Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
  • 1
    ISBN: 9788868871253
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (255 p.)
    Series Statement: Pharmàkon 6
    Keywords: Medicine
    Abstract: One of the main challenges in the healthcare sector in recent years has concerned the effort to ensure the healthcare sustainability in view of demographic change. Due to the progressive increasing of aging and chronic conditions, it is necessary to employ treatment methods with increasingly advanced and costly technological and care requirements that the Italian Health System has to deal with both from a health and economic standpoint. This critical issue also emerged during the COVID-19 pandemic, proving the need to reconsider the management of chronic conditions, which is still too focused on a specialist and/or hospital perspective, to make it more suitable for responding to patients' care issues while respecting available economic resources. In this regard, Outcome Research is of great interest as a research area based on Real World Evidences (RWE). Indeed, analyses of evidence produced in a Real-World context can confirm or not the value of political decision-making to improve governance and the quality of health-services provided. The aim of this work is to provide a detailed snapshot of the prevalence of chronic diseases and related comorbidities in Campania Region. At the same time, it also aims to be an effective knowledge tool for decision-makers involved in the planning of health policies and strategies
    Abstract: Una delle sfide che ha maggiormente segnato il dibattito pubblico degli ultimi anni ha riguardato lo sforzo di salvaguardare la sostenibilità dell’assistenza sanitaria in relazione al cambiamento demografico. Il progressivo invecchiamento della popolazione, nonché la tendenziale cronicizzazione delle malattie, richiede l’impiego di metodiche di cura con requisiti tecnologici-assistenziali sempre più avanzati e costosi, che in Italia gravano e mettono in difficoltà, sia da un punto di vista sanitario sia economico, il Sistema Sanitario Nazionale. Tale criticità è emersa anche durante la pandemia da COVID-19, comprovando la necessità di ripensare al modello di gestione della cronicità, ancora troppo centrato su una prospettiva specialistica e/o ospedaliera, per renderlo più idoneo a rispondere alle problematiche assistenziali dei pazienti nel rispetto delle risorse economiche disponibili. A questo proposito, può risultare di grande interesse l’Outcome Research, intesa come area di ricerca che si avvale della Real World Evidence (RWE), poiché dalle analisi delle evidenze prodotte nel mondo reale è possibile confermare o meno la validità delle decisioni politiche attuate al fine di migliorare la governance e la qualità dei servizi erogati. Questo lavoro intende proporre una fotografia dettagliata della prevalenza delle patologie croniche, e delle relative comorbidità, in Regione Campania ma, nel contempo, vuole anche essere un efficace strumento di conoscenze a disposizione di quei decisori impegnati nella programmazione delle politiche e delle strategie sanitarie
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    ISBN: 9788868870935
    Language: Italian
    Pages: 1 Online-Ressource (221 p.)
    Series Statement: Pharmàkon 5
    Keywords: xxxx
    Abstract: This volume aims to offer an effective and comprehensive summary of the data on consumption and expenditure of drugs dispensed by the Regional Health Service (SSR) of Campania region under health care agreements during the year 2019. By using information supplied by a database covering a population of about six million inhabitants, a correlation has been drawn between the prevalence of diseases in the area and the corresponding use of drugs, suggesting at the same time useful interpretations of the main factors influencing the variability in prescriptions. A thorough analysis was then conducted on the prescribing profiles of the main therapeutic categories, particularly focused on polypharmacy regimens in the over-65s, gender differences in medication use, and medication use profiles in patients with COVID-19. A detailed overview of medication use in terms of expenditure, volume and type within the region has thus been created, which aims to be a monitoring tool to support decision-makers, useful both for the planning of public health interventions, and for the identification of potential areas of improvement in these contexts
    Abstract: Questo volume intende offrire una sintesi efficace ed esaustiva dei dati relativi ai consumi e alla spesa dei farmaci erogati a carico del Servizio Sanitario Regionale (SSR) della Campania in regime di assistenza convenzionata per l’anno 2019. Sulla base delle informazioni fornite da una banca dati che copre una popolazione assistibile di circa sei milioni di abitanti rappresentativa del 10% circa della popolazione nazionale, è stata tracciata una correlazione tra la prevalenza delle patologie presenti nel territorio e il corrispondente utilizzo dei farmaci, suggerendo al contempo valide interpretazioni sui principali fattori che influenzano la variabilità nelle prescrizioni. È stata inoltre dedicata un’accurata analisi ai profili prescrittivi delle principali categorie terapeutiche, con particolare attenzione ai regimi di politerapia negli over 65, alle differenze di genere nell’utilizzo dei farmaci e ai profili di utilizzo dei farmaci nei pazienti con COVID-19. È stata così realizzata una dettagliata panoramica sull’uso dei farmaci in termini di spesa, volumi e tipologia all’interno dell’ambito territoriale, che vuole candidarsi quale strumento di monitoraggio a supporto dei decisori, utile sia per la pianificazione di interventi di sanità pubblica, sia per l’identificazione di potenziali aree di miglioramento
    Note: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...