Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • Undetermined  (9)
  • Bologna : Il mulino
  • Venezia : Marsilio
  • [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Ledizioni
Datasource
Material
Language
Subjects(RVK)
  • 1
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Ledizioni
    Language: Undetermined
    Pages: 1 Online-Ressource (344 p.)
    Keywords: Literature: history & criticism
    Abstract: Tragedia fra le più fortunate del Seicento italiano, caduta in oblio dopo la condanna arcadica alla letteratura barocca, recuperata nel secondo dopo guerra da Benedetto Croce e incensata da Giovanni Getto, che la considerava il «capolavoro del barocco», l’Aristodemo del padovano Carlo de’ Dottori è un testo che merita indubbiamente un’aggiornata messa a fuoco dal punto di vista critico e filologico. La presente edizione si propone di gettare nuova luce sulla complessa vicenda editoriale che caratterizza la stesura di questa tragedia, pubblicando per la prima volta integralmente la versione del testo riportata nel manoscritto padovano (Biblioteca del Seminario di Padova, codice 668), offrendo in un apparato evolutivo le numerose varianti della princeps del 1657 e della stampa del 1670. Nell’introduzione e nel commento si propone inoltre una nuova interpretazione del testo, che sottolinea la rilevanza dei modelli moderni di Tasso e Marino accanto a quelli classici dichiarati dall’autore, decifra alcune allusioni alla situazione politica contemporanea della repubblica di Venezia, ed enfatizza una certa prossimità dell’Aristodemo, nella versione del manoscritto padovano, con la teologia giansenista
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Ledizioni
    ISBN: 9788867058266
    Language: Undetermined
    Pages: 1 Online-Ressource (220 p.)
    Series Statement: Pubblicazioni ISPI
    Abstract: Africa is a fast-changing continent and an area of rising global relevance, where major transformation processes are currently underway, from demographic expansion to economic development, from social progress to environmental challenges, from technological innovation to continental integration, from political change to migratory pressures. How will these complex transformations shape the Africa of tomorrow? This Report sets out a vision for Africa’s future based on five key traits: an archipelago of heterogeneous growth trajectories; the revolutionary impact of technological leapfrogging; regional integration and the growing role of sub-regional processes; the clustering of instability mainly around the core of the region; and the migration movements that originate from – but also predominantly remain within – the African continent
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Ledizioni
    ISBN: 9788867057115
    Language: Undetermined
    Pages: 1 Online-Ressource (125 p.)
    Series Statement: Quaderni del Dip. Giurisprudenza UniTo
    Abstract: “La notificazione è volta a provocare la conoscenza, come si evince dal suo stesso nome, derivante dal latino notum facere. Nell’istituto tuttavia – osservava Minoli in uno dei più rilevanti studi sul tema dello scorso secolo – il ruolo preponderante è svolto dal facere, dalle attività da svolgere, e non dalla notitia: l’effettivo conseguimento della conoscenza non è essenziale affinché il procedimento si perfezioni. Nel corso degli anni questa sensibilità è mutata. La tutela costituzionale accordata al diritto di difesa e l’influenza di altri modelli, in particolare quello tedesco, hanno reso più sentita la necessità che le regole della notificazione assicurino al destinatario concrete chances di apprendere il contenuto dell’atto a lui indirizzato, così da determinare per tempo il proprio comportamento. Questa esigenza confligge con un’altra, anch’essa di primaria importanza. Se per esercitare un diritto è necessario rendere un atto noto a qualcuno, il titolare deve disporre di uno strumento di produzione della conoscenza affidabile, in grado di superare eventuali ostacoli dovuti alla scarsa cooperazione del destinatario. In caso contrario far valere il diritto in questione risulterebbe molto gravoso, se non del tutto impossibile. Sono dunque necessarie norme che, in presenza di determinati presupposti, impongano di considerare conosciuto ciò che non necessariamente è tale, sancendone la legale conoscenza”. (Dal testo)
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    ISBN: 9788867058570
    Language: Undetermined
    Pages: 1 Online-Ressource (193 p.)
    Series Statement: Pubblicazioni ISPI
    Abstract: The Arc of Crisis in the MENA Region volume deals with the countries of the Middle East and North Africa that are facing a particularly troubled period in their historical development. Syria, Iraq, Libya, Egypt and to a lesser extent Jordan and Tunisia have plunged into a legitimacy crisis that in some cases has turned into civil war or violent upheaval. As traditional authorities lose their legitimacy, two alternatives are emerging. The first is a more decentralized system of government, evinced by the empowerment of subnational government bodies and the growing legitimacy of local authorities; in this trend, the local authorities are able to keep the state united and more functional. The second is a growing number of political groups that act as opposition to authoritarianism, which is experiencing a revival. The analysis herein also focuses on Islamist movements; namely, their organizational and ideological development as well as how the shrinking of the political space affects them and the entire polity. This Report explores the distinctive dynamics and characteristics of these challenges in the post-Arab Spring era
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 5
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Ledizioni
    ISBN: 9788867057702
    Language: Undetermined
    Pages: 1 Online-Ressource (130 p.)
