Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • BSZ  (22)
  • Online Resource  (22)
  • Italian  (19)
  • Ukrainian  (3)
  • Astronomy  (10)
  • Conference papers and proceedings  (6)
  • Soziale Integration  (6)
Datasource
Material
  • Online Resource  (22)
  • Book  (15)
Language
Keywords
Subjects(RVK)
  • 1
    Online Resource
    Online Resource
    Bern : Eidgenössische Kommission für Migrationsfragen, EKM ; Nr. 1.2002(He.) -
    Language: German , French , Italian
    Pages: Online-Ressource
    Dates of Publication: Nr. 1.2002(He.) -
    Parallel Title: Erscheint auch als Terra cognita
    DDC: 300
    Keywords: Zeitschrift ; Soziale Integration ; Migration ; Asylpolitik
    Note: Gesehen am 30.07.13 , Ersch. 2x jährl.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    Online Resource
    Online Resource
    Dresden : Sächsisches Staatsministerium für Soziales und Gesellschaftlichen Zusammenhalt (SMS) | Dresden : Sächsische Landesbibliothek – Staats- und Universitätsbibliothek Dresden
    Title: Первинна орієнтація : Інформація для людей з України
    Language: Ukrainian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Edition: 4. Auflage
    Series Statement: Vid sercja do sercja
    Uniform Title: Erstorientierung
    DDC: 320
    RVK:
    Keywords: Ratgeber ; Russisch-Ukrainischer Krieg ; Flüchtling ; Sachsen ; Aufenthalt ; Alltag ; Flüchtlingshilfe ; Ukraine ; Flüchtling ; Sachsen ; Soziale Unterstützung ; Soziale Integration ; Schulische Integration ; Berufliche Integration
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    Online Resource
    Online Resource
    Dresden : Sächsisches Staatsministerium für Soziales und Gesellschaftlichen Zusammenhalt | Dresden : Sächsische Landesbibliothek – Staats- und Universitätsbibliothek Dresden
    Title: Первинна орієнтація$sІнформація для людей з України
    Language: Ukrainian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Series Statement: Vid sercja do sercja
    Uniform Title: Erstorientierung
    DDC: 320
    RVK:
    Keywords: Ratgeber ; Russisch-Ukrainischer Krieg ; Flüchtling ; Sachsen ; Aufenthalt ; Alltag ; Flüchtlingshilfe ; Ukraine ; Flüchtling ; Sachsen ; Soziale Unterstützung ; Soziale Integration ; Schulische Integration ; Berufliche Integration
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    Online Resource
    Online Resource
    Dresden : Sächsisches Staatsministerium für Soziales und Gesellschaftlichen Zusammenhalt (SMS) | Dresden : Sächsische Landesbibliothek – Staats- und Universitätsbibliothek Dresden
    Title: Первинна орієнтація : Інформація для людей з України
    Language: Ukrainian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Edition: 3. Auflage
    Series Statement: Vid sercja do sercja
    Uniform Title: Erstorientierung
    Parallel Title: Parallele Sprachausgabe Erstorientierung
    Parallel Title: Erscheint auch als Erstorientierung
    DDC: 320
    RVK:
    Keywords: Ratgeber ; Russisch-Ukrainischer Krieg ; Flüchtling ; Sachsen ; Aufenthalt ; Alltag ; Flüchtlingshilfe ; Ukraine ; Flüchtling ; Sachsen ; Soziale Unterstützung ; Soziale Integration ; Schulische Integration ; Berufliche Integration
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 5
    ISBN: 8892180630 , 9788892180635
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (1 online resource)
    DDC: 304.84
    Keywords: Immigrants Congresses Cultural assimilation ; Social integration Congresses Government policy ; Emigration and immigration Congresses ; Immigrants ; Cultural assimilation ; Social integration ; Government policy ; SOCIAL SCIENCE ; Emigration & Immigration ; Emigration and immigration ; Conference papers and proceedings ; European Union countries Congresses Emigration and immigration ; European Union countries
    Abstract: Cover; Occhiello; Ringraziamenti; Indice; Introduzione Immigrazione e solidarietà. Spunti di riflessione Agata C. Amato Mangiameli; Parte I Ius migrandi. Dai problemi del passato agli sviluppi attuali; Parole introduttive. La necessità, la quantità/qualità, la causalità Mario Ascheri; I migranti nella dottrina giuridica europea dell'età moderna Maria Rosa Di Simone; Diritto individuale o pericolo sociale? Scienza giuridica ed emigrazione tra Otto e Novecento Michele Pifferi; L'immigrazione: profili di bioetica e biogiuridica Laura Palazzani
    Abstract: Contrasto dell'immigrazione irregolare e conseguenze negative sullo status del migrante: il caso del richiedente visto nel diritto dell'Unione europea Marcello Di FilippoQuale modello di integrazione per gli immigrati in Europa? Considerazioni sulla libertà religiosa garantita dalla Convenzione europea sui diritti dell'uomo Alessandra Gianelli; Politiche di inclusione sociale e contrasto all'irregolarità del soggiorno Paolo Morozzo della Rocca; Integrazione degli immigrati e diversità culturale: l'approccio dell'ordinamento internazionale Federica Mucci
