Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • MPI Ethno. Forsch.  (99)
  • Italian  (99)
  • [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli  (41)
  • [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier  (39)
  • [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Publications du Centre Jean Bérard  (19)
Datasource
  • MPI Ethno. Forsch.  (99)
Material
Language
  • 1
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (111 p.)
    Keywords: Geography
    Abstract: This book is a tool for geographic education and the teaching of geography aimed at supporting the teacher's classroom work and intended for school teachers of all levels. The training course is designed to share geography teaching practices in an interdisciplinary perspective with the aim of experimenting educational proposals through thematic workshops
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (209 p.)
    Keywords: Geography
    Abstract: This edited book aims to address the issues of risk and climate change in geographical education at different school levels, offering both theoretical thoughts and the proposal of teaching activities. The discussed issues are often on the margins of teaching and geography studies in Italy, although they play a pivotal role in the understanding of territories and in the shaping of economic, social and environmental policies. The aim of the volume is to recognize the geography of risk as a relevant field of research and teaching, that needs to be implemented in Italy. The chapters see the contribution of different stakeholders, like Civil Protection, NGOs (Save the Children and Red Cross Red Crescent Climate Centre), municipalities and universities, trying to challenge and reason on the role of geography in the dissemination and teaching of the topics. The experiences and activities proposed provide a first tool for school and educators, which can have practical implications as well as stimulate further works on the topic. In particular, different risks (climate change, earthquakes, multi-hazard, etc.) and methodologies are discussed, offering some examples that can be replicated and further developed by teachers at different levels
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (172 p.)
    Keywords: Industrial / commercial art & design
    Abstract: The book focuses on four exemplified EM&Ts areas as results of the methods, gaps and issues related to their teaching methods. The four areas are: Experimental Wood-Based EM&Ts, Interactive Connected Smart (ICS) Materials Wearable-based, Carbon-based & Nanotech EM&Ts and Advanced Growing. It provides the setting up of a common/ novel method to teaching EM&Ts: to create new professional in young students, and to develop new guidelines and approach
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (168 p.)
    Keywords: Geography
    Abstract: This book aims to contribute to the renewal of geographic education and the teaching of geography. Traditional methods of teaching geography are becoming increasingly obsolete. Hence the need to take new paths in search of alternatives to convey the ideas of which geography is the bearer. The Italian Association of Geography Teachers (AIIG) is committed to a continuous effort aimed at reiterating the importance of geography in school curricula and more generally in the education of citizens aware of their role in the world and responsible in their actions on it
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 5
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (141 p.)
    Keywords: Society & social sciences ; Communication studies ; Media studies
    Abstract: This volume collects the contributions of scholars who analyze mafia cultures and juvenile deviance generating a close comparison between different theoretical and research perspectives
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 6
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (183 p.)
    Keywords: Industrial / commercial art & design
    Abstract: The progressive ageing of the global population is on the one hand a goal of today's society, and at the same time one of the main socio-economic problems of health and pension systems. The transition from hospitalization to home treatment seems to be a first concrete response. The main reasons that push towards the strengthening of home care are also favoured by new technologies applied to health care that aim to contain public spending, through the implementation of innovative services, including medical devices to use at home. At the same time, the increase in risk conditions caused by the complexity of hospital care requires greater attention and immediate intervention, as represented by a study conducted by two researchers at John Hopkins University, who have shown that medical errors are the third leading cause of mortality in America. This volume is addressed to designers, students of Design courses and all those who address the disciplines of the project. To give them a better understanding of the theoretical-practical course described in the book, this has been divided into two parts. The first part, theory, is dedicated to the description of the current scenario in its multiple aspects - diverging phase -, aimed at defining two design strategies that can be used during the development process of a medical product, both for hospital and home use - converging phase -, as described in the second part, dedicated to practice and experimentation
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 7
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (315 p.)
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: The book develops a reflection, shared by the authors, regarding some pedagogical phenomena which individuals and social groups have been involved in, thanks to theoretical and empirical analyses centred on case studies and articulated on two fronts. On the one hand, the topic is that of identity devices connected with specific educational processes, between being and having to be; on the other hand, there is the topic of the body as privileged observation point and region of identity. Different research experiences converge here in a shared path, aimed at an audience that is interested in the educational processes of today and the past, in its relationship with the controversial concept of identity
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 8
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (157 p.)
    Keywords: Society & social sciences ; Sociology
    Abstract: "Facts and processes of the contemporary world challenge different knowledge to reflect on the meaning of actions, relationships, communication of women and men, as cultural actors or decision-makers in order not to be subjected to them uncritically. A way to respond to this challenge can be working on the topic of the limit, shedding light on the contradictions it shows. The problem given by human limitation - challanged by unlimited desires - is certainly not the exclusive prerogative of our age, nor the univocal consequence of the social, cultural, techonlogical and economics developmentent. Therefore the meanings related to concept of limit allow us to address with realism the relationship between the human’s instances and the social and cultural conditions generated by contemporary scenarios where our daily life takes place. The purpose of this volume is to analyse, through the proposals of authors who work in different research fields, the meaning of the physical and symbolic limit, reflecting on existential, social and cultural experiences that can be interpreted as the consequence of a different shadows of human limits. This is a way to experience the use of concepts and semantics which allow us to analyse the processes that are responsible for the breakdown of the balance between subjectivity and context, as well as contributing to the reconciliation between scientific production and moral feeling."
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 9
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (220 p.)
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 10
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (282 p.)
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: Nowadays, what's the idea of ​​professionalism for the teacher? And how is it possible to promote the professional development of teachers in the changing school? This volume offers a significant cross-section with the contributions of those scholars who have dealt with the "professional development" object, by looking at it from various theoretical perspectives
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 11
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (312 p.)
    Keywords: Society & social sciences ; Sociology & anthropology
    Abstract: For the classics, capitalism and modernity were merged. Indeed, it can be said that sociology originates precisely as a critical analysis of the processes and effects of capitalism. For the founders of the discipline, defining the theoretical and epistemological apparatus of sociology and critically analysing the origins, developments and consequences of capitalist modernity were, therefore, two sides of the same "mission". This volume takes up that mission by updating it and problematising it: by discussing classical contributions in the light of the most recent social transformations; by separating theories, processes and phenomena (from digitalisation to the transformations of work); by extending the scope of the effects of capitalism to a variety of contiguous fields
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 12
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (148 p.)
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: The main points of reflection posed by the volume concern the identity and role of the teachers in the digital society: teacher training, educational planning and the praxic effects of new media. The text proposes reflections on current issues, such as assessment - intended as a training process of knowledge acquisition - and innovative applications of academic research to new learning needs. The purpose of this contribution is to link constructs and paradigms to identify what makes a teacher highly qualified, from an eminently pedagogical point of view
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 13
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (192 p.)
    Keywords: Society & social sciences ; Sociology & anthropology
    Abstract: Contemporary society is undergoing a set of changes and technological innovations. This is the topic of this book. The theoretical starting point of this book is that the complex transition we are witnessing seems to be alike to the rise of the industrial society in the 1800. The today transformations affect the social relationships, shape the social organization, create imbalances and difficulties in adaptation to the new world, meet cultural resistance, require new rules. The book is structured as follows. The first chapter is devoted to the classical theory of social change. The second one deals with the current global transformation trends. The third and fourth chapters focus on the digital processes and innovation technologies as factor of change. The aim is also reconstructing their origins and evolution. The last chapter is devoted to the impact of the digitalization process on the labor market and the organization of work
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 14
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (227 p.)
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: This volume collects the contributions presented at the conference "Digital scholarship between research and teaching. Studies, research, experiences "(Florence, 5 October 2017), which involved national and international experts in a common reflection on the cultural, political and educational implications of the digitization processes of the Scholarship and, more generally, of university life
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 15
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (123 p.)
