Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
  • 1
    ISBN: 9788891734075
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: "Micro-progettazione" ("micro-planning") are the processes carried out by the teacher to prepare the day after work session. Three models are analyzed and compared in the book: Propit, EAS and Flipped Classroom. Although each one has its own features, all of these models share the attention to micro-planning, the focusing on action and the interest in promoting an active and conscious attitude of the students
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    Online Resource
    Online Resource
    s.l. : FrancoAngeli
    ISBN: 9788891738141
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: The first part of the book illustrates the concept of Lifelong Learning ("Educazione Permanente") with special focuses on the transformative learning, the lifedeep learning and the practice of work based learning. The second part of the book opens with an analysis of the concept of Lifelong Learning in the territory of the Alto Adige-Südtirol through the description of operators, organizations, activities and opportunities, regulatory and implementation aspects ? and a survey specifically conducted
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    ISBN: 9788891747280
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Education
    Abstract: Il primo volume di un progetto editoriale articolato in due lavori: questo è dedicato alla relazione tra la dimensione metodologico-didattica, quella tecnologica e quella organizzativa nel processo di innovazione scolastica; il secondo è dedicato alle figure di accompagnamento e al ruolo delle tecnologie nei servizi di bilancio delle competenze e nell'orientamento professionale. I lavori hanno la medesima finalità: raccogliere riflessioni e supportare processi di introduzione tecnologica nei contesti educativi e formativi
    Abstract: The first volume of an editorial project divided into two works: this is dedicated to the relationship between the methodological-didactic, technological and organizational dimensions in the process of school innovation; the second one is dedicated to the inclusive education teachers and the role of technology in the services of skills assessment and career guidance. The aim of both the works is the same: collecting reflections and to support processes of technology adoprtion in educational and training contexts
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    Online Resource
    Online Resource
    s.l. : FrancoAngeli
    ISBN: 9788891747303
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Education
    Abstract: Le problematiche connesse all'acquisizione della competenza di lettura strumentale all'interno della scuola primaria. Muovendo dall'analisi dei risultati delle indagini OCSE PISA e IEA Pirls, il testo mette in relazione lo sviluppo dell'automatismo di lettura con i trend evidenziati dalle due indagini; presenta la didattica semplessa quale metodologia per lo sviluppo dell'automatismo di lettura; propone una rassegna degli strumenti tecnologici per il supporto all'acquisizione della lettura strumentale
    Abstract: The subject of this volume are the problems related to the acquisition of instrumental literacy skills in primary school. Starting from the analysis of the results from OCSE PISA and IEA Pirls, the work relates the development of reading automatism with the trends highlighted by the two surveys; presents the didactics as the methodology for the development of reading automatism; propose a set of technological tools to support the acquisition of instrumental literacy
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 5
    ISBN: 9788891747297
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Education
    Abstract: Il secondo volume di un progetto editoriale duplice: mentre il primo è dedicato alla relazione tra la dimensione metodologico-didattica, quella tecnologica e quella organizzativa nel processo di innovazione scolastica, questo secondo è dedicato alle figure di accompagnamento e al ruolo delle tecnologie nei servizi di bilancio delle competenze e nell?orientamento professionale. Il suo fine è interpretare e sostenere la relazione tra il mondo della scuola e quello del lavoro
    Abstract: The second volume of a double editorial project: while the first is dedicated to the relationship between the methodological-didactic, technological and organizational dimensions in the process of school innovation, the latter is dedicated to the inclusive education teachers and the role of technology in the services of skills assessment and career guidance. Its aim is to interpret and support the relationship between school and work
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 6
    ISBN: 9788891738103
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: A fact-finding research conducted together with college students to listen to secondary school students, teachers and directors about the issue of school dispersion. Which are the motivations behind the school dispersion? What we can do to prevent it? What is its consistency? How many students have failed the exams? These are some of the questions on which the perception of the participants has been solicited, with a particular focus on the students' voice, received by other older students
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 7
    ISBN: 9788891734082
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource
    Keywords: Society & social sciences ; Education
    Abstract: The project "Almeno una stella" ("At least one star") is a network of welcome and accompaniment for teen immigrants, which are supported by tutors (the "stars" of the title) chosen among university young students. Many tutors has foreign origin and a past of migration in common with the boys that accompany. The project was experienced in six different territories: Milan (lead city), Turin, Bologna, Arezzo, the province of Trento, Friuli. The text describes the project, its protagonists and its local variations
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 8
    Online Resource
    Online Resource
    s.l. : FrancoAngeli
    ISBN: 9788891724533
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (1 electronic resource (170 p.))
