Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • MPI Ethno. Forsch.  (5)
  • Kalliope (Nachlässe)
  • Italian  (5)
  • 2010-2014
  • 2005-2009  (5)
  • Milano : Springer-Verlag Italia, Milano  (5)
Datasource
  • MPI Ethno. Forsch.  (5)
  • Kalliope (Nachlässe)
Material
Language
  • Italian  (5)
Years
  • 2010-2014
  • 2005-2009  (5)
Year
  • 1
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia, Milano
    ISBN: 9788847007796
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (digital)
    Series Statement: I blu, pagine di scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T. Longo, Giuseppe O. Il senso e la narrazione
    DDC: 001
    Keywords: Anthropology ; Sociology ; Linguistics ; Linguistics ; Anthropology ; Sociology ; Electronic books ; Sprachphilosophie ; Literaturtheorie ; Sprachphilosophie ; Literaturtheorie
    Abstract: Gli umani sono creature della narrazione: infinitamente narrano e si narrano, intrecciano dialoghi, accendono storie per illuminare le buie caverne del cuore e del mondo, recuperano e trasmutano ricordi. Viviamo tra una realtà soda e scabra, inconoscibile, una fornace enorme di perturbazioni e richiami e colori, e un’interiorità elusiva, delicata ed effimera: e tra le due, tra il mondo e noi, tessiamo col pensiero e con le parole un fragile ponte, un ponte che si chiama senso. Dondola questo ponte al soffio ineguale di un vento cosmico, lasciando cadere fosforici frammenti: clessidre improvvise, anonimi centauri, geometri insonni, sillogismi lontani, stirpi scomparse, neri basalti, anacoreti folli, plesiosauri silenti, flauti e cornamuse... Queste particole luminose compongono e ricompongono figure, e su quelle figure ci facciamo domande e narriamo storie. Solo la vertigine del domandare e del narrare può dar senso a una vita che alcuni dicono intessuta di pura casualità.
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia, Milano
    ISBN: 9788847008137
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XII, 140pagg, digital)
    Series Statement: I blu, Pagine di scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T. Munari, Daniele Novepernove
    Keywords: Science (General) ; Mathematics ; Education ; Education ; Science (General) ; Mathematics
    Abstract: Il gioco del Sudoku è esploso nel mondo occidentale a partire dal 2005 e da allora ha continuato a espandersi, a raccogliere nuovi proseliti, a far proliferare riviste specializzate nelle edicole e siti dedicati su Internet. Il successo del Sudoku non accenna a rallentare. Tutti i grandi quotidiani offrono giornalmente alcuni schemi da risolvere, sono nate associazioni e federazioni, vengono organizzati tornei locali, vari campionati nazionali e persino un campionato mondiale a cadenza annuale, si moltiplicano le proposte di varianti del Sudoku classico, moltissimi docenti universitari hanno avviato tesi di laurea sull’argomento, sono stati scritti svariati prodotti software su PC, su hardware dedicato e sulle principali console di giochi interattivi. Accanto alla moltitudine crescente di dilettanti che con varia frequenza si cimentano nel gioco, di solito lavorando con carta e penna e in solitario, è nata una comunità mondiale di esperti che, attraverso forum dedicati su Internet, cercano di scovare tecniche di soluzione sempre più sofisticate, oppure si accaniscono ad individuare e sviscerare i segreti logico-matematici del gioco, o più semplicemente si propongono di strutturare, organizzare e diffondere la conoscenza in materia. Questo libro si rivolge al primo gruppo di persone, ai dilettanti che vogliono continuare a giocare con carta e penna e che eventualmente vogliono diventare un po’ più esperti, e si propone di dare risposta a due quesiti principali: 1) come riuscire a risolvere in modo divertente qualsiasi schema, per quanto difficile, proposto dalle riviste specializzate, a partire da un numero limitato ma sufficiente di tecniche di base e avanzate, 2) come orientarsi nel variegato mondo degli esperti, dei forum, dei siti dedicati, dei prodotti software, senza perdere tempo inutile e potendo rapidamente trovare risposta a qualsiasi eventuale dubbio.
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia, Milano
    ISBN: 9788847007123
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (digital)
    Series Statement: I blu, Pagine di scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Astronomy ; Mathematics ; Medicine ; Linguistics ; Linguistics ; Science (General) ; Astronomy ; Mathematics ; Medicine
    Note: Collection of 21 short stories
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia, Milano
    ISBN: 9788847006423
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XII, 244 pagg, digital)
    Series Statement: iblu
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science Study and teaching ; Science (General) ; Education ; Education ; Science Study and teaching ; Science (General) ; Drama ; Naturwissenschaften
    Abstract: Maria Rosa Menzio
    Abstract: Il libro tratta di Scienza, per il Teatro, e insegna a scrivere testi teatrali scientifici. Si comincia a definire quel che s'intende per Scienza, e si cerca uno strumento forte come il Teatro per comunicarla. Questo viene fatto in specie per le cosiddette "scienze dure". Scienza e conoscenza, dice il drammaturgo e matematico Denis Guedj, possono fornire eccezionali spunti drammatici. Io ribalto la frase e insegno a scrivere "teatralmente" la Scienza. Vi sono esercizi, esempi, testi già rappresentati o addirittura pubblicati… il campo è vasto, nuovo, da esplorare
    Description / Table of Contents: La scienza, ovvero la montagna; Il teatro, ovvero la scala di Giacobbe; Teatro e Scienza, ovvero la contaminazione; Giano bifronte e il Signore del Tempo; Il ciambellano: Teatro e Scienza oggi; Teatro di strada: mimo e circo alle prese con le formule; I peccati capitali; La meraviglia quale madre del sapere;
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 5
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia, Milano
    ISBN: 9788847006409
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XII, 335pagg, digital)
    Series Statement: I blu
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Mathematics_$xHistory ; Mathematics ; Popular Science ; Science (General) ; Mathematics_ History ; Mathematics_$xHistory ; Biografie ; Mathematiker
    Abstract: Lo scibile matematico si espande a un ritmo vertiginoso. Nel corso degli ultimi cinquant'anni sono stati dimostrati più teoremi che nei precedenti millenni della storia umana. Per illustrare la ricchezza della matematica del Novecento, il presente volume porta sulla ribalta alcuni dei protagonisti di questa straordinaria impresa intellettuale, che ha messo a nostra disposizione nuovi e potenti strumenti per indagare la realtà che ci circonda. Presentando matematici famosi accanto ad altri meno noti al grande pubblico - da Hilbert a Gödel, da Turing a Nash, da De Giorgi a Wiles - i ritratti rac
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...