    Keywords: Society & social sciences ; Sociology & anthropology ; Sociology
    Abstract: Rapid changes are transforming the world and some of these represent the guiding thread of this volume. Unpredictable, dramatic consequences may occur if effective measures are not put in place. Measures that can reverse the destructive course that contemporary civilization is following and with which we are undermining the conditions of existence of that same civilization. By addressing various topics ranging from the cultural construction of modern Norway to the issue of ideological overheating up to young people, the challenge of this volume is to offer a profound reflection on our society
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 16
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Publications du Centre Jean Bérard
    ISBN: 9782918887843
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Gli atti di questo convegno segnano l’avvio della pubblicazione di una serie di ricerche sistematiche sulla ceramica italiota condotte da un gruppo di specialisti da tempo impegnati ad evidenziare le conoscenze disponibili su questa produzione nella fase “post-Trendall”, e accomunati dalla volontà di valorizzare la ceramica figurata come documento capace di contribuire a chiarire aspetti della storia della Magna Grecia di epoca classica ed ellenistica. Partendo dal caso di studio della tomba 100 di Torre di Mare (Metaponto, Matera), i contributi si concentrano sul tema della mobilità dei pittori e del ruolo da essa giocato nella costituzione dell’identità di una produzione. La mobilità degli artigiani, non è, infatti, un tratto esclusivo della ceramica italiota, e l’attenzione riservata dagli studi più recenti alle problematiche legate alla produzione ha permesso di meglio comprendere i fenomeni che presiedono alla diffusione delle tecniche e degli stili e che contribuiscono alla nascita o alla fine delle produzioni nelle differenti regioni del mondo greco, soprattutto in relazione agli spostamenti dei pittori e dei vasai. Resta, tuttavia, da stabilire quali siano gli elementi che consentono di riconoscere questi spostamenti. Nel caso della ceramica della Magna Grecia, la mobilità umana rappresenta una chiave di lettura essenziale a causa dell’unità geografica del territorio, dell’interazione tra le colonie greche che si qualificano come centri di produzione e tra queste e la loro clientela (situata in prossimità o in centri posti a limitata distanza), della molteplicità dei centri di produzione e, infine, del fenomeno dello spostamento delle officine presso nuove committenze. Questo volume è dedicato a Enzo Lippolis che ha accompagnato e ispirato numerosi contributi qui pubblicati
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 17
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Publications du Centre Jean Bérard
    ISBN: 9782918887836
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: ll volume raccoglie 11 contributi che da diverse ottiche disciplinari e metodologiche affrontano il tema dell’uso che della scrittura è stato fatto in diverse società e diversi momenti del mondo antico – in particolare nel Mediterraneo orientale – dalla comparsa dei primi documenti cuneiformi, e del complesso problema del rapporto tra lingua, scrittura e immagini, alla diffusione degli alfabeti classici. Che la scrittura, nelle sue diverse manifestazioni, dalle monumentali iscrizioni ‘ufficiali’ alle sue più modeste espressioni quali i graffiti sia uno strumento privilegiato di informazione e conoscenza, è dato più che acquisito. Come si evince dal titolo il focus del volume è posto piuttosto sulla molteplicità dei piani di lettura riconoscibili in ogni tipo di testo considerato in relazione al supporto, e più in generale al contesto di produzione e di uso nelle sue numerose articolazioni, di strumento amministrativo, contabile, politico, propagandistico, la cui efficacia spesso va al di là della stessa comprensione immediata dei testi. Si propongono quindi riflessioni sul rapporto tra segni, lingue e immagini, tra scrittura lingua e identità, tra scrittura, lingua e controllo politico, come spunti per ulteriori riflessioni e approfondimenti
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 18
    ISBN: 9788891773548
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: Temi dello sviluppo locale - Open Access
    Keywords: Sociology
    Abstract: This volume aims to provide an overview of equal opportunities, particularly in the areas of higher and university education and the labor market. It is composed of different contributions and the result of an interdisciplinary reflection gained during the drafting of the Gender Report of the "Gabriele d’Annunzio" University (Chieti-Pescara, Italy). The text is proposed as a useful tool for training in this sector and as a sociological reflection on culture and the processes of construction of gender stereotypes
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 19
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Society & culture: general ; Education
    Abstract: The volume contains a collection of contributions presented at the conference “INVALSI data: a tool for research”, held in Rome the 20th September 2016. On this occasion, scholars from different professional contexts (school, university, research) and selected through a call for papers presented their scientific works, using INVALSI data. The book is divided into two parts: the first part devoted to the use of INVALSI data in didactic research, the second focused on INVALSI data as a tool for supporting policy and decision makers. The eighteen chapters cover in-depth analyses that, starting from different angles and using several methodologies, offer the reader a rich and structured view of the different possible uses of the data that INVALSI gather each year
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 20
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Education
    Abstract: This book wants to deepen the concept of pedagogical format, intended as an organized microstructure of the didactic action, present in the teachers' practices at a pre-reflective and pre-conscious level and incorporated in the action of the teacher and the students
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 21
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: "With the evolution of today’s educational contexts, teacher education is becoming increasingly important into European political discussion, in relation to its ability to improve the results of student learning. The need to confront new changes clearly signifies that the professionalism of teachers cannot be limited to competencies and skills learning, however, it does require new strategic dimensions of professional activation, oriented towards better identifying personal goals and strategies to be achieved. The text re-draws the paradigm of the continuing teacher professional development by integrating the capability approach with the models of competencies. Starting from the analysis of European policies on teacher education, the text carry out an experimental research into pre-school settings to explore the importance of individual choice: throught the creation of innovative research tools and a self-training methodology, pre-school teachers involved improved their self-determine agency and better qualified professional development. The text meets the interests of researchers, as a important contribution to rethink the topic of teacher training, also for the chosen methodological approach; for teachers, it wants to deepen the sense of educational professionalism, updated to the most recent topics and issues; finally, it meets the interests of aspiring in-training teachers or aspiring researchers for the richness of its contents, in order to inspire the elaboration of new, original research perspectives."
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 22
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Anthropology
    Abstract: "Economic and sociological research has long shown that the widespread presence of criminal organizations in the territory is a factor that contrasts economic and social development. This is just one aspect of the complex relationship that exists between local economic dynamics and the illegal behavior of social actors. The relationship between social norms and legal norms, the quality and quantity of social capital, the bonds of trust between the actors and the legitimization of the state, the local power systems, the certainty of the sanctions, are other aspects that certainly contribute to create the conditions that favor illegal responses to the crisis. The book seeks to highlight how legality and illegality present facets and interdependencies that can't simply be traced back to the moral categories of good and evil, but need to be analyzed in a multifactorial perspective."
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 23
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Sociology
    Abstract: This volume aims to provide an overview of equal opportunities, particularly in the areas of higher and university education and the labor market. It is composed of different contributions and the result of an interdisciplinary reflection gained during the drafting of the Gender Report of the "Gabriele d’Annunzio" University (Chieti-Pescara, Italy). The text is proposed as a useful tool for training in this sector and as a sociological reflection on culture and the processes of construction of gender stereotypes
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 24
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: The Programme for International Student Assessment (PISA) is a triennial international survey which aims to evaluate education systems worldwide by testing the skills and knowledge of 15-year-old students. This volume contains a collection of contributions from multidisciplinary fields and working environment (school, university, research). The contributions have been selected through a call for papers and submitted to peer review by qualified experts
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 25
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878855663
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Esiste un mondo popolato da valorosi cavalieri, dotti scienziati e padri severi ma anche da madri dolci e affettuose, casalinghe felici, streghe e principesse; in questo stesso mondo i bambini sono indipendenti, coraggiosi e dispettosi mentre le loro coetanee - bionde e carine - vestono di rosa, sono educate e servizievoli, a tratti pettegole e vanitose. Questo universo fantastico è quello con cui si interfacciano quotidianamente i bambini e le bambine che frequentano le elementari, quando leggono le storie raccolte nei loro libri di lettura. Nel Duemila la scuola italiana continua a tramandare modelli di mascolinità e femminilità rigidi e anacronistici, sulla base dei quali gli alunni dei due sessi andranno a strutturare le rispettive identità di genere. Questo libro mette a disposizione di lettrici e lettori un kit di strumenti utili a decodificare gli stereotipi sessisti trasmessi nei testi scolastici che l’autrice ha testato su un campione di libri di lettura di alcune delle maggiori case editrici italiane. I risultati dell’indagine testimoniano l’urgenza di liberare le nuove generazioni da un immaginario di principi azzurri e belle addormentate nel bosco, che inizia a stare un po’ stretto sia ai maschi sia alle femmine
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 26
    ISBN: 9788891764874
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: Tratti geografici. Materiali di ricerca e risorse educative
    Keywords: Society & social sciences ; Earth sciences, geography, environment, planning
    Abstract: "This volume gathers the contributions related to the call for papers presented on the occasion of the 59th National Conference of AIIG (Faculty of Literature and Philosophy, Sapienza University of Rome, 29 September - 3 October 2016). It aims to provide a lively and faceted testimony of the inclusive values that geography is able to offer to all operators of education and territory. The theoretical contributions of the first part highlight the irreplaceable role of geography to educate to the realization of a really inclusive human community and also touch other issues with a strong social impact, such as the right to health. In the second part the inclusive theories are translated into teaching practice, so that teachers can get practical and effective ideas for the realization of similar projects in other schools and universities."
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 27
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education ; Universities
    Abstract: "The project that inspires this volume is the production and analysis of certain and stabilized data on the university system, in an interpretative framework presented by teachers and researchers who have long been engaged in studies and research on reformism and innovation processes in universities. The collected essays offer a mapping of the University and its various aspects: from system governance to the training programs and funding, from postgraduate training to internationalization, from the evaluation of scientific research to ""Abilitazione Scientifica Nazionale"" and the Third Mission."
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 28
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Anthropology ; Social & cultural anthropology, ethnography
    Abstract: "The text explores the phenomenon of violence, retracing the sociological theory from the classical paradigms to the frontier of interpretative readings outlined in the digital society age. The aim is to arrive at an interpretation on violence and the possible connections that go from traditional society, in the historiographic sense of action, to the challenges proposed by contemporary society. What is the form that violence takes today? Which are the indicators that allow you to recognize it? Following these reflections, this book raises the question about the social nature of violence in the many forms in which it manifests itself. The analysis that is proposed is therefore that of seeking the widespread dimensions within which the contemporary individual acts, as well as identifying the indicators that, through functional categories, can prevent and combat violence."
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 29
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: The book, after introducing the concept of "digital scholarship" and the interpretative nodes connected to it, retraces the issues related to the implications of the social media usage in the scientific production workflow. A conclusive reflection shifts the attention from technology as a support to the research to tecnology as an object of the research, by introducing digital ethnography and delimiting the ​​discussion area to a specific medium, the multi-user virtual worlds
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 30
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Sociology & anthropology
    Abstract: "The essays collected in this volume wonder about different aspects of the crisis we are experiencing and discuss the interpretative models best suited to approach them. From the actor's theory to the transition theories; from the degenerations of capitalism and liberalism to the role of Europe; from the social implications of science to the transformations that affect work; from the training to the experiences of the young generations, we have here a path that combines theory and social research, rigorous observations and images of a better world."
