Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • Regensburg UB  (1)
  • MFK München
  • Online Resource  (1)
  • Italian  (1)
  • 2010-2014  (1)
Datasource
Material
Language
Years
Year
Author, Corporation
Publisher
  • 1
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer
    ISBN: 9788847028326
    Language: Italian
    Pages: Online-Ressource (XXIII, 324 pagg, digital)
    Series Statement: I Blu — Pagine di Scienza
    Series Statement: SpringerLink
    Series Statement: Bücher
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.
    Parallel Title: Buchausg. u.d.T.:
    DDC: 306
    Keywords: Medicine ; Quality of Life ; Medical Education ; Quality of Life Research ; Medicine & Public Health ; Medicine ; Quality of Life ; Medical Education ; Quality of Life Research ; Quality of Life ; Medical Education ; Medicine ; Medicine & Public Health ; Quality of Life ; Quality of Life Research
    Abstract: Stiamo vivendo una crisi sistemica, epocale, che non riguarda solo l’economia e la finanza, ma anche l’ecosistema, il nostro mondo di valori e la cultura su cui si è basata finora la nostra vita su questo pianeta. Di fronte a una crisi di queste proporzioni, occorre mettere in discussione il paradigma in base al quale si è organizzata la nostra società. Il modello di sviluppo, ormai accettato a livello globale, non si sta rivelando sostenibile e necessita di essere rapidamente rivisto. La crescita economica illimitata e il deterioramento conseguente dell’ambiente richiedono politiche eco-compatibili, che non mettano a repentaglio la nostra sopravvivenza. Questo libro è scritto da diversi autori molto conosciuti nei loro rispettivi campi: filosofia, economia, biologia, medicina, mondo dei media e della comunicazione. Il filo conduttore del volume è l’informazione che ha originato l’Universo e ha permesso la nascita della vita sulla Terra, un’unità organica, un flusso di dati che è a rischio ogni volta che gli uomini pensano esclusivamente a soddisfare i propri interessi
    Description / Table of Contents: Title Page; Copyright Page; Prefazione; Table of Contents; Parte I L'universo informato; 1. L'informazione nell'universo; Il fenomeno della coerenza; Conclusioni; Bibliografia; 2. La luce della Conoscenza: da Prometeo al bosone di Higgs; L'universo e i suoi misteri: saprà la fisica moderna almeno parzialmente svelarli?; Quali obiettivi si propone l'odierna ricerca di base delle alte energie?; Perché è stato costruito LHC, il più grande acceleratore del mondo?; L'universo contiene la materia a noi nota
    Description / Table of Contents: Come hanno acquistato le varie particelle elementari (quark, elettroni ecc.) le loro masse, e perché queste sono tutte diverse?Ma come mai tutti gli acceleratori precedenti (LEP del CERN, Tevatron di Chicago) non hanno prodotto l'Higgs?; E perché non sarebbe troppo pesante per LHC?; Qual è il secondo mistero?; Da quali particelle è composta la materia oscura?; Esistono altri misteri dell'universo?; L'esistenza della stragrande maggioranza di energia oscura ossia non materiale; Perché dunque definirla oscura?; E quanta energia oscura si trova nell'universo?
    Description / Table of Contents: Quale origine ha questa energia oscura?Perché "grande rumore"?; Ma cosa succede esattamente nel Big Bang secondo la proposta della fisica teorica?; Che relazione esiste tra le due energie?; Come tradurre la parola logos?; Bibliografia; 3. I rischi di massa del capitalismo finanziarizzato La reificazione della comunicazione sociale; Imperversa la crisi; I common goods; Non solo l'impresa capitalistica: polifonia; I nodi vengono al pettine; Bibliografia; 4. Le informazioni e l'equilibrio dinamico dell'ecosistema; 5. L'informazione e le reti sociali complesse; Bibliografia
    Description / Table of Contents: 6. Reti sociali e politiche concrete di responsabilità sociale di impresaOlio di Neem; Medicina interculturale in Paraguay; Asilo Sogno di Bimbi; No patent; 7. Sintomatologia della pubblicità del nuovo millennio, ovvero "The New Normal"; 8. La città del sole; La parentesi fordista; La crescita del fotovoltaico; La Grid come motore dell'innovazione; I primati svenduti; Il sole sul tetto; Il governo metropolitano dell'energia; Bibliografia; 9. Wikipedia: una rivoluzione silenziosa che sta cambiando la realtà; La storia; Il progetto; La stesura delle voci; Il controllo; Le motivazioni
    Description / Table of Contents: Bibliografia e sitografia10. Il salto; 11. Il ritorno al villaggio e l'ultra metropoli; 12. Il cambio di paradigmi e di percezione del tempo dalle grammatiche classiche al nostro presente; Parte II La vita informata; 13. Lo strumento perfetto: il corpo umano; Bibliografia; 14. Il Logos e l'origine della vita Il vivente come sistema cognitivo e la malattia come patologia dell'informazione; Introduzione; La comunicazione nel vivente; I limiti del riduzionismo scientifico; La malattia come patologia dell'informazione; Un nuovo modello di interpretazione del sistema cognitivo mente-corpo
    Description / Table of Contents: Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni
    Description / Table of Contents: Parte I - L’UNIVERSO INFORMATO -- 1 L’informazione nell’universo -- 2 La luce della Conoscenza: da Prometeo al bosone di Higgs -- 3 I rischi di massa del capitalismo finanziarizzato. La reificazione della comunicazione sociale -- 4 Le informazioni e l’equilibrio dinamico dell’ecosistema -- 5 L’informazione e le reti sociali complesse -- 6 Reti sociali e politiche concrete di responsabilità sociale di impresa -- 7 Sintomatologia della pubblicità del nuovo millennio, ovvero “The New Normal” -- 8 La città del sole -- 9 Wikipedia: una rivoluzione silenziosa che sta cambiando la realtà -- 10 Il salto -- 11 Il ritorno al villaggio e l’ultra metropoli -- 12 Il cambio di paradigmi e di percezione del tempo dalle grammatiche classiche al nostro presente -- Parte II - LA VITA INFORMATA -- 13 Lo strumento perfetto: il corpo umano -- 14 Il Logos e l’origine della vita. Il vivente come sistema cognitivo e la malattia come patologia dell’informazione -- 15 L’apporto informativo degli alimenti e la dieta di segnale -- 16 Praxis e poiesis -- 17 L’acqua informata -- 18 Il corpo, la scienza, il senso. Con variazioni su Avatar di J. Cameron -- 19 Antroposofia: una filosofia di vita per i tempi moderni -- 20 Sentire la fine - vedere l’inizio.
    Note: Description based upon print version of record
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...