soluzione a una questione discussa per anni dalla dottrina e dalla giurisprudenza: in presenza di una pluralità di contratti collettivi con ambito di applicazione sovrapposto, è possibile selezionarne uno soltanto, da utilizzare come parametro nei casi di rinvio dalla legge alla contrattazione collettiva? Giulio Centamore ha conseguito il dottorato di ricerca nel 2015 presso l’Università di Bologna e da allora vi ha collaborato come assegnista di ricerca, tutor didattico e professore a contratto. Tra il 2018 e il 2019 ha collaborato altresì con l’Università di Urbino, nell’ambito di un progetto finanziato dalla Commissione Europea. È autore di note a sentenza, contributi in opere collettanee e saggi, pubblicati da alcune tra le riviste più prestigiose della materia. Ha conseguito nel 2011 il premio “Giorgio Ghezzi” istituito presso l’Università di Bologna per la migliore tesi di laurea in diritto del lavoro e nel 2016 il premio “Francesco Santoro Passarelli” istituito presso l’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale per la migliore tesi di dottorato in diritto del lavoro."
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 10
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Bononia University Press
    ISBN: 9788869236617
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: Seminario giuridico della Università di Bologna
    Keywords: Law
    Abstract: "Il volume offre un’analisi storico-giuridica del suggestivo tema della follia lucida giuridicamente rilevante in criminalibus (malinconia criminale, monomania omicida, mania sistematica omicida) in un’ottica pluri-dimensionale che sottolinea l’incontro, nel XIX secolo, fra consolidati assetti normativi e irrompenti innovazioni scientifiche. Un secolo nel quale la prospettiva inedita della scienza psichiatrica relativamente alle ‘malattie della volontà’ influenzò ampiamente l’approccio della medicina legale ai vizi della mente, imponendo alla legislazione e alla dottrina penalistica ripensamenti e revisioni. Sonia Abis è dottoressa di ricerca in Scienze Giuridiche. Attualmente è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna."
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 11
    ISBN: 9788869236082
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: Alphabet
    Keywords: Law
    Abstract: "Nella lunga vita di molti contratti, possono verificarsi eventi imprevisti che incrinano l’equilibrio, soprattutto economico, delle reciproche prestazioni. Il discorso intorno al diritto-dovere di rinegoziare gli accordi esposti a sopravvenienze è ormai un tema classico del diritto civile, che rispunta ciclicamente in occasione di eventi di rilevanza mondiale capaci di compromettere la tenuta di innumerevoli contratti in corso. La pandemia di COVID-19 è solo l’ultimo esempio in ordine di tempo. Questa ricerca si propone di individuare il miglior approccio giuseconomico per affrontare il dilemma della rinegoziazione, in prospettiva strutturale, cercando di coniugare le soluzioni proposte dagli interpreti del diritto civile con i contributi di analisi economica del diritto, nella prospettiva della riforma del codice civile italiano e della progressiva armonizzazione del diritto privato europeo e internazionale. In questo percorso, l’individuazione di una regola di default stabile e duratura per un contesto mutevole e multiforme è forse la contraddizione in termini che più vale la pena affrontare. Matteo de Pamphilis, dopo la laurea in Giurisprudenza e il conseguimento del dottorato di ricerca in Diritto civile nell’Università di Bologna, collabora con la stessa Alma Mater come professore a contratto e tutor didattico in materie privatistiche. Negli ultimi anni è stato docente degli insegnamenti in lingua inglese Planning and public intervention in the lifestyle and health sector e Public and private action for the development of services nel corso di laurea magistrale in Wellness culture: sport, health and tourism. È socio aggregato dell’Associazione Civilisti Italiani e svolge la professione di avvocato nel Foro di Bologna, prevalentemente nel settore civile, commerciale e concorsuale."
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 12
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Bononia University Press
    ISBN: 9788869235979
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Law
    Abstract: "Il volume ha ad oggetto ...
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 13
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Bononia University Press
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Law
    Abstract: "Lo studio è dedicato all ...
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...