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 31
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Economics
    Abstract: Intellectual capital is gaining in importance over the years, evolving from a "needed to win" resource, necessary to control the market, into a "needed to play" resource, namely an essential element for the survival of the firm. This evolution has led to innovations in accounting concepts, methods and tools. This work offers a critical analysis of the main methods and tools for the evaluation of the intellectual capital, of the potentials and limits of the various evaluation models proposed by the doctrine and the practice. A business case study completes the book
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 32
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Architecture ; Landscape art & architecture ; City & town planning - architectural aspects
    Abstract: The volume collects the proceedings of the IV international widespread convention held in September 2016 in San Venanzo (Italy) within the event "Architecture and Nature - Simonetta Bastelli Award". It is divided into as many sections as were the days and the different topics addressed: "The network/The systems", "City in the Countryside", "Countryside in the City", in addition to the lectio magistralis of the Portuguese landscape designer João Ferreira Nunes and the conference of Perry Maas of the Rotterdam WEST 8 design team - Urban Design & Landscape Architecture. The intent of the publication, as well as of the convention, is to understand the relationships and interdependencies existing between the city and the countryside in intlight of a new model of sustainable development
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 33
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Earth sciences, geography, environment, planning ; Geography
    Abstract: This volume comes from the 4th National Workshop of the Italian Association of Geography Teachers (Milan, 26-27 August 2015) and proposes a reflection shared by scholars and teachers on the potentials and criticalities of teaching geography, facing the present and the future of education
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 34
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Sociology & anthropology
    Abstract: The Movimento Italiano Casalinghe (MOICA) was born in Brescia on 11st November 1982 thanks to Tina Leonzi and a small group of friends. Their desire was to create an association of Christian inspiration that could give voice to the category of housewives. This book tells their history, on the background of the wider history of Italian housewife, of its actual economic and social situation, contributing to fill a gap that the social sciences in Italy have left existing too long and opening a window on the future of the housewives' condition
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 35
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Humanities ; History ; History: specific events & topics
    Abstract: Cittadinanze offers a new perspective on the history of the State, understood in the aristotelian sense as the whole of its citizens. The volume contains twelve essays dedicated to the possible ways in which citizenship took shape during the contemporary age, analyzing the various historical concretions. Not a single, but a plural citizenship, an object and an epistemological instrument of many declinations - institutional, theoretical-political, juridical, philosophical. A reconstruction conducted through different places and times, ranging from the French and American revolutions to the immateriality of the digital divide. An original exam that interrogates the stories, practices and symbols that have linked individuals to their political communities
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 36
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Sociology & anthropology
    Abstract: Being young in Italy in times of crisis means living with a mood that oscillates between depression and euphoria. Rather than thinking about the future, which is not known in any way, it is useful to look for some satisfaction in an eternal present time. The Italian young people's lives are suspended, invisible, lost, delayed, resized. They are those of an indefinite youth
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 37
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: A case of Animal Assisted Education with bees by the Pyramid Cooperative of Arcore (MB), which has started an innovative project with disabled people to teach them how to breed bees, extract honey (called "La Dolce Vite"), pack and sell it. It has brought important results in terms of psychomotor skills, self-esteem, awareness, positive self-vision
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 38
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Earth sciences, geography, environment, planning
    Abstract: "This volume gathers the contributions related to the call for papers presented on the occasion of the 59th National Conference of AIIG (Faculty of Literature and Philosophy, Sapienza University of Rome, 29 September - 3 October 2016). It aims to provide a lively and faceted testimony of the inclusive values that geography is able to offer to all operators of education and territory. The theoretical contributions of the first part highlight the irreplaceable role of geography to educate to the realization of a really inclusive human community and also touch other issues with a strong social impact, such as the right to health. In the second part the inclusive theories are translated into teaching practice, so that teachers can get practical and effective ideas for the realization of similar projects in other schools and universities."
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 39
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Publications du Centre Jean Bérard
    ISBN: 9782380500073
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 40
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: Media e tecnologie per la didattica - Open Access
    Keywords: Education
    Abstract: The first volume of an editorial project divided into two works: this is dedicated to the relationship between the methodological-didactic, technological and organizational dimensions in the process of school innovation; the second one is dedicated to the inclusive education teachers and the role of technology in the services of skills assessment and career guidance. The aim of both the works is the same: collecting reflections and to support processes of technology adoprtion in educational and training contexts
    Abstract: Il primo volume di un progetto editoriale articolato in due lavori: questo è dedicato alla relazione tra la dimensione metodologico-didattica, quella tecnologica e quella organizzativa nel processo di innovazione scolastica; il secondo è dedicato alle figure di accompagnamento e al ruolo delle tecnologie nei servizi di bilancio delle competenze e nell'orientamento professionale. I lavori hanno la medesima finalità: raccogliere riflessioni e supportare processi di introduzione tecnologica nei contesti educativi e formativi
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 41
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    ISBN: 9788891738141
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: Educazione per tutta la vita - Open Access
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: The first part of the book illustrates the concept of Lifelong Learning ("Educazione Permanente") with special focuses on the transformative learning, the lifedeep learning and the practice of work based learning. The second part of the book opens with an analysis of the concept of Lifelong Learning in the territory of the Alto Adige-Südtirol through the description of operators, organizations, activities and opportunities, regulatory and implementation aspects — and a survey specifically conducted
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 42
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878854123 , 9788878854147
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Ci sono miti culturali che consentono di riflettere sulla modernità a partire dalle sue radici, permettendo di indagarne gli sviluppi e le polarità fondamentali: tra questi, il mito della trasparenza che, nato in ambito architettonico con l’erezione del Crystal Palace di Londra nel 1851, da tempo non riguarda più soltanto la creazione di spazi caratterizzati da una totale reversibilità ottica di interno ed esterno, ma è ormai divenuto un concetto chiave del dibattito politico e sociale di tut
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 43
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: Media e tecnologie per la didattica - Open Access
    Keywords: Education
    Abstract: The second volume of a double editorial project: while the first is dedicated to the relationship between the methodological-didactic, technological and organizational dimensions in the process of school innovation, the latter is dedicated to the inclusive education teachers and the role of technology in the services of skills assessment and career guidance. Its aim is to interpret and support the relationship between school and work
    Abstract: Il secondo volume di un progetto editoriale duplice: mentre il primo è dedicato alla relazione tra la dimensione metodologico-didattica, quella tecnologica e quella organizzativa nel processo di innovazione scolastica, questo secondo è dedicato alle figure di accompagnamento e al ruolo delle tecnologie nei servizi di bilancio delle competenze e nell’orientamento professionale. Il suo fine è interpretare e sostenere la relazione tra il mondo della scuola e quello del lavoro
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 44
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : FrancoAngeli
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: Media e tecnologie per la didattica - Open Access
    Keywords: Education
    Abstract: The subject of this volume are the problems related to the acquisition of instrumental literacy skills in primary school. Starting from the analysis of the results from OCSE PISA and IEA Pirls, the work relates the development of reading automatism with the trends highlighted by the two surveys; presents the didactics as the methodology for the development of reading automatism; propose a set of technological tools to support the acquisition of instrumental literacy
    Abstract: Le problematiche connesse all'acquisizione della competenza di lettura strumentale all'interno della scuola primaria. Muovendo dall'analisi dei risultati delle indagini OCSE PISA e IEA Pirls, il testo mette in relazione lo sviluppo dell'automatismo di lettura con i trend evidenziati dalle due indagini; presenta la didattica semplessa quale metodologia per lo sviluppo dell'automatismo di lettura; propone una rassegna degli strumenti tecnologici per il supporto all'acquisizione della lettura strumentale
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 45
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: The book traces the educational plans, activities and interventions and the job placement paths of the "Progetto L.E.O.N.E." promoted by "Regione Liguria"
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 46
    ISBN: 9788891739612
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: Il riccio e la volpe - Open Access
    Keywords: Society & social sciences ; Sociology
    Abstract: The book contains the results of a research on the outcomes of a communication campaign of the risks related to exposure to chemicals. The initiative, aimed at students of 3rd, 4th and 5th high school classes of the City of Rome, explored the initial level of skills and knowledge on the chemical hazard, and then assessed the increase as a result of an information campaign conducted by experts of Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), in order to spread knowledge on the subject and form a group of aware young citizens
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 47
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878854475