    Abstract: Il vecchio continente si trova oggi ad affrontare il problema dell'immigrazione di grandi masse di stranieri che, spinti dalle difficili situazioni economiche, ambientali o dalle guerre nei loro paesi, sperano di raggiungere migliori condizioni di vita. La necessità di governare questo fenomeno imponente suscita tutta una serie di problemi morali, politici e organizzativi di non facile soluzione per i singoli Stati e per l'Unione Europea nel suo complesso. Il primo soccorso dei profughi, la loro accoglienza, le procedure di identificazione e di espulsione, l'inserimento in un contesto sociale e lavorativo diverso da quello di origine postulano un apparato adeguato che non sempre è disponibile e richiedono notevole dispendio di energia e di risorse. L'emergenza rivela spesso grandi capacità e generosità nel soccorrere i bisognosi, ma al tempo stesso lascia affiorare debolezze e contraddizioni. Il volume - che raccoglie gli Atti del Convegno internazionale svoltosi a Roma (Villa Celimontana) il 15 e 16 giugno 2016 - mira a mettere in luce alcuni nodi significativi sotto il profilo giuridico, affrontando le diverse questioni in un'ottica interdisciplinare
    Abstract: Parte II In terraferma. Socialità e asocialità tra diritti e doveriBrevi premesse su socialità e asocialità Francesco D'Agostino; Il confine dei diritti Salvatore Amato; I diritti umani nel XXI secolo: un'inversione di tendenza? Riflessioni a margine di una ricerca 1 Luigi Pannarale; Migrazioni, diritti e confini: i doveri dell'Europa dei diritti Attilio Pisanò; I reati culturalmente motivati Simona C. Sagnotti; In mare aperto. Obbligo di soccorso e traffico di clandestini
    Abstract: Quando il migrante è un minore non accompagnato: cenni per una riflessione di bene comune Gabriella GambinoLo straniero e il povero. Tra diritti e doveri fondamentali Guido Saraceni; Gesto di misericordia o esigenza di giustizia? Appunti sul dovere di aiuto Claudio Sartea; Parte IV L'integrazione dell'immigrato nel panorama europeo: diritti e opportunità; L'integrazione dell'immigrato nel panorama europeo: spunti introduttivi Luigi Daniele
    Abstract: Soccorso, controllo delle frontiere e contrasto alla criminalità nel traffico via mare dei clandestini Elda Turco BulgheriniOperazioni di ricerca e salvataggio in mare e traffico di migranti Silvio Magnosi; Parte III Assimilazione vs. diritto all'identità, marginalità vs. ospitalià; Osservazioni sulla possibile rilevanza penale del fattore culturale Maria Novella Campagnoli; Vagabondi, zingari e mendicanti nell'Italia di Antico regime (secoli XVI-XVIII) Alessandro Dani; La condizione giuridica di mendicanti e vagabondi nella Francia d'Ancien Régime Marco Fioravanti
    Note: Includes bibliographical references
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 6
    ISBN: 8892163515 , 9788892163515
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (192 p)
    Series Statement: Quaderno 3
    Series Statement: Fondazione "Venezia per la ricerca sulla pace
    Parallel Title: Erscheint auch als Pitassio, Armando Balcani, Europa, violenza, politica, memoria
    DDC: 303.6094
    Keywords: Violence Congresses History 19th century ; Violence Congresses History 20th century ; HISTORY ; Europe ; General ; Conference papers and proceedings ; History ; Violence ; Balkan Peninsula Congresses History 20th century ; Balkan Peninsula Congresses History 19th century ; Balkan Peninsula ; Electronic books
    Abstract: Cover; Occhiello; Indice; Nota introduttiva; ROLF PETRI BALCANI: TELEOLOGIA DI UNA REGIONE; STEFANO PETRUNGARO TRA PARTICOLARE E GENERALE. SULLA VIOLENZA NEI BALCANI ; ARMANDO PITASSIO UCCIDERE PER LA TERRA, UCCIDERE PER LA PATRIA. L'UTILIZZO DELLA VIOLENZA NELLA STORIA BULGARA CONTEMPORANEA (1878-1925); FRANCESCO ZAVATTI LA VIOLENZA NELL'IDEOLOGIA DEL LEGIONARISMO ROMENO (1923-1941); MILOVAN PISARRI LA MEMORIA DELLE VITTIME CIVILI IN SERBIA ; POLYMERIS VOGLIS VIOLENZA E CAMBIAMENTO SOCIALE NELLA GRECIA OCCUPATA. RIFLESSIONI SULLE GUERRE DEL NOVECENTO
    Abstract: LUCA BALDISSARA DAL PUNTO DI VISTA DEL DIRITTO. VIOLENZA BELLICA E PUNIZIONE DEI CRIMINI DI GUERRAMAURIZIO CERMEL LA CONDIZIONE DELLE MINORANZE ETNICHE DOPO LE GUERRE JUGOSLAVE DEL 1991-1999; Appendice; Volumi pubblicati
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 7
    Online Resource
    Online Resource
    Firenze, Italy : Firenze University Press
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Resource (346 Seiten) , Illustrationen
    Series Statement: Premio Istituto Sangalli per la storia religiosa 3
    Series Statement: Premio Istituto Sangalli per la storia religiosa
    Keywords: Italien ; Morisken ; Glaubensflüchtling ; Soziale Integration ; Geschichte
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 8
    ISBN: 9780992235932 , 0992235936
