Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • Frobenius-Institut  (3)
  • HBZ
  • Italian  (3)
  • 2015-2019  (3)
  • Pedrucci, Giulia  (3)
  • 1
    Language: Italian
    Titel der Quelle: Maternità e politeismi
    Angaben zur Quelle: Bologna: 2017, Seite 325-358
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    Article
    Article
    Show associated volumes/articles
    In:  Maternità e politeismi Bologna: 2017, Seite 33-59
    Language: Italian
    Titel der Quelle: Maternità e politeismi
    Angaben zur Quelle: Bologna: 2017, Seite 33-59
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    ISBN: 978-88-555-3378-2
    Language: Italian , English , French , Spanish
    Pages: 534 Seiten , Illustrationen
    Edition: Prima edizione
    Series Statement: Collana di Antropologia delle Religioni 4
    Keywords: Religion und Gesellschaft Frau und Religion ; Mutterschaft ; Gottheit ; Fruchtbarkeit ; Matriarchat ; Religionsethnologie ; Aufsatzsammlung
    Abstract: Dal Vicino Oriente antico al Mediterraneo greco e romano, dall`India del passato e del presente al Giappone, dalle culture animiste dell`Africa e della Polinesia al mondo celtico e norreno: con questo volume miscellaneo si intraprende un viaggio attraverso i molteplici modi di concepire, sentire, rappresentare, idealizzare, divinizzare, mortificare, propagandare e praticare la maternità in contesti politeistici differenti. Esso è il frutto del lavoro congiunto di studiosi provenienti da ambiti di studio assai diversi in un vero e proprio esperimento di transdisciplinarietà: dall`Antropologia Culturale all`Archeologia, dalla Filologia alla Storia delle Religioni. Lo scopo precipuo è contribuire a comprendere come si costruisce e costituisce un sistema politeistico attraverso la peculiare prospettiva della maternità. Realtà e riflessioni complesse, affascinanti e a volte sorprendenti emergono nei contributi sapientemente collezionati dalle curatrici per questo volume, con l`intento di proporre nuove linee di ricerca ed innovative prospettive sui politeismi e le maternità, evidenziando non soltanto specificità e divergenze, ma anche convergenze tra culture a volte molto distanti. (Umschlagtext)
    Description / Table of Contents: Prefazione -- Sezione introduttiva -- 1. Diventare madre: verginità, paideia, fertilità, madre e figlie -- 2. Potere materno: creazione e distruzione -- 2.1. Potere politico: regni, terre e nazioni -- 2.2. Potere magico maledizione e vendetta -- 3. Pensiero materno e lavoro maerno -- 3.1. Accudie e proteggere: la curotrofia -- 3.2. Far crescere: il nutrimento -- 3.3. Accompagnare in società: l'educazione -- 4. Madri buone e cattive, maternità maschile, madi evanescenti: negoziazioni e negazioni della maternità biologica -- 5. Dare la vita, affrontare la morte: madri e amore, orgoglio e pericoli
    Note: Beiträge in italienischer, englischer, französischer und spanischern Sprache
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...