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Cos’è la filosofia, come nasce, come si diventa filosofi? Forse anzitutto andando alla ricerca dei linguaggi con cui si è costituita per seguirne le tracce, le interruzioni, le riprese, ripercorrendo i sentieri già tracciati o avventurandosi su quelli appena iniziati. La filosofia, come ci mostra la prospettiva ermeneutica di Givone, non è riducibile a un’univoca definizione; si costituisce appoggiandosi a qualcosa che sta al di fuori di essa, dalla poesia dei tragici greci fino ai testi che la tradizione ci ha via via consegnato come “filosofici”. Non solo. La tensione tra mito e logo si ripropone, a detta dell’autore, in ogni discorso filosofico autentico. Ci sono infatti cose che hanno bisogno del logo, per essere comprese, e cose che hanno bisogno del mito, per essere dette. L’abisso che il mito ci mostra – l’assunzione della colpa per un atto non voluto – è quel pensiero tragico a cui la filosofia continuamente si alimenta e che interpreta rivelando l’intreccio profondo tra filosofia, etica ed estetica. Il volume riprende le lezioni di Sergio Givone alla Scuola di alta formazione filosofica. Muovendo dall’interrogativo autobiografico su che cosa sia per lui la filosofia, e anzi più precisamente in che cosa consista la sua filosofia, l’autore dipana un viaggio affascinante che attraversando i tragici greci, Platone, Plotino, Leibniz, Hegel e Kierkegaard, ma anche scrittori come Boccaccio o Dostojewski, esplora i sentieri della filosofia tra pensiero tragico, interpretazione e narrazione
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 48
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878853768 , 9788878854338
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Hitchcock, Welles e Lang; Huston, Kubrick e Laughton. L’espressionismo, il noir e il western; Leni Riefenstahl, Germi e Altman. Il neorealismo e il poliziottesco italiani; Bellocchio, Haneke e Sokurov. Il cinema hollywoodiano dei nostri anni e i giochi di prestigio di Christopher Nolan. In Fotogrammi dal moderno, l’autore fa dialogare questi e altri maestri, queste e altre poetiche cinematografiche, con sicuri capisaldi del pensiero contemporaneo, con svariate opere letterarie, per sondare il
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 49
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878854451
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Nella prospettiva che Metzinger difende nelle lezioni raccolte in questo volume, l’io, come scrive nell’introduzione Alfredo Paternoster, «viene a configurarsi come nulla di più di un’utile recita, una sorta di allucinazione, costruita però con materiali genuini». Sullo sfondo dell’eredità di Hume, ripresa oggi da Dennett, Metzinger delinea un ampio programma di ricerca, anche empirica, inteso a mostrare come si pervenga a una rappresentazione del sé; tale rappresentazione tuttavia non attesta l’esistenza di qualcosa come una coscienza
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 50
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878852709 , 9788878854307
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Glenn Gould è ormai un’icona del Novecento. La sua immagine campeggia ovunque si parli o si discuta di musica, quasi alla stregua di un marchio registrato. Eppure la diffusione del mito rischia di rimuovere la profondità del musicista, così attento alle dinamiche sociali e politiche, addomesticando il suo messaggio di interprete negli stereotipi della società dell’estetizzazione diffusa. L’autore mette al centro della sua riflessione le questioni teoriche e politiche del lascito gouldiano, an
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 51
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878854468
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: L’autore offre uno sguardo multidisciplinare, attingendo contributi dalla filosofia –in particolare dal pragmatismo americano e dall’ermeneutica continentale contemporanea- e innestandoli su un matrice sociologica. Di particolare rilievo sono la sua teoria circa l’origine dei valori, il tema dei diritti umani, le riflessioni sul ruolo della religione nella società contemporanea e sul significato moderno della guerra. Il volume è introdotto da un saggio di Ugo Perone, Direttore della Scuola di Alta Formazione filosofica
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 52
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878854284 , 9788878851689
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Dall’11 settembre 2001 – e, più indietro, dalla caduta del Muro di Berlino nel 1989 – l’Occidente sembra avere smarrito il suo posto e il suo significato nel mondo. Sotto il trauma del cosiddetto terrorismo internazionale si è cacciato in guerre infinite, senza potersi neppure più presentare come il baluardo della libertà e della democrazia. La crescita strabiliante della Cina e degli altri paesi emergenti lo priva in prospettiva della stessa supremazia economica, e i mutamenti politici in atto nel mondo arabo-musulmano non gli offrono alcuna sponda sicura. Il libro analizza la situazione contemporanea con strumenti insieme filosofici e sociologici. Prende atto dell’impasse dell’universalismo illuministico, accettando come inevitabile la mescolanza dei tempi storici e delle culture, e assumendo perciò il caos planetario come l’autentico nome da dare alla «globalizzazione». Approfondisce la linea di pensiero dell’autocritica dell’illuminismo (da Nietzsche a Foucault), fino alla proposta di un impegno scettico che modifichi lo sguardo con cui l’Occidente osserva se stesso. Inoltre, attraverso la ripresa su nuove basi di una teoria sociale critica, allude a uno statuto dell’utopia che la sottragga al discredito riversatole addosso dai tragici esperimenti novecenteschi. L’autore costruisce attorno a tali punti il proprio programma intellettuale, espresso anche da questa collana editoriale in cui il volume è inserito. Rinnovata rispetto alla prima edizione del 1995, che aveva per titolo La tribù occidentale, l’opera mette alla prova le sue tesi a distanza di quasi vent’anni in una sorta di bilancio teorico autobiografico.
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 53
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878854277 , 9788878851597
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Un classico ritrovato. Si può definire così la prima pubblicazione integrale in italiano dell’opera maggiore di Gabriel Tarde, finalmente accessibile nell’edizione curata da Filippo Domenicali. Pubblicato a Parigi nel 1890, all’epoca della costituzione della sociologia come scienza, il testo affronta i nodi centrali della disciplina in un percorso che parte da una definizione dei princìpi della sociologia per spaziare in territori apparentemente eterogenei, che vanno dalla linguistica alla religione, dalla mitologia alla politica, dall’economia all’etica e all’arte. Noto in Francia come rivale e opposto simmetrico di Durkheim, dimenticato a lungo in Europa, ripreso negli Stati Uniti dalla Scuola sociologica di Chicago, rilanciato da Gilles Deleuze come interlocutore privilegiato intorno ai temi della differenza e della ripetizione, Tarde è anzitutto un acuto analista del rapporto tra scienze naturali e scienze sociali. Nella dialettica tra differenza e ripetizione egli vede il motore dello sviluppo umano a tutti i livelli, in un moto dinamico tra la variazione e la duplicazione, tra l’invenzione e l’imitazione. Il lettore sarà colpito dall’attualità del suo pensiero in riferimento soprattutto alla questione della moda e del prestigio, nei termini di un’anticipazione del dibattito contemporaneo sui temi della democrazia, dell’Europa e della cosiddetta globalizzazione.
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 54
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878854420 , 9788878851375
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Intorno a Jean-Luc Nancy è una sorta di volume filosofico interattivo: si trovano un saggio inedito del celebre autore francese, Che cos’è il collettivo, preparato per la Scuola di Alta Formazione Filosofica (SdAFF) di Torino, e gli scritti frutto della discussione seminariale intorno alle sue intuizioni. I saggi del volume attraversano l’ontologia e la filosofia politica di Nancy, ne discutono la filosofia della religione e la concezione della corporeità, mettendole a confronto con le argomentazioni di altri autori, e in particolare con Derrida. Queste pagine costituiscono una stimolante documentazione dell’influenza di Nancy anche al di fuori della più ristretta cerchia della sua scuola, rendendo accessibile a un uditorio più vasto le chiavi di lettura per comprendere una delle impostazioni più innovative nel panorama filosofico contemporaneo.
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 55
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878851313 , 9788878854413
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Al centro dell’attenzione di Waldenfels è il tema dell’estraneità, considerato, in controtendenza con le teorie più diffuse, elemento originario dell’esperienza. La sua fenomenologia mette a fuoco tutti i passaggi in cui l’ordinario e lo straordinario, il soggetto e l’altro si intrecciano. Ne viene un’analisi minuziosa e appassionante della vita quotidiana, ma anche dell’arte e dei modi della rappresentazione fino a un ripensamento delle forme della politica e a un abbozzo di etica fondata sul primato dell’attenzione. In tal modo la filosofia di Waldenfels fa vedere al lettore come nei diversi fenomeni dell’esperienza sia sempre presente come motivo originario una stra-ordinarietà a cui è opportuno prestare attenzione perché un ordine possa costituirsi, nella vita ma pure nella politica e nell’arte. Il volume si colloca al centro dei dibattiti filosofici contemporanei e dialoga criticamente con i maggiori autori degli ultimi decenni: Foucault, Derrida, Levinas, Marion in Francia; Henrich e Habermas in Germania, ma attinge anche ampiamente alla letteratura, all’arte e alla musica, così da offrire anche al lettore non specialista copia di osservazioni acute e illuminanti.
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 56
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878850873 , 9788878854390
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: L’epocale mutamento di paradigmi che stiamo attraversando interroga la filosofia, inducendola a prospettare un tempo nuovo. Esso si rende tuttavia presente solamente con l’emergere di pensatori originali, capaci di attingere dalla tradizione e di innovarla profondamente allo stesso tempo. Dando la parola nel dibattito sulle due grandi questioni del soggetto e della modernità a giovani studiosi, la Scuola di Alta Formazione Filosofica diretta da Ugo Perone mostra di avere fiducia nella loro qualità e nel valore costruttivo del dialogo. Oltre le provenienze culturali e i differenti linguaggi, Filosofia dell’avvenire si propone come uno spazio di elaborazione per uscire da ogni scolastica e per arrivare a pensare ciò che è urgente per il nostro tempo in una apertura etico-politica del discorso. Il volume offre un prezioso spaccato sulla più recente filosofia italiana e lascia intravedere le direzioni di ricerca dei prossimi decenni.
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 57
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878851030 , 9788878854406
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: La filosofia è sorta con un atto di divisione che ha separato ciò che sta, immutabile e incontrovertibile, da ciò che da questo essere è retto, ovvero con la divisione, celeberrima, tra essere e apparenza. Il mondo dell’apparenza, interpretato come luogo del divenire, ha assunto i tratti del non essere, imponendo ai filosofi l’esigenza di mettere in relazione il non essere con l’essere, ovvero di trovare una compatibilità tra contraddittori. La soluzione severiniana, che è qui ripercorsa in 6 dense lezioni, ha il pregio della semplicità e il rigore di un ferreo argomentare logico. Egli nega al divenire l’evidenza fenomenologica che comunemente gli si attribuisce. È certamente vero che i fenomeni entrino ed escano dalla percezione della coscienza mortale, ma senza che questo debba essere attribuito a un loro presunto divenire. Che l’apparenza sia il luogo del divenire è piuttosto un modo filosofico per rendere ragione dell’apparire dell’apparenza. Su queste basi la proposta di Severino offre un superamento del dualismo essere-apparenza e aiuta a leggere l’apparenza in manifestazione necessaria ed eterna dell’essere.