    Language: English , French , German , Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Edition: First edition
    DDC: 303.482
    Keywords: Cosmopolitanism Congresses ; Hostility (Psychology) Congresses ; Xenophobia Congresses ; Globalization Congresses ; Hospitality Congresses Social aspects ; Emigration and immigration Congresses ; Cosmopolitanism ; Emigration and immigration ; Globalization ; Hostility (Psychology) ; Xenophobia ; Conference papers and proceedings
    Note: "This book is based on a selection of papers presented at the Third International Conference of the Department of Modern Languages and Literatures, "Hospitality and Hostility in the Multilingual Global Village", at the University of the Witwatersrand, Johannesburg, South Africa, that was held from 12-14 September 2011"--Page 1 , Includes bibliographical references , Text in English, French, German and Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 9
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847019058
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (IX, 183 pagg, digital)
    Series Statement: Le Stelle
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Physics ; Astronomy ; Physics ; Astronomy
    Abstract: Da quando è iniziata la rivoluzione della fotografia digitale, con i sensori CCD che hanno soppiantato la pellicola, qualsiasi appassionato del cielo, dotandosi di una strumentazione non particolarmente costosa, può diventare esploratore attivo dell’immensità della volta celeste, potenzialmente un vero e proprio astronomo. In questo libro, l’autore mostra quanto è possibile ottenere (ed è tanto!) nello studio del cielo con un telescopio amatoriale di soli 25 cm di diametro, anche attraverso tecniche di ripresa innovative, come la fotografia dei pianeti fatta in pieno giorno, o la ripresa di dettagli della superficie di Venere, nonostante il fatto che il pianeta sia perennemente avvolto da una coltre impenetrabile di nubi
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 10
    ISBN: 9789047425601 , 904742560X , 9789004172135 , 9004172130
    Language: English , German , Italian
    Pages: Online Ressource (xiii, 204 p.) , ill.
    Edition: Online-Ausg. [S.l.] HathiTrust Digital Library
    Series Statement: Studies on the interaction of art, thought and power 1877-0029 v. 1
    Series Statement: Studies on the interaction of art, thought and power v. 1
    Parallel Title: Erscheint auch als Artists and intellectuals and the requests of power
    DDC: 306.42
    Keywords: Arts Congresses ; Political aspects ; History ; 20th century ; Arts, Modern Congresses ; 20th century ; Latin poetry Congresses ; Political aspects ; Latin poetry Congresses ; History and criticism ; Latin poetry Congresses History and criticism ; Latin poetry Congresses Political aspects ; Arts, Modern Congresses 20th century ; Arts Congresses Political aspects 20th century ; History ; SOCIAL SCIENCE ; Anthropology ; Cultural ; POLITICAL SCIENCE ; Public Policy ; Cultural Policy ; SOCIAL SCIENCE ; Popular Culture ; Arts, Modern ; Arts ; Political aspects ; Latin poetry ; Künste ; Macht ; Philosophie ; Politik ; Conference papers and proceedings ; Criticism, interpretation, etc ; History ; Kongress ; Meran (2007) ; Electronic books Kongress ; Meran (2007) ; Konferenzschrift
    Abstract: Introduction / H.-C. Günther -- Josef Liegle (1893-1945) / A. Kerkhecker -- Thinkers of the twentieth century -- Heidegger and politics / F. Fédier -- Sartre und die Macht / W. Biemel -- "Lektüre" als machtrelevante Wahrnehmungsanalyse bei Simone Weil / R. Kühn -- East Asia -- Philosophers in Japan in the period of World War II : reflecting the philosophy of Nishida against the background of social phenomena / Hisaki Hashi -- Mao und die Intellektuellen / Harro von Senger -- Two musicians of the twentieth century -- Hans Pfitzner : ein Genie und sein Verhältnis zur Gesellschaft / J.P. Vogel -- Abstract musical works as objects of political interest? : the example of Schönberg's Op. 11,1 / H. Eiholzer -- Poetry and politics in the Augustan period and in the twentieth century -- La poesia politica degli Augustei / P. Fedeli -- Political analysis in Horace's Roman odes / T. Reinhardt -- Stalin, Putin and the poets / D. Rayfield -- Nationale Dichtung im 20. Jh. : der griechische Dichter und politiker Giorgos Seferis / H.-C. Günther
    Note: Papers given at the workshop 'Artists and Intellectuals and the Requests of Power', held from 26 to 29 July 2007 at the Accademia di studi italo-tedeschi. - Includes bibliographical references and index. - In English; some essays in German and Italian. - Description based on print version record , Master and use copy. Digital master created according to Benchmark for Faithful Digital Reproductions of Monographs and Serials, Version 1. Digital Library Federation, December 2002.