    Keywords: Education
    Abstract: Il volume prende le mosse dal progetto pedagogico-interculturale “L’Aquila oltre i confini”, che ha visto la partnership dell’Università dell’Aquila insieme all’associazione capofila Bibliobus, con Arci, Koinonia e il Coordinamento territoriale Ricostruire Insieme, tutte operanti nel capoluogo abruzzese. L’esperienza nasce dalla volontà di progettare e condividere un percorso di realizzazione di programmi di formazione sulla cittadinanza attiva e partecipata, oltre che sulla prevenzione e sul superamento di tutte le forme di discriminazione e di intolleranza, tramite l’utilizzo di metodologie che possano essere trasversalmente contestualizzate all’interno della formazione scolastica, di quella universitaria e della formazione delle professionalità educative e sociali in generale.L’approccio di ricerca-azione e l’asse Associazioni-Scuola-Università si ritrova nell’ossatura dell’intero volume che, ad una prima parte di orientamento teorico in cui ci si sofferma sugli elementi cardine del nostro discorso pedagogico (intercultura, integrazione, narrazione), fa seguire altre tre sezioni a carattere operativo-metodologico descritte da tutti gli attori protagonisti del progetto
    Abstract: pedagogy--- integration--- social inclusion--- active citizenship--- University--- study--- students--- Italy
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 9
    ISBN: 9788891724526
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (1 electronic resource (238 p.))
    Keywords: Education
    Abstract: Dopo anni di dibattito sulla presenza degli studenti di cittadinanza non italiana nel sistema scolastico, i tempi sono maturi per aprire le prospettive di studio e di intervento della pedagogia interculturale anche al mondo accademico. Avanguardia dello stesso multiculturalismo, con una presenza straniera che da sempre l’ha strutturalmente segnata, seppur esigua al confronto con altri Paesi, l’università si trova oggi a rispondere a nuove sfide, che partono da una ridefinizione, quantitativa e qualitativa, della popolazione studentesca di cittadinanza non italiana: accanto alla figura più classica dello studente internazionale, che sceglie l’Italia come meta dei suoi studi e che vi arriva ponendo questo come suo obiettivo prioritario, si afferma oggi la presenza di quegli studenti, figli delle migrazioni, che si affacciano al mondo accademico dopo un’esperienza di scolarizzazione e di inserimento sociale non sempre semplice e lineare. Il volume, oltre a inquadrare gli scenari generali riferiti alla società e alla città multiculturale, all’internazionalizzazione degli studi, documenta un lavoro di ricerca pedagogica, con aperture anche alle scienze sociali e geografiche, svolto nell’Università dell’Aquila. L’indagine sul campo ha mirato a ricostruire i background, i percorsi accademici, i bisogni formativi, i problemi dell’inserimento sociale degli studenti internazionali e degli studenti stranieri scolarizzati in Italia, prestando particolare attenzione anche ai temi della socialità, della reciprocità, del pregiudizio e dell’inclusione anche in riferimento agli studenti italiani. La ricerca, ma anche l’azione: L’Aquila, una città universitaria ancora segnata dal sisma del 2009 e dall’alterazione dei rapporti sociali. Nel volume si riportano la descrizione e i principali risultati del progetto “Unidiversità” (FEI, annualità 2013, Azione 7, PROG-1059381), all’interno del quale si è puntato alla formazione di una nuova figura professionale, il tutore della convivenza, e alla sua implementazione in ambito accademico e urbano. Il libro si rivolge agli studiosi, agli amministratori, al mondo del volontariato e, naturalmente, agli studenti, per offrire un contributo tanto nell’ottica della conoscenza di una realtà ancora poco studiata, quanto come riferimento per la costruzione di buone prassi
    Abstract: intercultural pedagogy--- multiculturalism--- university--- study--- students--- Italy
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...