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 58
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878854376 , 9788878850798
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Negli ultimi anni Searle ha prodotto una teoria che delinea le caratteristiche fondamentali della realtà sociale in cui viviamo e degli oggetti che ne fanno parte. Questo libro espone con chiarezza straordinaria le posizioni di Searle e permette di seguirne gli approfondimenti e le evoluzioni. Anche chi ha meno familiarità con gli sfondi culturali a cui Searle si richiama – specie i risultati della neurobiologia e l'analisi linguistica – non potrà non stupire per la ricchezza e per la capacità di rispettare la complessità dei problemi di cui il testo dà prova. Searle inscrive la coscienza e la libertà entro un "naturalismo biologico" che però per non essere riduzionistico contempla la possibilità che vi siiano livelli diversi di descrizione dello stesso ambito di realtà. Il linguaggio è il luogo privilegiato per mostrare la relazione tra ciò che sta entro la mia mente e oggetti circostanti. Tra gli atti linguistici, che mostrano ricchezza e varietà di modi di adattarsi alla realtà, quello che più interessa oggi Searle è quello che sta all'origine della società. Infatti oltre alla capacità di rappresentare il mondo o di modificarlo, il linguaggio possiede la singolare possibilità performativa di creare un adattamento attraverso la semplice rappresentazione dell'adattamento stesso come già avvenuto. Dichiarando che "la seduta è tolta" non si "causa" la chiusura della seduta stessa, ma la si rappresenta come già conclusa. Attraverso il linguaggio si possono così imporre a cose e persone funzioni che prima non avevano, si generano cioè funzioni di status, come quando si dichiara che qualcuno è presidente degli Stati Uniti e, da allora in poi, gli si riconosce una serie di poteri reali.
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 59
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878850828 , 9788878854383
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Com'è possibile riconoscere l'unità di qualcosa che è complesso? Com'è possibile una dualità che non sia dualismo? E ancora com'è possibile, dal fatto empirico che esistono uomini buoni, trarre buone regole di condotta, come tenta di fare la morale, e dal fatto che esistono buoni cittadini desumere giuste regole di comportamento politico? Più in generale: immersi come siamo nella modernità, come rappresentarcela, al tempo stesso descrivendola e cercando di comprenderla? La possibilità del conflitto, morale, etico, politico, torna a riaffacciarsi. Solo nell'individualità della vita umana quotidiana si potrà tracciare quella linea di separazione che, consentendoci di appartenere alla condizionatezza dell'umano, non sopprime però l'emergere creativo della coscienza; una linea che, in certo modo, separa e congiunge ovvero, come mostra un'accurata fenomenologia, coniuga la fisicità della vergogna e la spiritualità della coscienza. All'individuo il compito di scegliere concretamente il modo di questa coniugazione, ma sapendo che ogni risposta solleva, ancora e ancora, come Heller annota, la domanda. La filosofia non fornisce le risposte, ma può costruire il quadro di riferimento di un'umanità immersa nella modernità, non appiattita però in essa: di qui le linee di un'antropologia della modernità.Una cosa per certo la filosofia può dire, dopo aver ripercorso i troppo rigidi tentativi di risolvere la dualità corpo/spirito: la risoluzione dei dualismi immanenti alla condizione umana non è mai stata raggiunta. Fortunatamente, potremmo aggiungere, perché la perfetta omogeneità e la completa autonomia «potrebbero trasformare gli esseri umani in mostri».
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 60
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878850187 , 9788878854369
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Un volume edito solo in italiano, in cui il noto filosofo americano condensa il suo percorso che si misura con le grandi questioni dell'etica, della verità, del soggetto, della politica. Senza essere scettico, il suo approccio soppesa le ragioni di una scelta filosofica riconoscendo che altre scelte hanno anc'hesse buone ragioni per essere fatte valere: è ciò che egli chiama la "legge della conservazione dell'imbarazzo". Proprio per il fatto che la filosofia affronta problemi reali, e dunque complessi, tali cioè da lasciarsi attraversare secondo diverse prospettive, il dubbio resta legittimo. Contro il dubbio scettico vale solo ridiscutere e approfondire le ragioni delle scelte. Si tratta di far valere le buone ragioni (ossia buoni argomenti), nella consapevolezza però che esse rispondono a ragioni obiettive, ossia a principi che ci obbligano senza che per questo siano stati posti dalla ragione. Dare ragioni non significa insomma istituire norme, ma rispondere, sul piano etico, nella vita quotidiana, in politica, a principi che riconosciamo buoni e di cui siamo in grado di dar conto argomentando. La verità, dice Larmore, è qualcosa che appare capace di catturare al meglio il modo in cui sono fatte realmente le cose. Questo "realismo", questo convincimento che esistano ragioni obiettive, si svolge, sul piano morale e su quello della teoria della verità, in una direzione che Larmore stesso chiama platonica. In politica esso conduce a una radicalizzazione della posizione liberal nel senso della grande tradizione del liberalismo classico, come visione del mondo prima che come concezione politica. Curato da Ugo Perone, il volume prosegue la serie in collaborazione con la Scuola di Alta Formazione Filosofica, che ogni sei mesi invita a Torino un grande filosofo contemporaneo per un seminario avanzato.
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 61
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878854352 , 9788878850712
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Uno dei più autorevoli filosofi tedeschi contemporanei ricostruisce come un archeologo il senso complessivo dell'idealismo analizzandone i testi fondatori e il contesto culturale in cui si sono formati. Ma questa ricostruzione, pur minuziosa, non ha carattere filologico. L'idealismo mostra qui la sua attualità non esaurita, e riformula la questione dell'assoluto nel tempo della modernità, ossia nel tempo che ha nel soggetto un proprio motivo centrale. È proprio il nesso tra il soggetto e l'assoluto, la coappartenenza di finitezza e pensiero di Dio a caratterizzare la questione della metafisica così come essa si pone nella modernità. Il volume presenta quattro testi fondamentali di Henrich, dei quali uno (Autocoscienza e pensiero di Dio) del tutto inedito, e due per la prima volta tradotti in italiano: L'io di Fichte e Che cos'è metafisica - che cos'è modernità. Dodici tesi contro Jürgen Habermas. Esso si arricchisce inoltre del dibattito svoltosi intorno a questi saggi, un dibattito guidato dallo stesso Henrich, che viene così a commentare, fornendo ulteriori sviluppi, i propri testi. In un ampio capitolo introduttivo l'autore traccia la propria biografia intellettuale fornendo nuove chiavi di lettura della propria opera. Precede il volume un saggio di Ugo Perone, direttore della Scuola di Alta Formazione Filosofica ove Henrich ha tenuto le lezioni che stanno alla base del libro.
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 62
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878850149 , 9788878854345
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Come in un racconto autobiografico dell'intero percorso intellettuale di Marion, da lui stesso abbozzato in dialogo con giovani studiosi italiani, entriamo qui in un libro non comune per la fecondità degli stimoli e per la chiarezza del discorso. Queste lezioni, interessate al confronto, sono una sintesi preziosa della filosofia dell'Autore. Marion ha formulato negli ultimi tempi un'analisi del fenomeno erotico che assume i tratti di un'ambiziosa filosofia dell'amore. Tale esito viene dalla critica della metafisica di Cartesio: «Assicurarmi da solo della mia certezza non mi rassicura affatto, ma mi espone allucinato davanti alla vanità in persona. A che pro io, se sono solo grazie a me?». L'assicurazione chiede molto di più di un'esistenza certa, essa richiede che in questa esistenza io mi consideri affrancato dal dubbio di inutilità: «... non si tratta più di ottenere la certezza dell'essere, ma la risposta a un'altra questione – ‘qualcuno mi ama?’». Da qui in avanti, Marion sviluppa un confronto serrato con la fenomenologia e con i suoi temi chiave del dono e della donazione. Il volume si apre con una Premessa del curatore Ugo Perone, direttore della Scuola di Alta Formazione Filosofica che ha sede a Torino.