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 11
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Milan
    ISBN: 9788847016279
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (X, 200pagg, digital)
    Series Statement: Le Stelle
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Physics ; Astronomy ; Physics ; Astronomy
    Abstract: Il Sole ieri e oggi -- Consigli di base per l’osservazione solare -- Osservare il Sole in luce bianca -- I dettagli solari in luce bianca -- La registrazione delle osservazioni in luce bianca -- L’osservazione del Sole in luce monocromatica -- Caratteristiche solari in luce monocromatica -- La fotografia solare -- Lavorare in gruppo
    Abstract: Solo fino a vent’anni fa, un filmato dell’attività cromosferica della nostra stella, dell’evoluzione di una protuberanza o di un gruppo di macchie, era prerogativa dell’astronomo professionista, dotato di un telescopio di buon diametro sito in un Osservatorio solare d’alta quota. Ai nostri giorni, i progressi dell’elettronica e dell’informatica mettono l’astrofilo nelle condizioni di realizzarlo da sé, con un telescopio amatoriale e un’economica webcam. Questo libro, mentre aggiorna l’astrofilo sulle più recenti tecniche nello studio del Sole, rappresenta un ottimo trattato sulla nostra stella, sul suo funzionamento, sulle fenomenologie che interessano la sua atmosfera. Lo stile è divulgativo, ma rigoroso. I consigli osservativi sono frutto di una ventennale esperienza dell’autore quale membro del Sunspot Program dell’AAVSO
    Description / Table of Contents: Title page; Copyright page; Ringraziamenti; Table of contents; L'autore; Introduzione; 1 Il Sole ieri e oggi; 2 Consigli di base per l'osservazione solare; 3 Osservare il Sole in luce bianca; 4 I dettagli solari in luce bianca; 5 La registrazione delle osservazioni in luce bianca; 6 L'osservazione del Sole in luce monocromatica; 7 Caratteristiche solari in luce monocromatica; 8 La fotografia solare; 9 Lavorare in gruppo; Appendice A Glossario dei termini relativi al Sole; Effemeridi ottobre 2010 - gennaio 2014; Indice;
    Note: Includes bibliographical references and index , Translation of the English edition: The sun and how to observe it
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 12
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Milan
    ISBN: 9788847011830 , 9788847011823
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XIV, 224pagg. 185 figg. a colori, online resource)
    Series Statement: Le Stelle, Collana a cura di Corrado Lamberti
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Druckausg.
    Keywords: Physics ; Astronomy ; Astronomy ; Physics
    Abstract: Introduzione -- I diversi tipi di galassie -- I processi di emissione -- La fisica delle galassie -- Le proprietà generali delle galassie -- Le galassie e il loro ambiente -- La distribuzione delle galassie nell’Universo -- La formazione e l’evoluzione delle galassie
    Abstract: "Era tempo che un’opera in italiano fosse consacrata interamente alle galassie, spiegando in modo semplice e accessibile a tutti ciò che conosciamo. È quello che è riuscito ad Alessandro Boselli, specialista di formazione stellare nelle galassie, il quale utilizza, oltre alle sue proprie osservazioni, i dati dei satelliti astronomici. L’autore ha saputo mettersi alla portata di un pubblico interessato ma non specialista per spiegare la natura e l’evoluzione delle galassie, e il suo entusiasmo è comunicativo. Il suo libro è magnificamente illustrato da fotografie e da immagini ottenute dai piu grandi telescopi terrestri o spaziali. Queste immagini non sono solamente belle da guardare perché grazie alle spiegazioni che ne sono date ci permettono di capire quello che sono veramente le galassie. Raccomando calorosamente la lettura di questo libro che, partendo da basi molto semplici, ci da una visione completa e attuale degli elementi costitutivi dell’Universo." James Lequeux, Astronomo dell’Osservatorio di Parigi
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 13
    ISBN: 9788847016255
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (X, 150pagg. 67 figg, digital)
    Series Statement: Le Stelle
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Physics ; Astronomy ; Physics ; Astronomy
    Abstract: Aperitivo -- L’Universo in espansione -- Dall’Universo alle stelle -- Supernova -- Superstelle: i gamma-ray burst -- Pietre miliari nell’esplorazione del Cosmo -- Fari nel Cosmo -- Un brillante, oscuro futuro