    Series Statement: Esplorazioni urbane
    Abstract: Questo volume vuole discutere il tema dell’educazione continua dal punto di vista della sua costruzione sociale e del ruolo che riveste all’interno della società nella realtà italiana ed europea. I luoghi cardine all’interno dei quali si sviluppa l’analisi, sia teorica che rivolta alle condizioni concrete di attuazione, sono: la scuola, i musei e la formazione nel mondo del lavoro. Assistiamo oggi a un ampio dibattito sul tema dell’educazione che incorpora analisi, questioni interpretative e approcci teorici assai differenti, volti ad offrire una lettura della complessità nella quale viviamo e delle possibili risposte alle esigenze di formazione in continuo aumento per complessità e portata. Passando in rassegna i diversi orientamenti teorici, la riflessione si focalizza sui costrutti sociali di identità, inclusione, appartenenza e provenienza geografica e al loro impatto sull’apprendimento formale e non formale. Il quadro di riferimento, entro cui si inserisce l’esplorazione dell’apprendimento continuo, considera, inoltre, la questione delle education policy, evidenziando problematicità e conquiste della governance italiana nei diversi contesti della conoscenza. L’analisi sulla dimensione non formale e formale dell’apprendimento, che attraversa tutto il volume, lo rende uno strumento versatile per lo studio dei nuovi ambienti di apprendimento, nella speranza di poter alimentare ulteriori spunti di riflessione
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 6
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Ledizioni
    ISBN: 9788867052639
    Language: Undetermined
    Pages: 1 Online-Ressource (374 p.)
    Abstract: Preziosa testimonianza di quanto il lavoro poetico e l’impegno intellettuale di Vittorio Sereni abbiano segnato profondamente il percorso letterario del nostro Novecento, e di quanto siano tuttora capaci di promuovere adesioni non effimere e riflessioni non scontate, i saggi che costituiscono questo volume ne approfondiscono la conoscenza e ne rinnovano, nel centenario della nascita, la memoria. Questa raccolta di saggi rende disponibili gli atti del convegno su Vittorio Sereni tenutosi dal 24 al 26 ottobre 2013
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 7
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Ledizioni
    ISBN: 9788867052073
    Language: Undetermined
    Pages: 1 Online-Ressource (413 p.)
    Abstract: Figure di scienziati nelle letterature e culture contemporanee. In un frammento pubblicato il 10 dicembre 1810 nei suoi «Berliner Abendblätter», Heinrich von Kleist sosteneva che “gli uomini si potrebbero dividere in due categorie: quelli che si intendono di metafore e quelli che si intendono di formule”. A due secoli di distanza, questo volume prende a prestito la coppia kleistiana “formula e metafora” per indagare le sorti dello scienziato come personaggio nelle letterature e culture di una contemporaneità intesa nel senso più ampio possibile
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 8
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Ledizioni
    ISBN: 9788867051090
    Language: Undetermined
    Pages: 1 Online-Ressource (310 p.)
    Keywords: European history ; democrazia ; storia italiana ; Italia ; socialismo ; politica
    Abstract: Perché l’Italia repubblicana non ha avuto un partito socialdemocratico paragonabile a quelli degli altri paesi europei? E cos’è stata, invece, la socialdemocrazia italiana? Che cultura politica ha espresso? Chi ne sono stati i portatori? A queste e altre domande cerca di rispondere questo libro, analizzando le origini del Partito Socialdemocratico Italiano e la sua storia nel primo periodo repubblicano (1947–1953). Muovendosi sul duplice binario della storia politica e della storia delle culture politiche, esso ricostruisce sia le convulse vicende dell’area socialista a destra del PSI sia l’evoluzione degli orizzonti dottrinari, delle strutture interpretative della realtà e dei modi di intendere l’agire politico che tale area espresse, focalizzando l’attenzione sulla molteplicità di attori, sensibilità e mentalità che in essa, per un breve periodo, si incontrarono. Sullo sfondo, stanno la guerra fredda e il brutale impatto che essa ebbe sul sistema politico italiano
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 9
    ISBN: 8831751174
    Language: Undetermined
    Pages: 161 S. , überwiegend Ill.
    Edition: 1. ed.
    RVK:
    Keywords: Jahreslauf ; Brauch ; Bauer ; Venetien ; Bildband ; Venetien ; Bauer ; Jahreslauf ; Brauch
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...