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 63
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Publications du Centre Jean Bérard
    ISBN: 9782918887904
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 64
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Publications du Centre Jean Bérard
    ISBN: 9782918887928
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 65
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Publications du Centre Jean Bérard
    ISBN: 9782380500134
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 66
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Publications du Centre Jean Bérard
    ISBN: 9782918887614 , 9782903189600
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Ettore Lepore, pendant les travaux du Congrès VII des études sur la Grèce antique, a ouvert un colloque sur l'histoire de Sibaritide entre les Ve et VIe siècles avant J.C. qui a produit au cours des trente dernières années de nombreuses contributions, avec des conclusions qui ont donné progressivement forme à la persistance d'une communauté de Sibariti après 511 av. J.C. Cependant, malgré les preuves d'une survie, la date de la fin de Sybaris a souvent constitué un problème qui a empêché une
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 67
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Publications du Centre Jean Bérard
    ISBN: 9782903189556 , 9782918887546
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: L'idea di questo lavoro nacque più di un decennio addietro quando, studiando la gran massa di piccole terracotte di argomento teatrale rinvenute a Lipari, abbiamo potuto riscontrare la corrispondenza fra i tipi liparesi riferibili alla Commedia nuova e quelli descritti nel catalogo delle maschere della commedia conservatoci dallOnomastikon di Giulio Polluce. Quasi tutti i tipi descritti in questo catalogo potevano essere riconosciuti a Lipari stessa ο nella documentazione integrativa offertac
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 68
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Publications du Centre Jean Bérard
    ISBN: 9782903189563 , 9782918887348
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: L’idea di questo Convegno viene da lontano: ognuna delle istituzioni che lo hanno organizzato ha accumulato infatti un patrimonio di riflessioni su questo tema: per il Centre Jean Bérard questo precede la sua stessa nascita, trovando la sua origine in Rhégion et Zankle, il libro di un maestro di cui in quest’occasione più che mai abbiamo sentito la mancanza; seguirono poi le due Contributions à l’étude de la société et de la colonisation eubéennes, del 1975 e del 1981; per l’Università di Edi
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 69
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Publications du Centre Jean Bérard
    ISBN: 9782903189433 , 9782918887317
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Ce fut le grand exploit et la fierté des Empereurs romains que d’avoir fondé l’approvisionnement de Rome sur des bases nouvelles et plus sûres. Pour expliquer leur succès, il ne faut certes négliger ni l’acquisition d’importantes nouvelles sources d’approvisionnement (l’Egypte), ni l’amélioration des moyens de transport et de stockage, ainsi que des installations portuaires, ni les progrès de l’administration (le préfet de l’annone). Mais la concentration des armées aux frontières et leur rel
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 70
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Publications du Centre Jean Bérard
    ISBN: 9782918887867
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: L'esplorazione sistematica del sito di Roccagloriosa intrapresa nel 1976 si poneva corne obbiettivo fondamentale lo studio della cinta fortificata e la effettuazione di saggi di scavo che permettessero di determinare la cronologia e la consistenza dei nuclei abitativi sia all'esterno che all'interno del muro di fortificazione. I dati ceramici e l'evidenza strutturale ben presto confermarono l'esistenza di un esteso agglomerato, in parte fortificato ed organizzato in vari nuclei abitativi, inquadrabile nel corso del IV secolo a.C. Inoltre, la scoperta di un'area di necropoli “monumentale” in località La Scala, di cui la fascia superiore è stata esplorata “a tappeto” nella campagna del 1978, documentandone la pianta e la varietà dei tipi di sepolture, rimuoveva ogni dubbio circa l'appartenenza dell'insediamento ad una comunità lucana. A tale ricerca fu pure affiancata l'esplorazione sistematica del territorio circostante mediante ricognizione di superficie con lo scopo preciso di ricostruire il “paesaggio agrario” dell'area circostante il sito agglomerato. Dopo uno studio topografico delle aree abitative poste immediatamente a ridosso della cresta dei Capitenali, effettuato nelle campagne 1982 e 1983, le operazioni di scavo sono State concentrate sul c.d. pianoro centrale, dove i primi saggi di scavo effettuati nel 1982 segnalavano l'esistenza di un nucleo abitativo includente edifici di notevole consistenza ed in ottimo stato di conservazione. Gli aspetti salienti del complesso di edifici sul pianoro centrale sono atti ad illustrare in dettaglio l'organizzazione ed il livello di strutturazione di un insediamento lucano in un momento cruciale del suo sviluppo. A parte i dati fondamentali, e sostanzialmente nuovi, sulle strutture di abitazione e materiali associati, la metodologia di scavo che ha posto fra gli obbiettivi fondamentali anche la raccolta dei dati relativi alle attività economiche primarie, ha permesso di studiare aspetti della cultura materiale solo episodicamente o assai sommariamente documentati in siti coevi
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 71
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Publications du Centre Jean Bérard
    ISBN: 9782918887492
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 72
    ISBN: 9782918887454
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 73
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Publications du Centre Jean Bérard
    ISBN: 9782903189150 , 9782918887447
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Les historiens de l’antiquité et les archéologues s’intéressent à l’île grecque d’Eubée pour un certain nombre de raisons. Les érudits qui consacrent leurs recherches à l’Italie et à la Sicile sont conscients du rôle appréciable joué par les Eubéens qui, à l’Age du Fer, ont été les premiers à établir des contacts entre la Grèce et l’Orient d’une part, la Sicile et l’Italie d’autre part, et ont de ce fait contribué à la naissance d’une remarquable civilisation en Occident. Les savants qui étud
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 74
    ISBN: 9782918887652
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 75
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Publications du Centre Jean Bérard
    ISBN: 9782918887638
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 76
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Publications du Centre Jean Bérard
    ISBN: 9782918887430 , 9782903189105
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Du simple inventaire des documents relatifs au culte d’Héraclès en Sicile se dégagent tout à la fois le sentiment de son rôle tout particulier et de la complexité de sa fonction, de son rituel et de ses origines. On le retrouve aux confins mêmes de la zone grecque, sur l’acropole de Sélinonte et dans le sanctuaire/frontière de Poggioreale, où une inscription archaïque atteste la présence de son sanctuaire. Il pénètre enfin en territoire « barbare », jusqu’à Erix, il introduit le culte d’Aphro
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 77
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Publications du Centre Jean Bérard
    ISBN: 9782903189099 , 9782918887195
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 78
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Publications du Centre Jean Bérard
    ISBN: 9782903189051 , 9782918887416
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 79
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878856028
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: La natura della libertà è in fondo la libertà della natura stessa, ossia la sua insopprimibile soggettività. Attorno a questa inestricabile relazione, illuminata e indagata a fondo dalla filosofia di Schelling, alcuni fra i più autorevoli interpreti contemporanei s’interrogano sull’impossibile sistema del sapere a cui il filosofo tedesco lavorò per tutta la vita, individuando proprio nella libertà quel fondamento necessario eppure apparentemente inattuabile. Il risultato è un quadro composito e aggiornato degli esiti in ambito teoretico, etico ed estetico della filosofia di Schelling, che oggi vive una rinascita di livello internazionale
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 80
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878855700
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Pinkizzazione è la recente tendenza a colorare di rosa tutto ciò che appartiene al territorio femminile: rosa i vestiti e i giocattoli delle bambine, rosa gli oggetti e gli accessori delle donne; ma rosa è anche il colore scelto dalle donne in marcia nello sciopero globale dell’8 marzo 2017. Il rosa è diventato un significante che serve a delimitare i confini di genere solo nel secolo scorso. Quando e perché è successo? Quando e perché è divenuto così di moda? La divisione dei colori - rosa per le femmine e blu per i maschi - è uno dei tanti dispositivi per il mantenimento dell’ordine di genere, un ordine rigorosamente binario che non prevede sconfinamenti e che ingabbia non solo il femminile, ma anche, o forse soprattutto, il maschile. Ancora oggi, i maschi devono mostrarsi diversi dalle femmine, ma si iniziano a intravvedere significativi segnali di cambiamento, che generano forme di resistenza. Perché le sfide all’ordine di genere fanno paura? Attraverso una ricerca sugli stereotipi di genere nelle scuole di infanzia genovesi, si è provato a rispondere a queste e altre domande, entrando nelle scuole, parlando con le insegnanti, facendo osservazione nelle classi e provando a catturare il punto di vista creativo di bambine e bambini
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 81
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878856448
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Questo libro chiude una trilogia i cui momenti precedenti sono dati da Un parricidio mancato (2004), dedicato a un’analisi critica eterodossa del rapporto del giovane Marx con i suoi numi tutelari Hegel e Feuerbach, e Un parricidio compiuto (2014), che trattava della relazione ormai risolta del Marx maturo con Hegel. Nei capitoli-saggi che compongono il nuovo volume, l’autore, ampliando il discorso attraverso una lettura attenta di Freud, una ripresa di Spinoza, e con un confronto con la stessa tradizione postidealistica e antiheideggeriana del pensiero italiano (è una perla il capitolo su un maestro dimenticato come Guido Calogero), mette capo a un’originale proposta teorica: quella di un’antropologia filosofica dell’emancipazione basata su una visione bio-psicoanalitica della relazione corpo-mente nell’essere umano. Il fine è di concorrere così alla costruzione di una nuova etica sociale materialistica, al di là del vecchio materialismo storico, capace di sfidare le seduzioni più allettanti dell’individualismo atomizzante del consumo e del mercato. Una prospettiva che interviene direttamente nell’odierna crisi generale della sinistra, mostrando come questa sia anzitutto di ordine teorico e poi anche politico
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 82
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878856172
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Sempre più spesso ci imbattiamo in giovani che manifestano nuove forme di disagio. Le classificazioni diagnostiche non mancano, anzi si aggiornano rapidamente e si moltiplicano in modo esponenziale sotto la categoria del “Disturbo di o della…”, che implicitamente rinvia alla necessità di trovare modi e mezzi per tacitarlo se non, addirittura, estirparlo. Genitori e Servizi sono spesso impotenti di fronte alle nuove forme del disagio contemporaneo, dove gli ideali che un tempo riuscivano in qualche modo a offrire delle soluzioni collettive o a temperarne l’angoscia hanno perso valore. Così il disagio si manifesta sempre più nella sua urgenza e l’unica soluzione possibile è la richiesta di interventi volti a “normalizzare” il comportamento del minore, interventi che spesso finiscono per acuire il disagio stesso e le modalità in cui ciascuno lo esprime. L’esperienza delle istituzioni che si rifanno alla psicoanalisi di Jacques Lacan rovesciano, invece, la prospettiva comune. Il disagio prima di tutto è una forma di appello, non un disturbo, e il comportamento che lo rivela è la parola, sebbene ridotta al torsolo, spesso mal formulata o espressa tramite agiti. Occorre ascoltarla nella sua declinazione singolare per farsi partner di ciascuno in modo unico, ritessendo relazioni di fiducia e sostenendo le invenzioni singolari che ognuno riesce a mettere in campo per trasformare il disagio in qualcosa d’altro. Quanto testimoniato in questo volume parte dalle esperienze di accoglienza di minori in diverse istituzioni, per introdurre una riflessione sul soggetto contemporaneo e abbozzare un discorso politico critico sulla spinta all’omologazione sempre più presente e offerta come l’unica possibile in una società che continua, invece, a dichiararsi democratica e globalizzata
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 83
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878855953
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Perché le persone scelgono di vivere in situazioni che esse stesse valutano negativamente e che provocano loro disagio e sofferenza? Perché accettano le regole e i comandi dettati da soggetti e organizzazioni con cui non sono in sintonia, e che spesso disprezzano? In breve: perché le persone si rassegnano e obbediscono, anche quando non vorrebbero? Di fronte a questa domanda, il libro argomenta che ognuno affronta sempre soltanto i problemi che crede di poter risolvere. I modi con cui immaginiamo il mondo plasmano i valori e le preferenze, i vincoli e le aspettative che orientano le nostre azioni. Sono i modelli mentali (gli schemi interpretativi del mondo), le credenze collettive (le convinzioni su com’è fatto il mondo) e le identità sociali (le convinzioni su chi siamo nel mondo) a determinare le nostre scelte. Quando smarriamo il significato delle nostre attività e della nostra presenza nel mondo, inventiamo futuri possibili, per meglio vivere in una società nella quale quei mondi inventati hanno efficacia. Tuttavia, se immaginare mondi è lo strumento fondamentale con cui interveniamo su noi stessi e sul contesto, non tutte le simulazioni sono uguali. Alcune reificano i processi sociali e riproducono le asimmetrie di potere, assegnando a qualcuno la responsabilità del cambiamento; altre si aprono a progettualità inclusive ed egualitarie. È sul terreno conflittuale delle immaginazioni del futuro che si gioca la possibilità di sradicare la servitù volontaria
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 84
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878856226
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Il concetto di omofobia emerge all’inizio degli anni Settanta del secolo scorso e rapidamente si impone come strumento scientifico per interrogare ciò che prima della sua invenzione era ritenuto normale: l’avversione sociale verso persone gay e lesbiche. Altrettanto rapidamente, esso oltrepassa i confini della comunità scientifica per entrare nei linguaggi del confronto politico e della vita quotidiana, diventando una “parola chiave” utilizzabile per diversi scopi e al servizio di molti interessi. Il libro analizza l’entrata e la diffusione di questo termine in alcuni contesti discorsivi relativi all’Italia: l’ambito della sociologia e della psicologia sociale, quello della vita quotidiana di persone gay, lesbiche ed eterosessuali, quello della politica raccontata dai mass media nazionali e dagli attivisti LGBT. E getta luce sugli usi pratici del concetto di omofobia e sui significati che esso assume per chi lo utilizza. A cosa ci si riferisce quando si discute di omofobia? In quali dibattiti questo termine risulta efficace? In che modo parla dell’ostilità antiomosessuale e si lega ai processi di modernizzazione - invocati o criticati - della società italiana?