    Abstract: Le supernovae e i gamma-ray burst, gli eventi più catastrofici che si verificano nell’Universo, sono oggetto di studio nei campi più dinamici della moderna ricerca astronomica. Dei secondi ancora non conosciamo con precisione i meccanismi che li innescano e tuttavia forti indizi suggeriscono che, come nelle supernovae, la causa scatenante sia il collasso esplosivo di stelle di grande massa. Nell’ultimo decennio, questi fenomeni sono diventati strumenti molto efficaci nello studio dell’origine e dell’evoluzione dell’Universo. I cosmologi li utilizzano come "fari" cosmici che illuminano i loro immediati dintorni e anche come sonde per ricostruire la dinamica dell’espansione dell’Universo. Grazie ad essi, oggi sappiamo che circa il 70% del contenuto di energia-materia dell’Universo è costituito di un’energia oscura la cui natura ci è ancora completamente ignota. Questo libro getta un po’ di luce sui curiosi destini delle superstelle in esplosione e sulle affascinanti conclusioni cosmologiche che possiamo trarre dalla loro osservazione
    Description / Table of Contents: Title page; Copyright page; Table of contents; Prefazione; 1 Aperitivo; 2 L'Universo in espansione; 3 Dall'Universo alle stelle; 4 Supernova; 5 Superstelle: i gamma-ray burst; 6 Pietre miliari nell'esplorazione del Cosmo; 7 Fari nel Cosmo; 8 Un brillante, oscuro futuro; Appendici; Biblio-web; Indice;
    Note: Includes bibliographical references and index , Translation of the English edition: Exploding superstars; understanding supernovae and gamma-ray bursts, 2009
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 14
    ISBN: 9783110217957 , 3110217953
    Language: French , German , Italian
    Pages: Online Ressource (336 p.)
    Edition: Online-Ausg.
    Series Statement: Scrinium Friburgense 1422-4445 Bd. 24
    Series Statement: Scrinium Friburgense Bd. 24
    Parallel Title: Erscheint auch als Tradition des proverbes et des exempla dans l'Occident medieval
    DDC: 398.9
    Keywords: Exempla Congresses ; History and criticism ; Latin literature, Medieval and modern Congresses ; History and criticism ; Literature, Medieval Congresses ; History and criticism ; Proverbs, German Congresses ; History and criticism ; Proverbs, Romance Congresses ; History and criticism ; Exempla Congresses History and criticism ; Latin literature, Medieval and modern Congresses History and criticism ; Literature, Medieval Congresses History and criticism ; Proverbs, German Congresses History and criticism ; Proverbs, Romance Congresses History and criticism ; SOCIAL SCIENCE ; Folklore & Mythology ; Exempla ; Latin literature, Medieval and modern ; Literature, Medieval ; Proverbs, German ; Proverbs, Romance ; Conference papers and proceedings ; Criticism, interpretation, etc ; Electronic books Conference proceedings ; Criticism, interpretation, etc ; Konferenzschrift
    Abstract: Frontmatter --Sommaire / Inhaltsverzeichnis --Introduction: Le passage du proverbe à l'exemplum et de l'exemplum au proverbe --"Car qui a le vilain, a la proie". Les proverbes dans les recueils d'exempla (XIIIe-XIVe siècle) --Exemplarisches Erzählen -- im exemplum, im Märe, im Fabliau? --Au carrefour des genres: les 9 roverbes au vilain: --Letteratura di proverbi e letteratura con proverbi nell'Italia medievale --Les proverbes dans la prédication du XIIIe siècle --Proverbes et chansons satiriques galiciennes-portugaises --Présence de la figure de Caton le philosophe dans les proverbes et exemples médiévaux. Ses rapports avec les 9 isticha Catonis: --Fabel und Exempel, Sprichwort und Gnome. Das Prozesskapitel von 'Kalīla wa-Dimna' --Du proverbe à l'exemplum: fonctionnement d'un assemblage narratif dans un recueil de contes du salut du XIVe siècle, 9 e Tombel de Chartrose: --De la fonction paraphrastique du proverbe. 9 ibro de los gatos: 9 ibro de Buen amor: (Espagne, XIVe siècle) --L'enxiemplo dans 9 l Conde Lucanor: de Juan Manuel. De l'exemplum au proverbe, entre clarté et obscurité --Les mentalités médiévales d'après le Recueil de proverbes de Cambridge (ms. Corpus Christi 450) --La littérature parémiologique castillane durant l'imprimerie primitive (1471-1520) --Backmatter
    Abstract: Sprichwörter und Exempla sind zwei literarische Gattungen, die sich während des gesamten Mittelalters parallel entwickelten. Zwischen ihnen kam es häufig zu Wechselwirkungen, denn sie waren an den gleichen Diskursen beteiligt: Aufgrund ihrer großen Beliebtheit breiteten sich beide Formen in beinahe allen Bereichen der mittelalterlichen Kultur aus. So griff man in der Rechtsprechung, der Philosophie, der Theologie, der Geschichtsschreibung und in der didaktischen wie fiktiven Literatur auf Sprichwörter und Exempla als Hilfsmittel zur Argumentation zurück. Dieser Facettenreichtum rechtfertigt den interdisziplinären Ansatz dieses Bandes. Das Freiburger Colloquium 2007 hat zu diesem Zweck Mittellateiner, Romanisten, Germanisten und Historiker vereint, um diese Entwicklung aus verschiedenen Gesichtspunkten zu untersuchen. Herausgearbeitet werden die beiden Traditionsstränge sowohl in der lateinischen Literatur als auch in der volkssprachigen der romanischen und germanischen Sprachen, die in ihrem Ganzen die geistige Einheit des mittelalterlichen Europas offenbaren
    Note: Includes bibliographical references. - In French, with 2 German and 1 Italian contributions. - Description based on print version record
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 15
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Milan
    ISBN: 9788847010994 , 9788847010987
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (VI, 294pagg, digital)
    Series Statement: I blu
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T. Greco, Pietro L' astro narrante
    Keywords: Science History ; Humanities ; Science, general ; Astronomy ; Astronomy ; Humanities ; Science History ; Italienisch ; Astronomie ; Literatur ; Mond ; Italienisch ; Literatur ; Mond ; Italien ; Astronomie ; Mond ; Geschichte
    Abstract: Prologo -- Dante, “che n’ha congiunti con la prima stella” -- Che fai tu, luna, in ciel? -- Il “poeta della scienza” -- Ariosto, “come un acciar che non ha macchia alcuna” -- Bruno, »la Terra è della stessa specie della Luna« -- Galileo, il Sidereus Nuncius -- Leopardi, »dimmi, o Luna: a che vale?« -- Calvino, »la Luna di pomeriggio..« -- La Luna e la vocazione profonda della letteratura italiana
    Abstract: Nel 1609, quattrocento anni fa, Galileo Galilei punta il cannocchiale sulla Luna e inaugura la "nuova scienza". Nel 1969, quarant’anni fa, Neil Armstrong lascia la sua impronta sulla Luna e inaugura l’era della colonizzazione umana dello spazio. La Luna è l’oggetto cosmico più vicino alla Terra. Il suo satellite naturale. La sua compagna fedele. L’astro narrante. La Luna ci parla dell’universo fuori dalla Terra. Che, con Galileo, è diventato un universo conoscibile. E, con Armstrong, è diventato un universo fisicamente esplorabile. Ma la Luna è da sempre, per l’uomo - per tutti gli uomini - l’astro narrante. L’astro che racconta del cosmo e della sua armonia. Del tempo e della sua regolarità. Dello spazio e della sua profondità. La Luna è l’astro dove, da sempre, scienza e immaginazione si incontrano. La Luna è l’astro che forse più di ogni altro ha ispirato la grande letteratura italiana e - da Dante a Galileo, da Ariosto a Bruno, da Leopardi a Calvino - le ha consentito di coltivare la sua "vocazione profonda": costruire, attraverso la filosofia naturale, "mappe del mondo" sempre più precise. Senza mai perdere, con la cura dei dettagli, l’insieme
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 16
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847010604
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XVI, 192pagg, digital)
    Series Statement: Le Stelle, Collana a cura di Corrado Lamberti
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Series Statement: Springer eBook Collection
    Series Statement: Humanities, Social Science and Law
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Astrophysics ; Popular Science ; Astronomy
    Abstract: Gli strumentia del mestiere -- Il mezzo interstellare -- Le stelle -- Le galassie
    Abstract: Molti astrofili ritengono che l’astrofisica sia un argomento difficile, che richiede conoscenze matematiche almeno a livello universitario. Non è necessariamente così. L’approccio quantitativo adottato da Mike Inglis riesce a spiegare tutti gli aspetti dell’astrofisica in termini semplici, evitando i tecnicismi matematici con i quali questa disciplina viene spesso associata. L’astrofisica è facile! inizia considerando il diagramma H-R e altri strumenti di base dell’astrofisico, poi spazia nell’Universo, trattando del mezzo interstellare, delle nebulose, della nascita, dell’evoluzione e della morte delle stelle, fino a considerare la fisica delle galassie e degli ammassi di galassie. Per ogni argomento, l’autore elenca una lista di oggetti che si prestano ad essere osservati con strumenti amatoriali, di modo che l’astrofilo può uscire ad ammirare sulla volta celeste le stelle, le nebulose, le galassie di cui il libro sta trattando