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 85
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878858336
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Serge Cottet, che i lettori italiani già conoscono per il suo libro Freud e il desiderio dello psicoanalista (Borla, Roma, 2011) è stato un importante psicoanalista lacaniano, membro dell’École de la Cause freudienne dal momento della sua fondazione, dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi e docente presso il Dipartimento di Psicoanalisi dell’Università di Parigi VIII. Per molti anni ha portato avanti, con alcuni colleghi fra i quali Francesca Biagi-Chai, la pratica della “presentazione dei malati” in ospedale e ha contribuito alla formazione dispensata nel Centro Psicoanalitico di Consultazioni e di Trattamento di Parigi. Al di là di queste funzioni e dei relativi titoli, che indossava con assoluta leggerezza, Serge Cottet è stato un punto di riferimento importante per molti giovani che si sono formati alla psicoanalisi lacaniana, dagli anni ’80 al 2017, e che sono giunti a Parigi dall’America Latina, dall’Europa e da altri paesi del mondo.Con il suo impegno e con i suoi articoli, Serge Cottet mostra in atto che la psicoanalisi lacaniana, il suo discorso, la sua vitalità stessa dipendono dalla responsabilità e dal desiderio dell’analista, di ogni analista, uno per uno. Di fronte al disagio contemporaneo, all’impero del capitalismo e della tecnocrazia scientifica, il suo rigore e il suo desiderio nella trasmissione della psicoanalisi lacaniana permettono l’apertura di uno spazio – vitale – di ascolto e di crescita. Lacan cita l’esperienza dialettica in gioco nel Wilhelm Meister, in cui si riscontra una versione del linguaggio al contempo mortificante e vivificante. Questa dialettica “aggancia ciascuno di noi ad un lembo di discorso più vivo della sua stessa vita, se è vero, come dice Goethe, che quando ‘ciò che è senza vita è vivente, può anche produrre la vita’ ”. Aggiunge poi: “di questo lembo di discorso ciascuno di noi […] è condannato […] a farsene alfabeto vivente”. (“Gli anni di apprendimento della psicoanalisi”)
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 86
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878856196
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Questo libro raccoglie i testi degli interventi e il dibattito del Forum Europeo di Torino, organizzato il 18 novembre 2017 al Campus Einaudi dell’Università di Torino, da La Movida Zadig, l’Eurofederazione di Psicoanalisi, l’Associazione Mondiale di Psicoanalisi, la Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, con la collaborazione dell’Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano e con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte, dell’Università degli studi di Torino e della Regione Piemonte
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 87
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878858015
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Il Forum europeo tenutosi a Milano sul tema “Amore e odio per l’Europa” è stato un evento maggiore che ha riunito numerosi psicoanalisti provenienti dalle Scuole europee e mondiali del Campo freudiano, mettendoli a confronto con specialisti di diverse discipline, economisti, politologi, filosofi, storici, giuristi. La posta in gioco di questo straordinario dibattito era una riflessione, ormai urgente, sullo spazio europeo. Con questo si intende ovviamente non solo lo spazio geografico – tuttavia importante da definire concretamente nella prospettiva della globalizzazione – ma soprattutto lo spazio politico, di pensiero, di scambi che non possono limitarsi al mercato, se non vogliamo che l’Europa cada nell’indifferenza dei popoli che la abitano. In un’epoca in cui le tensioni ideali non sono più un motore vivo della storia, bisogna puntare a far nascere il desiderio per altre vie. Il capitalismo ha scelto il diluvio d’oggetti, quel che siamo soliti chiamare consumismo e che mostra la corda nei vicoli ciechi in cui ci ha condotti il neoliberismo. Con la psicoanalisi possiamo trovare nuove strade, possiamo aprire a un’erotizzazione del pensiero, un amore che resta attualmente soffocato dietro le forme di odio cui spesso abbiamo assistito negli ultimi tempi. L’insegnamento freudiano però non ci lascia ignari del fatto che né l’odio né l’amore sono mai puri, ed è con questo intreccio complesso che, in molti modi, i testi del libro cercano di confrontarsi
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 88
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878856189
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: È una nuova epoca per il movimento psicoanalitico lacaniano, da quando Jacques-Alain Miller ha lanciato con la movida Zadig una nuova scommessa del Campo freudiano. Essa ha preso avvio con diversi forum in Francia, poi con la conferenza di Madrid del 13 maggio 2017 e il 27 maggio 2017, con la conferenza tenuta a Torino nell’ambito del convegno nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, è stata coinvolta nel vortice anche l’Italia. Dopo la conferenza di maggio, è seguito a luglio, sempre a Torino, un seminario di politica lacaniana, iniziato con una conferenza di Jacques-Alain Miller sul tema “Eresia e ortodossia”, che insieme a tutti gli altri interventi di quella giornata di seminario, è raccolta in questo volume. La scommessa che ha dato il via a una nuova dimensione del Campo freudiano, è stata enunciata da Jacques-Alain Miller con le seguenti parole: “Ho un progetto: farci presenti, non soltanto nella clinica, nella psicologia individuale, come dice Freud, ma anche nella psicologia individuale in quanto collettiva, cioè nel campo politico. Non come un partito politico, ma in quanto psicoanalisti che possono portare qualcosa all’umanità in questo momento della o delle civiltà. Questo apporto, Lacan l’ha detto e ridetto, lo sperava, ma non è giunto a renderlo concreto. Non ha raggiunto l’apertura che è la nostra oggi. Non ha fatto questo passo, nonostante tutto il suo discorso converga su questo punto”
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 89
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878856219
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Nel tempo in cui viviamo, le diverse soggettività sessuali o di genere, i vissuti della propria e altrui "diversità", anche da parte di chi si colloca nella cosiddetta "normalità", modificano i contesti e creano nuovi modelli affettivi e comunitari, alternativi a quelli proposti dalla prepotenza della consuetudine. Nel volume si discutono nuove possibilità di esistenza o resistenza attraverso l’invenzione di trasformazioni che riguardano i luoghi del privato o dell’intimità, ma che possono ispirare passaggi anche nella sfera pubblica. Riflessioni di ordine generale e teorico si alternano con narrazioni e testimonianze, lunghe interviste e stralci letterari. Con la convinzione che le storie narrate da singoli e singole possiedono la capacità di suscitare memoria e desideri, di reinventarli anche per altri e altre. Racconti di vita che generano altri racconti, in cui qualcosa del passato sembra ancora esistere e qualcosa sta iniziando o è già iniziato, ma si stenta a riconoscerlo e si teme di nominarlo. E di fronte al quale siamo tutte e tutti chiamati ad avere un’attitudine attiva, più interessati e interessate a capire che a giudicare
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 90
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878856202
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Femmine e maschi frequentano la scuola insieme fin dai primi anni di vita, ma durante il percorso le loro strade tendono progressivamente a separarsi, come se seguissero dei bivi obbligati che indirizzano le prime verso ambiti di studio di tipo umanistico e i secondi verso percorsi di tipo tecnologico-scientifico. Talvolta, però, in questo quadro così ordinato accadono degli imprevisti che smontano la rigidità di schemi precostituiti: ci sono ragazze che decidono di addentrarsi in percorsi socialmente ritenuti “maschili” e ragazzi che si insinuano in percorsi socialmente intesi come “femminili”. La ricerca descritta nel libro presenta le storie di giovani donne e giovani uomini che operano decisioni anticonformiste, ancora considerate “coraggiose”, “diverse”, quando invece andrebbero ricomprese nella normalità. Le riflessioni educative proposte dalle autrici mirano a perimetrare e decostruire le gabbie culturali nelle quali possono risultare intrappolati studentesse e studenti nel momento cruciale in cui scelgono la loro trafila formativa, ma ambiscono anche a delineare nuove piste per orientarsi consapevolmente, sulla base dei propri reali interessi, curiosità, desideri: fuori dalle gabbie di genere
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 91
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878858008
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Una delle rappresentazioni più diffuse, divenuta luogo comune, raffigura i maschi di oggi come depressi, intimoriti dalla perdita di ruolo, di riferimenti per la propria identità, aggrediti da un femminismo che avrebbe “esagerato”, castrati dal confronto con una sessualità femminile disinvolta e aggressiva. Minacciati da un cambiamento fonte di sofferenza e disagio, sarebbero portatori di reazioni rancorose e desideri di rivincita su cui in modo sempre più esplicito fanno leva le retoriche di emergenti leader xenofobi e reazionari. Il libro vuole proporre un’altra strada in grado di interpretare la mutata esperienza maschile. Oltre il disagio, la frustrazione e il disorientamento, l’autore vuole contribuire a riconoscere le opportunità che si aprono per le vite concrete degli uomini e le loro prospettive esistenziali, oltre la retorica sul rischio di smarrimento della virilità maschile