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 17
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847007208
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource
    Edition: Springer eBook Collection. Humanities, Social Science and Law
    Series Statement: Le Stelle, Collana a cura di Corrado Lamberti
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Parallel Title: Print version Imaging planetario:: Guida all'uso della webcam (Le Stelle) (Italian Edition)
    Keywords: Science (General) ; Popular Science ; Astronomy
    Abstract: Breve introduzione al Sistema Solare -- Le webcam, più una breve guida al loro uso -- Nozioni fondamentali sull’alta risoluzione -- Gli imager planetari -- Viaggiare con la webcam -- Le webcam planetarie e le alternative -- Introduzione all’uso della webcam -- L’elaborazione delle immagini a colori e LRGB -- Elaborazione avanzata dei filmati AVI -- La ripresa clella Luna -- L’imaging di Mercurio e Venere -- L’imaging di Marte -- L’imaging di Giove -- L’imaging di Saturno -- L’imaging di Urano e Nettuno -- L’imaging del Sole
    Abstract: Le economiche webcam stanno rivoluzionando l’imaging astronomico amatoriale, fornendo un’alternativa conveniente ai CCD raffreddati, quanto meno per i soggetti più luminosi. Le webcam, che costano solo poche decine di euro, sono in grado di realizzare riprese di più alta risoluzione rispetto alle macchine fotografiche digitali grazie alla maggiore velocità di scaricamento dell’immagine che "congela" i dettagli planetari, nonostante il disturbo della turbolenta atmosfera terrestre. La loro struttura è piuttosto semplice, ed è facile rimuovere la lente frontale per utilizzarle in proiezione dell’oculare con un telescopio astronomico. Le webcam si collegano direttamente a un PC, in modo tale che si può utilizzare un apposito software per sommare sequenze di immagini, ottenendo così un notevole miglioramento qualitativo dell’immagine finale. In questo libro, Martin Mobberley introduce l’astrofilo all’uso delle webcam e all’elaborazione digitale delle immagini, mentre fornisce suggerimenti dettagliati per la ripresa del Sole, della Luna e dei pianeti. Ogni oggetto, con le specifiche tecniche di ripresa ed elaborazione, viene trattato in un capitolo a sé. Attraverso le immagini di questo libro, l’astrofilo potrà rendersi conto di quanto si possa fare applicando una webcam al proprio telescopio!
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 18
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    ISBN: 9788847005426
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XIV, 370pagg. 80 figg, digital)
    Series Statement: Le Stelle
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Keywords: Science (General) ; Popular Science ; Astronomy ; Science (General) ; Astronomy
    Abstract: Gennaio -- Febbraio -- Marzo -- Aprile -- Maggio -- Giugno -- Luglio -- Agosto -- Settembre -- Ottobre -- Novembre -- Dicembre
    Abstract: Ci sono 365 notti in un anno (366 se bisestile) e per l’astrofilo non ce ne sono mai due uguali. Il cielo ogni notte propone un suo show che ha per protagonisti migliaia di oggetti come stelle, costellazioni, pianeti, nebulose, da riconoscere uno ad uno, da ammirare e studiare. Sir Patrick Moore - celeberrimo conduttore televisivo inglese, astrofilo e divulgatore noto in tutto il mondo - ha scritto questo libro per suggerire all’amante del cielo quali oggetti di particolare interesse possono essere osservati in ciascuna diversa notte dell’anno. Vengono proposte mappe stellari di facile interpretazione, mentre il testo tratta di fisica, delle stelle e della loro storia, di sistemi binari, galassie, della Luna e dei pianeti: di tutto ciò che la volta celeste offre all’astrofilo curioso. Cosa hanno detto della prima edizione NEW SCIENTIST "…ben scritto e pieno di entusiasmo." ASTRONOMY & SPACE "Patrick Moore si è ripetuto. Che libro eccellente è questo."
    Description / Table of Contents: Gennaio; Febbraio; Marzo; Aprile; Maggio; Giugno; Luglio; Agosto; Settembre; Ottobre; Novembre; Dicembre;
    Note: Includes index , Translation of: The Observer's year
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 19
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan | [Berlin : Springer
    ISBN: 9788847006133
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XIII, 217 pagg, online resource)
    Series Statement: Le Stelle
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Druckausg.
    RVK:
    Keywords: Science (General) ; Relativity (Physics) ; Popular Science ; Astronomy ; Astrophysics ; Science (General) ; Astronomy ; Astrophysics ; Relativity (Physics) ; Kosmische Hintergrundstrahlung
    Abstract: Lo Scenario -- Prima Luce -- Semi Cosmici -- Musica delle Sfere -- Armonia Svelata -- Terra Incognita -- Epilogo
    Abstract: La radiazione cosmica di fondo è il residuo del grande calore seguito al Big Bang. Un tenue segnale, vecchio di oltre 13 miliardi di anni, in cui si celano le risposte a molte delle domande sulla natura del nostro Universo. Scoperta casualmente nel 1964, negli ultimi quarant’anni questa traccia fossile delle origini del Cosmo è stata esplorata con ogni mezzo disponibile. Due premi Nobel per la fisica sono già stati assegnati per ricerche che la riguardano, l’ultimo nel 2006 per i risultati del satellite COBE. Molte delle informazioni codificate nella radiazione cosmica di fondo sono state impresse dal sovrapporsi di onde acustiche presenti nell’Universo primordiale: una "musica" del Big Bang, che i cosmologi hanno tentato per anni di ricostruire, usando tecniche analoghe a quelle che permettono di distinguere il suono di diversi strumenti musicali. Solo di recente le prime note di questa straordinaria sinfonia cosmica sono finalmente state svelate, ma l’indagine non è ancora finita. Questo libro illustra, con un linguaggio adatto anche al non specialista, le teorie, le osservazioni e le scoperte che hanno fatto entrare la cosmologia in una nuova era. Amedeo Balbi è ricercatore presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Roma Tor Vergata. In passato ha lavorato tra l’altro all’Università di Berkeley in California con George Smoot (premio Nobel 2006 per la fisica). Tra le sue attività attuali c’è la partecipazione alla missione spaziale Planck dell’ESA
    Description / Table of Contents: Lo Scenario; Prima Luce; Semi Cosmici; Musica delle Sfere; Armonia Svelata; Terra Incognita; Epilogo;
    Note: Includes index
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 20
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Italia
    ISBN: 9788847005440
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (IX, 229pagg. 124 figg, digital)
    Series Statement: Le Stelle
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Keywords: Science (General) ; Popular Science ; Astronomy ; Science (General) ; Astronomy
    Abstract: Introduzione perché I’astronomia amatoriale? -- Introduzione perché I’astronomia amatoriale? -- La strumentazione -- Fondamenti di ottica -- Acquistare un telescopio commerciale -- Navigare in un cielo sferico ruotante -- I telescopi “Go To” e le montature -- Fotocamere digitali e video astronomia -- Camere CCD raffreddate -- I software per l’elaborazione delle immagini -- Le persone -- Gli imager planetari -- Gli scopritori di supernovae -- I perfezionisti del deep-sky -- Osservatori di variabili cataclismiche e cacciatori di gamma ray-burst -- Salvare il mondo: cacciatori di Near Earth Object -- Cacciatori di comete dal salotto -- Spettroscopisti amatoriali
    Abstract: In meno di due decenni l’astronomia amatoriale ha cambiato volto. Il motivo, naturalmente, è il progresso tecnologico. Telescopi economici, ma di alta qualità, montature "go-to" controllate dal computer, autoguide, camere CCD, videocamere e (come sempre) computer e Internet sono soltanto alcuni degli elementi che hanno rivoluzionato l’astronomia del XXI secolo. Non solo hanno reso l’astronomia amatoriale più "amichevole" e divertente, ma hanno anche ampliato enormemente le potenzialità dell’astrofilo. Martin Mobberley dapprima affronta le tematiche di base per poi analizzare in modo approfondito quali sono gli strumenti disponibili sul mercato. Da qui prende le mosse per passare in rassegna le rivoluzionarie possibilità che si aprono per gli astrofili, dalla ripresa di immagini, alla spettroscopia, alla fotometria, alla sorveglianza degli oggetti Near-Earth - comete e asteroidi che possono avvicinarsi pericolosamente alla Terra. L’astrofilo moderno è una valida guida alla nuova astronomia. Sia il neofita che chiede di essere introdotto in questo campo, sia l’astrofilo esperto che voglia tenersi al passo delle innovazioni troveranno in questo libro ciò che fa per loro
    Description / Table of Contents: pt. 1. La strumentazione -- pt. 2. Le persone.
    Note: Includes bibliographical references and index
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 21
    Online Resource
    Online Resource
    Roma : Carocci | Fiesole : Casalini Libri
    ISBN: 8843027190
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (190 Seiten)
    Series Statement: Università. Scienze politiche e sociali 506
    Series Statement: Editoria Italiana Online
    DDC: 305
    Keywords: Afrikanischer Einwanderer ; Soziale Integration ; Italien
    Note: Includes bibliographical references
    URL: Volltext  (Deutschlandweit zugänglich)
    URL: Volltext  (Deutschlandweit zugänglich)
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 22
    ISBN: 9783486594225 , 3486594222
    Language: German , Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (xxix, 246 pages)
    Edition: [Place of publication not identified] HathiTrust Digital Library 2019 Electronic reproduction
    Series Statement: Schriften des Historischen Kollegs. Kolloquien 28
    Parallel Title: Erscheint auch als Glaube und Eid
    DDC: 394.094
    Keywords: Oaths Congresses History ; Social history Congresses Medieval, 500-1500 ; Manners and customs ; Oaths ; Social history ; Medieval ; Kerk en staat ; Eed ; Geloofsbelijdenissen ; Reformatie ; Eid ; Conference papers and proceedings ; History ; Europe Congresses Social life and customs ; Europe ; München 〈1991〉
    Note: Papers from a conference held at the Historisches Kolleg, July 8-11, 1991 , Three contributions in Italian , Includes bibliographical references and indexes , Electronic reproduction
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...