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 92
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878857841
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Marx duecento anni dopo: un’eredità alla prova
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 93
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878858596
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: La violenza fra i giovani, quella violenza efferata che colpisce se stessi o gli altri, si presenta per gli adulti come perturbante: muta, senza ragione, senza senso, pura spinta distruttiva. Le risposte che vediamo dispiegarsi a livello sociale in generale testimoniano i loro effetti di impotenza: né la comprensione, né l’autorità, paiono infatti poter arginare questo tipo di fenomeni. E per i giovani che vi sono coinvolti, raramente si apre un’interrogazione: la violenza agita non fa sintomo, se intendiamo il sintomo nel senso psicoanalitico, come soluzione di compromesso, risultante di una sostituzione del soddisfacimento pulsionale; la violenza agita non produce interrogazione. Questo volume nasce da questa prospettiva: lasciarsi interrogare dal fenomeno della violenza nelle giovani generazioni per cogliere, da un lato cosa nel nostro legame sociale produce violenza, dall’altro se e come l’esperienza psicoanalitica possa proporre una via per tessere un legame laddove il legame sembra presentarsi come impossibile
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 94
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878858466
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Il volume propone un percorso di lettura sull’economia politica classica, e su Marx, che si prolunga sino all’opera di Sraffa. Un primo filo conduttore è dato da una visione della teoria del valore che non la riduce a determinazione individuale dei prezzi, ma ne sottolinea l’aspetto macrosociale: in Smith (lavoro comandato) come giustificazione del capitalismo, in Ricardo (lavoro contenuto) come base contraddittoria della teoria della distribuzione, in Marx (lavoro vivo in quanto lavoro astratto in movimento) come indagine sulla costituzione del capitale nel rapporto sociale di produzione. Contrariamente alle interpretazioni più diffuse, le carte inedite di Sraffa, secondo l’autore, consentono di individuare una forte continuità dell’economista italiano con questo Marx. Un secondo filo conduttore consiste nella riflessione circa il destino del lavoro nel capitalismo e oltre, che passa per la messa in questione dell’antropologia smithiana del lavoro sino alla liberazione dal lavoro intravista da Keynes, a cui si oppone la marxiana liberazione del lavoro. Ne emerge una visione apertamente contraria alla centralità totalitaria dell’economico, che nelle due appendici al volume si articola con la questione della natura e la questione di genere. La trasformazione sociale è legata a doppio filo a un cambiamento strutturale della domanda come dell’offerta, e alla ripresa di un protagonismo conflittuale della classe lavoratrice a partire dai luoghi della produzione
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 95
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878854772
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Come dovremmo vivere? Le odierne società capitalistiche permettono effettivamente alle nostre forme di vita di fiorire? O invece, esponendole a condizioni di dominazione e sfruttamento, cooperano ad arrestarne e inibirne i processi di sviluppo? Sono le domande di fondo a cui Rahel Jaeggi cerca di offrire una risposta in questo volume. Di contro alla neutralità etica liberale, viene rilanciato il tema della «vita offesa» e «alienata», caro alla tradizione della Scuola di Francoforte. Proseguendo e radicalizzando l’operazione critica e diagnostica intrapresa da Axel Honneth, di cui è stata allieva, Jaeggi insiste con decisione sul versante negativo: cioè sulle crisi e i problemi da cui si deve partire per sviluppare una critica delle forme di vita che risulti incisiva ed estranea a ogni paternalismo ed essenzialismo. Una posizione teorica che aggiorna il metodo della critica immanente di matrice hegeliana e, nel contempo, utilizza alcuni strumenti concettuali dell’attuale ontologia sociale per tentare di scardinare l’idea tradizionale dell’economia come qualcosa a sé stante, interpretando così il capitalismo come una forma di vita tra altre
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 96
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878854437
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Il libro ripropone le lezioni tenute da Robert Spaemann nel corso del decimo ciclo della Scuola di Alta Formazione Filosofica, svoltosi a Torino dal 24 al 28 ottobre 2011. Nella versione che presentiamo ai lettori si alternano testi desunti direttamente dalla registrazione e saggi già precedentemente pubblicati, dalla cui lettura Spaemann effettivamente aveva preso le mosse per le sue lezioni, dalle quali vengono riportati dibattiti e chiarimenti avvenuti. Per comprendere la posizione di Spaemann giova soffermarsi in particolare sul primo capitolo, che non ha solo valore introduttivo, ma delinea in modo sintetico e assai efficace il nucleo centrale delle proposte teoriche del filosofo tedesco. Esplicito in Spaemann il riferimento alla tradizione classica, a partire da Aristotele, ma è nondimeno chiaro che un puro e semplice ritorno a quelle filosofie non può aver luogo senza un accurato confronto con gli sviluppi moderni della filosofia e delle scienze. Come osserva Spaemann, l’uomo della modernità ha rimosso il riferimento a una teleologia e abbandonato il concetto di vita, avendoli ritenuti punti di riferimento inservibili
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 97
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878855557
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Fin dai suoi esordi la psicoanalisi si è interessata ai conflitti e la sua storia è legata alle vicissitudini dell’impatto della guerra sui soggetti, nella forma specifica del trauma, nonché alla guerra come modalità del legame sociale. Questo volume raccoglie i contributi di psicoanalisti che si interrogano su quello che la guerra può insegnare alla psicoanalisi e su cosa la psicoanalisi può dire su di essa, provando a decifrarne le coordinate, e sul posto che essa ha nel discorso, cioè nella civiltà. La guerra infatti accompagna, e forse determina, lo sviluppo delle civiltà. Le sue forme si modificano e, oggi, essa appare nella forma del “senza limite”, conformemente alla modalità predominante nei nostri legami, configurando scenari inediti. Gli effetti sui soggetti, oggi come ieri, e il modo con cui questi possono essere trattati, sono ciò di cui si occupano gli analisti, orientati da Freud e da Lacan, considerando il trauma un fatto singolare, che non si presta a soluzioni universali, né tantomeno standardizzabili. Ma è compito degli psicoanalisti anche quello di delineare le coordinate fondamentali del nostro attuale “disagio della civiltà”, per poter contribuire alla lettura del posto che la guerra occupa nel nostro tempo, al di là di qualsiasi “facile ricetta” che si vorrebbe risolutiva
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 98
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878856356
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Nuova edizione riveduta e ampliata del testo con cui a inizio carriera Corriero si è fatto conoscere nel mondo della filosofia italiana, apprezzato in modo particolare da Massimo Cacciari che ne aveva scritto la prefazione. È dedicato al rapporto tra il pensiero di Schelling e quello di Nietzsche: “vertigini della ragione” è quel misto di fascinazione e repulsione che afferra il pensiero dinanzi al fondo abissale dell’Esistente. Come sottolinea Cacciari, l’interpretazione di Nietzsche deve “ritornare” a Schelling, che rappresenta l“arcano” più profondo di tutta la critica all’idealismo e della filosofia della krisis, che Schelling anticipa e Nietzsche porterà a compimento. «Ciò che questo libro chiarisce, definitivamente a mio avviso, è che l’interpretazione di Nietzsche deve “ritornare” a Schelling, e che Schelling rappresenta l’“arcano” più profondo di tutta la critica all’idealismo e della filosofia della krisis.» Massimo Cacciari
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 99
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Rosenberg & Sellier
    ISBN: 9788878855243
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Abstract: Le lezioni tenute da John Dewey a Pechino nel 1919-1920, presentate qui per la prima volta in forma completa al pubblico italiano, costituiscono un documento prezioso per gettare luce su uno degli aspetti più intricati e intriganti, ma ancora meno discussi, dell’opera del filosofo americano, ovvero la sua filosofia sociale. Nelle lezioni in Cina, Dewey delinea un nuovo tipo di filosofia (“terza filosofia”), in grado non solo di capire le trasformazioni del presente, ma anche e soprattutto di farvi fronte e provare a orientarle. Per dimostrarsi all’altezza di tale compito, filosofe e filosofi devono allora abbandonare il cielo delle astrazioni concettuali e calarsi nella fitta trama dei conflitti sociali, imparare a decifrare le prospettive dei gruppi subalterni e oppressi, superare sia il desiderio di conservare lo status quo sia l’impulso di creare un ordine socio-politico completamente nuovo. Alla luce di queste considerazioni, anche la teoria politica deweyana, in particolare la sua visione della democrazia, ne risulta rinnovata e arricchita
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...